e Aragorn allora, che ha 87 anni ed è comunque un sex simbol?

il punto è che "il dono della lunga vita" è qualcosa che è stata conferita al nostro da Walt. perchè è così che sono stati pensati topolino e soci: un manipolo di personaggi eterni, in grado di farci ridere adesso come tra cento anni.
redigerne una logica biografia è assurdo.
ma se si decide di farla allora io sacrifico volentieri un 20% della mia logica per far sì che paperino goda del beneficio che gli è stato concesso.
come potrei escludere da una possibile filologia paperinesca il mondo di PKNA? una serie che fu tanto ossequiosa nei confronti della tradizione che svariate volte citò, come potrei non considerarla affatto?
come potrei far finta che alcune storie si svolgano decenni prima della loro data di pubblicazione, quando queste contengono riferimenti al continuo mutare del nostro mondo?
qualcuno potrebbe obiettarmi: allora che senso ha ordinare i fatti disney in maniera logica se poi al termine dell'operazione sacrifichiamo il rigore di essi? non si fa prima a non filologizzare affatto?
allora io risponderei: per il puro principio di non contraddizione, per creare un passato coerente cui far riferimento in futuro, per non rischiare che qualcuno travisi le personalità e, infine, per rendere omaggio ai grandi artisti.
senza contare che con un po' di ironia "il paradosso delle età" si potrebbe furbescamente aggirare:
ve lo immaginate se in una storia qualcuno chiedesse a paperino:" come mai tuo zio a 137 anni è ancora vivo e vegeto?"
paperino risponderebbe certamente qualcosa come:
"me lo chiedo anch'io! ???"
oppure:
"he he, l'erba cattiva non muore mai

"
oppure:
"credete che il preistorico parente sganci l'eredità tanto facilmente? illusi!

"
capito? con un po' di ironia si aggirerebbero gli ostacoli (che poi tanto ostacoli non sono).
e poi a volerla dire tutta fino in fondo : non stiamo parlando di umani, nè di animali.
stiamo parlando di anatre evolute.
biologicamente parlando, cosa ne possiamo sapere noi di quanto viva in media un esemplare maschio di papero antropomorfo?
