Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

L'amicizia nei fumetti Disney

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Euri
Gran Mogol
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 532
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    L'amicizia nei fumetti Disney
    Martedì 1 Ott 2024, 15:12:16
    Citazione
    Nelle tue storie urbane recenti, sembra quasi che il cast di Topolinia sia un po’ la tua famiglia, per quanto tieni a illustrarne le relazioni, a creare e risolvere piccoli problemi quotidiani, affettivi, etc. Anche Scarpa, del resto, negli anni tendeva a insistere su questa dimensione privata, di abbracci e collegialità, a volte un po’ mielosa magari. Ti ci ritrovi? Sei un po’ un sentimentalone anche tu?

    Sì, qualcuno può addirittura definire “stucchevoli” questi rapporti. È il rischio che si corre quando si parla di amore e amicizia, e ne sono consapevole. È molto più cool dimostrarsi cinici e sarcastici, prendere in giro, fare umorismo acido. Personalmente questa cosa mi divertiva (un po’) quando ero giovane, ma oggi mi è divenuta quasi insopportabile. Perché nella vita, credetemi, si incontrano pochissime persone a cui valga la pena voler bene… e la mia idea è di farglielo capire, anzi di dirglielo proprio, ogni volta che è possibile. Perché poi arriva il giorno in cui queste persone non ci sono più e tu rimpiangerai sempre di non averglielo detto.

    cosa ne pensate dell'amicizia nei fumetti Disney? su come è stato mostrato e come gli autori lo affrontano? (la citazione è da un'intervista con Casty del 2020)

    Credo di essere anch'io un "sentimentale", mi piacciono quelle piccole scene sull'amicizia che, messe nella maniera adeguata, riescono a rendere la storia per me più bella. come questo ad esempio, dal recente "Zio Paperone e la lampada bisestile"
    « Ultima modifica: Martedì 1 Ott 2024, 18:33:07 da Eurasia »

    *

    Samu
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu   (3)

    • *****
    • Post: 3305
    • La piuma è più forte della spada.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (3)
      Re:L'amicizia nei fumetti Disney
      Risposta #1: Martedì 1 Ott 2024, 16:54:14
      Ho la stessa idea di Casty in merito, per me è una cosa più che normale che una buona dose di sentimento (sincero e leale, che non sia artefatto o che dia l'impressione di essere piazzato lì giusto per cercare una compassione forzata) renda il racconto ancora più bello.

      Le storie sono pezzi di vita dei personaggi.
      Se dai loro racconti togliamo il sentimento, l'insieme diventa insipido e scipito.

      Questo punto per me è fondamentale: una storia mi rimane impressa anche e soprattutto se c'è una componente emotiva che me la leggere e vivere con coinvolgimento.

      E sarà più facile ricordarla in futuro, avere voglia di rileggerla e conservarne un tenero ricordo.

      *

      repallido
      Evroniano
      PolliceSu   (1)

      • **
      • Post: 89
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:L'amicizia nei fumetti Disney
        Risposta #2: Mercoledì 2 Ott 2024, 12:12:30
        In termini di amicizia due storie che adoro sono quelle sui Tre Caballeros scritte dal Don; si percepisce tutto l'affetto e la gioia che i tre pennuti provano ogni qualvolta si riuniscono. Un aspetto che adoro della loro amicizia è che Paperino può essere se stesso senza essere vessato e deriso come gli capita generalmente; al contrario José e Panchito lo amano e lo ammirano proprio per quello che è, senza pretendere altro da lui.

        *

        Maximilian
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (1)

        • *****
        • Post: 4091
        • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:L'amicizia nei fumetti Disney
          Risposta #3: Giovedì 3 Ott 2024, 21:29:27
          A me va bene sia quando i personaggi si vogliono bene, sia quando si vogliono male: l'importante è che tale rapporto sia scritto bene e in modo credibile.
          I più grandi autori sono quelli che hanno saputo descrivere le relazioni senza appiattirle verso un solo sentimento, ma dosando sapientemente affetto, screzi, litigi, eccettera.

