Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Le serie imperdibili

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Paperin1k
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 268
  • Esordiente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
    Risposta #60: Venerdì 5 Ago 2022, 22:47:21
    Intendevo che non essendoci più storie disegnate da De Vita non ci sarà manco più occasione per citarlo ed onorarlo in questa collana, anche nel caso proseguisse.
    Ovviamente De Vita, il sommo maestro, non ha bisogno di essere citato, le sue tavole parlano per lui.

    *

    Dippy Dawg
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu   (2)

    • *****
    • Post: 3881
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
      Risposta #61: Mercoledì 17 Ago 2022, 11:58:16
      Finalmente l'ho preso anch'io!

      Solito riepilogo:

      Topolino e la grotta di re Artù
      Topolino e le pergamene di Alessandria
      Topolino e il regno di sotto

      - 148 pagine + copertina
      - 1 pagina di introduzione + 4 con le varie copertine dedicate a Top De Tops
      - prima storia: 1 + 35 + 7 +1
      - seconda storia: 1 + 39 + 3 + 1
      - terza storia: 1 + 41 + 5 +1
      - indice, crediti, ecc.: 7 pagine
      « Ultima modifica: Mercoledì 17 Ago 2022, 17:19:51 da Dippy Dawg »
      Io son nomato Pippo e son poeta
      Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
      Verso un'oscura e dolorosa meta

      *

      SilverPK
      Papero del Mistero
      PolliceSu   (2)

      • **
      • Post: 260
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
        Risposta #62: Sabato 20 Ago 2022, 12:30:28
        Finito il quarto volume, storie eccellenti come sempre, ma ho trovato fin troppi errori grossolani, spesso di battitura (ma perlopiù nei soggetti, vai a sapere se erano errori scritti dallo stesso Pezzin all'epoca e riproposti fedelmente XD) oltre ad aver scritto nella cover gallery il titolo del classico (l'ultimo diario) quando si doveva invece far riferimento alla fontana della giovinezza.

        *

        fab4mas
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 916
        • Swim-Bike-Run-Disney
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
          Risposta #63: Martedì 23 Ago 2022, 14:41:06
          Mi toccherà ordinarlo su internet. La stessa edicola dove ho preso gli altri 3 oltre ad altre 4 edicole visitate nei dintorni + 1 fumetteria 10 giorni fa ne erano sprovvisti.
          Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

          *

          rikki-tikki-tavi
          Ombronauta
          PolliceSu   (1)

          • ****
          • Post: 851
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
            Risposta #64: Martedì 23 Ago 2022, 17:44:09
            Mi toccherà ordinarlo su internet. La stessa edicola dove ho preso gli altri 3 oltre ad altre 4 edicole visitate nei dintorni + 1 fumetteria 10 giorni fa ne erano sprovvisti.
            Non puoi ordinarlo nell'edicola dove hai preso gli altri?
            In linea di massima le edicole ti fanno arrivare quanto richiesto se il volume non risulta esaurito presso il loro distributore.
            Parlo così perché rifornendomi quasi esclusivamente in edicola, quando manca qualcosa lo ordino e dopo qualche giorno mi arriva...
            « Ultima modifica: Martedì 23 Ago 2022, 17:46:07 da rikki-tikki-tavi »

            *

            Maximilian
            Flagello dei mari
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 4091
            • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
              Risposta #65: Sabato 27 Ago 2022, 11:35:33
              Solito riepilogo:

              Topolino e la grotta di re Artù
              Topolino e le pergamene di Alessandria
              Topolino e il regno di sotto
              Considerando che non ho mai letto le pergamene di Alessandria e che conservo le altre due in numeri piuttosto malandati, penso che lo comprerò

              *

              Maximilian
              Flagello dei mari
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 4091
              • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
                Risposta #66: Mercoledì 14 Set 2022, 22:38:32

                *

                Vito65
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 1570
                • ex Generale Westcock
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
                  Risposta #67: Giovedì 15 Set 2022, 00:38:53
                  E no...nessuna menzione di De Vita.
                  :P
                  Beh, è il minimo sindacale...io mi riferivo a menzioni nei redazionali.

