Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Grandi Autori - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re:Grandi Autori - Discussione Generale
    Risposta #150: Domenica 26 Gen 2025, 09:55:52
    Manca totalmente l'Asteriti anni '60 degli esordi  >:(
    Luca Giacalone

      Re:Grandi Autori - Discussione Generale
      Risposta #151: Domenica 26 Gen 2025, 10:45:09
      Per chi se ne intende, è un buon indice?

        Re:Grandi Autori - Discussione Generale
        Risposta #152: Domenica 26 Gen 2025, 13:01:57
        Per chi se ne intende, è un buon indice?
        Le ho tutte tranne l'ultima e mi sono piaciute tutte, però sono sempre "le solite storie" per chi ha già altre pubblicazioni su Asteriti
        EDIT mancano anche le storie in coppia con il fratello e altri autori in cui ripescavano vecchi personaggi
        « Ultima modifica: Domenica 26 Gen 2025, 13:05:46 da Geronimo »
        Luca Giacalone

        *

        Samu
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3301
        • La piuma è più forte della spada.
          • Online
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Grandi Autori - Discussione Generale
          Risposta #153: Domenica 26 Gen 2025, 13:15:36
          L'ultima è graziosa, viaggia sui binari della leggerezza e della fantasia come è tipico della poetica di Macchetto.

          Fu scelta anche come storia di chiusura del precedente volume dedicato ad Asteriti visto che si tratta della sua ultima storia per Topolino.

            Re:Grandi Autori - Discussione Generale
            Risposta #154: Domenica 26 Gen 2025, 15:30:42
            L'ultima è graziosa, viaggia sui binari della leggerezza e della fantasia come è tipico della poetica di Macchetto.

            Fu scelta anche come storia di chiusura del precedente volume dedicato ad Asteriti visto che si tratta della sua ultima storia per Topolino.

            Peggio, era stata inserita come inedita nell'altro volume dedicato ad Asteriti, prima che la storia uscisse sul Topolino.

            *

            Samu
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3301
            • La piuma è più forte della spada.
              • Online
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Grandi Autori - Discussione Generale
              Risposta #155: Domenica 26 Gen 2025, 15:46:02
              L'ultima è graziosa, viaggia sui binari della leggerezza e della fantasia come è tipico della poetica di Macchetto.

              Fu scelta anche come storia di chiusura del precedente volume dedicato ad Asteriti visto che si tratta della sua ultima storia per Topolino.

              Peggio, era stata inserita come inedita nell'altro volume dedicato ad Asteriti, prima che la storia uscisse sul Topolino.
              Rimase inedita sul libretto per soli due mesi.
              Il volume della Classic uscì a fine Febbraio 2017, sul Topo la storia fu pubblicata a fine Aprile sul TL 3205.

              *

              V
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (4)

              • *****
              • Post: 4125
              • Torino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (4)
                Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                Risposta #156: Lunedì 27 Gen 2025, 12:28:41
                Sommario dei Grandi Autori dedicato ad Asteriti.

                Topolino e il circo aereo

                Topolino e la magica lettura

                Topolino e il mistero del solfeggio

                Topolino 1500

                Sir Topolino e il regno delle due spade

                Tip & Tap e lo straordinario mondo del Toc


                Fonte: la pagina Facebook del Papersera.

                In attesa della pagina inducks, posso commentare l'indice del nuovo grandi autori.

                Secondo me, si tratta di un'altra occasione sprecata, e si tratta della seconda volta per Asteriti...

                Nel marzo 2017, usciva il primo volume dedicato as Asteriti, con una selezione abbastanza misera, fatta di sceneggiature anonime, tranne un paio di eccezioni. Se n'era parlato qui: https://www.papersera.net/wp/2017/02/28/topolino-classic-edition-sergio-asteriti/
                E qui l'autore confermava come non fosse stato coinvolto nella scelta: https://www.papersera.net/forum/index.php/topic,13578.33.html

                Ora, in questo nuovo volume, troviamo subito una storia presente nel primo: https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3205-4
                A me sembra una decisione irrispettosa verso gli appassionati dell'autore, che si ritrovano subito un doppione...

                Idem per il circo aereo, che era stato proposto per celebrare Asteriti nel Maestri Disney dedicato anche a lui, all'interno della scuola di Venezia: https://inducks.org/story.php?c=I+TP++++2-1

                Al solito, se si decide di fare un volume ad un autore minore, non penso sia difficile evitare sovrapposizioni, dato che di volumi dedicati ad Asteriti ce ne sono, appunto, solo due...

                Si potrebbe dire che lo si fa per i nuovi lettori, ma siamo onesti: la Classic edition di Asteriti era disponibile sul sito almeno fino al 2021. Quanti nuovi fan di Asteriti sono sorti negli ultimi 4 anni?

