Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Scrittori improvvisati

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Evose
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 613
  • Sii onesto con te stesso
    • Offline
    • Mostra profilo
    • Eros Evose
PolliceSu
    Scrittori improvvisati
    Lunedì 29 Mag 2017, 18:40:53
    Ricordo tempo fa esisteva un topic dove venivano postati testi scritti da utenti del Papersera... Non sono riuscito a ritrovarlo, e allora ne apro uno nuovo, facendovi la stessa domanda: vi è mai capitato di scrivere qualche racconto/fanfiction e magari di pubblicarlo online, per esempio su un sito internet personale, o EFP o Wattpad? Sarebbe bello postare su questo topic qualcosa e magari confrontarci a vicenda sui nostri scritti, senza ovviamente limitare il tutto a uno spam del tipo "Ehy, ho scritto questo, leggete perché è figo e io non leggo i vostri perché non c'ho sbatti!", magari raccontandoci anche qualche nostra esperienza personale in ambito di scrittura...
    Su, non siate timidi: scrittori del Papersera, palesatevi!

    *

    SirNuts
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 200
    • una volta ero Groucho marx
      • Offline
      • Mostra profilo
      • Diario di una persona assolutamente normale
    PolliceSu
      Re: Scrittori improvvisati
      Risposta #1: Venerdì 2 Giu 2017, 01:16:19
      io ho scritto un racconto e mezzo (mai finito il secondo capitolo) purtroppo in versione cartacea, prima o poi lo digitalizzerò
      [size=10]Pezzente ma Signore, Cinico ma Appassionato, Egoista ma Generoso, Mai Approfittatore.[/size][/color][/b]

      *

      Dominatore delle Nuvole
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1489
      • Guazzabù!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Scrittori improvvisati
        Risposta #2: Sabato 3 Giu 2017, 15:11:59
        Ricordo tempo fa esisteva un topic dove venivano postati testi scritti da utenti del Papersera... Non sono riuscito a ritrovarlo, e allora ne apro uno nuovo, facendovi la stessa domanda: vi è mai capitato di scrivere qualche racconto/fanfiction e magari di pubblicarlo online, per esempio su un sito internet personale, o EFP o Wattpad? Sarebbe bello postare su questo topic qualcosa e magari confrontarci a vicenda sui nostri scritti, senza ovviamente limitare il tutto a uno spam del tipo "Ehy, ho scritto questo, leggete perché è figo e io non leggo i vostri perché non c'ho sbatti!", magari raccontandoci anche qualche nostra esperienza personale in ambito di scrittura...
        Su, non siate timidi: scrittori del Papersera, palesatevi!

        "Scrittura creativa", si chiamava.

        Eh, io qualcosa ho scritto, ma da qui ad avere il coraggio... :P

        *

        Topdetops
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2140
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Scrittori improvvisati
          Risposta #3: Sabato 3 Giu 2017, 20:17:18

          "Scrittura creativa", si chiamava.

          Eh, io qualcosa ho scritto, ma da qui ad avere il coraggio... :P
          Mi piacerebbe ritrovarlo per postare dei miei racconti

          *

          La Spia Poeta
          Visir di Papatoa
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2307
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Scrittori improvvisati
            Risposta #4: Sabato 3 Giu 2017, 20:25:28
            Be' di fatto io sto scrivendo una cosa, ma sono arrivato al quarto capitolo e non so bene come continuare, anche se so come finisce (o meglio, mi sono dato tre alternative). Ma mi è sempre piaciuto scrivere, esattamente come disegnare. Non so farlo, eppure mi piace.

            Tuttavia, le due persone che costringo a leggerlo lo trovano bello. Ma una delle due persone, pur trovandolo bello, è indietro di due capitoli. Quindi non mi fido.

            *

            Topdetops
            Visir di Papatoa
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2140
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Scrittori improvvisati
              Risposta #5: Sabato 3 Giu 2017, 21:11:31
              Be' di fatto io sto scrivendo una cosa, ma sono arrivato al quarto capitolo e non so bene come continuare, anche se so come finisce (o meglio, mi sono dato tre alternative). Ma mi è sempre piaciuto scrivere, esattamente come disegnare. Non so farlo, eppure mi piace.

