Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Guido Scala

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

bunny777
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1073
  • Strapapero
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Guido Scala
    Risposta #120: Martedì 28 Gen 2025, 15:10:47
    non ho mai sentito nessuno dire che i disegni di Scala siano brutti
    Ora l'hai sentito dire. Non ho mai gradito il suo stile, insieme a quello di Chierchini.
    Quanto alla riconoscibilità, è vero, anche se l'unico dal quale non riesco a distinguerlo è Bottaro, col quale collaborò mutuandone il tratto. Leggo su Wiki che "Su richiesta di Marco Rota, all'epoca capo servizio disegnatori, all'inizio degli anni ottanta abbandona parzialmente lo stile di Bottaro per seguire lo stile più tradizionale di Al Taliaferro per poi personalizzarlo sempre più raggiungendo un proprio stile che lo rende immediatamente riconoscibile", anche se finora ogni sua storia che ho letto trasuda Bottaro da ogni dove.


    *

    Paperdano
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 255
    • Ridateci il Club dei Supereroi!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Guido Scala
      Risposta #121: Martedì 28 Gen 2025, 15:36:15
      non ho mai sentito nessuno dire che i disegni di Scala siano brutti
      Ora l'hai sentito dire. Non ho mai gradito il suo stile, insieme a quello di Chierchini.
      ... e siamo in due!

      *

      Sachiel
      Evroniano
      PolliceSu

      • **
      • Post: 86
      • Lux fiat!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Guido Scala
        Risposta #122: Martedì 28 Gen 2025, 18:39:19
        Ora in tre :silly:

        • *
        • Post: 23
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Guido Scala
          Risposta #123: Venerdì 31 Gen 2025, 17:00:39
          non ho mai sentito nessuno dire che i disegni di Scala siano brutti
          Ora l'hai sentito dire. Non ho mai gradito il suo stile, insieme a quello di Chierchini.
          Quanto alla riconoscibilità, è vero, anche se l'unico dal quale non riesco a distinguerlo è Bottaro, col quale collaborò mutuandone il tratto. Leggo su Wiki che "Su richiesta di Marco Rota, all'epoca capo servizio disegnatori, all'inizio degli anni ottanta abbandona parzialmente lo stile di Bottaro per seguire lo stile più tradizionale di Al Taliaferro per poi personalizzarlo sempre più raggiungendo un proprio stile che lo rende immediatamente riconoscibile", anche se finora ogni sua storia che ho letto trasuda Bottaro da ogni dove.

          Come ho già scritto, neanche a me piacciono (quelli di Chierchini sì invece). Oltre alla (a mio parere) eccessiva cura nei dettagli ho sempre trovato che facesse spesso delle espressioni troppo “graziose” o melense, non so se mi spiego: anche secondo te?

          *

          AzureBlue
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 737
          • Martiniano estremista.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Guido Scala
            Risposta #124: Martedì 4 Feb 2025, 19:56:05
            non ho mai sentito nessuno dire che i disegni di Scala siano brutti
            Ora l'hai sentito dire. Non ho mai gradito il suo stile, insieme a quello di Chierchini.
            Quanto alla riconoscibilità, è vero, anche se l'unico dal quale non riesco a distinguerlo è Bottaro, col quale collaborò mutuandone il tratto. Leggo su Wiki che "Su richiesta di Marco Rota, all'epoca capo servizio disegnatori, all'inizio degli anni ottanta abbandona parzialmente lo stile di Bottaro per seguire lo stile più tradizionale di Al Taliaferro per poi personalizzarlo sempre più raggiungendo un proprio stile che lo rende immediatamente riconoscibile", anche se finora ogni sua storia che ho letto trasuda Bottaro da ogni dove.

            Bottaro è decisamente una grossa influenza per Scala ma da lì a non riuscire a riconoscerlo non saprei, anche perchè LB aveva un tratto talmente suo che è un aut-aut, o lo adori o lo detesti. Mi ricordo che da bambino avrò letto un miliardo di volte la storia del razzo interplanetario e mio fratello (più grande) continuava a dirmi che era robaccia a causa dei disegni!
            Ciò detto, ho detto che non ho mai sentito nessuno definirli "brutti", non che non fossero di proprio gusto. Ho invece sentito definire brutti i disegni di Perego e di altri. Poi sui gusti nessuno sta a sindacare.
            Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

            • *
            • Post: 23
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Guido Scala
              Risposta #125: Mercoledì 5 Feb 2025, 23:34:39
              Lo stile di Scala a mio parere assomiglia a quello di Asteriti (anche se non disegnava Topolino come lui) e quello di Don Rosa.
              Ho visto su inducks che una sua storia che non ho mai letto, “Zio Paperone, il fiume e la campana d’argento” è uscita postuma: però c’erano alcune vignette i cui disegni non mi sembravano proprio di Scala.

