Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

TopoStatistiche 2024

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Donald112
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu   (2)

  • ***
  • Post: 507
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re:TopoStatistiche 2024
    Risposta #30: Venerdì 3 Gen 2025, 21:05:23
    Faccio i complimenti per il grande lavoro svolto sulle statistiche!!

    Comunque secondo me l'assenza di Indiana Pipps nelle storie non dipende assolutamente da Bertani ma dalla casa madre e credo sia dovuta allo stesso motivo per cui fu stoppata in modo anche molto grossolano la ristampa di Topokolossal nella humour collection della Ziche. La saga della Ziche è associabile a Star wars mentre Indiana Pipps rimanda ad Indiana Jones. E ora entrambi questi franchise sono controllati dalla Disney che molto probabilmente non apprezza queste generazioni di parodie/commistioni.

    Peraltro nella live Bertani è stato molto vago dicendo solo che non sono previste per il momento storie su Indiana Pipps quindi non credo che tale epurazione sia stata una sua scelta.

    *

    Samu
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3287
    • La piuma è più forte della spada.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:TopoStatistiche 2024
      Risposta #31: Venerdì 3 Gen 2025, 21:48:00
      La prima è una correzione piccina riguardo alla variant del numero 3600, la quale è uscita per la Milano Games Week di fine Novembre e non per il Cartoomics.
      In realtà, sono la stessa cosa: si chiama Milano Games Week & Cartoomics! ;)
      (Bei tempi, quando c'era il Cartoomics da solo a marzo... :cry: )
      Infatti pensavo che il Cartoomics fosse solamente l'evento che si tiene nel capoluogo lombardo in quel di Marzo.
      Non credevo che il suo nome fosse incluso anche nella settimana di fine Novembre dedicata al mondo ludico di Milano.

      Citazione
      Comunque, complimenti a tutti gli statistici per le loro fatiche! :D
      "Tutti" è una parola grossa...

      Come si ostinava a dire Massimo Troisi al doganiere di "Non ci resta che piangere" alla domanda: "Sì, ma quanti siete...?"

      Siamo solo due!  ;D
      « Ultima modifica: Venerdì 3 Gen 2025, 21:52:13 da Samu »

      *

      Samu
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 3287
      • La piuma è più forte della spada.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:TopoStatistiche 2024
        Risposta #32: Sabato 4 Gen 2025, 21:38:27
                                                                                                     TOPOSTATISTICHE  2024
                                                                                                           CHE ARIA TIRA  A...
                              __________________________________   PAPEROPOLI  e  TOPOLINIA   __________________________________
                                                                                                                 Silvia Ziche                                               
        Ti rinnovo i miei complimenti per quest'altra tranche di statistiche, Cornelius.
        Mi piace come le hai impostate a livello discorsivo, amalgamando numeri e opinioni in maniera coesa e strutturata.
        Ne viene fuori un quadro complessivo lucido, attento e molto interessante, che merita elogi anche e soprattutto in considerazione delle tue precedenti TopoStatistiche riguardanti le copertine.

        La tua riflessione sulla mancanza di alcuni personaggi sui "Che Aria Tira" del 2024 (in particolare di personaggi che mi piacciono molto come Orazio, Clarabella e Pico) mi ha stimolato a fare qualche ricerca in proposito.
        Per cui, ho trovato che:

        Pico de Paperis ha avuto venti Che Aria Tira spalmati dal 2007 (anno del varo dello spazio zichiano in apertura di libretto) al 2023.
        Curiosamente è stato proprio il dotto professore, in compagnia di Archimede, a chiudere l'anno delle vignette di Silvia Ziche del 2023 apparendo sul TL 3553 del 27 Dicembre.
        Se fosse apparso nel numero successivo, lo avremmo conteggiato per l'anno appena trascorso.

        Clarabella, invece, ha goduto della preferenza dell'autrice vicentina per 11 volte e molto spesso in compagnia dell'amica del cuore Minni.
        La sua ultima comparsata, insieme alla fidanzata di Mickey, risale al TL 3438 del 2021.

        Orazio, infine, è stato molto poco considerato in questo spazio prettamente umoristico.
        È apparso in soli due Che Aria Tira, entrambi di natura corale (quindi inserito in un contesto dove la sua presenza non spicca in sé, ma serve a fare numero) e ambedue legati al compleanno di Topolino.
        Nello specifico, parliamo dei numeri 3182 del Novembre 2016 e 3286 del Novembre 2018, quest'ultimo introdotto anche da una copertina celebrativa e a tema della stessa Ziche.

