Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 3619

Fantasio e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu

  • ******
  • Post: 13268
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 3619
    Mercoledì 2 Apr 2025, 14:00:23
                                                                                                    STORIE  a  FUMETTI
    ___________________________________________________________________________________________________________________________

    Topolino e il ponte sull'oceano
    Storia di Alessandro Sisti
    Disegni di Marco Gervasio
    Chine di Alessandro Zemolin
    Colori di Manuel Giarolli

    Paperino Paperotto e la spia che viene dal cielo
    Episodi 1 e 2 di 2
    Storia di Bruno Enna
    Disegni e chine di Nicola Tosolini
    Colori di Putra Shah Bin Bin Abd Jalil

    Pippo a torto nell'orto
    Storia di Tito Faraci
    Disegni e chine di Valerio Held
    Colori di Debora Grazio

    Vita da Pluto - Saggezza canina
    Storia di Francesco Pelosi
    Disegni e chine di Mattia Surroz
    Colori di Debora Grazio

    Zio Paperone sull'isola del lupo mannaro
    Storia di Marco Nucci
    Disegni e chine di Mario Ferracina
    Colori di Marco Di Grazia

    One Page - Il più grande... giornalista
    Storia, disegni e chine di Enrico Faccini
    Colori di Valentina Mauri
    ___________________________________________________________________________________________________________________________

                                                       COPERTINA   Disegni di Andrea Freccero - Colori di Andrea Cagol
                                                                                                                         

                                                                                                       SERVIZI  e  RUBRICHE
    ___________________________________________________________________________________________________________________________

    Quello che state per leggere - Anteprima Fumetto   (Antonella Murolo)
    Il dialetto è pop! - Curiosità   (Francesca Pavone)   Intervista a Riccardo Regis (professore ordinario di Linguistica Italiana)
    Ci vediamo a Romics - Appuntamenti
    Piccoli paperi, grandi pasticci - Cosa state per leggere   (Marco Travaglini)
    Paperinik 100 e lode! - Da non perdere   (Jacopo Iovannitti)
    Che profilo, Newton! - Fumettando   (Francesca Agrati)   Disegna con gli artisti di Topolino : Andrea Maccarini
    Camminare... sul vento! - Anteprima Fumetto   (Jacopo Iovannitti)   Tre domande a... Alex Bertani e Mario Ferracina
    Risparmi al sicuro! - Da non perdere : il salvadanaio-Deposito in legno di Zio Paperone
    ___________________________________________________________________________________________________________________________

                            La storia "Topolino e il ponte sull'oceano" esce in 5 versioni: una in italiano e 4 nei seguenti dialetti

    « Ultima modifica: Mercoledì 2 Apr 2025, 16:37:27 da Cornelius »

    *

    ilgattonip
    Brutopiano
    PolliceSu

    • *
    • Post: 32
    • Nuovo utente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino 3619
      Risposta #1: Mercoledì 2 Apr 2025, 14:30:48
      Sapete se a Roma è possibile trovare la versione  "normale" e non in dialetto?

      *

      bunny777
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1073
      • Strapapero
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3619
        Risposta #2: Mercoledì 2 Apr 2025, 15:41:32
        Sapete se a Roma è possibile trovare la versione  "normale" e non in dialetto?
        In tutte le edicole italiane, comprese quelle di Roma.


        *

        Dippy Dawg
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu   (1)

        • *****
        • Post: 3881
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Topolino 3619
          Risposta #3: Mercoledì 2 Apr 2025, 15:46:51
          Da quel che ho capito, a Roma si trova solo quella in romanesco...

          Comunque, regà, io me so' fomentato 'na cifra a legge 'sta robba! Popo bbello! ;D :silly:

          Già mi ero divertito tantissimo a leggere i dialetti dell'altra volta, figuriamoci questo che è il mio! :D :heart:
          Io son nomato Pippo e son poeta
          Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
          Verso un'oscura e dolorosa meta

          *

          ilgattonip
          Brutopiano
          PolliceSu

          • *
          • Post: 32
          • Nuovo utente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Topolino 3619
            Risposta #4: Mercoledì 2 Apr 2025, 15:50:59
            Sapete se a Roma è possibile trovare la versione  "normale" e non in dialetto?
            In tutte le edicole italiane, comprese quelle di Roma.