                  *

                  Maximilian
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu   (1)

                  • *****
                  • Post: 4091
                  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
                    Risposta #68: Giovedì 15 Set 2022, 22:22:28
                    Beh, è il minimo sindacale...io mi riferivo a menzioni nei redazionali.
                    Aggiungere in un articolo la frasetta "Le storie sono disegnate da De Vita" avrebbe giovato all'albo? Per me sarebbe stata un'informazione ridondante e quindi inutile. Tra l'altro nemmeno per i soggetti è detto esplicitamente che sono opera di Pezzin, quindi non vedo il problema.

                    A parte questo, ho trovato i redazionali così interessanti che sono tentato di recuperare gli altri volumi.

                    *

                    luciochef
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu   (1)

                    • ****
                    • Post: 1387
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
                      Risposta #69: Venerdì 30 Set 2022, 22:19:25
                      Quarto ed ultimo volume de "Le Serie Imperdibili" dedicato alle avventure "Tops Stories" del duo Pezzin/De Vita.
                      Albo cartonato che conclude una fantastica cavalcata tra queste memorabili storie e che, purtroppo, ha anche qualche "piccolo" punto dolente.
                      Ma andiamo con ordine !
                      Di seguito riporto le mie impressioni  :-)
                      - Si inizia con l'episodio "Topolino e la grotta di Re Artù".
                      Nella pagina di presentazione Pezzin racconta la genesi della storia facendo una sentita e ispirata presentazione del Papersera e dell'amore che muove noi tutti utenti verso le storie Disney ed i loro creatori. Una citazione che trasmette la stima di Pezzin verso la nostra comunità, stima che tutti noi abbiamo da sempre ricambiato (in alcuni casi al limite dell'idolatria  :rotfl:).
                      La storia è un concentrato di mito, mistero e letteratura fantastica che inebria il lettore con una trama avvincente e densa. I disegni di De Vita sono come al solito una gioia per gli occhi, aiutando lo storytelling con delle vignette profondamente espressive.
                      Questa volta, uno dei rari casi (come sottolineato da Pezzin stesso...), abbiamo una storia finale che rispecchia quasi al 100% i contenuti del soggetto iniziale.
                      P. S. In questa storia poi abbiamo un Easter egg che, se non ho crisi di "fanatismo", ho trovato fantastico  :oh: !
                      Come detto nella pagina di presentazione l'idea iniziale di questo soggetto era derivata da un consiglio (arrivato mezzo mail) di Dario Ambrosini. Ambrosini era un appassionato disneyano dei primi tempi che, insieme ad altri (tra cui il "capoccia" Paolo Castagno), formavano il nucleo iniziale che poi ha dato vita al Papersera che conosciamo oggi.
                      Penso che per ringraziare ed "omaggiare" questo meritevole appassionato, Pezzin abbia inserito un particolare di non poco conto....
                      Alla fine dell'episodio vediamo un anziano pastore che si impadronisce nuovamente del batacchio della campana. Artù rivolgendosi a lui chiede: "Nobile Ambrosinus è tornato quel giovane cavaliere" ?
                      Nella letteratura fantastica si conosce Mago Merlino anche come "Merlinus Ambrosius" tradotto in "Merlino Ambrosio". Quindi credo che Ambrosinus sia un'invenzione dell'autore per indicare Merlino ma soprattutto per omaggiare quel Dario Ambrosini da cui nacque tutto...
                      Sarebbe fantastico se Pezzin un giorno potesse confutare o meno questa mia teoria  ;;D
                      - La seconda storia è "Topolino e le pergamene di Alessandria".
                      In questa avventura si fondono ancora insieme diversi miti che sono capisaldi della "sete archeologica" di qualsiasi appassionato: la biblioteca di Alessandria, la scoperta dell'America, Atlantide, ecc...
                      Tutto viene insaporito dagli interessanti dialoghi proposti da Pezzin ed esaltato dalle magnifiche tavole di un De Vita in forma strepitosa.