              Tuttavia, le due persone che costringo a leggerlo lo trovano bello. Ma una delle due persone, pur trovandolo bello, è indietro di due capitoli. Quindi non mi fido.
              E diche cosa parla questa tua storia?

              *

              La Spia Poeta
              Visir di Papatoa
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 2307
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Scrittori improvvisati
                Risposta #6: Sabato 3 Giu 2017, 22:51:31
                E diche cosa parla questa tua storia?
                Oh, difficile da spiegare. Grossomodo, si parla di un essere simile ad un umano, ma molto più grande e potente (è pure immortale), che vive sospeso nell'atmosfera di un pianeta abitato. E da qui le conseguenze, nella civiltà che sente una presenza superiore incombente e l'enorme creatura che che vive in un modo completamente diverso. Anche se visto che a parlare di filosofia e politica finisce che annoio (infatti ho evitato di inserire le mie idee e ho usato sempre civiltà caricaturali, come un medioevo o un mondo semplificato dal modello platonico). Adesso sto cercando di far muovere questo creaturone superiore per esigenze di trama, ma qualsiasi cosa io faccia se ne torna là, a contatto con civiltà di mortali che lo prendono come un dio. Nei capitoli 3 e 4 gli ho tolto di torno tutto quello che aveva, adesso devo farlo funzionare. Che in questo momento è in autoriflessione e un po' depresso e mi sembra quasi di avergli fatto del male.
                « Ultima modifica: Sabato 3 Giu 2017, 22:51:56 da Giordanduck »

                *

                Topolino08
                --
                PolliceSu   (1)

                PolliceSu   (1)
                  Re: Scrittori improvvisati
                  Risposta #7: Martedì 4 Lug 2017, 15:07:21
                  Ok, entro io per riprendere in mano il Topic. Questa è una poesia in versi sciolti che ho composto tre mesi fa circa lo studio della Letteratura Italiana:

                  Nel cor dell’illustre tragitto
                  di maturazione gran traditore
                  ti sovviene l’importanza di quel
                  sommo e vetusto metro
                  canto d’un scopritore di anime
                  lamento dell’esule
                  grido del forte
                  gemito dell’usuraio
                  nonché l’effetto diretto e predetto
                  del verso di quei l’che, con prosa ammodernata,
                  l’umana tua natura ha analizzata
                  inquadrando al meglio poi
                  l’etereo momento in cui
                  inarrestabile trionfasti Amore!
                  E via sempre cantando
                  quella dolce e soave melodia
                  che solo tu sai tradurre in virtù
                  aggiungesti un tocco di follia
                  e il virtuosismo divienne arte
                  e l’ottimismo venne messo da parte
                  e ragione e natura si trasferiron su Marte
                  sicché al meglio tu potesti elevarti
                  rinnovando nel di lui nome l’etterno dolore
                  che per memoria poi
                  fiducioso tramandò a noi.
                  Tutt’a un tratto nel buio ti pare
                  un lume turchin di vedere:
                  altro non è che l’sussurro di quei
                  il quale con gran lena potrai immaginare
                  rema verso un mondo migliore
                  totalmente noncurante della fragilità del suo legname.
                  Ma ecco che, dopo aver smarrito la via,
                  lampi e scintille ti rimettono in scia
                  il nobile canto, il qual prim’era magia
                  senza esitare si tramuta in allegria
                  ed ora, dopo una rivoluzione inusitata,
                  lui ha già bell’e pronta una nuova trovata.
                  Infine, curiosamente al termine del d. viaggio,
                  quando già ti sembra di aver compreso tutto
                  sei avvolto da una grande nube
                  e finalmente senti l’essenza del Poeta
                  la quale i tuoi pensieri ingiustamente rimescola;
                  solo dopo però capisci
                  l’utilità di quel perplimente gesto
                  solo dopo però capisci
                  il vero senso della tua esistenza
                  solo dopo però capisci
                  il valore della tua anima
                  solo dopo però capisci
                  la Poesia


                  A voi l'interpretazione del testo (se avete qualche domanda fatemela pure)

                  Topolino08

                  *

                  PkAvenger96
                  Evroniano
                  PolliceSu   (1)