            A Termini solo in dialetto...

            *

            ilgattonip
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 32
            • Nuovo utente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino 3619
              Risposta #5: Mercoledì 2 Apr 2025, 15:51:14
              Da quel che ho capito, a Roma si trova solo quella in romanesco...

              Comunque, regà, io me so' fomentato 'na cifra a legge 'sta robba! Popo bbello! ;D :silly:

              Già mi ero divertito tantissimo a leggere i dialetti dell'altra volta, figuriamoci questo che è il mio! :D :heart:

               mi sa di si

              *

              Samu
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 3298
              • La piuma è più forte della spada.
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Topolino 3619
                Risposta #6: Mercoledì 2 Apr 2025, 16:02:44
                Numero molto piacevole se non per due defezioni, ma comincio dalle storie che ho apprezzato.

                La migliore per me è senza ombra di dubbio la storia più corposa del lotto.
                Bruno Enna ritorna a scrivere Paperino Paperotto e sforna una delle sue deliziose avventure dal sapore agreste e fanciullesco.
                "La Spia che venne dal cielo" è un racconto che pulsa di vivacità, simpatia, brio, freschezza... tutte qualità che convolano a nozze con il carattere esuberante e generoso del piccolo Donald.
                Graficamente, Nicola Tosolini dà sfoggio di una prova visiva brillante che dona verve e dinamismo alla guizzante sceneggiatura di Enna.

                Ottimo, poi, il racconto di punta dell'albo, scelto per la nuova "operazione dialetti".
                Sisti partorisce una vicenda tanto classica quanto gradevole, munita di un buon ritmo narrativo e di dinamiche che si inanellano in maniera intrigante e simpatica.
                Gervasio rappresenta la vicenda da par suo, con tavole bellissime da guardare e personaggi espressivi e sempre sul pezzo.

                Molto carina anche la breve di Pelosi e Surroz, che esplorano un nuovo tratto della personalità del fedele quattro zampe di Topolino nel secondo episodio di "Vita da Pluto".
                Storia semplice ma coinvolgente e che riesce a creare empatia nel lettore sia per la vita di Topolino che per il modo di vivere di Pluto.

                Le due note stonate sono, nel mio giudizio, le restanti due vicende.
                La breve di Faraci è insapore e racconta del nulla, lasciandomi un senso di insoddisfazione parzialmente attenuato dalla visione dei sempre graziosi disegni di Held.

                Delusione che si è accresciuta con la storia di chiusura, scritta da Nucci.
                Se dalle prime tavole ho sperato di poter leggere un racconto avventuroso di stampo classico ma declinato nella contemporaneità del libretto, mi sono dovuto presto ricredere.
                In primis per la sua brevità, che ne fa una vicenda troppo compressa per poter risultare appassionante e, in seconda battuta, per il suo finale che mi aspettavo avrebbe virato su un risvolto solo accennato e che avrei gradito un po' di più.
                Non era partita neanche male questa storia ma nel corso della sua evoluzione ho provato più delusione che altro.

                Completano il numero il nuovo appuntamento con la rubrica di disegno, un interessante approfondimento sul carattere "pop" dei dialetti e la gustosa one-page facciniana in chiusura di libretto.