                      La sceneggiatura in questo caso è stata parzialmente modificata dal disegnatore e Pezzin, nella chiosa finale, sottolinea questo aspetto ammettendo però che alcune sequenze visive ("le vignette marine, le vedute subacquee e le location esotiche come il Marocco del tempo, la veduta di Alessandria antica ed il villaggio apache") hanno aggiunto ulteriore fascino all'avventura. Una conferma della stima professionale che c'è sempre stata fra due mostri sacri del fumetto mondiale.
                      - Nella terza storia, "Topolino e il regno di sotto", troviamo spunti che vanno dall'evoluzione umana alla mitologia greco/romana legata al regno degli inferi.
                      L'episodio intrattiene molto bene ma gioco-forza va a ripercorrere alcune soluzioni narrative già viste negli episodi precedenti della saga risultando meno "fresco", non per questo meno bello.
                      Il risultato finale si discosta leggermente dal soggetto originale, inserendo una premessa iniziale che per ammissione dello stesso Pezzin aiuta il "giovane lettore" nella collocazione storica dei protagonisti.
                      Chiude il volume una bellissima cover gallery che mostra tutte le riviste, di varie testate, che hanno avuto come copertina un soggetto estratto dalle Tops Stories. Un'operazione semplice ma al contempo goduriosa un bel po'  ;:) !
                      In questo albo, a differenza dei precedenti, ho trovato numerosi errori di battitura (come sottolineato in precedenza anche da SilverPK). Errori concentrati soprattutto nelle pagine redazionali dei soggetti originali scritti da Pezzin.  Sembrano errori non ricondubili allo sceneggiatore stesso ma da chi si è preso il compito di trascriverli per la pubblicazione.
                      Sono cose molto semplici (una lettera mancante, dei plurali sbagliati, numeri capi-paragrafi lasciati in vista) ma che alla fine danno noia al lettore appassionato.
                      Chiudo con un pensiero sull'introduzione iniziale di Pezzin.
                      Lo sceneggiatore, ancora una volta, fa presagire che, oltre a quelle del nuovo corso uscite sugli ultimi Topolino, ci potranno essere numerose altre storie con protagonista Top de Tops.
                      Ma la maturazione personale ed artistica dell'autore sembra far propendere gli episodi verso tematiche meno legate alla storia e all'archeologia, virando verso scenari più legati alla filosofia ed alla conoscenza dell'animo umano.
                      Noi intanto restiamo qui, ansiosi e speranzosi di leggere nuovi capitoli di questi amati diari.... :inLove:
                      Io sono un cattivo... e questo è bello! Io non sarò mai un buono e questo non è brutto! Io non vorrei essere nessun altro... a parte me.

                      *

                      Brixio3
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu   (1)

                      • **
                      • Post: 212
                      • Esordiente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
                        Risposta #70: Martedì 4 Ott 2022, 00:26:33
                        Ho visto da un post su facebook che 2 pagine del primo numero dei racconti attorno al fuoco (a proposito, si può far diventare questo il topic generale della testata o ne verrà aperto uno per ogni saga?) sono invertite. Niente di grave ma è un peccato che non si presti attenzione a queste cose soprattutto in volumi che, come questo, sono "definitivi" e pensati per collezionisti

                        *

                        Luxor
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu   (3)

                        • *****
                        • Post: 4127
                        • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (3)
                          Le serie imperdibili
                          Risposta #71: Martedì 4 Ott 2022, 09:53:34
                          Uscito finalmente il primo volume di questo secondo ciclo di storie della collana delle serie imperdibili, ecco l'indice:

                          - Il bel cavaliere e la regina del lago perduto
                          - Ombretta e l'angolo dei salici
                          - Martin il marinaio e le perle nere del Pacifico

                          Da segnalare due articoli, "Un ricordo di Rodolfo Cimino" di Francesco Stajano e "Rodolfo, il nonno ideale" di Vito Stabile, oltre ad un breve ricordo dell'autore da parte di Giorgio Cavazzano.

