Siccome il topic riguardante idee degli utenti per storie Disney, è improvvisamente scomparso, ho creato questo perchè non sapevo dove piazzare il post che segue. Se ho sbagliato sezione, chiedo venia [smiley=praying.gif]
Da qualche giorno mi frulla per la testa l'idea di un ciclo di storie ambientate 90 anni dopo quelle della saga di
Star Top, che vedono come protagonisti, stavolta, i nostri beneamati paperi.
Mi rivolgo, pertanto, a tutti voi utenti del forum per avere critiche, consigli e opinioni sull'idea che presento sotto:
Spazio, ultima corriera. Questi sono i viaggi dell'astronave Paperprise. La sua continua missione: esplorare strani, nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e civiltà, là dove nessun papero ha mai messo il becco prima...Duck Trek. L'ennesima generazione.Personaggi principali:Capitano Pap-Luc Tirchiard (Alias Zio Paperone);
Comandante Donald D.Riker, detto Numero Uno (Paperino);
Consigliere Paperanna Troi (Paperina);
Tenente com. Odin (Odin Eidolon);
Ingegnere capo Archi La Gyrorge (Archimede)+ Robo-assistente E.D.I.;
Tenente Bum-Bum Worf (Bum Bum Ghigno);
Dott.ssa Paperett Ducksher (Miss Paperett);
Cadetti Qui, Quo e Qua Ducksher (Qui, Quo e Qua);
Tenente Paperog Pazzlay (Paperoga);
Tenente comandante Gaston Luck Shelby (Gastone);
Guardiamarina Paperetta Yar (Paperetta ye-ye);
Cootinan (Nonna Papera);
Gus Ciccius (Ciccio);
Computer di Bordo Modello B.A.T.T.I.S.T.A (Battista).
Personaggi secondari:Q-Quack, bizzarro esponente del Quack-Continuum (alias Ok Quack);
Quasiammiraglio Rocker Pivelduck (Rockerduck);
Comandante Luskin Lusky (Lusky);
Ammiraglio complicato Picus Picuzio (Pico);
Re della F.E.S.T.A. (Sindaco di Paperopoli);
Dott. Everett Soonglair, creatore di Odin e Deugemus (E. Ducklair);
Deugemus, fratello malvagio di Odin (Deugemo);
Predoni Bassottengi (Banda Bassotti);
Grande Megera Gul Ameliak, leader dei Carcassiani (Amelia);
Regina Ci-Borg Brigittik (Brigitta).
Data casuale 01010101.01 e così via. Sono trascorsi 90 anni dalle avventure dell'equipaggio della Enter-Play. La pianta energetica è stata trovata, Gran Khan-Gnar definitivamente sconfitto, e la Terra ha ritrovato la sua antica prosperità. In questo scenario profondamente mutato, tutti (o quasi) hanno abbandonato la cultura del risparmio di T.J. Tirk, trasformandosi in spreconi e spendaccioni inveterati: divise all'ultima moda, comode e gigantesche navi extra-lusso, armi spaziali all'ultimo grido, ecc. Tuttavia, esiste ancora un granitico fedele della vecchia scuola, che, per ben 22 anni, è stato l'ufficiale comandante della nave cartografica U.S.S.
Duckgazer, nota per essere stata la nave più economica della Flotta. Stiamo parlando del leggendario capitano Pap-Luc Tirchiard, universalmente noto come l'ufficiale più tirchio della Flotta. Egli, all'inizio della storia, viene convocato nel palazzo della F.E.S.T.A. per ricevere il suo nuovo assegnamento. Nella sala riunioni, al cospetto degli ammiragli (tra cui il rivale Pivelduck, con cui ha un battibecco e una rissa), il Re della F.E.S.T.A. comunica, pensando di fare cosa gradita, al parsimonioso ufficiale, che è stato scelto per capitanare la nuova (e costosissima) ammiraglia della Flotta: La U.S.S.
