Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3608

Leggi la recensione
di Federico Pavan

Voto del recensore:
Voto medio: (26)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Zio Paperone e il PDP 6000
Paperino e il pulsante annullante
Manetta e l'imprevedibile banda del muro
Gastone al contrario
Le isole della Cometa - Flight 008

Topolino 3608

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

raffa007
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu

  • ***
  • Post: 351
  • Viva Topolino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Topolino 3608
    Risposta #90: Domenica 26 Gen 2025, 15:05:54
    Diciamo che ci sono diatrabibe corregionali i toscana e molto sentite ancora oggi (tra pisani e lucchesi c’è persino un detto, meglio un morto in casa che un lucchese alla porta e viceversa). Ma anche nella mia regione ce ne sono: il dialetto romano o romanesco si parla da Viterbo a Latina, a Rieti il sabino (molto vicino all’abruzzese, mentre in provincia di Frosinone il ciociaro (probabilmente molto vicino all’abruzzese e al campano per la vicinanza). Quindi in ogni regione ci possono essere fino a tre dialetti diversi, e allora si dovrebbero fare copie per ogni dialetto di una singola regione (per non parlare del Trentino Alto Adige dove dovrebbero farlo in tedesco).

    *

    Bunz
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 252
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino 3608
      Risposta #91: Domenica 26 Gen 2025, 17:48:51
      ... allora si dovrebbero fare copie per ogni dialetto di una singola regione (per non parlare del Trentino Alto Adige dove dovrebbero farlo in tedesco).
      ... e nei diversi ladini (una vera e propria lingua, non un dialetto), non dimenticare. Quello della Val di Fassa è diverso da quello della Val Badia.  :thankYou:

      In quanto alle diatribe all'interno di una stessa regione, ti risparmio quelle stucchevoli dei livornesi non solo con Pisa, ma anche con Lucca, Firenze, Grosseto, Siena, gli stessi paesi della provincia livornese e pure tra quartiere e quartiere... per me incomprendibili, ora che si vuol fare l'Europa unita.

      *

      Luxor
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4125
      • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3608
        Risposta #92: Lunedì 27 Gen 2025, 11:44:52
        Mi sono arrivati i topolini in dialetto e mi sono letto tutte le versioni: troppo belle!  ;D

        Le differenze da segnalare con la versione italiana, oltre alla scritta in copertina, sono le due pagine introduttive della storia (giustamente, soprattutto per spiegare la grafia con cui sono scritti i vari dialetti) e i codici a barre, che sono tutti diversi...

        Detto questo:
        - per la versione in milanese sono stato aiutato dalle mie origini lombarde, altrimenti ci avrei capito poco! E nonostante questo, Archimede in bergamasco è alquanto incomprensibile! Mi permetto solo di dire una cosa: a pagina 19, non era meglio "nagott" al posto di "gnent"?
        - la versione fiorentina è molto simile all'italiano e facilmente comprensibile, ma sono riusciti a infilarci qualche chicca notevole!  ;D
        - il napoletano fa ormai parte della cultura nazionale, per tanti motivi, quindi l'ho trovato più accessibile di quanto pensassi! Inoltre, dopo aver letto "Capatanta-176", non riuscivo più a smettere di ridere!  ;D ;D ;D
        - dopo che avevo già letto la storia in tutte le salse, la conoscevo abbastanza da capire anche il catanese, quindi ho apprezzato molto anche quello! :D

        In un paio di casi, sono scappate delle parole che mai avrei pensato di leggere su Topolino! E c'è anche la tipica esclamazione siciliana, anche se, ovviamente, appena accennata! Sono felice!  ;D :crazy:

        Per quanto mi riguarda, esperimento assolutamente riuscito e iniziativa più che lodevole!  :D
        Rispetto l'opinione di quanti non l'hanno apprezzata, ma sono sinceramente dispiaciuto per loro, perché si perdono qualcosa di bello!  :-)

        E adesso, aspettiamo i prossimi!
        Ho già detto che, nonostante sia romano, avevo apprezzato l'idea di mettere un dialetto come il fiorentino, meno scontato del romanesco; la prossima volta, però, voglio leggerlo!  :silly:

        Ora che sono arrivati pure a me non vedo l'ora di leggerle tutte, ma già ho capito a quale esclamazione ti riferisci perchè si è vista la vignetta al TG e quasi non ci credevo! :laugh:

        Per me, comunque, la cosa più bella è anche i miei genitori hanno visto quel servizio e si sono comprati il numero in questione per la curiosità di leggere la storia in dialetto e già questo mi fa promuovere in pieno l'iniziativa, anche se fin dall'inizio mi era piaciuta.
        The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


