Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I parchi a tema Disney

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Vito
Flagello dei mari
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4912
  • Life is like a hurricane
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    I parchi a tema Disney
    Lunedì 10 Ago 2009, 19:31:30

    « Ho sempre cercato di immaginare un posto dove portare le mie due figlie nei pomeriggi del sabato e della domenica, ma un posto dove però potessi divertirmi anch'io! »
    Walt Disney
    [/i]


    Cominciamo con lo specificare che non rientro in quella categoria di persone che pur essendo disney-maniaci aborrano i parchi a tema, il merchandising e qualsiasi altra cosa più commerciale di una storia di Guido Martina. Anzi, personalmente mi ritengo un grande fan del Topolino in braghette rosse, quello caruccio che fa da sfondo sulle tazze e sui cuscini... il topo-marchio, insomma.
    E se forse è da ritenersi un po' immeritata la considerazione che Disney aveva dei fumetti al punto da interessarvisi principalmente in ambito pubblicitario che non per le storie in sé, d'altro canto è vero che quando si parla di Disney alla massa media (specie al di fuori dell'Italia), i personaggi cui far riferimento non sono certo Zapotec e Marlin, Brigitta, Paperoga o Basettoni... Nell'ottica principale della disneyanità a livello mondiale, i personaggi più famosi e amati, nonché punto fisso nella produzione del merchandising che ogni anno occupa buona parte dei guadagni della compagnia, sono i vari Winnie the Pooh, Trilli, Capitan Uncino, Aurora, Stitch o Buzz Lightyear. Capitanati da Mickey & Friends, ovvero Minni, Paperino, Pippo, Paperina e Pluto. I fantastici 6 per dirla tutta, i personaggi rivolti in modo interplanetario a tutto il mondo, a tutti i bambini e a tutte le bambine, a grandi e piccoli, per simboleggiare la Disney.
    D'altronde chi avrebbe mai pensato che un semplice topino schizzato in treno avrebbe dato concretezza a un sogno che Disney in persona percorse tanto a lungo?
    Nasce così nel 1955, nella periferia di Los Angeles, Disneyland Resort , il primo vero parco a tema dedicato a ciò che fino ad allora erano (e son ancor oggi) considerati i simboli della disneyanità, immersi in luoghi fantastici con attrazioni, giostre, e tanti personaggi Disney a far da sfondo impersonati in costume dai membri dello staff. Trilli in quegli anni diventa uno dei maggiori simboli del marchio Disney, messa ad accogliere i visitatori al parco. La Western, che allora aveva la licenza di pubblicare i fumetti Disney americani, decise in seguito di commissionare ai suoi cartoonist delle storie che servissero a pubblicizzare il parco, dunque divenne di norma presentare avventure che avessero come protagonisti Paperino e Capitan Uncino, Pippo e Dumbo, e così via.
    Il successo si concretizzò così tanto che vennero aperti numerosi parchi correlati in varie parti del mondo, tutti diretti dalla Walt Disney Company.
    Così, se nel 1955 nacque il tanto desiderato Disneyland Resort in California, avremmo avuto poi il Walt Disney World Resort ad Orlando in Florida nel 1971 (nato da un progetto di Walt che immaginava una versione più estesa del vecchio parco, una sorta di Disneyland del futuro); Tokio Disney Resort, aperto in Giappone nel 1982; Disneyland Resort Paris (chiamato inizialmente EuroDisney), in Francia nel 1992 e l'ultimo, Hong Kong Disneyland Resort, inaugurato in Cina nel 2005.

