Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
    Risposta #360: Venerdì 21 Mar 2025, 16:28:17
    Mi affido ai più esperti, a vostro parere questo volume rappresenta una buona edizione della Saga di Martina?:  https://inducks.org/issue.php?c=it%2FDT+++35#c

    E quello edito dalla Giunti?
    Io possiedo questo volume della Giunti: https://inducks.org/issue.php?c=it%2FPBSS++2#c
    Mi sembra una buona edizione, le storie sono ricolorate ma hanno un bell'impatto visivo.
    C'è un solo articolo di 5 pagine, quindi l'apparato redazionale non è molto consistente.
    Manca questa storia, che però non è parte della saga originale di Martina.

    *

    Sachiel
    Evroniano
    PolliceSu   (1)

    • **
    • Post: 86
    • Lux fiat!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
      Risposta #361: Venerdì 21 Mar 2025, 17:06:08
      Grazie mille per la risposta Claudia, così finalmente potrò recuperare questo pezzo di storia fumettistica che ancora mi manca.

      Riguardo la storia dei Paralipomeni, quella l'ho letta sul numero apposito delle Grandi Saghe.

      Comunque, mi propongo di ricominciare ad essere più attivo sul forum, che ho poco frequentato ultimamente per questione di tempo.

      *

      Giona
      Visir di Papatoa
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2665
      • FORTVNA FAVET FORTIBVS
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
        Risposta #362: Sabato 22 Mar 2025, 14:11:18
        Mi affido ai più esperti, a vostro parere questo volume rappresenta una buona edizione della Saga di Martina?:  https://inducks.org/issue.php?c=it%2FDT+++35#c

        E quello edito dalla Giunti?
        Era edito della Disney Libri. L'ho posseduto ma poi l'ho rivenduto dato che la Storia e Gloria era contenuta anche nell'omnia di Romano Scarpa.
        Personalmente trovo che sia una bella edizione, essendo in formato più grande del Topolino libretto e con la copertina di cartone rigido: La colorazione non è quella originale, essendo stata rifatta elettronicamente: questa cosa rappresenta per alcuni un plus, per altri un minus. Inoltre ci sono piccole censure nei testi rispetto alle versioni originali.
        "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

        *

        paperparade
        Giovane Marmotta
        PolliceSu   (2)

        • **
        • Post: 144
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
          Risposta #363: Sabato 29 Mar 2025, 08:08:25
          Sembrava ieri il 50mo anniversario di questa meravigliosa epopea, ed eccoci gia al

          55 compleanno  ;;D della mitica Storia & Gloria

          Auguri ! Mi si conceda di celebrarlo nel suo stesso spirito ironico e dissacrante  ;;D

          '' Passeranno i cieli e passerà la terra - e con essi la saga di don Rosa, la Storia & Gloria non passerà alleluia alleluia ''

          Questo per via della sua intrinseca vitalità, che la fa essere sempre giovane, fresca ed attuale a differenza dei drammoni strappalacrime.
          « Ultima modifica: Sabato 29 Mar 2025, 08:13:08 da paperparade »
          Che cos' ha il vecchio papero ? Sembra moribondo ! - Chi lo sa ! Vediamo dov'è diretto insieme a Paperino.

          *

          Gilberto 66
          Gran Mogol
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 542
          • Ahhhh! Sono satollo... groan!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
            Risposta #364: Sabato 29 Mar 2025, 12:16:37

            Auguri ! Mi si conceda di celebrarlo nel suo stesso spirito ironico e dissacrante  ;;D

            Grande Paperparade, anche tu mantieni sempre la tua eterna impagabile verve dissacratoria. Ecco io semmai aggiungo che i 55 di S&G fanno in un certo senso il paio con i prossimi (a breve) 56 dell'allunaggio che 6 anni fa celebrai con un topic in cui esortavo a segnalare le storie sulla Luna preferite e che prendeva il via con "Il rimbombo lunare" proprio per dare onore a quella che, se non è la più bella storia lunare (non spetta a me dirlo e ce ne sono peraltro tante altre bellissime e/o forse più belle), resta comunque una delle più rappresentative, proprio perchè fa da incipit a così tanta e bella avventura.
            Auguri dunque di lunga vitalità alla storia e auguri sempiterni a tutti gli ineffabili autori che vi hanno partecipato! :heart:
            Finalmente due concorrenti degni di rispetto!  Avete notato i due Cucurbitoni di Casimiro?
            Sì...ma questa coppia di Catafurgi di Tamerlano li sovrasta!
            Ah! C'è anche un Decumbalione di Carlotta la Racchia!