                  • **
                  • Post: 113
                  • Next Generation Pker
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Idee per storie disneyane
                    Risposta #8: Giovedì 17 Ago 2017, 17:24:05
                    Siccome il topic riguardante idee degli utenti per storie Disney, è improvvisamente scomparso, ho creato questo perchè non sapevo dove piazzare il post che segue. Se ho sbagliato sezione, chiedo venia  [smiley=praying.gif]

                    Da qualche giorno mi frulla per la testa l'idea di un ciclo di storie ambientate 90 anni dopo quelle della saga di Star Top, che vedono come protagonisti, stavolta, i nostri beneamati paperi.
                    Mi rivolgo, pertanto, a tutti voi utenti del forum per avere critiche, consigli e opinioni sull'idea che presento sotto:

                    Spazio, ultima corriera. Questi sono i viaggi dell'astronave Paperprise. La sua continua missione: esplorare strani, nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e civiltà, là dove nessun papero ha mai messo il becco prima...

                    Duck Trek. L'ennesima generazione.

                    Personaggi principali:

                    Capitano Pap-Luc Tirchiard (Alias Zio Paperone);
                    Comandante Donald D.Riker, detto Numero Uno (Paperino);
                    Consigliere Paperanna Troi (Paperina);
                    Tenente com. Odin (Odin Eidolon);
                    Ingegnere capo Archi La Gyrorge (Archimede)+ Robo-assistente E.D.I.;
                    Tenente Bum-Bum Worf (Bum Bum Ghigno);
                    Dott.ssa Paperett Ducksher (Miss Paperett);
                    Cadetti Qui, Quo e Qua Ducksher (Qui, Quo e Qua);
                    Tenente Paperog Pazzlay (Paperoga);
                    Tenente comandante Gaston Luck Shelby (Gastone);
                    Guardiamarina Paperetta Yar (Paperetta ye-ye);
                    Cootinan (Nonna Papera);
                    Gus Ciccius (Ciccio);
                    Computer di Bordo Modello B.A.T.T.I.S.T.A (Battista).

                    Personaggi secondari:

                    Q-Quack, bizzarro esponente del Quack-Continuum (alias Ok Quack);
                    Quasiammiraglio Rocker Pivelduck (Rockerduck);
                    Comandante Luskin Lusky (Lusky);
                    Ammiraglio complicato Picus Picuzio (Pico);
                    Re della F.E.S.T.A. (Sindaco di Paperopoli);
                    Dott. Everett Soonglair, creatore di Odin e Deugemus (E. Ducklair);
                    Deugemus, fratello malvagio di Odin (Deugemo);
                    Predoni Bassottengi (Banda Bassotti);
                    Grande Megera Gul Ameliak, leader dei Carcassiani (Amelia);
                    Regina Ci-Borg Brigittik (Brigitta).

