Floyd Gottfredson è sicuramente il mio disegnatore preferito, per quanto riguarda le storie di Topolino: le sue numerose pubblicazioni sbaraglierebbero, secondo me, qualsiasi produzione fumettista odierna.
A mio parere Gottfredson è stato uno dei più noti disegnatori disneyani a conferire a Topolino il suo carattere tipicamente investigativo; inoltre trovo incredibilmente caratteristico lo stile con cui creava le storie a cui siamo affezionati ancora oggi. In questi ultimi tempi sono molteplici gli albi pubblicati per enfatizzare la fama dei personaggi Disney (come, ad esempio, “I Mitici Disney”), ma in nessuno di essi ho mai trovato almeno una storia il cui disegnatore fosse Gottfredson (ovviamente, mi riferisco alle storie di Topolino)... insomma, parliamoci chiaro: “Giorgio Cavazzano” e “Massimo de Vita” sono, ancora oggi, grandi e noti disegnatori, ma Topolino non è mica nato negli anni 90'! Certo, è più che giusto conferire importanza ai grandi sceneggiatori contemporanei, ma se decidete di chiamare un albo “I Mitici Disney”, come potete omettere anche solo una storia di Floyd Gottfredson, in quello riguardante Topolino?
Cirubiru