    E' nel Disneyland francese che nel mese scorso ho potuto constatare per la prima volta in vita mia cosa significhi fare una vacanza all'interno del parco. Parco che agli inizi non ebbe un grandissimo successo, per tante delle cause che vi furono in contrasto: a partire dal calo imprevisto dei visitatori il solo primo giorno di inaugurazione, o anche le proteste della massa francese poco incline a vedere di buon occhio l'influenza americana che il parco avrebbe portato (fu criticata l'assenza dai menù di prodotti come vino o tipici piatti francesi), e ben presto si ipotizzò una possibile e vicina bancarotta, nonostante alcuni momenti di buon profitto.
    Nemmeno l'introduzione nel 2002 di un altro parco all'interno del complesso, Walt Disney Studios (ispirato alle pellicole cinematografiche, con attrazioni e spettacoli in tema), riuscì a colmare le sempre più concrete perdite che raggiunsero addirittura un totale di due miliardi di dollari.
    Sono state, in successione, tuttavia aggiunte attrazioni nuove, pianificate altre che dovranno vedere la luce (come i Toon Studios) e rimodernate alcune come la Space Mountain, adesso chiamata Space Mountain: Mission 2.
    Il parco tuttavia è adesso una delle più visitate mete turistiche europee contando oltre 12 milioni di visitatori all'anno.

    Per molti una pura fonte di divertimento e spensieratezza, per altri un mero inno al consumismo e al commerciale. Invito ad esprimere le vostre opinioni e sensazioni a riguardo dell'ottica generale dei parchi Disney, che possono essere semplici resoconti vacanzieri o idee, critiche e commenti personali.
    « Ultima modifica: Mercoledì 27 Ott 2010, 18:58:18 da Dollarone_89 »

    *

    alec
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3883
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: I parchi a tema Disney
      Risposta #1: Lunedì 10 Ago 2009, 20:13:28
      Sui parchi a tema Walt ha sempre puntato molto, con serietà e fantasia, anticipando il futuro. Nel mondo, il marchio del Topo vuol dire anche Disneyland e Disneyworld.  I parchi Disney sono i migliori del mondo, non ci piove. Walt era un uomo di cinema, ed i fumetti non l'hanno interessato più di tanto, ma anche questo settore, sia pure "marginale", venne organizzato al top, ed ha dato i suoi (eccelenti) frutti.  L'Europa è diversa dagli USA, i comics hanno una diversa portata culturale, specie per Francia e Italia, perciò i baloons di Donald & Mickey sono divenuti addirittura più poplari dei film.

      *

      Marci
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1105
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: I parchi a tema Disney
        Risposta #2: Martedì 11 Ago 2009, 10:11:47
        Mha... sarà per la folla che riempe ogni vialetto, sarà per la ora minima di coda per farsi una giostra, sarà per l'eccessivo senso di "artificialità" che si respira nelle ambientazioni... ma io in un luogo del genere dubito che riuscirò mai a sentirmi a mio agio. Non critico il parco in sè nè tanto meno la gente che lo frequenta, credo solo di essere una persona inadatta a certi tipi di divertimento, il che mi rende impossibile apprezare una attrazione turistica come disneyland.

        *

        NuttyIsa
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1038
        • Scrooge's lover
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: I parchi a tema Disney
          Risposta #3: Martedì 11 Ago 2009, 19:46:28
          Ok, non potevo non dire la mia su questo posto dopo averci dedicato la mia tesina di quinta superiore!

          Voglio parlare delle mie personali impressioni su questo luogo particolare, partendo dal fatto che qualunque bambino cresciuto negli anni '90 che abbia avuto le cassette dei classici Disney ha dovuto imbattersi in questa pubblicità... ho assillato mia madre per anni perché mi ci portasse, naturalmente senza successo (“vediamo questa primavera...”). Passarono tanti e tanti anni da allora, una bella estate del 2006 decido di impuntarmi senza sentire ragioni “quest'anno andiamo assolutamente a Disneyland” e dopo settimane di lavoro estivo per meritarmelo i miei genitori decidono di premiarmi e fu così che io, mio fratello e mio padre ci mettemmo in viaggio per passare 4 giorni a Disneyland Resort Paris (purtroppo mamma per ragioni economiche non poté venire, “il posto più felice del mondo” è dannatamente costoso).