                *

                Grilletto Grifi
                Giovane Marmotta
                PolliceSu   (1)

                • **
                • Post: 139
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Topolino 3619
                  Risposta #7: Mercoledì 2 Apr 2025, 18:06:59
                   Molto carina la storia di Sisti, mentre per quanto riguarda Enna.. storia veramente bellissima, come tutte quelle da lui scritte con Paperino paperotto, quelle lunghe poi sono tutte di altissimo livello. Ci starebbe alla grande un volume che raccolga le migliori!
                  grande ammiratore della trinità Gottfredson-Scarpa-Casty

                  *

                  Photomas2
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 908
                  • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Topolino 3619
                    Risposta #8: Mercoledì 2 Apr 2025, 18:31:59
                    Senza far polemica, è possibile fare presente al Sig. Jacopo Iovannitti, autore delle interviste a fine numero, che "suggestione" non significa "suggerimento", e che neppure traduce il vocabolo inglese "suggestion", per cortesia?

                    Grazie.

                    *

                    YeYe
                    Bassotto
                    PolliceSu

                    • *
                    • Post: 13
                      • Online
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Topolino 3619
                      Risposta #9: Mercoledì 2 Apr 2025, 19:29:28
                      Delusione che si è accresciuta con la storia di chiusura, scritta da Nucci.
                      Se dalle prime tavole ho sperato di poter leggere un racconto avventuroso di stampo classico ma declinato nella contemporaneità del libretto, mi sono dovuto presto ricredere.
                      In primis per la sua brevità, che ne fa una vicenda troppo compressa per poter risultare appassionante e, in seconda battuta, per il suo finale che mi aspettavo avrebbe virato su un risvolto solo accennato e che avrei gradito un po' di più.
                      Non era partita neanche male questa storia ma nel corso della sua evoluzione ho provato più delusione che altro.

                      Concordo e aggiungo che mi è venuto a noia questo caratterizzare i nipotini come tappetini dello zio Paperone, Paperino che si lamenta e basta e Paperone che ha sempre ragione su tutto. Vorrei un Paperino più attivo, magari recalcitrante all'inizio, ma che poi si fa coinvolgere e non viene guardato con sufficienza dai nipotini...

                      Molto carina invece la storia di Paperino Paperotto: bucolica, tenera, divertente ma anche avventurosa a modo suo e con personaggi ben caratterizzati.

                      *

                      Samu
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3298
                      • La piuma è più forte della spada.
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Topolino 3619
                        Risposta #10: Mercoledì 2 Apr 2025, 21:14:16
                        Concordo e aggiungo che mi è venuto a noia questo caratterizzare i nipotini come tappetini dello zio Paperone, Paperino che si lamenta e basta e Paperone che ha sempre ragione su tutto. Vorrei un Paperino più attivo, magari recalcitrante all'inizio, ma che poi si fa coinvolgere e non viene guardato con sufficienza dai nipotini...
                        Vedere Paperino dipinto come un fifone che subisce passivamente le smanie dello Zio di arricchirsi e la sete di avventura dei nipotini mi ha proprio dato fastidio.
                        Mi è sovvenuto in mente in maniera inevitabile quanto sia diverso dal Paperino di Cimino che, per carità, non era certo un avventuriero sprezzante del pericolo.
                        Ma che in quanto a carattere e voglia di manifestare il suo dissenso in modo evidente ne aveva da vendere.
                        Spesso finiva con l'azzuffarsi con lo Zione, sbraitava, si disperava...
                        Insomma la viveva in un modo molto più istintivo e passionale, nervoso e instabile.

                        Qui invece accetta passivamente la situazione a capo chino, limitandosi a sperare che sia tutto un incubo e vedendosi prontamente risposto dai nipoti con la sua stessa frase, tormentone che non mi ha fatto ridere.

