Vedi, Grrodon, che la saga di Pkna narri la sfida con Evron e tutto il resto sia contorno è la percezione che avevamo all'epoca.
Lo leggevamo perché volevamo sapere come e dove Paperinik avebbe fermato gli Evroniani, con o senza l'aiuto di Uno che fosse.
Perché? Beh, perché così ci fu presentato. Pensa a come si chiama il numero zero: "Evroniani", non "Come tutto cominciò" (provocazione voluta per chi sa il Tedesco).
Pensa alle pubblicità dell'epoca: "Gli Evroniani attaccano la Terra: chi può fermarli?"
Lo disse Tito Faraci in un'intervista a Tele+2 nel 1998: "La vicenda racconta di Paperinik contro gli Evroniani, e poi ci sono varie sottotrame."
La percezione era quella. Pkna stava e cadeva con Evron per noi che, ribadisco, non ci saremmo mai aspettati un Pk2.
Ciò vuol dire che la saga di Pk non potesse prendere altre vie? Beh, lo ha fatto. Ma, a leggerla ora, un pker di vecchia data si scontra sempre con quella percezione: che, se anche gli cambi ambienti e nemici, Evron ci deve sempre essere, perché il vecchio lettore così lo percepiva.
Però, che questa percezione sia valida o no, ciò non inficia un fatto: che da 27 anni noi lettori abbiamo visto quella di Pk come una saga destinata a finire con il ripristino di uno status quo, quindi come un'avventura maxi, molto lunga, ma che proprio in quanto destinata a finire non va a contrastare con la vita ordinaria di Paperinik.
Universi paralleli che giustifichino un dualismo inesistente o nascondere il nome del protagonista son cose che non hanno senso, se solo ci si ricorda di questo particolare.
Poi, potete anche dirmi che ormai Evron non è più centrale, che Pk ha senso anche senza Evron ecc ecc: posso anche accettarlo benché ciò si scontri con quella che era la percezione della saga di Pk sempre avuta da tutti ai tempi.
Ma per favore, dire che le avventure di Pkna/Pk2/Pkne si svolgono in un universo parallelo... no: non esiste proprio!
@ Manuel: perché ci sono Paperinik e Neopard che mettono in piedi una sarabanda cosmica al risparmio di mezzi, che domande!!!

E come possa Frittole aver retto 32 numeri è uno dei grandi misteri inspiegati della storia, tanto che la sua chiusura esageratamente frettolosa e disegnata unthan taltok, come direbbe il buon Q'Winkennon, ne dimostra il non successo...