Ennesima tappa italiana, questa volta Brescia (con Pippo e Minni)

Sarebbe da aprire un topic riguardo questa profonda 'italianizzazione' del Topo di questi ultimi anni, almeno a livello di trasferte di paperi e topi. Se fino a poco tempo fa l'unica tappa tradizonale era quella vesuviana con Amelia, adesso sono subentrati con una certa continuity la Sicilia di Topalbano, la Toscana di Adalbecco e la Lucania dei Sassi (non di Matera ma di Rock). E fin qui la cosa non mi dispiace, anzi. Abbiamo acquistato anche nuovi personaggi più o meno fissi.
Però, oltre a queste tappe diventate 'tradizionali', ce ne sono tante altre one shot dovute a varie occasioni e situazioni. Capisco che coinvolgere i lettori delle varie regioni potrebbe far aumentare il numero di copie vendute almeno nelle zone interessate. Però tutto questo tende a far diventare consuete e normali delle trasferte che fino a qualche tempo fa erano rare e particolari, memorabili. Un po' come gli incontri fra paperi e topi, un tempo centellinati ed oggi quasi settimanali (tra fantasy, parodie, storie in costume, viaggi nel passato....)
Scarpa (e non solo) ha spesso coinvolto la sua Venezia come location e tra Colombo e Marco Polo, Giri d'Italia e carnevali, anche in passato il nostro paese è stato visitato dalla Banda Disney ma mai con una frequenza così assidua. Il mondo è vasto e ci sono paesi ancora quasi inesplorati dai nostri amici (e parlo di paesi reali, non inventati). A cominciare dalla stessa America che non è solo Klondike e Calisota.
Uno sguardo un po' più ampio sul mondo non mi dispiacerebbe, piuttosto che vedere una settimana si e l'altra pure tutte le città e le regioni italiane in passerella. A questo punto facciamo come in altri paesi dove Paperopoli e Topolinia si trovano non oltreoceano ma proprio nella stessa nazione dell'editore in questione, cosa che forse avveniva più in passato che nel presente, invero. Forse la forte 'calisotizzazione' di Don Rosa ha cambiato le carte geografiche in tavola a molti editori restii ad 'americanizzare' un fumetto la cui origine resta comunque quella.