          In tutti gli anni passati, durante la mia infanzia, ho sempre immaginato Disneyland questo luogo incantato non raggiungibile...qualcosa che stava al di là della mia portata, poterci finalmente essere...camminarci, vedere quel fantastico castello rosa che tanto ho desiderato vedere....la paura di rimanerne delusa (temevo che magari l'avrei trovato un posto esclusivamente dedicato ai più piccoli e che gli adulti potessero annoiarsi) svanì completamente. Fantastico come tutto all'interno di questo luogo assuma un aspetto magico: quelli non sono uomini travestiti da pupazzi Disney...quelli sono veramente Paperino, Topolino eccetera eccetera! E così la voglia di scattarcisi una foto assieme ti pervade sempre di più :) (oltretutto il primo personaggio che incontrai fu proprio Paperone)
          Credo che il termine più appropriato per definire questo parco a tema sia: festa! E' davvero tutta una festa: vai in giro con mele caramellate, pop corn dolci, cappelli e orecchie dei personaggi Disney senza sentirti un idiota, segui le parate, canti per strada, balli, ridi e urli sulle attrazioni...puoi addirittura salutare gli sconosciuti con la mano e loro ti salutano a tua volta :D

          Certo il parco ha i suoi lati negativi: le file, i prezzi (mamma mia per chi come me adora comprare oggettistica Disney è un suicidio economico), i bambini (se prima li amavate cambierete idea :P)... ma la verità è che ci si diverte talmente tanto che tutto questo passa in secondo piano!

          Alla fine del mio primo viaggio mi trovai talmente contenta di aver finalmente realizzato questo mio desiderio di infanzia, ed esserne rimasi così colpita, che non mi vergogno di ammettere che mi scese una lacrima di malinconia a pensare di dover tornare al mondo reale :)
          Comunque poco male, decisi di fare il bis l'anno successivo, e andai con due miei cari amici a riaffrontare di nuovo l'avventura...peccato che questa seconda volta beccai giorni di pioggia, ma va bè tutto sommato si sopporta! (e in più provai per la prima volta la nuovissima giostra di Nemo agli Studios...fantasticosa!! :D)
          Siccome a me non basta mai, per fortuna sono una di quelle persone il cui ragazzo condivide la stessa passione e dopo averlo tramato per mesi finalmente questo luglio sono riandata per la terza volta con Vito...con tutto il nervoso da parte di mia madre che non ce la fa più a vedermi scomparire in quel parco :P Ma ragazzi mi piace sempre di più, ormai lo conosco talmente a memoria che potrei fare da guida!! (e ho in programma di andare a visitare tutti gli altri in giro per il mondo, ne sono troppo attratta!)
          « Ultima modifica: Mercoledì 27 Ott 2010, 18:54:43 da NuttyIsa »

          -Sex Drugs & Duck'n'Tales-

          *

          Andrea87
          Uomo Nuvola
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 6566
          • Il terrore di Malachia!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: I parchi a tema Disney
            Risposta #4: Martedì 11 Ago 2009, 20:24:39
            certo che vedere nelle foto la presenza delle carte della regina di cuori e non i vari paperoga, archimede, pico, PAPERINIK (!) mi mette una gran voglia di "aprire un lunapark tutto mio, con blackjack e squillo di lusso. Anzi senza lunapark... e senza nemmeno il blackjack!" (cit.) ;D


            morale della favola: L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare :P
            « Ultima modifica: Martedì 11 Ago 2009, 20:25:10 da andrea87 »
            Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

            *

            NuttyIsa
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1038
            • Scrooge's lover
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: I parchi a tema Disney
              Risposta #5: Martedì 11 Ago 2009, 21:32:39
              certo che vedere nelle foto la presenza delle carte della regina di cuori e non i vari paperoga, archimede, pico, PAPERINIK (!) mi mette una gran voglia di "aprire un lunapark tutto mio, con blackjack e squillo di lusso. Anzi senza lunapark... e senza nemmeno il blackjack!" (cit.) ;D


              morale della favola: L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare :P

              vabbè ma non è basato sui fumetti italiani...già c'è sto Big Al che nessuno sa chi è...figurati se riconoscerebbero certi nostri personaggi!

