Non voglio fare l'avvocato di nessuno ma è stato lo stesso Mario a dire nel topic di Topolino 3361 che non comprava Topolino dal n. 2000.
Al di là di questo, mi sembra che la discussione si sia improvvisamente ed eccessivamente innervosita rispetto a qualche giorno fa e che si stia andando fin troppo sul personale, quindi sarebbe meglio che venisse dato un taglio alla faccenda, tanto più che nessuno dei diretti interessati sembra voler cambiare le proprie opinioni ed effettivamente non è neanche necessario che lo facciano. Però seriamente, chiudetela qua; il mondo Disney è bello anche per staccare dalle avversità quotidiane, per rilassarsi, per sognare, mentre qua la discussione sta un po' avvelenando gli animi e non credo sia opportuno continuare così.
Ho messo mi piace in automatico per la prima frase ahah ma non sono d'accordo sul fatto che non si possa semplicemente ritornare a modi più civili di confrontarsi, per poter proseguire una discussione che, almeno agli albori di questo topic, era parecchio interessante! Io personalmente non mi ci sono immischiato perché pur avendo una vasta collezione e conoscendo più o meno tutti gli autori italiani di ogni epoca, non ho una completa collezione di ciascuno né ho letto molti volumi critici o ho conseguito chissà quale diploma in storia del fumetto, per cui so di avere competenze inferiori probabilmente a molti di quelli che commentano.
Riconosco che...
Confrontarsi con uno che dice cazzate del genere, spacciandole pure come verità assolute, è tempo sprecato.
...Dippy Dawg è molto colorito e si scalda un po' troppo in occasioni come questa (ma non è la prima volta, o ti confondo con l'altro Dippy?

)
Non capisco cosa c'entri l'automobilismo...
Mario li conosce gli autori e i fumetti di Topolino recenti, diversamente da me.
Concordo con lui sulle preferenze, poi lui è un grande, non è uno qualunque, è una una vera potenza e stimata autorità nel mondo vero, non virtuale, dell' automobilismo d'epoca.
...e sicuramente il rispetto è una cosa fondamentale...
Il resto sono storie sciocchine disegnate, mi si consenta, da cani.
Confrontarsi con uno che dice cazzate del genere...
Io non mi sono espresso in questi termini con nessuno degli altri utenti.
Gradirei avere lo stesso rispetto.
...ma io personalmente come lettore che ha apprezzato il numero 3361, magari non da 5 stelle ma da 4 senz'altro, non mi sento d'altro canto rispettato nel mio libero giudizio dalla continua invettiva di Mario verso chi ha quest'opinione positiva del numero. Mi spiego meglio... leggendo i suoi commenti in verità non sembrerebbe rivolgersi a questi, ma ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso: l'atteggiamento di ripetere sempre che i numeri del passato erano meglio, prendendone uno a caso come esempio, cosa fatta già due volte; l'uso di frasi per nulla argomentate:
"storie disegnate da cani"
che risposta argomentata avrebbe potuto pretendere da Paperinika, se non una naturale presa di posizione come:
"Ma sentirmi fare la lezione in senso assoluto su come fare il mio "lavoro" di recensore da chi, per sua stessa ammissione, non è aggiornato sugli ultimi 25-30 anni di Topolino, se permetti, non lo accetto."
Cioè secondo me la "guerra generazionale", come qualcuno l'ha chiamata prima, non porta nulla di produttivo. Ma i primi a non argomentare sono stati quelli che esprimevano disaccordo verso il 3361. Cioè... ripeto, io non sono un esperto, ma se voi lo siete, mi spiegate perché questi benedetti disegni del 3361 sarebbero da cani? Io non vedo proporzioni sbagliate, o incapacità a rendere le espressioni facciali. Mangiatordi mi trasmette emozioni, vedo che rende le pose dei suoi personaggi in modo molto dinamico e "umano"; il suo Rockerduck che si agita mi ricorda certe sfuriate paperesche anni '70 che tanto ho apprezzato. Davvero questi disegni sarebbero inferiori a quelli delle brevi riempitive di un Topolino anni '60-'70? Se li confrontiamo con un Romano Scarpa lo posso capire, lì vedo un'abilità maggiore a rendere le pose e le espressioni. Ma almeno noi abbiamo Casty, Pastrovicchio, Mottura, Celoni, Sciarrone, Faccini, Camboni, Guerrini...ecc.
Disegnano da cani anche loro? No davvero, vi prego, illuminatemi. Il mio tono potrà sembrare di scherno ma se sono divertito è più che altro perché mi vien da ridere a leggere sempre le stesse frasi in più post, seppur riformulate, e con insulti diversi ai disegnatori di adesso; io penso che se qualcuno insulta i tuoi gusti senza spiegare perché sono sbagliati ma solo insultandoli, in qualche modo sta mancando di rispetto, non direttamente come se scrivesse che si stanno dicendo cazzate, ma indirettamente sì.
Ah dimenticavo... e un'illegibile storia del Bassotto trasformista, personalmente non la ritengo più illegibile di certe di Fanton o Siegel che non sono mica usciti ieri, c'erano negli anni '70...