Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Geena
Papero del Mistero
PolliceSu

  • **
  • Post: 217
  • Spora et labora
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
    Risposta #1980: Martedì 13 Ago 2024, 16:48:18
    Infatti, io per i puristi ho citato mercatini e negozi di fumetti usati.
    D'accordo ma resta il fatto della scarsa correttezza di un avviso secondo cui le storie non sarebbero rimaneggiate. Se non puoi rispettare quanto promesso, non metterlo.

    In realtà un avviso del genere esisterebbe...cioè, non è esattamente un avvertimento sul fatto che le storie vengono pubblicate nella loro integrità, ma parla comunque della "rimozione di alcuni pregiudizi"...la foto è tratta dal numero dei GCD n. 100.
    (Mi scuso nel caso il mio messaggio dovesse risultare irrilevante o totalmente estraneo alla discussione).
    Tick-tock tick-tock, tick-tock tick-tock
    Tick-tock tick-tock, le lancette indietro vann...
    Tick-tock tick-tock, pelle liscia senza affann...
    Tutto in modo naturale come dice il nostro Doooc...
    Se tu bello vuoi tornare, bene, affidati a Tick-Tooock!

    *

    Photomas2
    Ombronauta
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 908
    • Fanatico di Goldrake e Mazinger
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
      Risposta #1981: Martedì 13 Ago 2024, 17:27:17
      Infatti, io per i puristi ho citato mercatini e negozi di fumetti usati.
      D'accordo ma resta il fatto della scarsa correttezza di un avviso secondo cui le storie non sarebbero rimaneggiate. Se non puoi rispettare quanto promesso, non metterlo.

      In realtà un avviso del genere esisterebbe...cioè, non è esattamente un avvertimento sul fatto che le storie vengono pubblicate nella loro integrità, ma parla comunque della "rimozione di alcuni pregiudizi"...la foto è tratta dal numero dei GCD n. 100.
      (Mi scuso nel caso il mio messaggio dovesse risultare irrilevante o totalmente estraneo alla discussione).

      Nel disclaimer si dice che la rimozione delle parti criticabili "negherebbe l'esistenza del pregiudizio ecc ecc", il che lascia intendere che le parti contestabili sono rimaste.

      Almeno, questo significa in italiano.
      « Ultima modifica: Martedì 13 Ago 2024, 17:28:58 da Photomas2 »

      *

      Geena
      Papero del Mistero
      PolliceSu

      • **
      • Post: 217
      • Spora et labora
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
        Risposta #1982: Martedì 13 Ago 2024, 18:36:11
        Nel disclaimer si dice che la rimozione delle parti criticabili "negherebbe l'esistenza del pregiudizio ecc ecc", il che lascia intendere che le parti contestabili sono rimaste.

        Almeno, questo significa in italiano.

        Un testo simile è presente anche su Disney+. Prima di alcuni episodi del vecchio Ducktales compariva questo messaggio, l'episodio sembrava originale anche se a volte quel testo appariva in una puntata successiva alla precedente (censurata).
        Tick-tock tick-tock, tick-tock tick-tock
        Tick-tock tick-tock, le lancette indietro vann...
        Tick-tock tick-tock, pelle liscia senza affann...
        Tutto in modo naturale come dice il nostro Doooc...
        Se tu bello vuoi tornare, bene, affidati a Tick-Tooock!

        *

        Samu
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu   (3)

        • *****
        • Post: 3305
        • La piuma è più forte della spada.
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (3)
          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
          Risposta #1983: Mercoledì 14 Ago 2024, 21:34:44
          Dalla pagina Facebook del forum, editoriale e copertina del numero di Agosto 2024 dei Grandi Classici, il #104.

