Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Strisce di Walsh (07/1945)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Flagello dei mari
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 4088
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Strisce di Walsh (07/1945)
    Sabato 22 Mar 2025, 15:56:03

    2
    Ricorda la storia del 23 febbraio 1944. Ma, dal momento che l’idea viene declinata in modo nuovo, per me è riuscita.

    3
    Bizzarra come solo il narratore supremo sapeva fare. Io comunque l’ho gradita.

    4
    Non l’ho compresa: Minni non ha motivo di arrabbiarsi, dato che il suo fidanzato (a differenza di tante altre volte) non sembra attratto dalla sventola di turno.

    5
    In questa occasione, come in altre, lo sceneggiatore nasconde parte dello svolgimento tramite un’ellissi narrativa: in tal modo si passa istantaneamente da un punto iniziale ad una iperbolica conclusione, scatenando il riso.

    *

    Maximilian
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4088
    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Strisce di Walsh (07/1945)
      Risposta #1: Giovedì 27 Mar 2025, 22:34:18
      6
      Si continua ad esplorare l’ironia di Topolino, dotato come al solito di una caratterizzazione fresca, vivace e divertente.

      7
      Ammetto di aver impiegato un po’ di tempo a capirla.
      Però non sono del tutto convinto: la storia si basa sul fatto che quell’uccello è un avvoltoio: eppure viene definito buzzard che, vocabolario alla mano, sta per poiana o cornacchia (senza considerare le accezioni non zoologiche). Suppongo che in ergo tale parola corrisponda ad altri significati a me ignoti.

      9
      Non l’ho compresa.
      In ogni caso proprio nella prima vignetta, in cui Minni lamenta la sua scarsa avvenenza, ella è ritratta da Gottfredson in una delle sue raffigurazioni più attraenti (escluso il periodo pre-rossetto, naturalmente).

      10
      Qui è buffo vedere Pluto nei panni di un vecchio ammalato, con tanto di pediluvio e occhiali sul muso.

      *

      Claudia8
      Sceriffo di Valmitraglia
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 281
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Strisce di Walsh (07/1945)
        Risposta #2: Giovedì 27 Mar 2025, 22:45:08
        7
        Ammetto di aver impiegato un po’ di tempo a capirla.
        Però non sono del tutto convinto: la storia si basa sul fatto che quell’uccello è un avvoltoio: eppure viene definito buzzard che, vocabolario alla mano, sta per poiana o cornacchia (senza considerare le accezioni non zoologiche). Suppongo che in ergo tale parola corrisponda ad altri significati a me ignoti.
        Stando a questo, in inglese americano buzzard significa anche avvoltoio.
        Anche il mio dizionario cartaceo dice che un particolare tipo di avvoltoio, quello dal collo rosso, in inglese è turkey buzzard, dove buzzard=avvoltoio.
        « Ultima modifica: Giovedì 27 Mar 2025, 22:56:36 da Claudia8 »

        *

        tang laoya
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1430
        • Mano rampante in campo altrui
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Strisce di Walsh (07/1945)
          Risposta #3: Venerdì 28 Mar 2025, 04:11:21

          9
          Non l’ho compresa.
          In ogni caso proprio nella prima vignetta, in cui Minni lamenta la sua scarsa avvenenza, ella è ritratta da Gottfredson in una delle sue raffigurazioni più attraenti (escluso il periodo pre-rossetto, naturalmente).

          Per come l'ho compresa io, Minni, nell'impossibilità di risultare attraente quanto Lauren Bacall per la sensualità delle forme, gioca sulla perizia della sua "mano di fata" nel fare il bucato per rendersi ricercatissima da tutti gli uomini del vicinato.
          Come a dire che non solo la bellezza di una pin-up è quanto attrae gli uomini, ma anche l'irresistibile abilità di una "brava massaia".
          Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

          *

          tang laoya
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1430
          • Mano rampante in campo altrui
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Strisce di Walsh (07/1945)
            Risposta #4: Venerdì 28 Mar 2025, 04:17:36
            7
            Ammetto di aver impiegato un po’ di tempo a capirla.
            Però non sono del tutto convinto: la storia si basa sul fatto che quell’uccello è un avvoltoio: eppure viene definito buzzard che, vocabolario alla mano, sta per poiana o cornacchia (senza considerare le accezioni non zoologiche). Suppongo che in ergo tale parola corrisponda ad altri significati a me ignoti.
            Stando a questo, in inglese americano buzzard significa anche avvoltoio.
            Anche il mio dizionario cartaceo dice che un particolare tipo di avvoltoio, quello dal collo rosso, in inglese è turkey buzzard, dove buzzard=avvoltoio.
            Avvoltoio è anche la traduzione offerta in entrambe le versioni in italiano presenti nella pagina inducks indicata da Maximilian. Il fatto che Pippo abbia battezzato un avvoltoio Cora Sue, attrice bambina che ispirava tenerezza nei film degli anni trenta, dovrebbe aggiungere ulteriore comicità allo spaesamento di Topolino che si aspettava di trovare un fringuello o un passerotto.
            Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

             

            Dati personali, cookies e GDPR

            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)