Paperprise, appena sfornata dai cantieri navali di Utopia Paperitia. L'astronave è due volte e mezzo più grande della vecchia Enter-Play, conta 1200 uomini di equipaggio ed è composta da due parti: la
sezione a becco e la sezione motori. La prima di queste, all'occorrenza, può staccarsi dal resto dell'astronave, funzionando come un vascello autonomo. Il comparto tecnologico è il più avanzato in assoluto: motore a fiondatura di ultima generazione, scudi energetici potenziati, raggio attraente (che serve-letteralmente- ad attrarre i nemici, impedendo loro di fuggire), triplo ponte ologrammi, replicatori di cibo e un complemento di ben 250 costosissimi
siluri toponici (quest'ultimo dettaglio Pap-Luc lo apprenderà solo in seguito, e non la prenderà bene). Il capitano, inizialmente rifiuta categoricamente, ma il Re della F.E.S.T.A. gli fa presente che, in alternativa, dovrà per forza accettare la promozione ad ammiraglio (e le marche da bollo delle pratiche hanno prezzi astronomici). Tirchiard, sconsolato, capitola, ma ottiene di poter scegliere da sè gli ufficiali, per cooptare quelli-a suo giudizio- più bravi e meno esosi. In seguito, una navetta lo trasporta sulla
Paperprise, ora in orbita attorno alla Terra. Una volta atterrato, Pap-Luc è accolto dal corpo ufficiali da lui richiesto: Il comandante Donald D. Riker, il consigliere Paperanna Troi, la dott.ssa Ducksher (che gli presenta i nuovi cadetti Qui, Quo e Qua, affidati alle sue cure), l'ingegnere Archi, il capo della sicurezza Bum Bum e l'androide Odin. Dopo i convenevoli (e dopo anche qualche gag sul concetto di Numero Uno), il capitano viene informato da Donald, Archi e Bum Bum dell'imminente arrivo dei siluri toponici (vedi sopra). La lettura del preventivo lo fa svenire istantaneamente, ma la dott.ssa Ducksher, conoscendolo, ha già pronta una dose di sali auriferi che gli inietta con un hypospray. Tirchiard si riprende del tutto solo quando Donald gli comunica che una El-quackiana di nome Cootinan ha chiesto il permesso di aprire un bar sulla nave, promettendo di pagare un lauto affitto.
Giunto sulla plancia, il capitano fa conoscenza col computer di bordo, il guardiamarina Paperetta e il tenente Pazzlay (Gaston Shelby non compare in questo episodio). La
Paperprise molla gli ormeggi e si fionda nello spazio, ma, proprio quando tutto sembra filare liscio come l'olio, la nave, per motivi inspiegabili, abbandona improvvisamente la velocità whaap, ritrovandosi circondata da navi Bassotengi con intenzioni ostili, presso la stazione di Duck Point. Come se tutto ciò non bastasse, si materializza sulla plancia un bizzarro papero vestito con una divisa da ufficiale comandante: è Q-Quack, il quale sostiene che l'incidente è stato provocato da lui, per volontà del Quack Continuum. Gli esseri superiori che lo abitano, infatti, non gradiscono la decadenza che avvolge il pianeta Terra e la F.E.S.T.A.: per questo motivo, hanno scelto i membri della
Paperprise come rappresentanti di un'umanità ora sotto processo. I nostri paperi affronteranno una serie di bizzarre e surreali prove, stabilite da Q-Quack, che vedranno coinvolti non solo i Bassottengi, ma anche i Carcassiani (guidati da Gul Ameliak) e i Ci-Borg.
Per il momento mi limito a presentare questo; i
trekkiani avranno sicuramente notato l'intento parodistico del primo episodio di TNG (
Encounter at Farpoint). Altre idee seguiranno presto. Intanto, che ve ne pare?
Ringrazio Paperinika per avermi fatto scoprire il giusto topic!