Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Strisce di Walsh (06/1945)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Flagello dei mari
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4091
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Strisce di Walsh (06/1945)
    Domenica 23 Feb 2025, 22:10:36

    18
    Bene, bene: Topolino, pur di ottenere soddisfazione, compie un’azione irrazionale. Se ne rende perfettamente conto, ma, dal momento che lo fa sentire apprezzato, perché non farlo?
    La filosofia del personaggio è rappresentata ottimamente.
    Mi pare che, non appena concluso Billy il Topo, i disegni migliorino, diventando più puliti.
    Inoltre il minuto eroe indossa delle particolari scarpe mezze nere che avrebbe portato svariate volte lungo il 1945, alternandole alle classiche (probabilmente ha preso spunto da Yoyo, che nella vicenda precedente ne calzava un paio uguale).

    19
    Qui ci si concentra sull’ironia del protagonista, descritta in modo magistrale.
    Assistiamo ad un capovolgimento dei punti di vista, elemento portante del relativismo tanto caro all’autore.

    20
    Di nuovo si punta sull’ionia, ma con esiti meno riusciti rispetto a ieri. Comunque, nella sua inferiorità l’ho gradita.

    21
    Stavolta l’autore prende bonariamente (e giocosamente) in giro l’ipocrisia, uno dei difetti umani più criticati nella sua opera. E il personaggio che ha a disposizione è talmente complesso e multiforme da diventare, con estrema naturalezza, strumento per satirizzare questo comportamento.
    Slurp slurp, ne voglio ancora.

    *

    Maximilian
    Flagello dei mari
    PolliceSu   (1)

    • *****
    • Post: 4091
    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Strisce di Walsh (06/1945)
      Risposta #1: Sabato 1 Mar 2025, 20:50:20
      22
      Bam!
      Sono senza parole.
      È una storia che a me non sarebbe venuta mai in mente, nemmeno se ci avessi pensato per 200 anni.
      L’entità dell’innovazione apportata dall’incommensurabile, che rende Topolino sempre più incarnazione dello spirito vitale, è immensa e assolutamente inconcepibile per chi non la veda con i propri occhi.
      Ad essere sincero la striscia in questione non mi fa ridere. Però mi esalta.

      Ma io mi sdraio per terra e che Walsh possa usare il mio corpo come zerbino.

      *

      Maximilian
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4091
      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Strisce di Walsh (06/1945)
        Risposta #2: Lunedì 3 Mar 2025, 22:20:15
        Oltre all'ultima vignetta mi piace tantissimo la terza, in cui Topolino già pregusta quello che sta per fare.
        Per qualche misteriosa ragione, mi si era scolpita perfettamente nella memoria, ma specularmente: ero convinto che il protagonista guardasse verso destra anzichè verso sinistra.

        *

        tang laoya
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu   (1)

        • ****
        • Post: 1440
        • Mano rampante in campo altrui
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Strisce di Walsh (06/1945)
          Risposta #3: Mercoledì 5 Mar 2025, 08:49:18
          Dalle versioni disponibili su INDUCKS è interessante godersi le diverse traduzioni, quelle in francese e in spagnolo, in particolare, sembrano derivare l'una dall'altra con consistenti differenze dall'originale inglese.
          Aspettiamo Euri che ci dica qualcosa su quella in arabo :-)
          (che richiama anche il tuo ricordo "speculare")
          Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

            Re:Strisce di Walsh (06/1945)
            Risposta #4: Mercoledì 5 Mar 2025, 13:06:46
            Aspettiamo Euri che ci dica qualcosa su quella in arabo :-)
            (che richiama anche il tuo ricordo "speculare")
            In queste strisce trovate la versione araba tra le scansioni
            https://inducks.org/story.php?c=YM+43-03-15
            https://inducks.org/story.php?c=YM+43-03-18
            Penso che la maggior parte (se non tutte) delle storie a strisce pubblicate in arabo siano gag
            L'unico racconto lungo che ho visto (per ora.. la mia conoscenza della vecchia casa editrice è limitato) è questo rifacimento di Topolino nella casa dei fantasmi, e non è completo perché ai tempi era un'abitudine tagliare alcune pagine del racconto per motivi di spazio.

            Qui potete vedere che la striscia è pubblicata come copertina, come la versione francese
            Infatti, Mickey Guaib è la traduzione araba di Mickey Poche
            Inoltre, Dar Al Maaref ha utilizzato il nome francese QQQ e Gamba nelle loro traduzioni

            Recentemente mi hanno incaricato della sezione Disney nel sito Arab Comics, una delle prime cose che ho fatto è stata aggiungere un angolo per Floyd Gottfredson e annunciare la ricerca di volontari per tradurre altre sue storie... e, da parte mia, ho intenzione di tradurre questa