                          Ma la vera chicca del volume, non me ne vogliano gli autori degli articoli, è la presenza di un soggetto inedito di Cimino, un nuovo racconto dal titolo "Ted Turner e la carovana spaziale", quattro semplici pagine che però rendono questo volume davvero imperdibile!

                          Come nota dolente, e stavolta speravo non sarebbe stato così, devo rimarcare il fatto che i capelli della sirena nella famosa scena finale rimangono colorati e non sono bianchi come nella prima versione pubblicata su Topolino, ma al netto di ciò consiglio l'acquisto di questo volume e dei successivi, dal momento che finalmente avremo una raccolta completa di queste splendide storie! :heart:
                          « Ultima modifica: Lunedì 7 Ago 2023, 13:21:27 da Luxor »
                          The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                          *

                          V
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu   (2)

                          • *****
                          • Post: 4125
                          • Torino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re:Le serie imperdibili - Le Tops Stories
                            Risposta #72: Martedì 4 Ott 2022, 12:22:14
                            Ho visto da un post su facebook che 2 pagine del primo numero dei racconti attorno al fuoco (a proposito, si può far diventare questo il topic generale della testata o ne verrà aperto uno per ogni saga?) sono invertite. Niente di grave ma è un peccato che non si presti attenzione a queste cose soprattutto in volumi che, come questo, sono "definitivi" e pensati per collezionisti

                            L'ottimo Luxor ha aperto un nuovo topic con le informazioni sul primo numero dei racconti: https://www.papersera.net/forum/index.php/topic,18746.0.html

                            Puoi continuare la discussione di la ;)

                            *

                            Brixio3
                            Papero del Mistero
                            PolliceSu   (1)

                            • **
                            • Post: 212
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Le serie imperdibili - Nonna Papera e i racconti attorno al fuoco
                              Risposta #73: Martedì 4 Ott 2022, 14:14:31
                              Riposto anche qui, magari qualcuno può anche smentire visto che io non ho ancora preso il volume  :-)

                              Ho visto da un post su facebook che 2 pagine del primo numero dei racconti attorno al fuoco sono invertite. Niente di grave ma è un peccato che non si presti attenzione a queste cose soprattutto in volumi che, come questo, sono "definitivi" e pensati per collezionisti

                              *

                              Luxor
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu   (3)

                              • *****
                              • Post: 4127
                              • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (3)
                                Re:Le serie imperdibili - Nonna Papera e i racconti attorno al fuoco
                                Risposta #74: Martedì 4 Ott 2022, 15:11:37
                                Riposto anche qui, magari qualcuno può anche smentire visto che io non ho ancora preso il volume  :-)

                                Ho visto da un post su facebook che 2 pagine del primo numero dei racconti attorno al fuoco sono invertite. Niente di grave ma è un peccato che non si presti attenzione a queste cose soprattutto in volumi che, come questo, sono "definitivi" e pensati per collezionisti

                                Ti confermo che le pagine sono invertite in tutte le copie, purtroppo hanno preso lo stesso impianto usato per Tesori e quindi, come in quel volume, ci sono i capelli della sirena colorati e non bianchi e le due pagine invertite.

                                Però, come mi faceva notare un amico, rispetto a quel volume hanno aggiunto una nota per spiegare un termine marinaresco nella storia di Martin il marinaio, che in Tesori aveva un asterisco che però non rimandava a nessuna spiegazione.
                                The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)