Florence, secondo te come mai le storie di scarpa non hanno accolto il favore del pubblico americano, o almeno degli appassionati che hai frequentato tu? E' un argomento molto interessante 
Mon petit chou, mi mancavano molto le discussioni con te!

Ma sai che non so risponderti?

[
Queste cose le sa meglio, forse, la mia.. er... dolce metà. Calcola, e lo dico anche al preparatissimo e sempre misurato Cornelius, che quando ero in America ero piuttosto ignorante del fumetto Disney!
Leggevo Topolino da bambina e ragazza, ma non sapevo neanche i nomi degli autori e a quel tempo avevo appena imparato che il mio autore preferito era Cimino...
Scarpa non sapevo bene chi fosse, l'ho imparato dopo, insieme a tante altre cose, grazie alla collezione "di famiglia".
Potrei azzardare che gli americani, di solito, non amano molto gli italiani che amano/imitano l'America, a loro sembrano dei "wannabe's", apprezzano gli italiani solo se sono molto italiani, e questo secondo un po gli stereotipi che hanno su di noi.
Perô magari non c'entra niente.
Forse è solo che lo stile del fumetto italiano, anche come disegno, è molto diverso dallo stile a cui sono abituati, come dice Don Rosa.