Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Elisa Penna

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Giuliamaria
Bassotto
PolliceSu

  • *
  • Post: 17
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Elisa Penna
    Risposta #60: Domenica 31 Mag 2009, 16:27:52
    Oggi ho ritrovato questa.

    http://www.youtube.com/watch?v=eqGjulBYJWI&feature=PlayList&p=D5FA67E58A3690F5&playnext=1&playnext_from=PL&index=39

    E' una delle prime cose che ho fatto con Elisa. Prendemmo un treno veloce per Roma, sarà stato di questi tempi, e credo fosse il 1989. Fabio Concato faceva una conferenza stampa per questo disco, insieme al Telefono Azzurro e ai direttori di Topolino.
    E' ricordo dolcissimo. Andammo a pranzo con Concato. Un uomo semplicissimo, straordinario per questo, e quietamente simpatico.
    Elisa mi forzò a partire, ma oggi son contenta di averlo fatto.

    *

    feidhelm
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4777
    • Fizz! Snarl!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Elisa Penna
      Risposta #61: Domenica 31 Mag 2009, 22:00:10
      come si chiamava quella bellissima storia fatta da Topolino in collaborazione col Telefono Azzurro? i disegni erano sicuramente del Cavazza...
               
      In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

      *

      Pacuvio
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 12629
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
      « Ultima modifica: Domenica 31 Mag 2009, 22:05:44 da pacuvio »

      *

      feidhelm
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4777
      • Fizz! Snarl!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Elisa Penna
        Risposta #63: Domenica 31 Mag 2009, 22:28:10
        oh grazie, Pacuv'! :)
        ricordavo solo Topolino e il segreto di un bambino
                 
        In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

        *

        Giuliamaria
        Bassotto
        PolliceSu

        • *
        • Post: 17
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Elisa Penna
          Risposta #64: Lunedì 1 Giu 2009, 17:36:08
          Sì, la storia "storica" è la prima, è quella che richiese la maggior quantità di cautela.
          Fu in quella occasione che conobbi Alessandro Sisti 8-), che ancora oggi è un insostituibile amico.
          Sisti scrisse la sceneggiatura abbastanza velocemente, non ci furono modifiche da fare perché colse immediatamente il senso di quello che si voleva trasmetere. Del resto, Alessandro ha un feeling particolare con il mondo dei ragazzini, che dovrebbe essere utilizzato anche meglio .... accorgendosene .... ::)
          Cavazzano mandò i disegni in un tempo record. A questi disegni Caffo chiese un'unica modifica: una telefonista, che rispondeva al bambino, era stata disegnata sorridente, ma essendo la situazione seria, venne chiesta una modifica della sua espressione.
          Ora che mi ci fate pensare, forse fu proprio con l'uscita della storia che si fece la conferenza stampa con Concato. :)  

          *

          Pacuvio
          Imperatore della Calidornia
          Moderatore
          PolliceSu   (1)

          • ******
          • Post: 12629
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Elisa Penna
            Risposta #65: Venerdì 12 Giu 2009, 22:02:55
            Avendo acquistato il n° 171 di Fumo di China che ospita la recente intervista ad Elisa Penna, rilasciata pochi mesi prima della sua scomparsa, ho pensato di estrarne qualche passaggio particolarmente bello e interessante (ma anche il resto merita, e infatti invito comunque all'acquisto dell'albo), sperando di fare cosa gradita ai paperseranti... sempre se a Marco Barlotti (autore della lunga chiaccherata) non dispiace. :)

            Citazione
            Torniamo ai fumetti Disney: da sempre ti viene attribuita la creazione di Paperinik.
            Io, come ti dicevo, curavo la corrispondenza con i lettori. E in moltissime lettere questi dichiaravano che erano stufi di vedere Paperino prenderle da tutte le parti, sempre sfortunato, deriso da quei tre ingrati nipotini, sfruttati dall'avido zio; e chiedevano qualche storia in cui Paperino si decidesse a suonarle e cantarle a chi di dovere. Pane per i miei denti, piume delle mie piume! Così io, non potendo snaturare la figura di Paperino, fui folgorata dall'idea di... Paperinik. Oh, la fatica!
            Per fortuna, la mia solita fortuna, proprio in quel periodo ricomparve in redazione  (dalla quale mancava da tempo) Guido Martina: io non l'avevo mai nè visto nè conosciuto; ne capìì però immediatamente il grande valore culturale e il grande senso dell'umorismo. Gli parlai della mia idea, e sulle prime tentennò; poi descrissi l'ambiente e gli eventuali costumi (Carpi mi aiutò buttando giù qualche schizzo), abbozzai anche qualche trama di storie paperinike, in cui mettevo a tacere per un po' nipoti e zione. Con colpi di scena. Paperino si sentiva ammirato eccetere eccetera. Martina ne fu entusiasta. Il trionfo era assicurato, il divertimento pure e gli estimatori di "Qui Paperino... Quack!" alle stelle. Gentilini anche lui, entusiasta! E io figuriamoci... Da quel momento naque tra me e Martina una bella carica di collaborazione.

