Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Lingua papera

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

MB
Evroniano
PolliceSu

  • **
  • Post: 88
  • Donrosiano
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Lingua papera
    Domenica 16 Mar 2025, 16:44:59
    Secondo voi i personaggi disney come Topolino, Paperino ecc. in quale lingua parlano? Per me l'inglese, anche se in alcune storie si parla proprio di inglese come lingua straniera come in questa o in questa. Secondo voi invece?
    Daje Pink Donny

    *

    Giona
    Visir di Papatoa
    PolliceSu   (2)

    • *****
    • Post: 2665
    • FORTVNA FAVET FORTIBVS
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re:Lingua papera
      Risposta #1: Domenica 16 Mar 2025, 17:53:15
      Per me parlano ovviamente in inglese (varietà inglese americana, per l'esattezza; inglese scozzese per Paperone, inglese sudafricano per Cuordipietra). Il fatto che nelle storie che hai indicato l'inglese sembri una lingua straniera è dovuto alla loro produzione italiana.
      "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

      *

      Claudia8
      Sceriffo di Valmitraglia
      PolliceSu   (3)

      • ***
      • Post: 283
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (3)
        Re:Lingua papera
        Risposta #2: Martedì 18 Mar 2025, 18:01:55
        Ho sempre dato per scontato che parlino in inglese, dato che vivono in Nord America. Oltretutto, molti nomi di località ecc. sono anglofoni.
        in alcune storie si parla proprio di inglese come lingua straniera come in questa o in questa.
        Quello che segnali delle due storie linkate è un tipico paradosso quando si ha a che fare con traduzioni e produzioni in varie lingue: la storia è di produzione italiana, è ambientata in America ma li si fa ragionare come se fossero italiani, proprio perché la storia è italiana e non si può parlare di Shakespeare come di un autore della nostra letteratura solo perché i personaggi teoricamente sono anglofoni (teoricamente, ma non nella pratica: infatti parlano italiano nelle storie italiane). C'è uno spostamento linguistico inevitabile, un po' come quando in film americani ambientati in Italia si sentono nella versione originale dei dialoghi in italiano in mezzo ai dialoghi normali in inglese, ma in italiano non siamo in grado di percepire la differenza perché è tutto appiattito nel doppiaggio.

        *

        Maximilian
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (3)

        • *****
        • Post: 4090
        • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (3)
          Re:Lingua papera
          Risposta #3: Martedì 18 Mar 2025, 22:00:59
          in alcune storie si parla proprio di inglese come lingua straniera come in questa o in questa.
          Una cosa del genere per me è un errore. Magari non gravissimo (ce ne sono stati di ben peggiori) e dovuto più che altro a disattenzione, causato dall'abitudine di produrre storie nel nostro paese.

          *

          Photomas2
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 907
          • Fanatico di Goldrake e Mazinger
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Lingua papera
            Risposta #4: Martedì 18 Mar 2025, 22:25:27
            Forse la risposta è nel finale di "L'incredibile avventura di Topolino" (Palmas/Cavazzano)... ;D

             

            Dati personali, cookies e GDPR

            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)