ehi, ragazzi perchè non ci raccontiamo le barzelette in dialetto?
Comincio io, con una barzeletta raccontata in veneto (sud-orientale, zona delta del po).

Porto Viro - Un boto d'la note
Una machina dei carabinieri l'è ferma nela via d'san giusto, tacà al party e ogni tanto i carabinieri i ferma d'le machine per far dei controli…
Verso cl'ora i fa accostare na machina con su un veco e el comandante el dise:
-"Nono a sem drio far dei controli e a vurissimo vedre sl'è a posto.
-"Si si, fio pure".
-"Ben, alora at femo la prova del palunsin…"
-"Nooo…, a go l'asma…"
-"Va ben alora at femo un prelievo e a controlemo el sangue..."
-"Nooo…, a go el diabete…”
-"Alora a femo sica: lu adeso el smonta fora dala machina e el camina sula "riga bianca", tanto per vedre..."
-"Noooo…, a so imbriago..."
TRADUZIONE IN ITALIANOPorto Viro – L’una di notte
Una macchina dei carabinieri è ferma nella via di San Giusto, vicino al party (discoteca locale) e ogni tanto i carabinieri fermano delle macchine per fare dei controlli…
Verso quell’ora fanno accostare una macchina con dentro un vecchio e il comandante dice:
- “ Nonno stiamo facendo dei controlli e vorremmo vedere se lui è a posto…”
- “Si si, fate pure…”
- “Bene, allora ti facciamo la prova del palloncino…”
- “Nooo…, ho l’asma…”
- “Va bene, allora ti facciamo un prelievo e controlliamo il sangue…”
- “Nooo…, ho il diabete…”
- “Allora facciamo così: Lei adesso smonta dalla macchina e cammini sulla linea di mezzeria, così tanto per vedere…”
- “ Nooo…, sono ubriaco…”