Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

prezzo

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

fab4mas
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 916
  • Swim-Bike-Run-Disney
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:prezzo
    Risposta #45: Giovedì 13 Feb 2025, 14:52:50
    Ognuno di noi da un valore a ciò che acquista ma bisognerebbe cercare di essere un po' oggettivi. Se domani iniziassi a guadagnare 15k al mese non comprerei comunque un ipotetico topolino a 7€.

    Da una parte la crisi di vendita dall'altra l'aumento dei costi che 'costringe' all'aumento del prezzo. Aggiungo che ho letto qui in giro che il direttore pensa all'abolizione della versione digitale che per me sarebbe stata un ipotesi plausibile con questo andazzo ad un prezzo congruo si intende
    Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

    *

    rebusX
    Evroniano
    PolliceSu   (1)

    • **
    • Post: 81
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:prezzo
      Risposta #46: Giovedì 13 Feb 2025, 14:53:45
      un anno di Topolino costa circa 180 euro (comprato in edicola; in abbonamento, anche meno); euro più, euro meno, equivalgono a circa tre pieni di benzina...
      Io, che pure non uso tantissimo la macchina, di pieni ne faccio almeno una ventina, in un anno! Quindi, proporzionalmente, è una spesa quasi ininfluente...

      Il problema è anche quante di queste spese "ininfluenti" uno decide di fare. Magari uno oltre all'abbonamento a Topolino ha qualche altra rivista, poi eventualmente anche Netflix, Spotify, la palestra, i gadget tecnologici che vanno cambiati spessissimo... prese singolarmente probabilmente sono tutte spese abbordabili, ma quando le metti tutte insieme cominciano a farsi sentire... e a volte si arriva a un punto in cui uno deve fare delle scelte. E le priorità sono ovviamente personali per ognuno. Quindi non mi meraviglierei se qualcuno, pur amando leggere, rinunciasse all'abbonamento a un fumetto in seguito a un aumento, anche perché, come già detto, sono ormai tanti anni che gli stipendi non crescono dello stesso passo.
      « Ultima modifica: Giovedì 13 Feb 2025, 14:55:31 da rebusX »

      *

      Garalla
      --
      PolliceSu

      PolliceSu
        Re:prezzo
        Risposta #47: Giovedì 13 Feb 2025, 15:18:57
        sono ormai tanti anni che gli stipendi non crescono dello stesso passo.

        8 anni che lavoro... l'unica volta che ho visto aumentare il mio stipendio è stato quando sono passato da part-time a full-time
        « Ultima modifica: Giovedì 13 Feb 2025, 16:24:01 da Garalla »

        *

        AzureBlue
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 737
        • Martiniano estremista.
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:prezzo
          Risposta #48: Giovedì 13 Feb 2025, 15:21:02
          Reintervengo dopo un tot di risposte per fare notare che ci sono lettori che dichiarano appunto che continueranno a comprare indifferentemente dall'aumento dei prezzi. Questa è la fascia di collezionisti a cui si rivolge il mercato in via di trasformazione e di cui parlavo.
          È presumibile ipotizzare che Topolino diventerà una pubblicazione forse più rarefatta, più densa, più adulta magari e a prezzo più alto, perdendo il suo taglio  popolare, contornato da una ridda di testate e uscite speciali e a cadenza più ampia (modello Bonelli, per intenderci).
          A parte: sono rimasto sorpreso nel constatare che qualcuno considera la carta usata oggi di qualità migliore, quando a me sembra veramente un sottoprodotto di quelle da rotocalco.
          Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

          *

          Tenebroga
          Ombronauta
          PolliceSu   (2)

          • ****
          • Post: 735
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re:prezzo
            Risposta #49: Giovedì 13 Feb 2025, 15:30:00
            Siccome sono io il qualcuno, ti rispondo. La reputo migliore di quella che era usata prima, non migliore in assoluto.
            Dal mio punto di vista si sfoglia meglio, i colori (non tutti) sembrano più brillanti e l'albo ne ha guadagnato in solidità.
            Non sono un esperto del settore comunque.

            *

            fab4mas
            Ombronauta
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 916
            • Swim-Bike-Run-Disney
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:prezzo
              Risposta #50: Giovedì 13 Feb 2025, 15:46:41
              La carta mi suscita dubbi. Ho topolini che con gli anni sono diventati di una rigidità imbarazzante ma non so quanto sia colpa della 'rilegatura' o della carta (o di entrambi). Quando li apro ho sempre il timore che si spacchino quasi a metà. Questa nuova carta evita sicuramente questo fenomeno, la qualità della pagine come stampa non mi pare migliorata, sono più incline a prefarire la vecchia carta da questo punto di vista.