                    Data casuale 01010101.01 e così via. Sono trascorsi 90 anni dalle avventure dell'equipaggio della Enter-Play. La pianta energetica è stata trovata, Gran Khan-Gnar definitivamente sconfitto, e la Terra ha ritrovato la sua antica prosperità. In questo scenario profondamente mutato, tutti (o quasi) hanno abbandonato la cultura del risparmio di T.J. Tirk, trasformandosi in spreconi e spendaccioni inveterati: divise all'ultima moda, comode e gigantesche navi extra-lusso, armi spaziali all'ultimo grido, ecc. Tuttavia, esiste ancora un granitico fedele della vecchia scuola, che, per ben 22 anni, è stato l'ufficiale comandante della nave cartografica U.S.S. Duckgazer, nota per essere stata la nave più economica della Flotta. Stiamo parlando del leggendario  capitano Pap-Luc Tirchiard, universalmente noto come l'ufficiale più tirchio della Flotta. Egli, all'inizio della storia, viene convocato nel palazzo della F.E.S.T.A. per ricevere il suo nuovo assegnamento. Nella sala riunioni, al cospetto degli ammiragli (tra cui il rivale Pivelduck, con cui ha un battibecco e una rissa), il Re della F.E.S.T.A. comunica, pensando di fare cosa gradita, al parsimonioso ufficiale, che è stato scelto per capitanare la nuova (e costosissima) ammiraglia della Flotta: La U.S.S. Paperprise, appena sfornata dai cantieri navali di Utopia Paperitia. L'astronave è due volte e mezzo più grande della vecchia Enter-Play, conta 1200 uomini di equipaggio ed è composta da due parti: la sezione a becco e la sezione motori. La prima di queste, all'occorrenza, può staccarsi dal resto dell'astronave, funzionando come un vascello autonomo. Il comparto tecnologico è il più avanzato in assoluto: motore a fiondatura di ultima generazione, scudi energetici potenziati, raggio attraente (che serve-letteralmente- ad attrarre i nemici, impedendo loro di fuggire), triplo ponte ologrammi, replicatori di cibo e un complemento di ben 250 costosissimi siluri toponici (quest'ultimo dettaglio Pap-Luc lo apprenderà solo in seguito, e non la prenderà bene). Il capitano, inizialmente rifiuta categoricamente, ma il Re della F.E.S.T.A. gli fa presente che, in alternativa, dovrà per forza accettare la promozione ad ammiraglio (e le marche da bollo delle pratiche hanno prezzi astronomici). Tirchiard, sconsolato, capitola, ma ottiene di poter scegliere da sè gli ufficiali, per cooptare quelli-a suo giudizio- più bravi e meno esosi. In seguito, una navetta lo trasporta sulla Paperprise, ora in orbita attorno alla Terra. Una volta atterrato, Pap-Luc è accolto dal corpo ufficiali da lui richiesto: Il comandante Donald D. Riker, il consigliere Paperanna Troi, la dott.ssa Ducksher (che gli presenta i nuovi cadetti Qui, Quo e Qua, affidati alle sue cure), l'ingegnere Archi, il capo della sicurezza Bum Bum e l'androide Odin. Dopo i convenevoli (e dopo anche qualche gag sul concetto di Numero Uno), il capitano viene informato da Donald, Archi e Bum Bum dell'imminente arrivo dei siluri toponici (vedi sopra). La lettura del preventivo lo fa svenire istantaneamente, ma la dott.ssa Ducksher, conoscendolo, ha già pronta una dose di sali auriferi che gli inietta con un hypospray. Tirchiard si riprende del tutto solo quando Donald gli comunica che una El-quackiana di nome Cootinan ha chiesto il permesso di aprire un bar sulla nave, promettendo di pagare un lauto affitto.
                    Giunto sulla plancia, il capitano fa conoscenza col computer di bordo, il guardiamarina Paperetta e il tenente Pazzlay (Gaston Shelby non compare in questo episodio). La Paperprise molla gli ormeggi e si fionda nello spazio, ma, proprio quando tutto sembra filare liscio come l'olio, la nave, per motivi inspiegabili, abbandona improvvisamente la velocità whaap, ritrovandosi circondata da navi Bassotengi con intenzioni ostili, presso la stazione di Duck Point. Come se tutto ciò non bastasse, si materializza sulla plancia un bizzarro papero vestito con una divisa da ufficiale comandante: è Q-Quack, il quale sostiene che l'incidente è stato provocato da lui, per volontà del Quack Continuum. Gli esseri superiori che lo abitano, infatti, non gradiscono la decadenza che avvolge il pianeta Terra e la F.E.S.T.A.: per questo motivo, hanno scelto i membri della Paperprise come rappresentanti di un'umanità ora sotto processo. I nostri paperi affronteranno una serie di bizzarre e surreali prove, stabilite da Q-Quack, che vedranno coinvolti non solo i Bassottengi, ma anche i Carcassiani (guidati da Gul Ameliak) e i Ci-Borg.

                    Per il momento mi limito a presentare questo; i trekkiani avranno sicuramente notato l'intento parodistico del primo episodio di TNG (Encounter at Farpoint). Altre idee seguiranno presto. Intanto, che ve ne pare?

                    Ringrazio Paperinika per avermi fatto scoprire il giusto topic!
                    « Ultima modifica: Giovedì 17 Ago 2017, 17:55:03 da 16Pikappa5245 »
                    Chi sa di aver già vinto, non combatte.
                    Solo chi deve rovesciare la sorte, lotta fino all'ultimo!

                    Un supereroe solitario e silenzioso!  Posso almeno fischiettare? (Magari la Marcia di Topolino?)