        *

        Cornelius
        Imperatore della Calidornia
        PolliceSu   (1)

        • ******
        • Post: 13264
        • Mais dire Mais
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:TopoStatistiche 2024
          Risposta #33: Sabato 4 Gen 2025, 22:49:34
          Nuovamente grazie, Samu   :-)

          Credo che Silvia Ziche abbia una sua cerchia di personaggi preferiti con i quali meglio esprime umorismo, ironia, sarcasmo. E' anche vero che la sua rubrica, essendo la prima vetrina interna del libretto dopo la copertina, dovrebbe tener conto delle evoluzioni delle storie, delle serie e, di conseguenza, anche dei personaggi, sia i vecchi (ripresi e rilanciati) che i nuovi (creati soprattutto in questo decennio arrivato a metà del suo percorso)

          In futuro mi piacerebbe vedere, tra le altre cose 'alternative', anche delle vignette 'storiche' come potrebbero essere quelle tra Paperone e Doretta (che pure dovrebbero stimolare la fantasia dell'autrice) o tra Fantomius, Dolly Paprika, Copernico e Pinko, magari parallelamente alle loro storie. Anche Cuordipietra sarebbe una gradita presenza (non credo che la Ziche l'abbia mai utilizzato). Ovviamente le vignette resterebbero 52 per cui qualcuno dovrebbe essere 'sacrificato': un nome 'a caso'? La coppia Paperino-Paperina che potrebbe dimezzare il numero dei suoi battibecchi (ben 11 nel 2024)

          *

          repallido
          Evroniano
          PolliceSu

          • **
          • Post: 89
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:TopoStatistiche 2024
            Risposta #34: Domenica 5 Gen 2025, 01:46:29
            Faccio i complimenti per il grande lavoro svolto sulle statistiche!!

            Comunque secondo me l'assenza di Indiana Pipps nelle storie non dipende assolutamente da Bertani ma dalla casa madre e credo sia dovuta allo stesso motivo per cui fu stoppata in modo anche molto grossolano la ristampa di Topokolossal nella humour collection della Ziche. La saga della Ziche è associabile a Star wars mentre Indiana Pipps rimanda ad Indiana Jones. E ora entrambi questi franchise sono controllati dalla Disney che molto probabilmente non apprezza queste generazioni di parodie/commistioni.

            Peraltro nella live Bertani è stato molto vago dicendo solo che non sono previste per il momento storie su Indiana Pipps quindi non credo che tale epurazione sia stata una sua scelta.

            Eppure Indiana Pipps ha continuato ad essere protagonista di numerose storie da quando la Disney ha acquistato i diritti sui prodotti Lucas, l'ultima delle quali risale al 2022 (ben dieci anni dopo l'acquisizione), il cui titolo peraltro ha una grafica che richiama proprio il logo di Indiana Jones...

            Comunque sì, credo anche io che al momento non siano previste storie su Pipps, non che Bertani ne abbia vietato aprioristicamente l'utilizzo, ma penso che il motivo potrebbe essere proprio perché non gli sono state proposte avventure interessanti con Pipps protagonista.

            *

            Samu
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3287
            • La piuma è più forte della spada.
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:TopoStatistiche 2024
              Risposta #35: Domenica 5 Gen 2025, 10:44:43
              Nuovamente grazie, Samu   :-)

              Credo che Silvia Ziche abbia una sua cerchia di personaggi preferiti con i quali meglio esprime umorismo, ironia, sarcasmo. E' anche vero che la sua rubrica, essendo la prima vetrina interna del libretto dopo la copertina, dovrebbe tener conto delle evoluzioni delle storie, delle serie e, di conseguenza, anche dei personaggi, sia i vecchi (ripresi e rilanciati) che i nuovi (creati soprattutto in questo decennio arrivato a metà del suo percorso)