              A suo tempo mi pare fu annunciato come un miglioramento che avrebbe avuto dei costi aggiuntivi per la stampa ma mi ha suscitato parecchi dubbi la cosa. Non sono del settore quindi mi limito a questo.
              Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

              *

              Dippy Dawg
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 3881
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:prezzo
                Risposta #51: Giovedì 13 Feb 2025, 16:02:30
                Come qualità di stampa forse è leggermente peggiorata (i colori mi sembrano meno vividi), ma almeno non sveglio più tutto il palazzo se mi metto a sfogliare un albo! Da questo punto di vista, la preferisco nettamente...
                Io son nomato Pippo e son poeta
                Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                Verso un'oscura e dolorosa meta

                *

                AzureBlue
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 737
                • Martiniano estremista.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:prezzo
                  Risposta #52: Giovedì 13 Feb 2025, 17:01:53
                  Siccome sono io il qualcuno, ti rispondo. La reputo migliore di quella che era usata prima, non migliore in assoluto.
                  Dal mio punto di vista si sfoglia meglio, i colori (non tutti) sembrano più brillanti e l'albo ne ha guadagnato in solidità.
                  Non sono un esperto del settore comunque.

                  Il "qualcuno" non voleva essere una provocazione, non ricordavo il nome utente mentre scrivevo dal cell.
                  Nemmeno io sono un esperto, quindi parliamo tutti per impressioni personali. I colori sono quelli che, a parer mio, hanno sofferto di più: trovo un generale spegnimento delle tonalità, e anche a livello di robustezza ho quasi paura a girare le pagine. L'idea è proprio quella di avere in mano un tabloid e lo si vede anche nel peso specifico dei volumi. Con la vecchia qualità l'umidità era un problema ma non so quanto ci abbiamo guadagnato. Il mio edicolante di fiducia lo ha definito direttamente "rumenta", per cui tendo a fidarmi.
                  La carta patinata o, comunque, da rotocalco, in ogni caso non è detto sia più economica. Se non ricordo male qualche anno fa ci fu il cambio anche in Marvel, stesso sistema, e la qualità andò tranquillamente a fondo.
                  Ripeto, preferenze personali ma a me sembra di trovarmi in mano una copia alleggerita, molla, fragile e opaca del vecchio libretto.
                  Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                  *

                  Tenebroga
                  Ombronauta
                  PolliceSu   (1)

                  • ****
                  • Post: 735
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:prezzo
                    Risposta #53: Giovedì 13 Feb 2025, 17:06:57
                    Non mi sono sentito provocato. Ti ho solo risposto con le mie impressioni.
                    In ogni caso, anche ammettendo che la carta del Topo sia scarsa, non mi sembra così più scarsa degli altri prodotti da edicola. Quasi tutto il settore usa carta scadente credo.
                    Rimanendo in casa Panini Disney ci sono albi con carta MOLTO peggiore. Ad esempio Paperino o Zio Paperone. Su quest'ultimo ho riletto una storia recente (sigh) del Topolino con la carta nuova e l'esperienza di lettura era decisamente inferiore.

                    *

                    AzureBlue
                    Ombronauta
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 737
                    • Martiniano estremista.
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:prezzo
                      Risposta #54: Giovedì 13 Feb 2025, 18:08:31
                      Non mi sono sentito provocato. Ti ho solo risposto con le mie impressioni.
                      In ogni caso, anche ammettendo che la carta del Topo sia scarsa, non mi sembra così più scarsa degli altri prodotti da edicola. Quasi tutto il settore usa carta scadente credo.
                      Rimanendo in casa Panini Disney ci sono albi con carta MOLTO peggiore. Ad esempio Paperino o Zio Paperone. Su quest'ultimo ho riletto una storia recente (sigh) del Topolino con la carta nuova e l'esperienza di lettura era decisamente inferiore.

                      Assolutamente, non è un puntare il dito su una testata piuttosto che su un'altra, in generale il livello qualitativo della carta Panini è calato. Chiaramente c'è la necessità di fare fronte a un aumento del costo delle materie prime (anche un giornale completamente diverso come "Oggi", per dire, ha recentemente cambiato carta) ma non so per quanto il prodotto potrà risultare appetibile a un pubblico generalista
                      Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                      *

                      Anapisa
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 2045
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:prezzo
                        Risposta #55: Giovedì 13 Feb 2025, 22:11:39
                        Ah bene l'aumento delle nostre riviste Disney è stato scongiurato..e nel limite del possibile, cerchiamo di sostenere queste testate..penso e spero che se panini ha annunciato aumenti e la parte Disney non è stata toccata..una parte di mercato ancora interessata a questi prodotti c'è..anche se stanno sfornando iniziative a tutto andare per andare avanti e raggiungere nuovi lettori..
                        Oggi mi è arrivato il numero di San Valentino e l'ho sfogliato proprio nell' intento di vedere se era presente qualche pagina di pubblicità...ricordo i Topolini degli anni d'oro spessi pieni di pagine con spot..nel volume di questa settimana non ce n'è neanche una ( a parte quelle delle testate Disney).
                        Eppure anche soltanto nei quotidiani che vengono letti e gettati, o nei settimanali femminili dove ci sono più messaggi pubblicitari che articoli - e anche quelli difficile che vengano conservati..ma come mai le aziende decidono di investire piuttosto su una pubblicazione usa e getta piuttosto che un Topolino che difficilmente verrà gettato,ma piuttosto avrà una seconda /terza vita passando di mano in mano .