              -Sex Drugs & Duck'n'Tales-

              *

              Vito
              Flagello dei mari
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 4912
              • Life is like a hurricane
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: I parchi a tema Disney
                Risposta #6: Martedì 11 Ago 2009, 21:39:53
                Il parco di Paperopoli e Topolinia è pura utopia, se non si ragiona in ambito italico... la Disney è globalizzata per l'animazione, non certo per Archimede e Paperinik.
                Perfino Paperone appare con il vestito di DuckTales a distanza di 22 anni.
                « Ultima modifica: Martedì 11 Ago 2009, 21:40:15 da Dollarone_89 »

                *

                Andrea87
                Uomo Nuvola
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 6566
                • Il terrore di Malachia!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: I parchi a tema Disney
                  Risposta #7: Martedì 11 Ago 2009, 23:39:56
                  Il parco di Paperopoli e Topolinia è pura utopia, se non si ragiona in ambito italico... la Disney è globalizzata per l'animazione, non certo per Archimede e Paperinik.
                  Perfino Paperone appare con il vestito di DuckTales a distanza di 22 anni.
                  questo succede perchè le persone sono ignoranti (o forse lo pensano i boss della Disney).
                  Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                  *

                  Bramo
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3218
                  • Sognatore incallito
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                    • Lo Spazio Disney
                  PolliceSu
                    Re: I parchi a tema Disney
                    Risposta #8: Mercoledì 12 Ago 2009, 00:19:35
                    Oh, i parchi a tema Disney... oh, Disneyland Paris...
                    Ogni volta che vedevo insieme a mamma una nuova videocassetta Disney con la pubblicità del Parco, insieme dicevamo "che bello", ma in realtà la voglia di andarci non è mai stata veramente pressante in me, anche per via di poca attrattiva verso giostre e affini...
                    Ma la breve vacanza fatta con la mia ragazza a Parigi ha fatto sì che potessimo dedicare un giorno intero a visitare Disneyland Paris, e la cosa non mi è dispiaciuta per niente perchè anche se non amo i parchi divertimento in sè amo visceralmente l'universo Disney (e lo ama alla follia anche la mia morosa), e lì si è proprio immersi nella disneyanità.
                    E' tutto magico, tutto colorato, tutto sereno e festoso: mi sono sentito a casa in mezzo ai personaggi, passeggiando tra i bambini tutti felici, guardando le attrazioni.
                    Girare per le vie di Agrabah è stato meraviglioso, sembrava davvero di essere nelle città di Aladdin; girare per il Parco col cappello di Topolino Apprendista Stregone (e la ragazza con le orecchie da Minni) era bellissimo; provare la Roller Coaster di Nemo è stato elettrizzante (per uno come me che non è mai salito su montagne russe e affini per paura girare in sto posto buio, su un carrello che si girava di 360 gradi su se stesso e alternava velocità a calma è stata un'esperienza indimenticabile... :o); girare per il labirinto di Alice e roteare sulle tazze del Cappellaio Matto... che bello!; vedere la prata dei personaggi Disney, tutta in musica, è stato meraviglioso.
                    E poi visitare le 4 parti tematiche in cui è diviso il parco, mangiare in un caratteritico localaccio da far west, comprare tanti ricordini nei negozi...
                    E da non dimenticare la stupenda visita agli Studios, dove molte cose interessanti sulla storia dell'animazione Disney vengono mostrate, tra filmati informativi, vari spezzoni di film e esposizione di oggetti storici (come la celebre "multicamera" usata in Biancaneve).

                    Insomma, serbo bellissimi ricordi di quella manciata di giorni a Parigi, e nonostante sia una città bellissima i ricordi più belli sono proprio del giorno passato nel luogo dove la fantasia non ha fine!

                    *

                    alec
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3883
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: I parchi a tema Disney
                      Risposta #9: Mercoledì 12 Ago 2009, 01:14:02
                      Per comprendere i parchi Disney bisogna addentrarsi nell'argomento, e scoprire come Walt li concepì.  I personaggi canonici non sono mai stati il piatto forte di Disneyland. Là, la padrona è la tecnologia futuribile (già a fine anni 50 vennero ideati gli animatronics). Le conquiste spaziali, le città avveniristiche (Walt avrebbe voluto realizzare compiutamente EPCOT che, lungi dall'essere una semplice attrazione, è una vera e propria filosofia urbanistica) le monorotaia etc sono solo alcune delle tematiche "portanti". Ruolo importante giocano anche alcune delle ambientazioni tratte dai lungometraggi più belli (recentemente è stato riaperto il castello di Sleeping Beauty).  Topolino, Minnie, Pippo, etc n on sono "parcogenici", perciò si limitano a fare le comparse sotto forma di attori travestiti (e sono penosi).