            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
            Risposta #1984: Domenica 18 Ago 2024, 15:58:28
            Bellissime le sue storie di De Vita e quella di Scarpa, il resto... vabbè...sta lì !! e comunque c'è sempre quello che è il motivo principale per acquistare la testata: le copertine inedite del maestro Cavazzano

            *

            GiBy_
            Giovane Marmotta
            PolliceSu   (1)

            • **
            • Post: 178
            • Leggo fumetti Disney dal 1992
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
              Risposta #1985: Domenica 18 Ago 2024, 19:58:54
              Bellissime le sue storie di De Vita e quella di Scarpa, il resto... vabbè...sta lì !! e comunque c'è sempre quello che è il motivo principale per acquistare la testata: le copertine inedite del maestro Cavazzano

              Si la copertina del numero 104 è fantastica!!!

              *

              Gus Goose
              Papero del Mistero
              PolliceSu

              • **
              • Post: 193
              • Disneyano ritrovato
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                Risposta #1986: Martedì 27 Ago 2024, 14:57:27
                Temo che la censura all'insegna del solito insensato "fumettisticamente corretto" abbia colpito ancora.
                Uno dei temi conduttori di "Topolino e il raggio fusore" è "l'aranciata" Lulu di cui Gambadilegno è ghiotto, nell'ultima vignetta di pag. 83 si scopre però la vera natura dell'aranciata Lulu, evidentemente il censore di turno si è dimenticato in questo caso di trasformare la natura della bibita.....
                Altra storia intaccata dalla censura credo sia "L'isola di Robinson-Pippo", parodia dell' Isola del tesoro. Quando la storia apparve in Italia era popolarissimo tra i ragazzini dell'epoca il celebre coro dei pirati sentito nello sceneggiato tv del '59, più volte replicato nei successivi anni '60,  "quindici uomini sulla cassa del morto e una bottiglia di Rum".  Lascio a chi possiede il Topolino originale dove apparve la storia il compito di verificare i miei sospetti, si veda la prima tavola, dove il Capitano (Gambadilegno) intona una versione edulcorata del canto marinaresco.

                *

                Geronimo
                Cugino di Alf
                PolliceSu   (4)

                • ****
                • Post: 1193
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (4)
                  Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                  Risposta #1987: Martedì 27 Ago 2024, 19:59:02
                  Versione edulcorata già nella traduzione e nella prima comparsa sul Topo. Ecco l'originale a confronto
                  Luca Giacalone

                  *

                  Gus Goose
                  Papero del Mistero
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 193
                  • Disneyano ritrovato
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                    Risposta #1988: Martedì 27 Ago 2024, 21:41:23
                    Versione edulcorata già nella traduzione e nella prima comparsa sul Topo. Ecco l'originale a confronto

                    Ah meno male, almeno questa storia è fedele alla sua prima apparizione su Topolino, grazie per la precisazione

                    *

                    Maximilian
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4091
                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                      Risposta #1989: Martedì 27 Ago 2024, 22:24:00
                      Ah meno male, almeno questa storia è fedele alla sua prima apparizione su Topolino, grazie per la precisazione
                      Perchè meno male? Che sia stata fatta in tempi antichi o recenti, comunque la censura c'è.

                      *

                      Gus Goose
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu   (2)

                      • **
                      • Post: 193
                      • Disneyano ritrovato
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (2)
                        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                        Risposta #1990: Martedì 27 Ago 2024, 22:41:06
                        Ah meno male, almeno questa storia è fedele alla sua prima apparizione su Topolino, grazie per la precisazione
                        Perchè meno male? Che sia stata fatta in tempi antichi o recenti, comunque la censura c'è.

                        Certo, ma almeno non abbiamo una versione alterata rispetto alla prima apparsa su Topolino

                        *

                        MarioCX
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 1738
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                          Risposta #1991: Martedì 27 Ago 2024, 23:16:10
                          Ah meno male, almeno questa storia è fedele alla sua prima apparizione su Topolino, grazie per la precisazione
                          Perchè meno male? Che sia stata fatta in tempi antichi o recenti, comunque la censura c'è.

