Degna conclusione di Zeus, ma c'è una cosa che non mi torna...
"Capitano" Orango?

Sono andato a rileggermi le storie precedenti con questo personaggio (sono pochissime, almeno quelle pubblicate su
Topolino): nella prima, si fa chiamare "Dottor" Orango, e anche Topolino e gli altri lo chiamano così; nelle successive due viene appellato "Ingegner" Orango, e nelle altre "Pirata" Orango; in una, viene chiamato "Capo" da qualche suo scagnozzo... ma mai "Capitano"!
Siccome Gervasio è uno attento a queste cose, vorrei capire da dove è saltato fuori questo appellativo!
Non c'è problema, eh, va bene anche "Capitano", e non è neanche sbagliato! Però, è stato un po' fuorviante nella ricerca della soluzione dell'enigma...

(Tra l'altro, si è confuso anche Nucci a pagina 46: "le lettere potrebbero formare le parole Pirata e Orango"... ma de che!

)
Ovviamente (

), avevo indovinato il "personaggio misterioso"! Mi ha fatto molto piacere rivedere lui e il suo superiore!
Bella anche al citazione della cipria a pagina 33!
Invece, devo ammettere di essermi sbagliato su una cosa: pensavo che
Mister No il Capitano avesse una parte anche nel finale (da come parlava, credevo di aver capito che avesse fatto parte della ciurma di Orango!), e invece non è stato così; mi ha fatto piacere, comunque, rivederlo, e spero che parteciperà a qualche storia in futuro, perché mi è sembrato un personaggio interessante!
In ogni caso, bella storia! Mi sono divertito a leggerla e anche a partecipare a tutto il contorno!

(E complimenti a Bacci, vabbe', ma ormai è scontato! L'ultima pagina, in particolare, è uno spettacolo!

)