              In futuro mi piacerebbe vedere, tra le altre cose 'alternative', anche delle vignette 'storiche' come potrebbero essere quelle tra Paperone e Doretta (che pure dovrebbero stimolare la fantasia dell'autrice) o tra Fantomius, Dolly Paprika, Copernico e Pinko, magari parallelamente alle loro storie. Anche Cuordipietra sarebbe una gradita presenza (non credo che la Ziche l'abbia mai utilizzato). Ovviamente le vignette resterebbero 52 per cui qualcuno dovrebbe essere 'sacrificato': un nome 'a caso'? La coppia Paperino-Paperina che potrebbe dimezzare il numero dei suoi battibecchi (ben 11 nel 2024)
              Concordo riguardo al fatto che l'autrice vicentina abbia una sua cerchia di personaggi preferiti da utilizzare nelle sue vignette umoristiche.
              Le riconosco una capacità di padroneggiare caratteristi come Paperino, Paperina, Minni, Pippo, Zio Paperone... in maniera tale da offrire degli spunti comici che centrano la loro personalità declinandoli in situazioni e contesti variegati e significativi in termini di numero delle sue vignette per anno.

              Al netto di questo, sono della tua stessa idea riguardo alla possibilità di ampliare il parco personaggi impiegato, concedendo in tal maniera più spazio a interpreti altrimenti davvero poco presenti.
              Non sarebbe male avere, in questo senso, una Paperina in meno e (per esempio) un Manetta, un Orazio o un Fantomius in più.

              *

              Fethry
              Bassotto
              PolliceSu

              • *
              • Post: 25
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:TopoStatistiche 2024
                Risposta #36: Domenica 5 Gen 2025, 22:56:32
                Grazie per il consueto straordinario lavoro! Solo un appunto: tra i personaggi in copertina non avete citato Pennino (n. 3602), solo un cameo, ma credo sia la sua prima presenza sul Topo in copertina. Confermate?

                *

                Cornelius
                Imperatore della Calidornia
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 13264
                • Mais dire Mais
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:TopoStatistiche 2024
                  Risposta #37: Lunedì 6 Gen 2025, 00:40:56
                  Solo un appunto: tra i personaggi in copertina non avete citato Pennino (n. 3602), solo un cameo, ma credo sia la sua prima presenza sul Topo in copertina. Confermate?
                  Non so se sia la sua prima presenza ma sicuramente l'ho del tutto ignorata (insieme a quella di suo zio, entrambi neanche così 'invisibili' a dire il vero)   :shocked:
                  Vado subito a modificare gran parte dei dati che ritenevo ormai assodati, dalle citazioni alle tabelle.
                  Grazie per la segnalazione   :embarrassed:

                  *

                  Fethry
                  Bassotto
                  PolliceSu   (1)

                  • *
                  • Post: 25
                  • Novellino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:TopoStatistiche 2024
                    Risposta #38: Lunedì 6 Gen 2025, 15:14:34
                    Un'altra categorizzazione degna di statistiche a mio avviso è la tipologia di copertina, contraddistinguendo quelle dedicate a storie presenti nel numero (la prassi di questi tempi) da quelle "neutre", cioè con la gag di turno (es. nn. 3595 o 3602). Tra le prime tra l'altro va detto che solo in minima parte la copertina è disegnata dall'autore della storia in questione (es. Freccero per Sandopaper o Cesarello per 500 piedi). Nella maggior parte dei casi la copertina è affidata a una mano diversa che spesso si ispira solo lontanamente alla storia ma poi se ne distanzia in modo considerevole.
                    A questo proposito vale forse la pena riflettere sulle mode legate alle copertine. Fino agli anni '70 (in particolare con il Perego copertinista) le cover non erano quasi mai legate alle storie, fatta eccezione per casi eccezionali (es. l'Inferno di Topolino) o alcune cover di Barks, Murray o Strobl riciclate dai periodici USA. Negli anni '70/'80 con Rota copertinista l'andazzo non è mutato granché, con qualche eccezione in più (es. Paperino e il Vento del Sud), ma oltre alle gag la facevano da padrone le copertine legate a iniziative promozionali e alle rubriche interne. Negli anni fine '80-inizio '90 c'è di tutto un po'. Poi dal n. 2000 in poi (copertinisti Ghiglione, Sciarrone, Mastantuono) di nuovo spazio alle gag e quasi totale assenza di copertine dedicate alle storie. La moda è poi stata ribaltata completamente direi negli ultimi vent'anni. Quale è il motivo secondo voi? Mancanza di creatività legata alle gag? Le cover legate alle storie "vendono" di più? Oppure permettono maggiore creatività?
                    « Ultima modifica: Lunedì 6 Gen 2025, 15:16:34 da Fethry »

                    *

                    Samu
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3287
                    • La piuma è più forte della spada.
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:TopoStatistiche 2024
                      Risposta #39: Lunedì 6 Gen 2025, 17:21:09
                      Hai ragione riguardo al fatto che si tratta di una statistica interessante da valutare, potrei fare qualcosa in proposito per discernere le cover a tema con una storia interna da quelle "libere".