            *

            Cornelius
            Imperatore della Calidornia
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 13264
            • Mais dire Mais
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
              Risposta #365: Sabato 29 Mar 2025, 14:27:58
              Buon 55° a "Storia e Gloria" (esattamente il 5 aprile, data di pubblicazione del primo episodio su Topolino 749) ricordando che tre anni fa è uscita una nuova ristampa (ad oggi sono 13) della mitica saga mondadoriana con allegata la nona moneta storica, quella di un personaggio importante come  Petronius Paperonius, ex Pah-Peh-Rheo, che all'epoca non ebbe tale onore in quanto Zio Paperone era già stato coniato come astronauta nella prima moneta uscita, oramai anch'essa 'storicizzata'. Un riconoscimento 'postumo' dovuto visto che il primo dei vari alter ego paperoniani di questa saga copre il secondo e il terzo episodio, collegando l'Egitto con Roma, agganciandosi al quarto dove, nella Scozia medioevale, una statua in suo onore venne edificata nella piazza principale di Edimburgo.
                                                                                             
                                                                                                                                                                         

              La nona moneta è collegata al nono episodio, quello 'extra' (II bis) uscito nel 2005 (Petronius Paperonius e la calata dei Barbari), scritto da Alberto Savini e disegnato da Andrea Freccero (con un tratto decisamente diverso da quello attuale, invero). Vi troviamo nuovi alter ego storici di personaggi mai coinvolti prima, facilmente 'intuibili' come Amelya, Gennarinius, i Barbari Beoti (con la 'novità' di Nonno Bassotto al comando), Ottofurotto, Gastonius (in questo caso Gastone fa il bis dopo Fortunio Gastonete, nel V° episodio ambientato in Spagna) affiancati ad altri personaggi già visti negli episodi egiziani e romani II e III.
                                                                                             
                                                                                           
              Peccato che a quell'episodio 'inserito' nel 2005 non siano seguiti altri 'innesti' che avrebbero ulteriormente arricchito il racconto. Cosa fra l'altro plausibile se quel famoso cofano pieno di monete antiche, finito nelle profondità dell'Oceano Pacifico, fosse stato successivamente recuperato, magari con dei mezzi idonei frutto delle nuove tecnologie in materia. Quante storie (e glorie) avrebbero potuto essere (e potrebbero essere ancora) raccontate, magari in luoghi non toccati dalla serie originale come Babilonia, la Persia, la Grecia, Cartagine (seguendo la classica linea geo-storica delle nostre scuole) ma anche la Cina, l'India, il Giappone, il Perù, il Messico...

                                                                                             

              Luoghi in parte toccati dai "Paralipomeni della Dinastia dei Paperi", altra serie storica (per quanto breve, 3 episodi, fra l'altro non collegati fra loro) però non 'incastrata' in "Storia e Gloria" ma solo parallela. Quante altre monete potevano (e potrebbero) essere coniate in relazione ad eventuali nuovi episodi. Considerando che personaggi come Archimede, i Bassotti (protagonisti in ogni puntata) e poi Amelia, Brigitta, Gastone, Paperoga, Pico... non hanno mai avuto una moneta 'storica' che li rappresentasse. Ovviamente gli episodi aggiunti potrebbero inserirsi cronologicamente nella saga originale ma anche restare 'alternativi' per lasciare la lunga storia dei Paperi nella forma iniziale degli autori storici quali Guido Martina, Romano Scarpa e GB Carpi.

