Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Andrea Fanton

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Claudia8
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu

  • ***
  • Post: 287
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Andrea Fanton
    Risposta #180: Lunedì 30 Dic 2024, 19:25:29
    Grazie Maximilian.
    L'articolo in realtà è quello introduttivo a "Topolino e il conte di Montetristo" e cita "Il blitz beffardo" nell'ambito di un elenco di storie in cui Gambadilegno ha avuto aspirazioni da dittatore, per analogia con ciò che succede a Montetristo. Quindi non si ferma a parlare dell'attribuzione a Fanton.

    Effettivamente, se non ci sono digressioni, stranezze od onomatopee tipiche (tipo blet), è difficile attribuirla a Fanton. Perciò chiedo a qualcuno che ne sa di più (magari il curatore stesso dell'Almanacco) se ci sono ragioni particolari per questa attribuzione, magari per nuove scoperte in materia di storie "fantoniane".

    *

    Special Mongo
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1839
    • Sapiente Martiniano
      • Offline
      • Mostra profilo
      • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
    PolliceSu
      Re:Andrea Fanton
      Risposta #181: Lunedì 30 Dic 2024, 21:51:29
      Segnalo che in questo articolo dell'Almanacco Topolino n.18 la storia Topolino e il blitz beffardo viene attribuita a Fanton, mentre l'Inducks la considera di Siegel.
      Io personalmente non l'ho letta, qualcuno che l'ha fatto può magari dare un parere per sapere se sia effettivamente di Fanton?

      Ho appena letto "Pippo e la strega da corsa", attribuita a Fanton nei testi (disegni De Vita sr).

      A parte che a questo punto me ne sono pentito data l'indubitabile bruttezza di una storia che manco fa ridere, dubito che l'attribuzione sia corretta: la storia si regge troppo per essere di Fanton.

      Per quanto piena di cose assurde al limite del demenziale, non sono totalmente scollegate tra loro, né succedono (troppo) a caso: troppo comunque lineare e... ahem... "coerente" per essere di Fanton, ecco.  :rotfl: :rotfl: :rotfl:
      Concordo con Photomas, "La strega da corsa" è molto probabilmente di Mandelli infatti, anche per la presenza di Nocciola.

      So da sempre che è di Siegel. Il reame particolare e l'opposizione Topolino-Gambadilegno senza altri personaggi di mezzo (specialmente Pippo) è siegeliana: vi fu in altre 2 storie almeno.
      Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


      *

      Photomas2
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 908
      • Fanatico di Goldrake e Mazinger
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Andrea Fanton
        Risposta #182: Martedì 31 Dic 2024, 01:12:32
        Siegel secco e sicuro.

        Troppo "seria" in vari punti per essere di Fanton, ha lo stesso ritmo narrativo e gli stessi salti logici di "Paperino e la voce che venne dal nulla", sicuramente di Siegel.

        *

        Claudia8
        Sceriffo di Valmitraglia
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 287
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Andrea Fanton
          Risposta #183: Martedì 31 Dic 2024, 09:03:19
          So da sempre che è di Siegel. Il reame particolare e l'opposizione Topolino-Gambadilegno senza altri personaggi di mezzo (specialmente Pippo) è siegeliana: vi fu in altre 2 storie almeno.
          Grazie Special Mongo.
          Non avevo fatto caso, dalla lista Inducks dei personaggi, che non c'è Pippo nella storia: a questo punto è praticamente certo che non sia Fanton. Anche l'ambientazione da regno di operetta non sembra per nulla fantoniana.

          Siegel secco e sicuro.

          Troppo "seria" in vari punti per essere di Fanton, ha lo stesso ritmo narrativo e gli stessi salti logici di "Paperino e la voce che venne dal nulla", sicuramente di Siegel.
          Grazie anche a te, Photomas. A differenza de "Il blitz beffardo", "La voce che venne dal nulla" l'avevo letta: strana, a salti, a limite dell'horror quasi, ma priva di digressioni e di siparietti assurdi tipicamente fantoniani (tipo quello di "Ganascino d'oro" nella recentemente ristampata "Il tesoro tabù"). Insomma, era una siegeliana pura.

          A questo punto sarei curiosa di sapere perché "Il blitz beffardo" sia stata citata come di Fanton.

          *

          Maximilian
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4091
          • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Andrea Fanton
            Risposta #184: Martedì 31 Dic 2024, 15:09:52
            ha lo stesso ritmo narrativo e gli stessi salti logici di "Paperino e la voce che venne dal nulla", sicuramente di Siegel.
            A cosa ti riferisci nello specifico? Alcuni passaggi sono un po' troppo veloci, ma non li definirei salti logici veri e propri.

            *

            Photomas2
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 908
            • Fanatico di Goldrake e Mazinger
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Andrea Fanton
              Risposta #185: Martedì 31 Dic 2024, 17:42:43
              ha lo stesso ritmo narrativo e gli stessi salti logici di "Paperino e la voce che venne dal nulla", sicuramente di Siegel.
              A cosa ti riferisci nello specifico? Alcuni passaggi sono un po' troppo veloci, ma non li definirei salti logici veri e propri.

              Più che salti logici, sequenze che sembrano del tutto scollegate tra loro in entrambe.

               

              Dati personali, cookies e GDPR

              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)