                      Lato discussione, non penso ciò sia dovuto ad una mancanza di idee riguardo alla creazione di gag: le due di Freccero che citi ne sono un esempio lampante, semplici ma efficace nel presentare in maniera simpatica il libretto di riferimento.

                      Credo piuttosto che il motivo dipenda dalla volontà di presentare già da subito agli occhi del lettore quale sarà la storia di punta di quel numero e incuriosirlo fino a comprare l'albo, come è giusto che sia.

                      Io apprezzo molto sia questo tipo di "vetrina" che quelle esenti da contesti specifici, ma riconosco che è sempre bene per il lettore avere un riferimento concreto, già dalla cover, riguardo a ciò che andrà a leggere all'interno del prodotto che ha acquistato.

                      *

                      Samu
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 3287
                      • La piuma è più forte della spada.
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:TopoStatistiche 2024
                        Risposta #40: Lunedì 6 Gen 2025, 18:53:26
                        Pungolato dal suggerimento di Fethry, ho deciso di implementare le TopoStatistiche vagliando la tipologia di copertine del libretto nel 2024.
                        Le 52 cover annuali le ho distinte in tre categorie: quelle a tema con una storia interna al numero, le copertine "libere" e le celebrative.
                        Prima di cominciare questa breve analisi, sottolineo che ho preso in considerazione le cover regolari del Topo, escludendo quindi le "variant".

                        Come era facile intuire per chi segue la pubblicazione Disney italiana per eccellenza da un paio di anni a questa parte, le cover a tema rappresentano la maggioranza nel computo annuale.
                        Sono 38, infatti, i numeri presentati da una vetrina pensata proprio per illustrare, di primo impatto, una storia interna all'albo.

                        Le "libere" sono invece 11 totali e spaziano dalle semplici gag a quelle più legate alla stagione di uscita, come la 3580, estiva, o la 3602, a tema invernale.
                        Andiamo a conoscere, fattivamente, quali sono stati gli albi introdotti da copertine libere.
                        Nello specifico, troviamo i numeri:

                        3562 - Copertina/Gag di Corrado Mastantuono con Paperino lucidatore di monete.
                        3577 - Copertina di Giuseppe Facciotto legata agli Europei di Calcio.
                        3580 - Copertina estiva di Corrado Mastantuono con Paperino venditore di ghiaccioli in spiaggia.
                        3585 - Copertina estiva di Davide Cesarello con Topolino vacanziero/bagnante.
                        3589 - Copertina di Andrea Freccero con Paperino presentato in due diverse versione umorali (gioioso o arrabbiato) a seconda della versione scelta in edicola.
                        3590 - Copertina di Giuseppe Facciotto con vago riferimento alla storia "Paperino, Paperoga e l'inafferrabile Pallonar", con i due personaggi immortalati nella cover.
                        3595 - Copertina/Gag di Andrea Freccero con Anacleto che fa i dispetti a Paperino.
                        3596 - Coperina di Andrea Freccero con vago riferimento alla storia "Lord Hatequack presenta: L'Ora del Terrore - Paperino e il Manuale dei Trovamostri".
                        3602 - Copertina/Gag di Andrea Freccero a tema invernale con Paperino e i nipotini su uno slittino. In secondo piano, appaiono anche Paperoga e Pennino.
                        3604 / 3605 - Doppia cover di Ivan Bigarella a tema natalizio, con tanti personaggi Disney nei panni degli elfi di Babbo Natale, intenti a fabbricare giocattoli.

                        Le celebrative sono, di contro, soltanto 3. Ovvero quelle dei numeri:

                        3567, festeggiante i 75 anni di storia del Topolino nella sua versione "pocket".
                        3576, celebrativa dei 90 anni di Paperino.
                        3600, festeggiante il traguardo "tondo" delle 3600 uscite del libretto.

                        Da segnalare che tutte e tre le copertine celebrative sono state disegnate da Freccero.