                          Certo, ma almeno non abbiamo una versione alterata rispetto alla prima apparsa su Topolino

                          Ecco.
                          ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                          *

                          Maximilian
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4091
                          • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                            Risposta #1992: Mercoledì 28 Ago 2024, 21:36:18
                            Certo, ma almeno non abbiamo una versione alterata rispetto alla prima apparsa su Topolino
                            E allora? Sinceramente, non colgo il lato positivo.

                            *

                            MarioCX
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu   (2)

                            • ****
                            • Post: 1738
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (2)
                              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                              Risposta #1993: Giovedì 29 Ago 2024, 09:27:55
                              Certo, ma almeno non abbiamo una versione alterata rispetto alla prima apparsa su Topolino
                              E allora? Sinceramente, non colgo il lato positivo.

                              Strano, non mi pare una cosa incomprensibile per due motivi:

                              1) Non vengono aggiunte ulteriori manipolazioni.
                              2) Viene comunque resa ai posteri la prima versione originale italiana.

                              Quello che in ambienti dotti viene definito "coerenza filologica".
                              Poi ho visto che qui sul forum (non ricordo dove) qualcuno  l'ha buttata in caciara, beh...può non interessare o apparire un fastidioso atteggiamento pretenzioso in relazione ad opere popolari quale i fumetti sono, ma di questo si tratta.

                               
                              ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                              *

                              edrdpl
                              Gran Mogol
                              PolliceSu   (4)

                              • ***
                              • Post: 660
                              • Appassionato classicista, musico e lettore
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • Pattinaggi mentali
                              PolliceSu   (4)
                                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                                Risposta #1994: Giovedì 29 Ago 2024, 13:20:29
                                Certo, ma almeno non abbiamo una versione alterata rispetto alla prima apparsa su Topolino
                                E allora? Sinceramente, non colgo il lato positivo.
                                Una manipolazione in meno, banalmente.
                                Tra l'altro anche nella vignetta originale mostrata da Geronimo il testo inglese non è quello vero, ma viene parodizzato. La canzone originale, come apparsa in L'isola del tesoro di Stevenson, recita:

                                «Fifteen men on the dead man's chest—
                                ...Yo-ho-ho, and a bottle of rum!»

                                (Quindici uomini sulla cassa del morto
                                io-oh-oh, e una bottiglia di rum!
                                , trad. it. Lilla Maione)

                                Gambadilegno invece canta così:

                                «Yo-ho-ho, and a motley crew...
                                Fifteen men on the dead rogue's chest...»
                                (Oh-oh-oh e un equipaggio scompaginato...
                                Quindici uomini sulla bara del briccone
                                , trad. it. mia)

                                Il tono è molto più scanzonato: si glissa sul riferimento all'alcol e l'espressione dead man diventa dead rogue, che mi pare un poco meno cruda e più parodistica.
                                Il traduttore la amplia e la reinventa completamente, mantenendo però come base il "Quindici uomini", che i lettori italiani conoscevano bene grazie anche allo sceneggiato ricordato da Gus Goose. Alla cassa da morto si sostituisce un generico vascello che forse serve solo a fare la rima; il commento ironico sulla disunità della ciurma scompare. Il risultato finale è un testo ben distante dall'originale inglese, il quale era a sua volta già distante dal riferimento letterario:

                                «U-o-avo con la ciurma veleggiavo...
                                Quindici uomini su un vascello—
                                veloce e rapido come un uccello...»


                                Considerare quest'adattamento una censura mi sembra quantomeno azzardato, anche perché non penso che la sensibilità dell'Italia nel 1966 fosse maggiore di quella della società statunitense appena sei mesi prima, quando la storia apparve in America; né mi risulta che in redazione all'epoca vigessero particolari paletti per le sceneggiature.
                                È un bene che sia stata mantenuta la traduzione italiana originale: quanto poi questa possa essere edulcorata rispetto all'originale è un altro discorso.
                                « Ultima modifica: Giovedì 29 Ago 2024, 13:22:39 da edrdpl »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)