              Per caso la storia è stata finita da qualcun altro dopo la sua morte? Oppure negli ultimi mesi di vita Scala era così debilitato da farsi “scivolare la mano” in alcuni disegni?

              *

              AzureBlue
              Ombronauta
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 737
              • Martiniano estremista.
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Guido Scala
                Risposta #126: Giovedì 6 Feb 2025, 18:34:35
                Lo stile di Scala a mio parere assomiglia a quello di Asteriti (anche se non disegnava Topolino come lui) e quello di Don Rosa.
                Ho visto su inducks che una sua storia che non ho mai letto, “Zio Paperone, il fiume e la campana d’argento” è uscita postuma: però c’erano alcune vignette i cui disegni non mi sembravano proprio di Scala.

                Per caso la storia è stata finita da qualcun altro dopo la sua morte? Oppure negli ultimi mesi di vita Scala era così debilitato da farsi “scivolare la mano” in alcuni disegni?

                Io ho la storia, ma direi che i disegni sono i classici scaliani, però magari è una mia impressione.
                Non riuscirei a ricollegarlo ad autori che, secondo me, sono assolutamente diversi non solo con lui ma anche tra di loro. Tra l'altro Don Rosa ha un tratto iperpesante, nettissimo, molto geometrico, un'esasperazione di quello Barksiano, mentre Asteriti è proprio riconoscibile per una morbidezza di disegno associata a una certa delicatezza quasi goffa, sovrabbondano curve, concavità e convessità che creano un senso di dinamismo. Difficili anche da confrontare in quanto Asteriti ha disegnato solo sette storie con Paperone (e una è un'avventura di cui ha illustrato solo una pagina), mentre Rosa ha creato solo una decina di illustrazioni (tra disegni e copertine) con Topolino, tra l'altro tutte statiche e con lo stile del personaggio pre-1941.
                Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                *

                edrdpl
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 660
                • Appassionato classicista, musico e lettore
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                  • Pattinaggi mentali
                PolliceSu
                  Re:Guido Scala
                  Risposta #127: Giovedì 6 Feb 2025, 18:50:38
                  Curiosità: credo sia l'unico disegnatore che mostra i paperi di profilo con un solo occhio.
                  Lo faceva abbondantemente anche Perego, soprattutto agli inizi quando si ispirava a Taliaferro (che forse lo faceva pure ma non ricordo bene perché non ho letto molto di quest'ultimo).
                  Il profilo con un solo occhio è uno stilema di Taliaferro, anche se forse non l'ha inventato lui; fu ripreso da molti altri, come Chierchini, Perego, Carpi, Barks, e abbandonato forse su influsso di quest'ultimo.

                  • *
                  • Post: 23
                  • Esordiente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Guido Scala
                    Risposta #128: Giovedì 6 Feb 2025, 22:30:08
                    Lo stile di Scala a mio parere assomiglia a quello di Asteriti (anche se non disegnava Topolino come lui) e quello di Don Rosa.
                    Ho visto su inducks che una sua storia che non ho mai letto, “Zio Paperone, il fiume e la campana d’argento” è uscita postuma: però c’erano alcune vignette i cui disegni non mi sembravano proprio di Scala.

                    Per caso la storia è stata finita da qualcun altro dopo la sua morte? Oppure negli ultimi mesi di vita Scala era così debilitato da farsi “scivolare la mano” in alcuni disegni?

                    Io ho la storia, ma direi che i disegni sono i classici scaliani, però magari è una mia impressione.
                    Non riuscirei a ricollegarlo ad autori che, secondo me, sono assolutamente diversi non solo con lui ma anche tra di loro. Tra l'altro Don Rosa ha un tratto iperpesante, nettissimo, molto geometrico, un'esasperazione di quello Barksiano, mentre Asteriti è proprio riconoscibile per una morbidezza di disegno associata a una certa delicatezza quasi goffa, sovrabbondano curve, concavità e convessità che creano un senso di dinamismo. Difficili anche da confrontare in quanto Asteriti ha disegnato solo sette storie con Paperone (e una è un'avventura di cui ha illustrato solo una pagina), mentre Rosa ha creato solo una decina di illustrazioni (tra disegni e copertine) con Topolino, tra l'altro tutte statiche e con lo stile del personaggio pre-1941.
                    Infatti non c’è rischio di confondersi con Asteriti o Don Rosa; però tutti hanno in comune una certa “accuratezza” nelle vignette.
                    Purtroppo non riesco a mandarti le vignette a mio parere poco scaliane che ho trovato sull’inducks; se hai sottomano la storia, prova a cercare ad esempio la vignetta in cui i nipotini dicono “presto, tutti al fiume: la colazione al sacco e il racconto sono garantiti”, oppure quella in cui Zio Paperone dice “mai stato meglio! Ho voglia di rilassarmi lungo il fiume e voi mi farete compagnia”; cosa ne pensi?