              « Ultima modifica: Domenica 30 Mar 2025, 12:07:41 da Cornelius »

              *

              tang laoya
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu   (1)

              • ****
              • Post: 1437
              • Mano rampante in campo altrui
                • Online
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
                Risposta #366: Lunedì 31 Mar 2025, 08:39:47
                Allego un confronto fra la mia edizione storica dove ho letto e amato Storia e Gloria e l'edizione Giunti disponibile anche in versione Kindle: immagino che quest'ultima, più ruvida e diretta nelle espressioni romanesche, sia quella più vicina all'originale, ma chiedo conferma a chi possieda la prima edizione del Topo.
                Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

                  Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
                  Risposta #367: Lunedì 31 Mar 2025, 10:05:02
                  Peccato che a quell'episodio 'inserito' nel 2005 non siano seguiti altri 'innesti' che avrebbero ulteriormente arricchito il racconto.
                  In effetti quando rispolverarono questa saga pensavo che l'avrebbero rimpinguata a dovere, e invece si sono fermati lì. Un vero peccato.
                  Comunque ho acquistato, giusto ieri, un originale delle celebri monete, voglio proprio metterle in esposizione  :heart:
                  Allego un confronto fra la mia edizione storica dove ho letto e amato Storia e Gloria e l'edizione Giunti disponibile anche in versione Kindle: immagino che quest'ultima, più ruvida e diretta nelle espressioni romanesche, sia quella più vicina all'originale, ma chiedo conferma a chi possieda la prima edizione del Topo.
                  Cioè... quella censurata è la versione più vecchia delle due!?
                  « Ultima modifica: Lunedì 31 Mar 2025, 10:06:47 da il Tommi »

                    Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
                    Risposta #368: Lunedì 31 Mar 2025, 11:11:14
                    Allego un confronto fra la mia edizione storica dove ho letto e amato Storia e Gloria e l'edizione Giunti disponibile anche in versione Kindle: immagino che quest'ultima, più ruvida e diretta nelle espressioni romanesche, sia quella più vicina all'originale, ma chiedo conferma a chi possieda la prima edizione del Topo.
                    Se la memoria non mi tradisce, l'edizione originale dovrebbe essere la seconda (mi ricordo la battuta dell'abbacchio!)...
                    Io son nomato Pippo e son poeta
                    Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                    Verso un'oscura e dolorosa meta

                    *

                    tang laoya
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1437
                    • Mano rampante in campo altrui
                      • Online
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
                      Risposta #369: Lunedì 31 Mar 2025, 12:33:43
                      Quindi caso virtuoso di recupero filologico! :D
                      Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

                      *

                      Cornelius
                      Imperatore della Calidornia
                      PolliceSu   (1)

                      • ******
                      • Post: 13264
                      • Mais dire Mais
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi
                        Risposta #370: Lunedì 31 Mar 2025, 12:43:37
                        Allego un confronto fra la mia edizione storica dove ho letto e amato Storia e Gloria e l'edizione Giunti disponibile anche in versione Kindle: immagino che quest'ultima, più ruvida e diretta nelle espressioni romanesche, sia quella più vicina all'originale
                        In effetti l'edizione della Giunti, una delle più recenti (2016), riprende i testi originali del 1970 mentre una delle prime, il piccolo cartonato Mondadori delle Grandi Parodie (1987), aveva già dei dialoghi modificati. Lo stesso editore, a distanza di quasi vent'anni, riprende e 'corregge' una delle sue opere disneyane più grandi alla fine di un decennio, gli anni '80, che aveva visto nascere e crescere il fenomeno del politically correct arrivato oggi al suo apice.

                        Però, nel caso di "Storia e Gloria", il 'buon senso' sembra aver prevalso nella stragrande maggioranza delle 13 ristampe.
                        In Inducks è scritto che solo 3 hanno subito dialoghi censurati e modificati: quella fatta vedere da Tang e, successivamente, il volume Disney Time del 2003 con editore Disney Italia, uscito a sua volta in due ristampe. Tutte le altre hanno mantenuto i dialoghi originali, sia le prime con i colori anch'essi originali che quelle post 2000 con una nuova colorazione.
                        « Ultima modifica: Lunedì 31 Mar 2025, 13:40:58 da Cornelius »

                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)