- Storie fino a 15 paginePianeta Paperino: Il re delle frittelle - 2
- Storie da 16 a 50 paginePaperino e la banda del Lupo - 3
Qui Quo Qua e il doppio segreto del faro - 2
Orazio e Curiazio in: metodi di contenimento - 1
Menzione speciale:
Paperino nullafare d'eccezione
Zio Paperone & la giocodenarite contesa
Zio Paperone e la cupidigia di Cupido
Zio Paperone e la terribile Banda Bassotti
- Storie più lunghe di 50 pagineTopolino e la Spectralia Antartica - 3
Il mondo di ghiaccio - Amelia oceanica contro le streghe vulcaniche - 2
Menzione speciale:
Topolino e i 2 volti della vendetta
Topolino e l'albero della verità
Pippo Holmes in: una salsa in rosso
Sandopaper
Fiori di melo
- Le copertine3580 - 2 3591 - 2 3602 - 2

Menzione speciale:
- Gli sceneggiatoriCasty - 3
Bruno Enna - 1
Francesco Artibani - 1
- I disegnatoriDavide Cesarello - 3
Alessandro Pastrovicchio - 2
Francesco Guerrini - 1
Menzione speciale:
Emmanuele Baccinelli
Ivan Bigarella
Lucio Leoni
Mattia Surroz
Simona Capovilla
- Gli autori completiCasty - 3
Corrado Mastantuono - 2
Silvia Ziche - 1
- Le testatePaper Mitologia - 2
Thriller Collection - 2
I Grandi Classici Disney - 2
Sfrondate le storie
tutto fum ehm, volutamente fumose (

) per via dello stampo misterioso e terrificante, e i vari revival/approfondimenti dei personaggi comprimari, la lista già si riduce di molto. Aggiungiamo anche che di storie che mi hanno davvero colpito in positivo ne ricordo davvero poche... e quest'anno è presto fatto.
Storie fino a 15 pagine praticamente non ne ricordo quasi nessuna, e già qua mi fermerei.
Non ripeterò quanto già detto negli anni scorsi, benchè debba riconoscere che quest'anno, oltre alle solite millemila storie evento/imperdibili/clamorose/mai viste prima, ho trovato un substrato più omogeneo e tutto sommato anche più godibile degli scorsi anni, dove invece ricordavo molte più storie non "da battaglia" - passatemi il termine - ad un livello a mio avviso tendente allo zero, mentre stavolta una buona parte tutto sommato naviga sulla sufficienza.
Ma sono anche io che ormai sto evidentemente regredendo tipo il buon vecchio Scrooge degli esordi, ed esigo poche storie, ma di qualità.
La Spectralia antartica storia dell'anno, comunque, per quanto mi riguarda. Ne voglio ancora!