            Franco Fossati, nel suo indice delle storie disneyane di autore italiano, ti indicava come coautrice delle prime storie di Rodolfo Cimino. Ma Cimino non ricorda.
            Mah, neanch'io ricordo niente. O forse qualcosa ho fatto, su ordine di Dalmasso: qualche intervento sulle prime storie di Cimino (tutto scritto a mano e disegnato a matita, si fa per dire "disegnato") per poterle dare agli illustratori per la realizzazione definitiva, e poi alla Enza Pecchi per i fumetti. Anche perchè nè disegnatori nè redattori volevano saperne di avere a che fare con le storie di Cimino: specie le prime erano faticosissime e Dalmasso, che riteneva il suo modo di lavorare offensivo, non voleva più saperne delle sue storie. Gentilini, cortesissimo come sempre, me le ha affidate per poter continuare con Cimino.
            Dalmasso, pur abbastanza giovane, era un colonnello in pensione uscito dall'Accademia di Modena, aveva fatto la guerra d'Africa ed era abituato a... ehm... Può darsi che Fossati abbia ingigantito un mio normale lavoro di routine: magari ho scritto a macchina qualche storia di Cimino per agevolare la Pecchi. Boh, non influente la cosa. Caso mai intervenivo nel caso di storie con la caccia e i cacciatori, perchè Cimino, come mi diceva lui, era un grande cacciatore, e in più calabrese. Interventi subito rientrati perchè non più necessari: con discussioni (simpatiche) all'infinito.

            Uno degli interventi redazionali sulle ristampe negli anni Sessanta che colpiscono di più il lettore di oggi è la costante sostituzione del termine "dannato" con "malnato".
            "Dannato, maledetto, figlio di un cane... eccetere eccetera" di particolare hanno che è un linguaggio da adulti (magari non tutti) e comunque inammissibile in pubblicazioni per i bambini-ragazzi. Ed era una faticaccia sostituire termini in un contesto "acceso", trovare una parola che avesse la carica emotiva di un "dannato". Io senz'altro epiteti del genere (soprattutto "figlio di un cane", "asino", sei un maiale") o espressioni come "in bocca al lupo-crepi il lupo!" via! Via! VIA! Non tollero che vengano offesi gli animali e il lupo è un animale totem e perciò guai a chi lo tocca. E poi nelle pubblicazioni Disney è inammissibile. Per quanto riguarda il "malnato" (che trovo orripilante perchè... se uno è nato male...) è probabile appartenga al milanese malnat o malnatel (per dire birichino o monello, che fa disperare la mamma) e che qualcuno ha tradotto poi nell'italiano malnato.
            Interventi sulle ristampe in quanto correzioni... sì, senz'altro, specie se l'intervento era sul nero e non su colore (per esempio nei titoli) perchè in questo caso erano quattro pellicole che andavano a pallino e bisognava rifare tutta la pagina.

            Sempre nelle ristampe, ricordo qualche intervento anche sulle trame, con la soppressione di intere sequenze. C'eri tu, vero, dietro la "linea animalista" che ha imperato per molti anni?
            "Linea animalista"? Sì, contro la caccia, contro la vivisezione, contro il trasporto osceno delle mucche e dei cavalli condotti al macello! Sì, contro le sperimantazioni dei cosmetici sui conigli, sulle cavie, dei medicinali sui cani e sui cavalli, sì contro la strage degli agnelli e dei capretti, sì contro le reti a strascico, sì contro le tonnare, lo sterminio delle piccole foche, delle balene... Vuoi altro? E le storie, le storie dei nostri autori Disney, dovevano avere il marchio dell'amore e del rispetto per gli animali! Certo ho avuto l'appoggio di molti in redazione, magari con qualche sorrisino, con qualche perplessità, ma... figuriamoci! Io avevo l'appoggio dei ragazzi, una forza della natura, e pian piano anche dei loro genitori! La più grande soddisfazione della mia vita!
            Molto, ma molto significativa per il personaggio Elisa Penna l'ultima risposta, che chiude anche l'intervista, rimasta purtroppo incompleta... [smiley=commosso.gif]
            « Ultima modifica: Sabato 13 Giu 2009, 20:57:04 da pacuvio »

            *

            Malachia
            Uomo Nuvola
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 6148
            • "It was all started by a mouse"
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Elisa Penna
              Risposta #66: Venerdì 12 Giu 2009, 22:47:05
              Grazie mille, Pacuvio! ;)
              Davvero MOLTO interessante.
              Altro che Mollica, questa sì che merita il suo posto su "Anni d'Oro"... :)

              *

              Gongoro
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2226
              • 0-0
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Elisa Penna
                Risposta #67: Sabato 13 Giu 2009, 17:40:53
                 
                Altro che Mollica, questa sì che merita il suo posto su "Anni d'Oro"... :)