          *

          Samu
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu   (1)

          • *****
          • Post: 3305
          • La piuma è più forte della spada.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:L'amicizia nei fumetti Disney
            Risposta #4: Giovedì 3 Ott 2024, 21:51:31
            A me va bene sia quando i personaggi si vogliono bene, sia quando si vogliono male: l'importante è che tale rapporto sia scritto bene e in modo credibile.
            I più grandi autori sono quelli che hanno saputo descrivere le relazioni senza appiattirle verso un solo sentimento, ma dosando sapientemente affetto, screzi, litigi, eccettera.
            Certo.

            Se l'autore è bravo a descrivere tanto i sentimenti positivi che quelli avversi, la sua narrazione assume profondità e tridimensionalità.

            E ciò lo si trasferisce anche ai personaggi, dando vita ad un quadro complessivo dell'orchestrazione della trama e dell'analisi psicologica dei suoi interpreti efficace e centrato.

            *

            Euri
            Gran Mogol
            PolliceSu   (2)

            • ***
            • Post: 532
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re:L'amicizia nei fumetti Disney
              Risposta #5: Lunedì 7 Ott 2024, 16:53:34
              c'è anche questa scena di Topolino allo specchio, quando Topolino, per la rabbia, parla con Pippo in modo scortese, poi, dopo pochi istanti, si rende conto di quello che ha fatto e torna di corsa da lui per scusarsi.

              Mi è piaciuto questo piccolo dettaglio di Mastantuono

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu   (1)

              • ******
              • Post: 13275
              • Mais dire Mais
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:L'amicizia nei fumetti Disney
                Risposta #6: Lunedì 7 Ott 2024, 17:37:28
                c'è anche questa scena di Topolino allo specchio, quando Topolino, per la rabbia, parla con Pippo in modo scortese, poi, dopo pochi istanti, si rende conto di quello che ha fatto e torna di corsa da lui per scusarsi.
                Mi è piaciuto questo piccolo dettaglio di Mastantuono.
                In questi ultimi decenni ogni screzio, anche quello più piccolo o innocente, viene subito 'riappacificato'. Più fra i topi che fra i paperi, in effetti, dove gli 'sfoghi' di Zio Paperone sono forse troppo frequenti per essere scusati ogni volta. Un tempo se Topolino avesse reagito così avrebbe continuato tranquillamente il suo percorso senza tornare indietro (con buona pace di Pippo).

                Non so quanto questo potesse essere 'diseducativo' per un giovane lettore ma era sicuramente più divertente. Nelle storie di alcuni autori del passato (soprattutto Guido Martina) Mickey perdeva spesso la pazienza nei confronti di Pippo e se tutte le volte avesse dovuto scusarsi, non sarebbero bastate le 30 classiche tavole per chiudere la storia che avrebbe avuto bisogno di più puntate   ;D
                « Ultima modifica: Lunedì 7 Ott 2024, 17:39:00 da Cornelius »

                *

                Uberto Monaldo
                Bassotto
                PolliceSu   (2)

                • *
                • Post: 14
                • Esordiente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:L'amicizia nei fumetti Disney
                  Risposta #7: Lunedì 28 Ott 2024, 01:20:58
                  Sono d'accordo con Casty.

                  Un tempo trovavo divertenti le storie dove Paperone tratta i nipoti e i dipendenti come schiavi o dove Paperino litiga con i cugini.

                  Oggi mi mettono tristezza. E preferisco leggere le storie di Jacopo Cirillo dove i cugini sono un trio amichevole e unito.

                    Re:L'amicizia nei fumetti Disney
                    Risposta #8: Giovedì 6 Feb 2025, 22:50:59
                    e addirittura un 'triangolo': Topolino, Minni e Milli, una sua ex. E poi ci si scandalizzava di Samatha! Sarebbe interessante elencare tutte le ex di Mickey: ne uscirebbe fuori una lista interessante (forse un topic al riguardo già c'è)
                    Ma Milli non era l'ex di Topolino, Cornelius, questo pensava Minni.
                    nella storia è stato spiegato che erano solo amici
                    Avevo pensato di aprire un Topic specifico, ma credo che questo mio sia adatto allo scopo.
                    Prendendo spunto da un altro forum, volevo parlare delle amicizie cross-gender nei fumetti Disney, quelle amicizie senza romanticismo al loro interno
                    I primi che mi vengono in mente sono:
                    Filo e Brigitta
                    Topolino e Uma
                    Paperino e Kay K
                    Topolino e Eurasia
                    Paperino e Lyla
                    Topolino e Milli (è apparsa solo una volta, ma non importa)