                        Concludo questa disamina con una analisi su quali sono stati gli autori che hanno firmato loro stessi la copertina di riferimento per una storia interna disegnata da loro.
                        Scendendo nel dettaglio, appuriamo che queste "copertine d'autore" sono state 10 esatte.
                        In questa categoria, sono stati due gli autori che ne hanno realizzate altrettante cadauno:

                        Davide Cesarello, per le cover dei TL 3587 (riferita a "Top De Tops e il Segreto dei Montignac") e 3598 (inerente a "500 Piedi")
                        Francesco D'Ippolito, per le cover dei TL 3558 (riferita a "Ducktopia") e 3601 (riferita a "K - Il più duro dei duri")

                        Le altre sei copertine d'autore sono state raffigurate, ciascuna, da:

                        Fabio Celoni (TL 3556, riferita a "Topolino e le Nebbie di Meyrink")
                        Corrado Mastantuono (TL 3564, inerente al ciclo "Papersera News Presenta")
                        Giuseppe Facciotto (TL 3568, riferita a "Amelia Oceanica contro le Streghe Vulcaniche")
                        Alessandro Perina (TL 3572, inerente a "Zio Paperone e il coach inconsueto" - nonostante il titolare della storia non compaia in cover, sostituito dallo sportivo di riferimento della storia, alias Quacknick Spinner)
                        Andrea Freccero (TL 3586, riferita a "Sandopaper")
                        Paolo Mottura (TL 3593, riferita a "Circus").
                        « Ultima modifica: Lunedì 6 Gen 2025, 18:57:20 da Samu »

                        *

                        Euri
                        Gran Mogol
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 531
                          • Online
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:TopoStatistiche 2024
                          Risposta #41: Lunedì 6 Gen 2025, 19:29:08
                          sulla pagina Instagram di Mario Perotta c'è scritto che l'artista della copertina di 3596 è Facciotto, ed è quello che mi è sembrato
                          ma nel prima della copertina c'è scritto che è di Freccero, e c'è anche la sua firma

                          Sono confusa

                          *

                          Geena
                          Papero del Mistero
                          PolliceSu   (1)

                          • **
                          • Post: 213
                          • Spora et labora
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:TopoStatistiche 2024
                            Risposta #42: Lunedì 6 Gen 2025, 19:44:23
                            sulla pagina Instagram di Mario Perotta c'è scritto che l'artista della copertina di 3596 è Facciotto, ed è quello che mi è sembrato
                            ma nel prima della copertina c'è scritto che è di Freccero, e c'è anche la sua firma

                            Sono confusa
                            Sono andata a controllare nel libretto in questione. La firma nell'anteprima della cover è di Freccero ma effettivamente nei credits la copertina viene attribuita a Facciotto...
                            In teoria quindi è di Facciotto come pare sia confermato dal colorista della coperina in questione e dalla redazione, però rimane il mistero della firma di Freccero.
                            Tick-tock tick-tock, tick-tock tick-tock
                            Tick-tock tick-tock, le lancette indietro vann...
                            Tick-tock tick-tock, pelle liscia senza affann...
                            Tutto in modo naturale come dice il nostro Doooc...
                            Se tu bello vuoi tornare, bene, affidati a Tick-Tooock!

                            *

                            Samu
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu   (1)

                            • *****
                            • Post: 3287
                            • La piuma è più forte della spada.
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:TopoStatistiche 2024
                              Risposta #43: Lunedì 6 Gen 2025, 20:14:54
                              Anch'io direi che la copertina del TL 3596 sia di Facciotto ma visto che c'è la firma di Freccero nel "prima della copertina", faccio riferimento a quello.

                              *

                              Atius
                              Ombronauta
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 794
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:TopoStatistiche 2024
                                Risposta #44: Lunedì 6 Gen 2025, 21:01:14
                                sulla pagina Instagram di Mario Perotta c'è scritto che l'artista della copertina di 3596 è Facciotto, ed è quello che mi è sembrato
                                ma nel prima della copertina c'è scritto che è di Freccero, e c'è anche la sua firma

                                Sono confusa

                                Questo non mi sembra per nulla il tratto di Freccero.
                                O Patria, mia solleva il capo affranto / Sorridi ancora, o bella tra le belle / o madre delle madri asciuga il pianto! / Il ciel per te s'accenda di fiammelle / Splendenti a rischiarar ancor la via / Sì che tu possa riveder le stelle! / Dio ti protegga Italia, così sia.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)