                Ci sarà senz'altro il tempo di dedicarle lo spazio che si merita, certo avrebbero dovuto intervistarla quando era ancora possibile :'(
                Intervista interessante e toccante (i brani qui riportati), però non posso fare a meno di notare come anche le migliori intenzioni possono portare a decisioni molto discutibili, come sovrapporre le proprie convinzioni personali a storie scritte decenni prima da altri autori.
                « Ultima modifica: Sabato 13 Giu 2009, 17:42:16 da gongoro »

                *

                Brigitta MacBridge
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4733
                • Paperonuuuuccciooooo....
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Elisa Penna
                  Risposta #68: Sabato 13 Giu 2009, 19:16:02
                  Intervista interessante e toccante (i brani qui riportati), però non posso fare a meno di notare come anche le migliori intenzioni possono portare a decisioni molto discutibili, come sovrapporre le proprie convinzioni personali a storie scritte decenni prima da altri autori.
                  In effetti... a quanto pare è stata la "mente" dietro a tante delle riscritture che ci fanno puntualmente inorridire quando le notiamo, e ne andava pure fiera.
                  Sicuramente era una persona meravigliosa e lo ha dimostrato in molte occasioni, ma su questo punto mi sento di non approvare le sue scelte ("parlandone da viva", come si dice dalle mie parti).
                  I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                  "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                  • ****
                  • Post: 958
                  • Nuovo utente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Elisa Penna
                    Risposta #69: Sabato 13 Giu 2009, 20:53:04
                    Citazione
                    E le storie, le storie dei nostri autori Disney, dovevano avere il maschio dell'amore e del rispetto per gli animali!

                    c'è un errore di stampa o...

                    PS e poi la ragione dell'astio tra Dalmasso e Cimino non l'ho capita...c'è qualcuno che esplicita?

                    *

                    Pacuvio
                    Imperatore della Calidornia
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 12629
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Elisa Penna
                      Risposta #70: Sabato 13 Giu 2009, 20:58:10
                      c'è un errore di stampa o...
                      Errore di trascrizione mio... la parola è marchio.

                      Per il resto quoto Brigitta e Gongoro.
                      « Ultima modifica: Sabato 13 Giu 2009, 20:59:49 da pacuvio »

                        Re: Elisa Penna
                        Risposta #71: Sabato 13 Giu 2009, 21:08:36

                        c'è un errore di stampa o...

                        PS e poi la ragione dell'astio tra Dalmasso e Cimino non l'ho capita...c'è qualcuno che esplicita?

                        Può essere per la citata complessità della struttura o delle parole, ma ricordo che le primissime storie di Cimino (quelle erroneamente attribuite a Cimino-Penna) sono tutt'altro che così complesse. Però può essere che ci sono giunte semplici proprio a causa di questa operazione di semplificazione!
                        Più che per la complessità delle parole (peculiarità anche di Dalmasso e Martina, quindi non vedo perché Dalmasso avrebbe dovuto arrabbiarsi), forse Dalmasso si indispettiva per la novità degli storyboards, dunque per il fatto che Cimino con le sue sceneggiature si rivolgesse direttamente al disegnatore, operando una sorta di "salto" del revisore (Dalmasso), il cui intervento direttamente sugli storyboards naturalmente necessitava di molto più impegno e fatica.
                        Ma sono mie supposizioni, la faccenda meriterebbe di essere approfondita. :-/

                        *

                        Doctor Einmug
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2784
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Elisa Penna
                          Risposta #72: Domenica 14 Giu 2009, 09:37:14
                          Tra l'altro, se non sbaglio anche nell'intervista sui maestri disney Cimino parlava di uno scontro con Dalmasso acquietato da un intervento di Gentilini, o ricordo male? :-/
                          W la Disney e Dumas!
                          EFFEGGI

                          *

                          Gio
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1264
                          • Mangiati il cappello povero pivello!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Elisa Penna
                            Risposta #73: Sabato 27 Giu 2009, 23:20:25
                            Paperinilk, il manuale delle GM,... Ma quante cose non avremmo avuto se non ci fosse stata Elisa Penna? Una grande, senza dubbio.

                            "DENTRO, spazzatura!"
                            "UEF!"
                            "FUORI, iettatura!"
                            "UOFFF!"

                            (G. Martina)

                            *

                            ATMB
                            Bassotto
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 5
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Elisa Penna
                              Risposta #74: Venerdì 28 Ago 2009, 15:54:11
                              Mi sono iscritto apposta per unirmi al cordoglio per la scomparsa di Elisa Penna...

                              Grazie, grazie di tutto,

                              dalla passione con cui rispondevi a migliaia di lettere su Qui... Paperino Quack

                              dalla rivalsa di Paperino come Paperinik (senza il quale PKNA non sarebbe mai nato.... anzi, sarei curioso di sapere cosa pensava Elisa Penna di PKNA)

                              dalla bontà che traspare in tutti gli stralci e frammenti di vita che ho letto in tutte queste pagine...

                              Grazie d'esserci stata, Elisa, con la tua passione, amore per gli animali, per la vita, per i bambini e per la natura...

                              Grazie, per tutto.

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)