                    *

                    Maximilian
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4091
                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Guido Scala
                      Risposta #129: Venerdì 7 Feb 2025, 21:19:37
                      Ho visto su inducks che una sua storia che non ho mai letto, “Zio Paperone, il fiume e la campana d’argento” è uscita postuma: però c’erano alcune vignette i cui disegni non mi sembravano proprio di Scala.
                      L'ho letta e, sebbene non la riprendi in mano da tanto, direi che il tratto dell'autore è talmente particolare da lasciare pochi dubbi. Se alcuni disegni non fossero suoi, spiccherebbero per la diversità rispetto al resto e non ricordo esempi del genere.

                      *

                      AzureBlue
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 737
                      • Martiniano estremista.
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Guido Scala
                        Risposta #130: Martedì 11 Feb 2025, 22:56:29

                        Purtroppo non riesco a mandarti le vignette a mio parere poco scaliane che ho trovato sull’inducks; se hai sottomano la storia, prova a cercare ad esempio la vignetta in cui i nipotini dicono “presto, tutti al fiume: la colazione al sacco e il racconto sono garantiti”, oppure quella in cui Zio Paperone dice “mai stato meglio! Ho voglia di rilassarmi lungo il fiume e voi mi farete compagnia”; cosa ne pensi?

                        Concordo con Maximilian su questo, ho riguardato la storia e non vedo uno stacco netto tra il resto delle illustrazioni e quelle incriminate. Direi che ad occhio è integralmente sua. Però capisco cosa intendi, in effetti QQQ nella scena che hai citato appaiono leggermente bizzarri, ma direi che sanno comunque di Guido Scala. Aggiungo che essendo stata ripubblicata anche molto recentemente, nel caso di una doppia mano l'avrebbero probabilmente citata.
                        « Ultima modifica: Martedì 11 Feb 2025, 22:59:18 da AzureBlue »
                        Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                        *

                        Samu
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3292
                        • La piuma è più forte della spada.
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Guido Scala
                          Risposta #131: Martedì 11 Feb 2025, 23:20:02
                          Sì, l'ultima storia di Scala apparsa sul libretto è stata pubblicata qualche tempo fa come Superstar del mensile di Zio Paperone.

                          • *
                          • Post: 23
                          • Esordiente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Guido Scala
                            Risposta #132: Giovedì 13 Feb 2025, 22:50:42

                            Purtroppo non riesco a mandarti le vignette a mio parere poco scaliane che ho trovato sull’inducks; se hai sottomano la storia, prova a cercare ad esempio la vignetta in cui i nipotini dicono “presto, tutti al fiume: la colazione al sacco e il racconto sono garantiti”, oppure quella in cui Zio Paperone dice “mai stato meglio! Ho voglia di rilassarmi lungo il fiume e voi mi farete compagnia”; cosa ne pensi?

                            Concordo con Maximilian su questo, ho riguardato la storia e non vedo uno stacco netto tra il resto delle illustrazioni e quelle incriminate. Direi che ad occhio è integralmente sua. Però capisco cosa intendi, in effetti QQQ nella scena che hai citato appaiono leggermente bizzarri, ma direi che sanno comunque di Guido Scala. Aggiungo che essendo stata ripubblicata anche molto recentemente, nel caso di una doppia mano l'avrebbero probabilmente citata.

                            Magari allora il tratto “bizzarro” può essere dato da una sua eventuale debilitazione prima di morire? Non so di cosa sia morto, ma potrebbe anche essere che in alcuni casi gli “scivolasse” la mano, come ho scritto qualche messaggio più sopra come altra ipotesi.

                            *

                            tang laoya
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu   (1)

                            • ****
                            • Post: 1438
                            • Mano rampante in campo altrui
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Guido Scala
                              Risposta #133: Venerdì 14 Feb 2025, 03:08:10
                              Flavio forse qui ci sono due delle vignette cui fai riferimento. Anche a me parrebbe indubbiamente Scala, però concordo con te che l'affaticamento sia abbastanza evidente.
                              Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

                              *

                              Maximilian
                              Flagello dei mari
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4091
                              • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Guido Scala
                                Risposta #134: Domenica 16 Feb 2025, 21:18:00
                                Scala rendeva al meglio nelle opere magico-fiabesche. in cui sfogava tutta la sua vena immaginifica. Purtroppo, ne ho lette pochissime del genere (e quelle poche non erano sorrette da trame e sceneggiature di alto valore).

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)