Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

raffa007
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 351
  • Viva Topolino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
    Risposta #2055: Domenica 8 Dic 2024, 20:55:39
    Un ottimo numero con Paperino apprendista detective, Pippo e la vacanza culturale, Zio Paperone contro Mandracchio (il duo Pier  Lorenzo De Vita e il figlio Massimo ai disegni in una sorta di parodia del mago Mandrake in versione cattiva), Topolino e l’oro invisibile disegnato dallo scomparso di recente Sergio Asteriti (forse una delle sue storie migliori col ripescaggio di Giuseppe Tubi che usa un’auto simile a quella di 007).

    *

    Sachiel
    Evroniano
    PolliceSu   (2)

    • **
    • Post: 88
    • Lux fiat!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
      Risposta #2056: Domenica 8 Dic 2024, 22:07:30
      Mi fa piacere vedere come nel numero natalizio sia presente un'alta concentrazione di storie risalenti agli anni '60 e una raccolta di opere disegnate da Asteriti che, se pur ammetta non essere una delle mie matite preferite, rimane pur sempre uno dei grandi Maestri della nona arte disneyana in italia. In particolare mi stuzzicano la storia firmata dal duo Martina-Bordini e la storia disegnata da De Vita figlio per le chine di De vita padre (autore parer mio molto sottovalutato). Oltre ovviamente a due Barosso e ad un Cimino che si accolgono sempre molto volentieri.
      « Ultima modifica: Domenica 8 Dic 2024, 23:38:01 da Sachiel »

      *

      Samu
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 3302
      • La piuma è più forte della spada.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
        Risposta #2057: Domenica 8 Dic 2024, 22:18:28
        La storia di "Paperino e l'aureo riposo" è una chicca ammantata di umorismo, ricordo ancora il divertimento che mi diede alla prima lettura e rileggerla è sempre una bella esperienza.

        Merita molto.

        *

        Paolodan3
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu   (1)

        • *****
        • Post: 2811
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
          Risposta #2058: Sabato 14 Dic 2024, 01:02:28
          La storia di "Paperino e l'aureo riposo" è una chicca ammantata di umorismo, ricordo ancora il divertimento che mi diede alla prima lettura e rileggerla è sempre una bella esperienza.

          Merita molto.

          Grazie Samu per aver condiviso l'indice.

          *

          Photomas2
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 908
          • Fanatico di Goldrake e Mazinger
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
            Risposta #2059: Martedì 17 Dic 2024, 20:03:47
            Scusate la domanda: nei gcd 108, anche da voi le pagine 28 e 29 sono invertite? :-?

            *

            Photomas2
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 908
            • Fanatico di Goldrake e Mazinger
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
              Risposta #2060: Mercoledì 18 Dic 2024, 23:15:07
              Scusate il post separato, ma avrei una seconda domanda da porre.

              In quarta di copertina si dice che le storie sono presentate come al momento del loro esordio.

              Nei redazionali, ci dicono che una storia appare nella versione ristampata su un "Paperino Mese" del 2000, e un'altra nella versione già vista su un GCD del 2014.

              Solo io mi sento paurosamente preso in giro, e non me ne voglia alcuno se mi sono concesso l'ardire di usare una simile espressione, giacché nessun'altra che rendesse bene il concetto m'è sovvenuta?

              O meglio, me ne sono venute in mente tonnellate di altre, ma non sarebbero state pubblicabili in questa sede...

              *

              raffa007
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 351
              • Viva Topolino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                Risposta #2061: Giovedì 19 Dic 2024, 10:26:50
                Scusate il post separato, ma avrei una seconda domanda da porre.

                In quarta di copertina si dice che le storie sono presentate come al momento del loro esordio.

                Nei redazionali, ci dicono che una storia appare nella versione ristampata su un "Paperino Mese" del 2000, e un'altra nella versione già vista su un GCD del 2014.

                Solo io mi sento paurosamente preso in giro, e non me ne voglia alcuno se mi sono concesso l'ardire di usare una simile espressione, giacché nessun'altra che rendesse bene il concetto m'è sovvenuta?

                O meglio, me ne sono venute in mente tonnellate di altre, ma non sarebbero state pubblicabili in questa sede...

                E’ meglio così o è meglio che chiuda??

                *

                Photomas2
                Ombronauta
                PolliceSu   (2)

                • ****
                • Post: 908
                • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                  Risposta #2062: Giovedì 19 Dic 2024, 11:32:00
                  Scusate il post separato, ma avrei una seconda domanda da porre.

                  In quarta di copertina si dice che le storie sono presentate come al momento del loro esordio.

                  Nei redazionali, ci dicono che una storia appare nella versione ristampata su un "Paperino Mese" del 2000, e un'altra nella versione già vista su un GCD del 2014.

                  Solo io mi sento paurosamente preso in giro, e non me ne voglia alcuno se mi sono concesso l'ardire di usare una simile espressione, giacché nessun'altra che rendesse bene il concetto m'è sovvenuta?

                  O meglio, me ne sono venute in mente tonnellate di altre, ma non sarebbero state pubblicabili in questa sede...

                  E’ meglio così o è meglio che chiuda??

                  Ma perché chiudere quando basterebbe un poco di attenzione a quel che si promette, si dice e si fa?

