Sul serio, un tesoro o un'eredità? ??? Ma che cose originali, (...)
Essendo un lettore di vecchia data lo so benissimo e se leggi meglio non avevo preteso di dare nessuna lezione. Ma per quanto buonisti e/o originali si voglia essere, la ricetta di una torta è una motivazione decisamente troppo labile per giustificare il rapimento di una persona.
A meno che, come suggerito qui sotto:
(...) cioè, arrivare a rapire una persona solo per una banalità simile fa diventare questi due antagonisti ancora più pericolosi, perché direi che è evidente abbiano seri problemi mentali. Rapire per denaro o altro li avrebbe resi criminali banali, magari addirittura redimibili (si dice? XD).
Comunque si parla di due persone che per anni hanno avuto come obiettivo l'ottenere una ricetta per produrla su larga scala con l'intento di arricchirsi,sono giunti all'esasperazione reagendo oltre le loro possibilità e ambizioni,rendendosi anche conto che quanto stavano facendo era troppo, ma oramai erano in ballo. Non si tratta di delinquenti professionisti ma di persone con pochi scrupoli e pochi mezzi,che hanno reagito secondo le loro possibilità e competenze.
Si sarebbe potuto aggiustare la trama in modo, se non più credibile, almeno più convincente ovvero:
- I corvi non formano la "freccia" (mi è sembrato esagerato) ma volano in massa verso una unica direzione, convincendo i nostri a seguirli;
- Alfred sottolinea la pazzia del rapimento ma è soggiogato dalla follia di Henrietta ormai sempre più ossessionata dalla ricetta diventata unica ragione della sua vita;
- Il trio, ascoltati i dialoghi farneticanti, capiscono di avere a che fare con due pazzi ormai fuori controllo ("Ma, quei due ci sono o ci fanno!? Rapire una persona per una torta?" "Abbiamo a che fare con dei pazzi, dobbiamo assolutamente trovare la zia Cordelia prima che le succeda qualcosa!" o dialoghi siimili);
- Nel colpo di scena Orazio viene aggredito e stordito con una violenta mattarellata in testa (o anche questo è troppo per gli animi dolci e sensibili?) e le tre si trovano di fronte una Henrietta ormai pazza furiosa tipo Annie Wilkes in "Misery non deve morire";
- Alla fine della storia i nostri parlano dei due antogonisti ricoverati in un istituto di psichiatria criminale e si domandano se potranno ritrovare la loro lucidità, soprattutto Hernietta.
Personalmente penso che la trama ci avrebbe giovato non poco. SmBho2
Bè, ho detto la mia e credo di non aver altro da aggiungere.

Felice giornata a tutti
GioReb