Non l'avrei mai detto, ma quest'anno ho faticato non poco, e per la prima volta, non ho usato tutti i gettoni a mia disposizione.
Come sempre, il mio "filtro base" è uno: se non mi ricordo una storia, è perchè non mi ha detto nulla, quindi evidentemente non serve andare a rileggerla.
Di contro, invece, ce ne sono purtroppo molte che mi hanno detto molto poco, e pure quelle, chiaramente, sono rimaste fuori dalla rosa.
Va comunque detto che, essendo quest'anno partiti da una preselezione, non essendo del tutto allineata con i gusti della maggioranza, alcune storie che magari avrei ricordato o menzionato sicuramente sono rimaste indietro... ma il meccanismo della preselezione ha senza dubbio un suo valido perchè (peraltro appoggiato anche da me un anno fa), quindi pazienza.
Spiace perchè sul settimanale rivedo molto poco di quello che di base cerco quando leggo fumetti, ma evidentemente da una parte il trend dell'indudtria dell'intrattenimento va in una direzione ben precisa, dall'altra parte io sono probabilmente (e decisamente) rimasta di vecchio stampo.
Storie breviLe orripilanti bomboniere di Pico de Paperis (1)
Newton e Pico in viaggio nel sapere: Musica, Maestro! (2)
Pippo e il parente pedante (3)
Storie standardAmelia in: le origini di una fattucchiera (2)
Macchia Nera in: Semplice, pulito, diretto (2)
Una leggendaria notte qualunque (2)
Storie lunghePaperin Pigafetta Oltre i confini del mondo (3)
Zona Franca (3)
Gli sceneggiatoriRoberto Moscato (2)
Vito Stabile (2)
I disegnatoriAlessio Coppola (2)
Casty (1)
Lorenzo Pastrovicchio (3)
Gli autori completiCorrado Mastantuono (3)
Giuseppe Zironi (1)
Silvia Ziche (2)
Le copertine3409 (2) 3427 (2) 3430 (2)

Quella delle copertine è invece l'unica categoria in cui sono stata davvero in difficoltà a scegliere perchè molte erano davvero, davvero belle.
Menzione quindi per:
3426 3448 3449