                    Penso che sarà interessante vederne di più, anche se in molti casi Paperino e Topolino lo evitano perché Minni e Paperina non capiranno
                    Voglio dire, se guardassero un'altra ragazza anche per un secondo, potrebbe scoppiare una guerra   :-)
                    « Ultima modifica: Venerdì 7 Feb 2025, 16:01:15 da Eurasia »

                    *

                    Maximilian
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4091
                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:L'amicizia nei fumetti Disney
                      Risposta #9: Venerdì 7 Feb 2025, 21:48:31
                      volevo parlare delle amicizie cross-gender nei fumetti Disney, quelle amicizie senza romanticismo al loro interno [...]
                      Topolino e Milli (è apparsa solo una volta, ma non importa)
                      Saranno migliaia, se consideriamo anche i personaggi comparsi una volta sola.
                      Eccone qualcuna:
                      - Topolino e Clarabella
                      - Pippo e Clarabella
                      - Pippo e Minni
                      - Orazio e Minni
                      - Topolino e Patty Ballestreros
                      - Topolino e Vera Ackermann
                      - Indiana e Minni
                      - Jeremy e Minni
                      - Pippo e Eurasia
                      - Topolino e Lily News
                      - Eta Beta e Minni
                      - Paperino e Minni
                      - Topolino e Estrella Marina
                      - Pippo e Estrella Marina

                      *

                      Cornelius
                      Imperatore della Calidornia
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 13275
                      • Mais dire Mais
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:L'amicizia nei fumetti Disney
                        Risposta #10: Venerdì 7 Feb 2025, 23:17:11
                        e addirittura un 'triangolo': Topolino, Minni e Milli, una sua ex. E poi ci si scandalizzava di Samatha! Sarebbe interessante elencare tutte le ex di Mickey: ne uscirebbe fuori una lista interessante (forse un topic al riguardo già c'è)
                        Ma Milli non era l'ex di Topolino, Cornelius, questo pensava Minni.
                        nella storia è stato spiegato che erano solo amici.
                        Ho poi letto la storia "Topolino, Minni e il pericolo dell'ex" e bisogna sottolineare che quando Mickey e Milli erano studenti al college, seguendo lo stesso corso di criminologia, la topina bionda era in realtà 'infatuata' del compagno di classe, riempendo il suo diario di cuoricini a lui dedicati. Ma poco tempo dopo Topolino conobbe Minni e fu letteralmente travolto dalla passione, frenando le velleità di Milli che da quel momento, in effetti, lo considerò solo un amico.

                        In questa storia, scritta da Riccardo Secchi insieme al regista Fausto Brizzi che proprio in quei giorni vedeva uscire al cinema il suo film "Ex" (guarda caso) con un cast notevole (Claudia Gerini, Claudio Bisio, Silvio Orlando, Elena Sofia Ricci, Fabio DeLuigi, Cristiana Capotondi, Nancy Brilli...), oltre all'amicizia fra Topolino e Milli (personaggio che non si è più rivisto) vediamo anche un'altra amicizia tutta al femminile che in quegli anni sembrava andare 'di moda': quella fra Minni e Trudy.

                        In questo topic ho letto prima di amicizie in generale nel fumetto Disney e poi di quelle 'cross gender', fra personaggi di sesso diverso. Aggiungerei la categoria delle 'amicizie impossibili' eppure sviluppate, almeno in un certo periodo. Anche fra Topolino e Gambadilegno, acerrimi nemici in cui il secondo, più che altro in passato, ha spesso tentato di eliminare fisicamente il primo, per diversi anni si sono scritte storie quanto meno di 'vicinanza' se non proprio di inizio di amicizia. Situazione che non mi è mai piaciuta, probabilmente figlia del buonismo imperante nel fumetto Disney dalla fine degli anni '80 (oggi per fortuna un po' 'attutito')

                        Minni e Trudy non si sono mai affrontate così duramente come i loro contraltari maschili ma hanno comunque maturato nel tempo una certa antipatia reciproca dovuta a varie ragioni comprensibili, non ultima la gelosia di Trudy quando Gamba 'civettava' con la fidanzata di Topolino. Per cui vederle non solo in questa storia telefonarsi, andare a prendere un thè, farsi reciproca visita per parlare dei loro problemi, come fossero 'davvero' amiche quando la cosa è palesemente una forzatura dovuta alle ragioni dette prima, a me fa storcere il naso.

