Quest'anno era proprio l'anno del Milan, pure il Monza di Galiani in serie A.
Di Giustinianantonio, anche la stagione che ricordava Cornelius con lo spareggio tra Monza e Pescara poteva essere l'anno buono per due lombarde seppur in categorie differenti.
Il Monza perse sì la promozione in Serie A ma nella massima serie il Milan si fece onore conquistando lo scudetto della stella, nella stagione 1978/79, quella che fu anche l'ultima giocata dal capitano Gianni Rivera.
Comunque, ho avuto modo di appurare anch'io come l'Italia storicamente ad un trionfo faccia poi seguire delle figuracce e credo che ciò dipenda proprio dalla mancanza di ricambi al termine di un ciclo.
È successo dopo la vittoria del Mondiale del 1982 con gli Azzurri che sono usciti appena agli ottavi, da campioni in carica, contro la Francia di Platini nel mondiale messicano di quattro anni più tardi.
È successo nel 2010 con l'Italia che si è fatta battere pure dalla Slovacchia uscendo ai gironi di qualificazione, così come è successo anche nel 2014 dopo l'ottimo Europeo di due anni prima terminato con la sconfitta in finale contro le Furie Rosse spagnole.
E lo stesso è accaduto quest'anno dopo la vittoria agli Europei itineranti, uscendo con la modesta Macedonia del Nord al primo turno degli spareggi.
In ogni caso tu e Cornelius mi fate allargare il cuore quando mi parlate di Nazionali come il Brasile del 1982 o l'Olanda del quadriennio '74-'78!
Le loro partite non le ho viste tutte per intero ma da quegli spezzoni che ho visto proponevano entrambe un calcio di qualità spettacolare, basta leggere i nomi del centrocampo dei Verde-oro con Falcao, Zico, Junior, Socrates...
Tutta gente che giocava o avrebbe giocato nel giro di pochi anni nella massima Serie italiana.
Io ho avuto la fortuna di crescere sin da piccolo con la passione del calcio che mi è stata rinforzata dalla collana "Campionato io ti amo" uscita poco più di una decina di anni fa in edicola e già il vedere gli spezzoni di alcune partite di quei campionati degli anni '70 e '80 (e anche del '90 col grande Milan e l'esuberante Foggia di Zeman o il Torino e il Parma che nel giro di un anno dalla Serie B sono passati direttamente alla qualificazione per la Coppa Uefa) mi restituisce tante emozioni perché vedo quanto erano competitivi e di alto livello i campionati della Serie A di allora.
Se avessi vissuto quei tempi in prima persona, probabilmente non smetterei mai di parlarne, già che ne parlo e parecchio del calcio di quegli anni perché ha rappresentato in maniera basilare la formazione della mia passione calcistica dall'infanzia fino ad oggi!
Di Giustinianantonio, se apri una sezione dedicata al commento del Calcio storico fammi un fischio che ti vengo a trovare!

Magari riusciamo a coinvolgere anche Cornelius e qualche altro amante del calcio di quegli anni senza limitarci a parlarne di scorcio come vuoi o non vuoi succede nelle discussioni atte ad ospitare i commenti delle competizioni calcistiche contemporanee come questa qui.