            *

            tang laoya
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1440
            • Mano rampante in campo altrui
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Strisce di Walsh (06/1945)
              Risposta #5: Mercoledì 5 Mar 2025, 14:22:53
              Grazie Euri, in questo caso io mi riferivo a quella citata da Maximilian nel post sopra, dove fra le varie versioni ne compare anche una in arabo (Egitto). E mi chiedevo se fosse più vicina alla versione originale inglese o a quella francese e spagnola.
              https://inducks.org/story.php?c=YM+45-06-22
              « Ultima modifica: Giovedì 6 Mar 2025, 04:00:35 da tang laoya »
              Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

              *

              Euri
              Gran Mogol
              PolliceSu   (1)

              • ***
              • Post: 532
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Strisce di Walsh (06/1945)
                Risposta #6: Mercoledì 5 Mar 2025, 14:34:38
                Ah, okay
                Penso che sia più vicino a quello francese
                Ecco una traduzione:
                - Sono stufa e vado e non tornerà
                - E mi lascerai tutti questi piatti da lavare
                - Comunque lo lascio per domani mattina
                - Sento dei rumori
                - Ahah!
                - Ah, se lo avessi saputo
                - Lavare bene i piatti
                « Ultima modifica: Mercoledì 5 Mar 2025, 18:42:54 da Euri »

                *

                tang laoya
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 1440
                • Mano rampante in campo altrui
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Strisce di Walsh (06/1945)
                  Risposta #7: Mercoledì 5 Mar 2025, 14:38:11
                  Grazie!
                  Recentemente mi hanno incaricato della sezione Disney nel sito Arab Comics, una delle prime cose che ho fatto è stata aggiungere un angolo per Floyd Gottfredson e annunciare la ricerca di volontari per tradurre altre sue storie... e, da parte mia, ho intenzione di tradurre questa
                  E complimenti per l’incarico! :-)

                  Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

                  *

                  Maximilian
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu   (2)

                  • *****
                  • Post: 4091
                  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re:Strisce di Walsh (06/1945)
                    Risposta #8: Giovedì 6 Mar 2025, 22:11:13
                    - Ah, se lo avessi saputo
                    Trovo che l'originale "Dis is ignominous" renda meglio e si adatti più efficacemente all'espressione arrabbiato del ladro.

                    *

                    Maximilian
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 4091
                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re:Strisce di Walsh (06/1945)
                      Risposta #9: Lunedì 10 Mar 2025, 22:34:08
                      23
                      Un classico dell’autore: lo zio rimprovera al nipote qualcosa di cui si macchia egli stesso.
                      Per quanto Bill si serva di molti schemi ripetentisi nel tempo, essi sono talmente numerosi che il lettore non sa mai quale (o se) verrà impiegato.
                      E l’estrema brevità gioca a favore: chi legge non ha il tempo di immaginare come vicenda andrà a finire, perché la conclusione arriva subito.

                      25
                      Qui fa ridere la perdita degli indumenti dei poliziotti portati via dal razzo, il quale però ha lasciato non solo intatta la biancheria intima, ma non ha strattonato né sbilanciato i due che sono rimasti in piedi e stupiti, in quanto non hanno capito cosa sia accaduto. E nemmeno noi lo sappiamo, poiché la vignetta in cui ciò è avvenuto è occupata da una didascalia senza lasciare spazio ad altro: questo contribuisce a rendere il tutto più surreale.

                      26
                      Il piccolo screzio di coppia riconduce ad una dimensione quotidiana: d’altronde la vita sentimentale non è fatta solo di grandi litigi.
                      Qui diverte soprattutto la posizione in cui si ritrova Topolino al termine.

                      A partire da questa e per i mesi successivi, mi sono chiesto se le strisce non fossero pubblicate in due versioni come nel periodo 1942/44.
                      Infatti non solo la parte inferiore delle vignette è particolarmente vuota, ma il logo aziendale è posto in alto quando in basso lo spazio libero idoneo ad accoglierlo è maggiore.

                      *

                      Maximilian
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4091
                      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Strisce di Walsh (06/1945)
                        Risposta #10: Giovedì 13 Mar 2025, 21:04:15
                        27
                        Credo di averla capita, ma non colgo l’umorismo della situazione.
                        Comunque Topolino si dedica all’attività di pompiere oltre un decennio dopo la storia omonima (ora che ci penso anche ne La casa del mistero menzionava di prestarvi volontariato).

                        28
                        La vicenda di per sé è banale, ma suscita il riso il fatto che il protagonista venga addirittura portato dal dottore.

                        29
                        Grandiosa: Topolino all’apice della spontaneità e della spumeggianza; sono veramente in brodo di giuggiole.
                        E poi il finale fa ridere.
                        Noto che i fumetti di Walsh si basano su idee estremamente semplici, a cui però nessun altro ha mai pensato.

                        30
                        Anche questa svolge il suo lavoro di fornire una buona dose di buonumore.

                        Ho dovuto faticare nel trattenermi da leggere tutte queste brevi (quelle trattate nella presente sede e quelle de mesi successivi) in una volta o due.

                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)