                        Dico questo per allargare, nel caso, la discussione sulle tipologie di amicizie nei fumetti Disney: da quelle storiche alle cross-gender fino alle 'impossibili' (e fra queste includerei anche i 'casi' Zio Paperone-Rockerduck e Paperino-Gastone, coppie di paperi che non si sopportano, che hanno maturato una forte reciproca antipatia, ma che ogni tanto, chissà perché...)
                        « Ultima modifica: Venerdì 7 Feb 2025, 23:25:22 da Cornelius »

                          Re:L'amicizia nei fumetti Disney
                          Risposta #11: Domenica 9 Feb 2025, 21:57:12
                          Gastone e Paperino che diventano "amici" temporaneamente per raggiungere qualche obiettivo, come in Gastone lo sfortunato, non mi dà fastidio (sono stanca delle storie di loro che lottano per Paperina, o di Paperino che vuole sconfiggere la fortuna di Gastone ad ogni costo)
                          Né con Pietro e Topolino mi dispiace, se gestito nel modo giusto, come nel fiume del tempo

                          *

                          Sachiel
                          Evroniano
                          PolliceSu   (2)

                          • **
                          • Post: 88
                          • Lux fiat!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re:L'amicizia nei fumetti Disney
                            Risposta #12: Lunedì 10 Feb 2025, 09:23:26
                            Come è già stato scritto da qualcun altro, anche a me le vecchie storie di Martina in cui Paperino consuma una davvero seria rivalità con Gastone, o in cui viene maltrattato da zio Paperone, fanno scompisciare dalle risate, ma credo che se venissero pubblicate oggi farebbero soltanto venire il magone. Nonostante ciò, sono fermamente contro alla rappresentazione dei due cugini come famigliari uniti e solidali fra di loro, perchè credo che la loro relazione dovrebbe essere basata su un più ambiguo rapporto di amore-odio: si possono scambiare dei torti a vicenda, gareggiare fra di loro, ma nel momento del bisogno sanno che potrebbero contare l'un sull'altro, anche se probabilmente per orgoglio esiterebbero a chiedersi una mano. Stesso ricordo vale per lo Zione, che non mi piace vedere troppo sdolcinato, e credo che anzi l'anziano miliardario dovrebbe ostentare una maggior freddezza e anafettività nei confronti del nipotame, anche se ciò non significa che nel suo profondo non voglia bene alla sua famiglia.

                            Invece, secondo me l'amicizia instauratosi relativamente di recente fra Topolino e Gambadilegno, negli ultimi tre decenni, ha portato parecchi danni ai fumetti, facendo diventare a poco a poco Pietro l'ombra di sè stesso che, perchè no, non trova niente di male a prendere un caffè a casa del suo acerrimo nemico, che più volte ha tentato di far fuori in centinaia di storie dei decenni passati. Certo, sono molto belle storie come "Il fiume del tempo" e "Dalla parte sbagliata", ma io personalmente non riesco a godermele in pieno senza prima spegnere il cervello, e dimenticandomi chi è che siano quei personaggi, anche se mi potrebbe essere risposto che la bellezza di queste avventure risieda proprio nel fatto che i protagonisti delle vicende siano proprio il Mickey e il Pete delle storiche strisce di Gottfredson e Walsh.

                              Re:L'amicizia nei fumetti Disney
                              Risposta #13: Lunedì 10 Feb 2025, 09:44:28
                              So che la loro caratterizzazione è stata danneggiata da queste cose ma... non mi dispiace che succeda ogni tanto, visto che abbiamo già raggiunto questo livello

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)