Ciao a tutti!

Di solito in altri forum (p. es. Aenigmatica) il mio nick è Rugantino.
Rugantino viene da "ruganza" cioè arroganza ed è il nome della più popolare maschera romanesca, che riassume in sè le più esteriori caratteristiche del "romano de Roma": strafottente, linguacciuto, sempre pronto a protestare contro soprusi, angherie, ingiustizie, un pò fanfarone, ma generoso, leale e, soprattutto, fiero della sua romanità.
Nel teatro dei burattini la maschera di Rugantino divenne popolarissima (1782-1832) nell'Ottocento per merito di Gaetano Santangelo detto Ghetanaccio, cui dedicò una commedia il notissimo scrittore e poeta dialettale Giggi Zanazzo, interpretata da Ettore Petrolini.
Il nome "Rugantino" è stato usato come testata di un glorioso periodico in romanesco, fondato nel 1887 dallo stesso Giggi Zanazzo.
Pietro Garinei e Sandro Giovannini dedicarono a Rugantino una delle loro più belle commedie musicali rappresentata per la prima volta a Roma al Teatro Sistina il 15 dicembre 1962 e più volte replicata e ripresa nel corso degli anni. Il ruolo del protagonista è stato, di volta in volta, affidato a Nino Manfredi, Enrico Montesano, Valerio Mastandrea, Michele LaGinestra ed Enrico Brignano.
Per usare il mio nick su questo forum mi è sembrato giusto "paperinizzarlo"

Ciao,
Paolo