CAPITOLO 1: COMPARTO GRAFICO
Su questo davvero non ho niente da dire, il Pastro è in forma smagliante e sfrutta il formato per delle tavole che ti tolgono davvero il fiato dai polmoni, coadiuvato da una colorazione che definire divina è dir poco, in particolare le tavole a Time 0 sono davvero stupende. Spiace solo che il Pastro ci abbandonerà proprio nel finale di questa saga in favore del comunque ottimo Mangiatordi che spero sarà supportato da una colorazione che sappia esaltarlo al meglio come qui è successo. Davvero UAO!
CAPITOLO 2: NARRAZIONE E DIALOGHI
Qui davvero devo fare i complimenti invece a Gagnor per gli enormi passi avanti fatti, davvero. Se il passaggio da Ur-Evron a I Gioni di Evron era stato a dir poco traumatico, qui invece quasi non si nota, complice anche la scomparsa di quegli obbrobbiosi baloon aulici che parevano tirati fuori da Naruto, se nota infatti solo uno in tutta la storia ed è ben contestualizzato. La narrazione anche migliora, come dice Garalla grazie al fatto di concentrarsi su un'unica faccenda. Quindi GG Gagnor, e mi raccomando non ti adagiare sugli allori e non mollare proprio sul finale

.
CAPITOLO 3: SPIEDINI VERDI
Galaxy-Gate, GG, spiedini, insomma quel che sono... i veri protagonisti di questa saga, eppure ne sappiamo sempre poco. All'inizio ero molto confuso dell'incipit della storia: perchè per tornare indietro nel tempo per risolvere il cronopasticcio serve per forza il GG? Non basta una normale cronostraslazione? Gagnor però è furbo stavolta e se la sbroglia dicendo che Tuiroon ha "sigillato" la linea temporale attuale, quindi presumo che sia impossibile raggiungere il punto di varianza senza l'utilizzo proprio di un GG. Ovviamente non si sfugge ad altri inghippi: i GG visti in I Giorni di Evron allora? erano GG scarichi che Tuiroon ha fatto trasportare in bella vista per far uscire Pikappa allo scoperto? Sono poi in parte d'accordo con l'Avvocato che Tuiroon poteva certamente trovare un modo per sbarazzarsi dell'ultimo GG, problema che si ricollega al retcon "ma i GG si possono distruggere o no?" nato dal fatto che in DD Uno dice che sia estremamente difficile e pericoloso, mentre in UE un gruppo di cavernicoli sembrano essere sicuro di poterli distruggere a mazzate senza conseguenza alcuna. Boh?
CAPITOLO 4: OBSIDIAN
Il pianeta cassaforte, ciò che da il titolo all'albo! Se devo essere sincero mi è piaciuta molto la parte per arrivare sulla superficie del pianeta (molto tesa e con un tono quasi alla Avengers con tutti gli eroi in fila con le nuove tutine pronti alla battaglia), ma la parte dentro invece mi aspettavo qualcosina di più a dire il vero. Per esempio non mi è piaciuta affatto la stanza con le pedane sospese in cui Raz abbandona la missione perchè... preso dai dubbi? Onestamente quella scena ha lo stesso problema per me del tradimento (momentaneo) di Raz in Potere e Potenza: okay che è nella sua natura pensare soprattutto al suo tornaconto, ma davvero, io non ce lo vedo proprio il Razziatore ad abbandonare una missione (che sia Obsidian o P&P) atta a ripristinare il futuro e SUO FIGLIO, che difatti è stato cancellato! Purtroppo si tratta degli "inconvenienti" dell'esistenza di Trip a mio parere.Il tutto però si riscatta nella parte finale...
CAPITOLO 5: TUIROON
Più grosso, più muscoli! - disse il Pastro. E poi era tutto solo un ologramma... sono io o a sti imperatori evroniani piace farsi qualche ritocchino con photoshop?

Scherzi a parte Tuiroon torna, e il suo piano è più insensato che mai! No davvero, o Tuiroon crede davvero negli astri o non riesco a spiegarmela. Due osservazioni però: primo, se il tentativo di invasione di cui Tuiroon parla era ciò che si è visto all'inizio di UNE... esattamente quale impero voleva impressionare, che era già bello che andato? Secondo, alla fine è andata come credevo io: il primo piano di Tuiroon era di prendere Evron con la forza, è stato l'arrivo e lo scontro con Pk a fargli maturare il piano "B" di riscrivere la storia. Mi piace come durante la storia schernisce i suoi avversari probabilmente spaparanzato sulla poltrona, ma all'ultimo pare davvero stupido: " solo uno di voi otterrà il Galaxy Gate", okay ma quello dei due che lo ottiene ha una possibilità di fermarti, non ci hai pensato? Mi e' piaciuta invece tantissimo la sua backstory, la spiegazione che il suo rancore verso Evron dierivi dal suo essere stato discriminato e rinnegato in quanto mutante, in quanto diverso. Splendido! Quanto vorrei dei PK files su di lui per capire la sua biologia accidenti: è chiaro ormai che Tuiroon è "l'evroniano che cammina", ma allora la sciarpa che tiene attorno a sè fin da evronita cosa è? Due spore che si sono unite in una ala momento della nascita? una sorta di "gemello siamese evroniano" atrofizzatosi a forma di coda che vive in simbiosi col fratello forse? una cosa alla Wobbufett di Pokemon, per dire, non so se conoscete quella curiosa teoria un pò creepy sulla sua coda appunto SmGhost
CAPITOLO 6: PK
Il cavaliere oscuro. Finalmente il lato oscuro viene approfondito e condito con immagini potenti (Pk che pensa di uccidere Chanook, oppure le visioni di sè stessi alternativi malvagi, di cui uno cyborg e uno evroniano con tanto di cappello da marinaretto :o), vediamo un PK combattuto, disperato, impaurito, quasi rassegnato ad un certo punto. Le pagine finali in cui si libera dalla malvagità dei GG che dire beh... sono davvero splendide penso non ci siano molte parole per descriverle, e per questo devo davvero fare un applauso a Gagnor, siamo anni luce da quella scenetta vista alla fine di UNE.
CAPITOLO 7: ...CHANOOK
Io lo volevo morto. Lo volevo atomizzato. Un tempo ne avrei gioito. Eppure, Chanook riesce ad avere una delle morti più belle viste nella serie (Xadhoom non si batte eh!), proprio nel suo rimarcare che lui è sempre stato un nulla, un semplice cuoco che cercava allegramente di tirare su il morale della truppa con la sua sbobba, e che quando forze superiori hanno richiesto il suo sacrificio, lui non si è tirato indietro perchè sapeva che toccava ad altri salvare l'universo, e che pur nella sua piccolezza poteva aiutare e dare il suo essenziale contributo. Avrebbe potuto andarsene, o far sacrificare PK, eppure non lo ha fatto... non lo ha fatto...