                La scelta delle altre storie propone altri dubbi. Il regno delle due spade (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2507-5) vede di nuovo la presenza di Macchetto, dopo il toc. Validissimo sceneggiatore, ma forse conveniva pubblicare solo quest'ultima.

                Il mistero del solfeggio risulta un gialletto standard di Martina, che occupa troppo spazio e con dei disegni di Asteriti che non lo valorizzano appieno: https://inducks.org/story.php?c=I+TL++807-DP

                Le uniche due buone scelte sono la magica lettura - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1948-A - sentito omaggio all'animazione disney (https://compendium.ilsollazzo.com/disney/scheda/YeOldenDays) e ai libri pop-up degli anni 30, e Topolino 1500 - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1500-A - che brilla sostanzialmente per la celebrazione della testata e per il livello grafico raggiunto dall'autore.

                Insomma, le intenzione sono probabilmente buone, ma il risultato finale risulta moscio e, per gli appassionati, nulla di nuovo. Personalmente, ho una collezione disney ridotta all'osso e, nonostante questo, mi trovo con 97 tavole doppie e le 63 ingombranti tavole del solfeggio. insomma, la magica lettura non mi basta per spingermi all'acquisto. Un vero peccato.

                Eppure, come era successo nella classic, Asteriti viene poco valorizzato. Non ci sono storie con la macchia del tempo - https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1749-A o https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1592-C - mancano storie con il fratello - https://inducks.org/story.php?c=I+TL++983-B - o storie lunghe di puro fantasy - https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1639-AP o https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1553-AP - peraltro poco ristampate.

                O ancora, una parodia - https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1676-B - collegandosi al piffero magico proposto nella Classic Edition. Ancora, mancano storie di ambientazione storica - https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1584-BP o https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2007-2 - e anche storie sul Natale, cui Asteriti teneva molto - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1621-A o https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1986-D.

                Insomma, anche questa volta Panini non avrà i miei soldi...

                  Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                  Risposta #157: Martedì 28 Gen 2025, 23:18:47
                  Concordo.

                  Comunque, possedendole già tutte, me le sono rilette. Tutte più che gradevoli.

                    Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                    Risposta #158: Mercoledì 29 Gen 2025, 10:35:02
                    quindi nel volume grandi autori ci sono tante storie non meritevoli?

                      Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                      Risposta #159: Mercoledì 29 Gen 2025, 18:13:38
                      Della serie ho preso il primo volume e, quando ho visto censurare Zio Paperone e il tesoro commestibile, ho subito capito che non l'avrei proseguita. Che poi non è un problema solo di quell'uscita ma anche di molte altre, che infatti evito. Devo ancora capire perché battute come "Fulmini! Stanno scotennando lo zio!" e "Ho visto Belzebù! Blub!" non siano attualmente degne di pubblicazione.
                      Poi questa è una testata che, fin dalla copertina, si è assestata solo strada facendo: il primo volume sulla costina aveva solo il nome dell'artista, il secondo anche una particolare titolatura; dal terzo chi viene celebrato non è più subito il nome "Grandi autori" bensì sotto; poi la scritta è stata ulteriormente modificata nell'organizzazione dei colori; infine poi le cover sono diventate lucide. Ma dai, come si fa... Data questa premessa, non sarei stupito se i sommari fossero poco soddisfacenti.

                      *

                      V
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4125
                      • Torino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                        Risposta #160: Giovedì 30 Gen 2025, 09:31:37
                        quindi nel volume grandi autori ci sono tante storie non meritevoli?

                        Personalmente, non ritengo riuscito questo volume di Asteriti.

                        Se possiedi questi due volumi - https://inducks.org/issue.php?c=it%2FMD+++31 e https://inducks.org/issue.php?c=it%2FSPD++76 - entrambi con un focus su Asteriti, non mi sento di consigliare questo nuovo volume: troppe sovrapposizioni.
                        Inoltre, la presenza di un'altra storia di Macchetto e di un lungo giallo martiniano senza particolari guizzi, rende decisamente scarica anche il resto dell'indice. Si salva solo la Magica Lettura, e non so perche non si sia insistito sul filone delle storie in costume, che Asteriti amava per sua stessa ammissione, testimoniata negli anni.

                        Se invece non hai nulla, allora si tratta di un buon volumetto. Ma, e si tratta di una questione generale, non capisco come mai sia complicato fare indici che possano accontentare tutti i lettori. Gli acquirenti casuali certo non si lamentano se non trovano il circo aereo, se viene sostituito da una storia come questa - https://inducks.org/story.php?c=I+TL++983-B - che omaggia Gottfredson e vede ai testi il fratello di Asteriti, Franco. Peraltro, ha lo stesso numero di tavole (32) e non viene ristampata dal 2008 (mentre il circo aereo era stato ristampato nei grandi classici seconda serie, testata da sempre rivolta ad un pubblico di intenditori cui si rivolge anche Grandi Autori).