                    *

                    Vincenzo
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1349
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Scrittori improvvisati
                      Risposta #9: Giovedì 17 Ago 2017, 23:51:31
                      Non conosco assolutamente Star Trek ma i tuoi spunti mi piacciono parecchio! Anche se forse sarebbero un po' troppi i personaggi da muovere...
                      If you can dream it, you can do it.

                      *

                      PkAvenger96
                      Evroniano
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 113
                      • Next Generation Pker
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Scrittori improvvisati
                        Risposta #10: Venerdì 18 Ago 2017, 10:17:55
                        Non conosco assolutamente Star Trek ma i tuoi spunti mi piacciono parecchio! Anche se forse sarebbero un po' troppi i personaggi da muovere...

                        Ti ringrazio molto! Per quanto riguarda i personaggi, è vero che sono un bel po', perciò sono dell'idea che andrebbero introdotti poco alla volta, in base alla necessità. La numerosità dei personaggi, d'altronde, si deve al fatto che, in TNG, l'Enterprise è decisamente affollata , per usare un eufemismo...
                        Chi sa di aver già vinto, non combatte.
                        Solo chi deve rovesciare la sorte, lotta fino all'ultimo!

                        Un supereroe solitario e silenzioso!  Posso almeno fischiettare? (Magari la Marcia di Topolino?)

                        *

                        PkAvenger96
                        Evroniano
                        PolliceSu   (1)

                        • **
                        • Post: 113
                        • Next Generation Pker
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Scrittori improvvisati
                          Risposta #11: Venerdì 18 Ago 2017, 14:53:49
                          Aggiungo qualche altro dettaglio sui personaggi di Duck Trek:

                          Paperog Pazzlay: come Paperoga, è un inguaribile produttore di disastri assortiti, anche se, in particolari situazioni, ha dei lampi di genio che lasciano di stucco i membri della Paperprise. È alle dipendenze di Archi La Gyrorge (in sala motori!) e crea non poche preoccupazioni all'ingegnere capo. Tirchiard non nutre una grande fiducia nel personaggio, non avendolo scelto di persona, ma imparerà a tollerarlo (visto che è pur sempre l'ufficiale meno esoso della Flotta).

                          Archi La Gyrorge: come il suo omologo di TNG è privo della vista, e possiede una gamma assortita di visori di design, che cambia ogni giorno. È un autentico genio dell'ingegneria, ma ha serie difficoltà a tenere sotto controllo l'imprevedibile Pazzlay; è assistito da E.D.I.

                          Cootinan: anziana e saggia barista El-Quackiana, dotata di particolari capacità psichiche; fondamentale dispensatrice di consigli per l'equipaggio, il suo bar è il luogo più frequentato della nave. La donna è assistita dal pigro e mangione cameriere Gus Ciccius, altro El-Quackiano dotato del leggendario Appetito Cosmico, che lo porta a sbafarsi il cibo sui vassoi mentre va verso i tavoli, suscitando non pochi imbarazzi.

                          B.A.T.T.I.S.T.A.: interfaccia del computer di bordo; ha qualche problema nel processare dati complessi perché Tirchiard, per risparmiare, ha fatto sostituire i sistemi L-CARS con i più economici L-SCARS.

                          Paperetta Yar: giovane e vulcanica guardiamarina poco più che adolescente, scelta da Tirchiard perché disponibile a  non pretendere gli scatti annuali allo stipendio; stringe subito una solida amicizia con i cadetti Crusher e il tenente Pazzlay.

                          Qui, Quo e Qua Crusher: giovani cadetti dalle origini familiari non chiare,  affidati alle cure della dott.ssa Ducksher, vecchia amica di Tirchiard, di cui assumono il cognome. Sono molto intelligenti e vedono in Odin un maestro.  La loro storia familiare verrà, più avanti nel tempo, chiarita: salterà fuori che sono
                          Spoiler: mostra
                          i nipoti segreti di Donald (mi sono ispirato a Paperina di Rivondosa, lo ammetto)
                          « Ultima modifica: Venerdì 18 Ago 2017, 15:09:10 da 16Pikappa5245 »
                          Chi sa di aver già vinto, non combatte.
                          Solo chi deve rovesciare la sorte, lotta fino all'ultimo!

                          Un supereroe solitario e silenzioso!  Posso almeno fischiettare? (Magari la Marcia di Topolino?)

                           

                          Dati personali, cookies e GDPR

                          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)