                        *

                        tang laoya
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu   (2)

                        • ****
                        • Post: 1440
                        • Mano rampante in campo altrui
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re:Topolino 3619
                          Risposta #11: Giovedì 3 Apr 2025, 09:57:22
                          Ma vogliamo parlare di  stì quattro scioperati-nullafacenti (quattro appunto, perché non si può certo considerare tale il valente Orazio), che vanno in solluchero per grattar via un'ulteriore giornata di panciolle grazie al ponte della festa di Topolinia, quando non vedono un attrezzo da lavoro dalla crisi del'28?? :laugh:
                          « Ultima modifica: Giovedì 3 Apr 2025, 10:06:13 da tang laoya »
                          Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

                          *

                          Dippy Dawg
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu   (1)

                          • *****
                          • Post: 3881
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Topolino 3619
                            Risposta #12: Giovedì 3 Apr 2025, 10:04:13
                            Ma vogliamo parlare di  'stì quattro scioperati-nullafacenti (quattro appunto, perché non si può certo considerare tale il valente Orazio), che vanno in solluchero per grattar via un'ulteriore giornata di panciolle grazie al ponte della festa di Topolinia, quando non vedono un attrezzo da lavoro dalla crisi del'28?? :laugh:
                            ;D ;D ;D

                            Ma davero! Ma ferie de che, li mortacci vostra!

                            (finché non leggo la versione italiana, sto ancora in modalità romanesco... :crazy: )

                            In effetti, a differenza della versione italiana, quella romana parla esplicitamente di ferie!
                            « Ultima modifica: Giovedì 3 Apr 2025, 10:17:36 da Dippy Dawg »
                            Io son nomato Pippo e son poeta
                            Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                            Verso un'oscura e dolorosa meta

                            *

                            Tuta_
                            Evroniano
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 81
                              • Online
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Topolino 3619
                              Risposta #13: Giovedì 3 Apr 2025, 11:46:03
                              Numero ottimo, secondo il mio parere (di parte, in quanto piemontese e molto legato alle mie montagne, anche se la versione in dialetto devo ancora leggerla).

                              La storia d'apertura l'ho trovata carina, ma impiega troppe pagine a partire e all'inizio mi ha annoiato, poi si è un po' ripresa. Confido però che il dialetto renderà più spassosi gli scambi.

                              Invece sin da quando ho letto nel sommario "Paperino Paperotto" e "Bruno Enna" vicini ero certo che avrei letto una grande storia. E puntualmente non sono rimasto deluso.
                              Enna è sempre una garanzia e costruisce una piccola perla, dalla trama vivace e movimentata nell'atmosfera bucolica e infantile di Quack Town, che si legge con grande piacere.
                              Fa strano soltanto che Tom non si sia ingelosito quando PP8 e Betty Lou si sono baciati.

                              Anche la storia di Pluto è molto piacevole e spiritosa (Topolino che per prendere sonno conta le catture di Pietro lo trovo troppo divertente), con un finale molto tenero. Mi ha fatto sorridere perché anch'io talvolta mi sono coricato in terra con la mia cagnolina Sheena, anche se non in pigiama per dormire.

                              Anche la nucciana l'ho trovata intrattenente e a modo suo spassosa, anche se dall'incipit pregustavo una caccia al tesoro più lunga e avvincente, in stile ciminiano, come se ne vedono troppo poche ultimamente. Comunque non posso dire che non mi sia piaciuta.

                              Faraci continua a ristagnare, mentre Faccini a sfornare one page fulminanti.

                              *

                              Paperdano
                              Papero del Mistero
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 257
                              • Ridateci il Club dei Supereroi!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Topolino 3619
                                Risposta #14: Giovedì 3 Apr 2025, 12:40:23
                                Ritorno in grande stile per PP8! con un nuovo personaggio che mi auguro di rivedere nell'universo di Quack Town, magari anche affiancato alla nonna, un grandissimo ben fatto Enna!
                                La storia Sisti/Gervasio è stata uno spasso da leggere nel mio dialetto il romanesco! anche se riconosco che la storia in se non è niente di che
                                Le storie di Pluto e Pippo erano le solite riempitive, che ho comunque apprezzato soprattutto quella di Pippo (non sarà mica che gli alieni/ortaggi stiano cercando le supernoccioline?)
                                In quanto alla storia di Nucci sono rimasto un pò deluso, storia troppo corta per il suo intento almeno però si torna a "parlare" della saga del Dr. Piuma & Co citando Meyrink, i disegni di Ferracina sempre stupendi.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)