                    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                    Risposta #2063: Giovedì 19 Dic 2024, 11:54:44
                    Quella frase in fondo serve per pararsi il didietro da eventuali frasi che oggi sarebbero malviste.
                    Il problema è che quasi mai hanno le scansioni originali e a quanto pare si preferisce continuare a lavorare con quel che si ha piuttosto che sistemare la cosa.
                    Tendenzialmente sono d'accordo con il buon avvocato, sarebbe anche ora che si investa nella digitalizzazione delle opere originali (e magari cancelli le scansioni delle storie revisionate... a meno che la revisione non corregga problemi della storia originale).
                    Ma sarebbe un costo che per avere un prodotto economico non voglio sostenere.
                    « Ultima modifica: Giovedì 19 Dic 2024, 11:57:43 da Garalla »

                    *

                    raffa007
                    Sceriffo di Valmitraglia
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 351
                    • Viva Topolino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                      Risposta #2064: Giovedì 19 Dic 2024, 14:14:59
                      Scusate il post separato, ma avrei una seconda domanda da porre.

                      In quarta di copertina si dice che le storie sono presentate come al momento del loro esordio.

                      Nei redazionali, ci dicono che una storia appare nella versione ristampata su un "Paperino Mese" del 2000, e un'altra nella versione già vista su un GCD del 2014.

                      Solo io mi sento paurosamente preso in giro, e non me ne voglia alcuno se mi sono concesso l'ardire di usare una simile espressione, giacché nessun'altra che rendesse bene il concetto m'è sovvenuta?

                      O meglio, me ne sono venute in mente tonnellate di altre, ma non sarebbero state pubblicabili in questa sede...

                      E’ meglio così o è meglio che chiuda??

                      Ma perché chiudere quando basterebbe un poco di attenzione a quel che si promette, si dice e si fa?
                      Chi vuole la storia originale in tutto se la va a prendere in negozi specializzati in fumetti usati e d’epoca o su ebay.

                      *

                      Photomas2
                      Ombronauta
                      PolliceSu   (3)

                      • ****
                      • Post: 908
                      • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (3)
                        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                        Risposta #2065: Giovedì 19 Dic 2024, 14:21:31
                        Scusate il post separato, ma avrei una seconda domanda da porre.

                        In quarta di copertina si dice che le storie sono presentate come al momento del loro esordio.

                        Nei redazionali, ci dicono che una storia appare nella versione ristampata su un "Paperino Mese" del 2000, e un'altra nella versione già vista su un GCD del 2014.

                        Solo io mi sento paurosamente preso in giro, e non me ne voglia alcuno se mi sono concesso l'ardire di usare una simile espressione, giacché nessun'altra che rendesse bene il concetto m'è sovvenuta?

                        O meglio, me ne sono venute in mente tonnellate di altre, ma non sarebbero state pubblicabili in questa sede...

                        E’ meglio così o è meglio che chiuda??

                        Ma perché chiudere quando basterebbe un poco di attenzione a quel che si promette, si dice e si fa?
                        Chi vuole la storia originale in tutto se la va a prendere in negozi specializzati in fumetti usati e d’epoca o su ebay.

                        Allora non promettano in quarta di copertina ciò che negano nel giornale. Basterebbe questo.

                        *

                        raffa007
                        Sceriffo di Valmitraglia
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 351
                        • Viva Topolino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                          Risposta #2066: Giovedì 19 Dic 2024, 16:02:05
                          Scusate il post separato, ma avrei una seconda domanda da porre.

                          In quarta di copertina si dice che le storie sono presentate come al momento del loro esordio.

                          Nei redazionali, ci dicono che una storia appare nella versione ristampata su un "Paperino Mese" del 2000, e un'altra nella versione già vista su un GCD del 2014.

                          Solo io mi sento paurosamente preso in giro, e non me ne voglia alcuno se mi sono concesso l'ardire di usare una simile espressione, giacché nessun'altra che rendesse bene il concetto m'è sovvenuta?

                          O meglio, me ne sono venute in mente tonnellate di altre, ma non sarebbero state pubblicabili in questa sede...

                          E’ meglio così o è meglio che chiuda??

                          Ma perché chiudere quando basterebbe un poco di attenzione a quel che si promette, si dice e si fa?
                          Chi vuole la storia originale in tutto se la va a prendere in negozi specializzati in fumetti usati e d’epoca o su ebay.

                          Allora non promettano in quarta di copertina ciò che negano nel giornale. Basterebbe questo.
                          Questo è giusto, non devono promettere niente.

                            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                            Risposta #2067: Giovedì 19 Dic 2024, 16:35:38
                            La premessa sulla quarta di copertina non è mai stata rispettata, a partire dalle censure di cui sono state vittime le storie più "scomode". Penso anch'io che dovrebbero omettere la premesse. La cosa più straniante è che il disclaimer sulla pagina del sommario presente fra l'altro sull'Almanacco non portegge dalla mannaia censoria in alcun modo.

                              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                              Risposta #2068: Venerdì 20 Dic 2024, 00:07:16
                              il disclaimer ha solamente uno scopo preventivo di auto-tutela qualora qualcuno emulasse i comportamenti letti / visti e fosse poi citato in giudizio la panini
                              (come l'ikea che è stata più volte condannata perché sono anche morti dei bambini che si erano appesi alle cassettiere...)

                                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                                Risposta #2069: Venerdì 20 Dic 2024, 22:45:22
                                Oltre ovviamente a due Barosso e ad un Cimino che si accolgono sempre molto volentieri.

                                Già... però questa Ciminiana è davvero piuttosto debole, soprattutto se confrontata con quelle che sarebbero arrivate di li a poco dal 1969 in avanti.
                                ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)