                        *

                        Tenebroga
                        Ombronauta
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 735
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:prezzo
                          Risposta #56: Giovedì 13 Feb 2025, 22:15:48
                          ma come mai le aziende decidono di investire piuttosto su una pubblicazione usa e getta piuttosto che un Topolino che difficilmente verrà gettato,ma piuttosto avrà una seconda /terza vita passando di mano in mano .
                          Perché per loro è irrilevante che fine faccia la rivista dopo l'acquisto. Anzi, l'usa e getta potrebbe essere pure meglio perché il lettore, invece di rileggerne una vecchia, è costretto a comprarne una nuova.

                          *

                          Anapisa
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2045
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:prezzo
                            Risposta #57: Giovedì 13 Feb 2025, 22:31:53
                            ma come mai le aziende decidono di investire piuttosto su una pubblicazione usa e getta piuttosto che un Topolino che difficilmente verrà gettato,ma piuttosto avrà una seconda /terza vita passando di mano in mano .
                            Perché per loro è irrilevante che fine faccia la rivista dopo l'acquisto. Anzi, l'usa e getta potrebbe essere pure meglio perché il lettore, invece di rileggerne una vecchia, è costretto a comprarne una nuova.
                            Forse non mi sono spiegata bene , intendevo dire per chi investe denaro per fare pubblicità nei giornali.Chi compra le pagine sulle riviste.

                            *

                            AzureBlue
                            Ombronauta
                            PolliceSu   (1)

                            • ****
                            • Post: 737
                            • Martiniano estremista.
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:prezzo
                              Risposta #58: Venerdì 14 Feb 2025, 00:10:44
                              Forse non mi sono spiegata bene , intendevo dire per chi investe denaro per fare pubblicità nei giornali.Chi compra le pagine sulle riviste.

                              Evidentemente non ha più mercato, e non è mai un buon segno.
                              Le aziende, soprattutto quelle grandi, valutano attentamente cosa, come e dove pubblicizzare, in quanto è uno sforzo economico non indifferente. Bisogna considerare il costo del pubblicitario, dei grafici e anche l'affitto dello spazio. Non ho idea (e non ho trovato nulla a riguardo) di quali possano essere le tariffe per Topolino, ma secondo questo tariffario anche solo per il semplice b/n si parla di investimenti non da poco.
                              Quindi si fa sempre attenzione a dove piazzare la pubblicità e per questo esistono le ricerche di mercato e le statistiche. Cambia il mondo, cambia anche la clientela. Poi, bisognerebbe vedere se magari sia Panini a seguire una sua linea per cui abbia magari deciso di limitare le pubblicità, dando al prodotto un taglio più snello e pulito (e riducendo la paginazione) o se appunto non ci siano così tante richieste. A conti fatti non è improbabile che si tratti della prima opzione.
                              Questo, e scusate se batto sempre sullo stesso tasto, rientra ancora nell'ambito di un'evoluzione del settimanale da prodotto popolare per bambini (e quindi infarcito di sponsor e pubblicità esattamente come oggi fanno i canali TV dedicati specificamente ai più giovani) a oggetto mirato a una clientela più variegata, più matura e dunque meno interessata a giocattoli e cose varie, per cui si cerca di dare un taglio più "adulto" all'intero settimanale.
                              Da qui le storie sulle città italiane, le saghe lunghe e quant'altro, che attirano sicuramente gli appassionati ma che dubito costituiscano davvero un elemento di interesse per il bambino X.
                              Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                              *

                              Tenebroga
                              Ombronauta
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 735
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:prezzo
                                Risposta #59: Venerdì 14 Feb 2025, 07:35:31
                                Forse non mi sono spiegata bene , intendevo dire per chi investe denaro per fare pubblicità nei giornali.Chi compra le pagine sulle riviste.
                                Ah ok. Avevo inteso male la domanda. Credo che oggi convenga più spendere per una pubblicità su youtube che per una su una rivista.
                                In ogni caso ho anche avuto la percezione che le pubblicità di giocattoli siano completamente scoparse da tutti i canali, perfino sotto Natale. Quando ero bambino non solo erano su Topolino ma per TV c'era un vero e proprio bombardamento.
                                Forse perché ormai giocano solo con il cellulare?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)