DSBP 6
Grazie a te per l'impegno.
L'indice di un libro è complesso, e partire con un libro è insidioso...

In risposta a qualche tuo punto:
4 Migliorato. Non l'avevo inserito perché lo vedevo già nelle scarne informazioni presenti su Inducks
(codice barre) meglio se un isbn lo dividi completamente. Ogni gruppo di cifre ha un significato [isbn 978-88-912-8397-9]
7 Non ho capito. Tra Qit/DSBP 6A debbo lasciare due spazi invece di uno?
Sì esatto. Come noti, dopo DSBP ci sono "due" spazi prima del 6 in tutti gli entry codes DSBP__n
Se fosse stato un numero dopo il dieci, sarebbe stato DSBP_nn (1 solo spazio). La "fine" del numero è sempre in posizione fissa (la 7°)
10B Risolto parzialmente. Aggiunto [includedin:] e la lettera, le illustrazioni potrebbero essere descritte come la foto del passaporto dei personaggi ma vestiti da babbo natale
Suggerisco di inserire [desc:dressed as Santa Claus]
10B Inoltre non corretto l'errore egli spazi che non ho capito quale sia
Il doppio spazio è "critico" nel caso di codici nuovi
Quindi la correzione è (esempio): IC_DSBP_6G --> IC_DSBP__6G
Ovviamente se aggiungi uno spazio nel codice, dopo il codice devi cancellare uno spazio, altrimenti tutta la riga risulta spostata a destra di un carattere (e questo è MALE)
13 Risolto. il punto e virgola non si usa mai?
Negli elenchi, NO. Solo in campi di note e descrizioni
Il più è fatto...
Ti suggerisco di provare a correggere di nuovo il file
MS