        *

        Dippy Dawg
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3879
          • Online
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3608
          Risposta #93: Lunedì 27 Gen 2025, 12:03:33
          a pagina 19, non era meglio "nagott" al posto di "gnent"?
          Ma non l'avrebbe capito nessuno al di fuori della Lombardia.
          Eh, perché invece "inscì" e "incoeu" l'hanno capito tutti! ;D
          Se scrivi in dialetto, lo scrivi come si deve, poi chi vuole capire capisca... ;)

          Comunque, la mia non voleva essere una critica, ma più che altro un dubbio da chiarire; in effetti (mi sono informato!), in comasco si dice "nagott", ma in cremonese si dice "gneent": quindi, probabilmente, la parlata dei Bassotti è riferita a fuori Milano, ma più al sud della città che al nord...
          Io son nomato Pippo e son poeta
          Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
          Verso un'oscura e dolorosa meta

          *

          Dippy Dawg
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3879
            • Online
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Topolino 3608
            Risposta #94: Lunedì 27 Gen 2025, 12:23:39
            ... e nei diversi ladini (una vera e propria lingua, non un dialetto), non dimenticare. Quello della Val di Fassa è diverso da quello della Val Badia.  :thankYou:
            E non parliamo del sardo...

            In quanto alle diatribe all'interno di una stessa regione, ti risparmio quelle stucchevoli dei livornesi non solo con Pisa, ma anche con Lucca, Firenze, Grosseto, Siena, gli stessi paesi della provincia livornese e pure tra quartiere e quartiere... per me incomprendibili, ora che si vuol fare l'Europa unita.
            L'Europa unita va benissimo, ma le identità locali sono importanti...
            Io vado spesso in Svizzera: si è abituati a pensare ai vari cantoni come isole linguistiche separate, ma non è assolutamente così!
            Ti capita, percorrendo una valle, di incontrare un paese (paese... quattro case, tre stalle, il municipio, la chiesa e la scuola!) dove tutte le scritte sono in tedesco, poi fai dieci chilometri e nel paese successivo tutte le scritte sono in romancio! Eppure, sono (e si sentono) tutti svizzeri, come noi dovremmo sentirci tutti europei...
            Ma stiamo divagando, mi fermo qui... :rolleye:
            Io son nomato Pippo e son poeta
            Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
            Verso un'oscura e dolorosa meta

            *

            Bunz
            Papero del Mistero
            PolliceSu

            • **
            • Post: 252
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino 3608
              Risposta #95: Lunedì 27 Gen 2025, 14:34:36
              L'Europa unita va benissimo, ma le identità locali sono importanti...
              Non ho mai detto che non siano importanti.
              Ho solo detto che non capisco il denigrare il Comune accanto, esibendo una superiorità che non esiste.
              Dire "quelli di Castelbadabongolo sono tutti ladri, non capiscono nulla, non voglio averci a che fare..." cos'è, se non razzismo bello e buono?

              Pensa che una decina di anni fa due comuni della Versilia, distanti "ben" 2 km, volevano indire un referendum per accorparsi. La risposta da parte di molti?
              "Noi non abbiamo nulla a che fare con quelli, siamo diversi etnicamente, culturalmente e geneticamente".  :cry:
              « Ultima modifica: Lunedì 27 Gen 2025, 22:37:37 da Bunz »

              *

              raffa007
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 351
              • Viva Topolino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Topolino 3608
                Risposta #96: Martedì 28 Gen 2025, 15:04:36
                L'Europa unita va benissimo, ma le identità locali sono importanti...
                Non ho mai detto che non siano importanti.
                Ho solo detto che non capisco il denigrare il Comune accanto, esibendo una superiorità che non esiste.
                Dire "quelli di Castelbadabongolo sono tutti ladri, non capiscono nulla, non voglio averci a che fare..." cos'è, se non razzismo bello e buono?

                Pensa che una decina di anni fa due comuni della Versilia, distanti "ben" 2 km, volevano indire un referendum per accorparsi. La risposta da parte di molti?
                "Noi non abbiamo nulla a che fare con quelli, siamo diversi etnicamente, culturalmente e geneticamente".  :cry:
                I toscani purtroppo non si sono mai amalgamati dai tempi di Dante Alighieri dove a Firenze si trovavano i guelfi e i ghibellini e poi guelfi bianchi e guelfi neri…

                *

                Bunz
                Papero del Mistero
                PolliceSu

                • **
                • Post: 252
                • Esordiente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Topolino 3608
                  Risposta #97: Mercoledì 29 Gen 2025, 00:06:20
                  I toscani purtroppo non si sono mai amalgamati dai tempi di Dante Alighieri dove a Firenze si trovavano i guelfi e i ghibellini e poi guelfi bianchi e guelfi neri…
                  Purtroppo è terra di campanili.
                  Certo non tutti, ci mancherebbe.
                  Però certa mentalità è dura a morire.

                   

                  Dati personali, cookies e GDPR

                  Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                  In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                  Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                  Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)