                        *

                        Garalla
                        --
                        PolliceSu   (2)

                        PolliceSu   (2)
                          Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                          Risposta #161: Giovedì 30 Gen 2025, 09:55:48
                          quindi nel volume grandi autori ci sono tante storie non meritevoli?

                          Premesso che ogni lettore è diverso, e magari ciò che cerco io è diverso da quel che cerchi tu, il discorso di V è in primis su una diversificazione dell'offerta sull'autore (pochi sono i volumi a lui dedicati, e si sono riprese comunque le stesse storie). In secundis su una storia che è carina, ma che forse doveva lasciare il posto a qualcosa di più meritevole (il mistero del solfeggio) e su una differenziazione di tematiche che il volume poteva avere e che non ha.

                          Diciamo che il fatto che i primi numeri di questa collana erano curati da Davide del Gusto e questi non lo sono si sente.

                          Ora, in questo nuovo volume, troviamo subito una storia presente nel primo: https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3205-4
                          A me sembra una decisione irrispettosa verso gli appassionati dell'autore, che si ritrovano subito un doppione...

                          Su questo nulla da ridire. Se su testati quali Paperino posso contemplare a distanza di (circa 10) anni una ristampa, qui ha veramente poco senso .

                          Citazione
                          Idem per il circo aereo, che era stato proposto per celebrare Asteriti nel Maestri Disney dedicato anche a lui, all'interno della scuola di Venezia: https://inducks.org/story.php?c=I+TP++++2-1

                          Qua un po' meno. Parliamo comunque di un volume uscito oltre 18 anni fa.

                          Finora ho letto le prime 4 storie. Mi manca il "blocco" finale". Buone le prime 2 storie, malino le successive 2. Capisco l'intento celebrativo del Topolino 1500 e posso soprassedere sulla trama molto allucinata, ma il giallo di Martina risulta scialbo e annacquato che con i suoi 2 tempi poteva permettere l'inserimento di 2 storie più brevi e diversificare l'offerta.

                          Si avverte molto la volontà di creare 3 blocchi tematici (storie evocative degli anni '30, gialli, e due storie di cui ha realizzato il soggetto) quando si potevano raccogliere 6 temi e spaziare di più.

                          Che poi non è un problema solo di quell'uscita ma anche di molte altre, che infatti evito. Devo ancora capire perché battute come "Fulmini! Stanno scotennando lo zio!" e "Ho visto Belzebù! Blub!" non siano attualmente degne di pubblicazione.

                          Il problema è che al 99% non hanno gli impianti originali, ma gli impianti modificati. Per quello riproponogno quelli. Del resto con gli omnibus di PKNA è venuto fuori che buona parte del materiale (extra storie a fumetti) non esisteva digitalizzato e stiamo parlando di albi di fine anni '90... (ed è il motivo per il quale su PK il Mito molto editoriali erano quel materiale extra riscritto da zero).

                          Citazione
                          Poi questa è una testata che, fin dalla copertina, si è assestata solo strada facendo: il primo volume sulla costina aveva solo il nome dell'artista, il secondo anche una particolare titolatura; dal terzo chi viene celebrato non è più subito il nome "Grandi autori"  bensì sotto

                          Queste critiche le posso capire. Evidentemente han fatto un cambio in corso (decidendo di far diventare la testata Grandi Autori definitivamente) e mettere il nome dell'autore subito sotto lasciava intendere una sotria di integrale di quell'autore cosa che non era loro intenzione fare.

                          Citazione
                          poi la scritta è stata ulteriormente modificata nell'organizzazione dei colori

                          Da che mondo è mondo le testate hanno un titolo con diverse palette cromatiche per meglio adattarsi allo sfondo. Anche Topolino non ha sempre lo stesso colore.

                          *

                          Geronimo
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu   (1)

                          • ****
                          • Post: 1193
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                            Risposta #162: Venerdì 31 Gen 2025, 07:58:00
                            Secondo me siete troppo severi con Il mistero del solfeggio, IMHO è una buona storia, viziata un po' dai dialoghi "cattivi" tra i personaggi ma comunque resta un buon giallo. Forse però non è stata la prova grafica migliore di Asteriti, qui posso concordare.
                            Luca Giacalone

                              Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                              Risposta #163: Venerdì 31 Gen 2025, 15:49:13
                              Citazione
                              poi la scritta è stata ulteriormente modificata nell'organizzazione dei colori

                              Da che mondo è mondo le testate hanno un titolo con diverse palette cromatiche per meglio adattarsi allo sfondo. Anche Topolino non ha sempre lo stesso colore.
                              No, non intendo il logo. Mi riferisco alla scritta inferiore, dove ci viene scritto l'argomento.

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)