                      *

                      NuttyIsa
                      Cugino di Alf
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1038
                      • Scrooge's lover
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: I parchi a tema Disney
                        Risposta #10: Mercoledì 12 Ago 2009, 01:27:24
                        (Walt avrebbe voluto realizzare compiutamente EPCOT che, lungi dall'essere una semplice attrazione, è una vera e propria filosofia urbanistica)

                        mai sentito parlare di Celebration? ;)

                        -Sex Drugs & Duck'n'Tales-

                        *

                        alec
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3883
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: I parchi a tema Disney
                          Risposta #11: Sabato 29 Ago 2009, 03:36:53
                          Citazione da: NuttyIsa link=1249925491/0#10 date=1250033244

                          mai sentito parlare di Celebration? ;)[/quote Mamma mia! Quello è un incubo! Walt, vieni quaggiù e sistema le cose!
                          « Ultima modifica: Sabato 29 Ago 2009, 03:44:08 da alec »

                          *

                          Snitz
                          Giovane Marmotta
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 178
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Walt Disney World
                            Risposta #12: Martedì 25 Mag 2010, 22:16:07
                            Ciao a tutti! :)
                            Quest'estate farò un giro negli USA e sono riuscito a ritagliarmi una giornata da dedicare a Disneyworld.
                            Ho visto che il parco è immenso e, avendo relativamente poco tempo a disposizione, non riuscirò mai a visitarlo tutto.
                            Qualcuno c'è stato? Quali sono le cose imperdibili da fare assolutamente?

                            Grazie mille in anticipo! :)

                            *

                            NuttyIsa
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1038
                            • Scrooge's lover
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: I parchi a tema Disney
                              Risposta #13: Martedì 25 Mag 2010, 23:11:08
                              certo un giorno non basterà mai per visitare 11mila ettari di parco ;D Beato te che ci vai, sarebbe un sogno per me riuscire a visitare tutti i parchi Disney al di fuori di quello francese (che ormai sono di casa, l'ho visitato 3 volte per un totale di 13 giorni)...un giorno realizzerò questo desiderio :)

                              Goditelo perchè ti divertirai! Tra le tante cose da vedere segnati Epcot!!

                              -Sex Drugs & Duck'n'Tales-

                              *

                              Andrea87
                              Uomo Nuvola
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 6566
                              • Il terrore di Malachia!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: I parchi a tema Disney
                                Risposta #14: Mercoledì 26 Mag 2010, 00:31:56
                                certo un giorno non basterà mai per visitare 11mila ettari di parco ;D Beato te che ci vai, sarebbe un sogno per me riuscire a visitare tutti i parchi Disney al di fuori di quello francese (che ormai sono di casa, l'ho visitato 3 volte per un totale di 13 giorni)...un giorno realizzerò questo desiderio :)

                                io spero invece di non realizzarlo mai questo desiderio: come ogni cosa nella vita è più bella l'aspettativa che invece la realizzazione di quel momento atteso per molti anni, anche perchè sicuramente per uno come me, sarei sicuro che ne rimarrei deluso, ci vedrei principalmente i difetti...

                                Un pò come il Natale: è più bella l'attesa di aprire i regali, di farsi la mangiata, di vedersi il "Canto di Natale" che il trascorrere in se la giornata.
                                O come l'attesa per il diploma: pensi di essere finalmente libero, grande e indipendente ed invece il tutto dura pochi giorni, fino a quando non ti iscrivi all'universitù o comunque vai a lavorare
                                Oppure, ultimo esempio, il vincere la Champions: da sempre ho aspettato questo momento come una delle massime aspirazioni della mia vita da tifoso, pensavo ad una gioia interminabile e grandissima, invece in un paio di ore tutto si è concluso, ed adesso è tutto come prima...
                                Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)