Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Floyd Gottfredson

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

alec
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3883
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Floyd Gottfredson
    Risposta #165: Giovedì 30 Apr 2009, 01:09:44
    La questione del "Tutto Gottfredson" in Italia si potrebbe risolvere facilmente: Negli anni 70-80 Mondadori e Traverso hanno pubblicato tutto o quasi nel giusto formato (si pensi al "Topolino d'oro" o a "Le Grandi Storie").  Per gli anni 50 basta rifarsi all'eccellente serie amatoriale "The Daily Mickey Mouse", a cura di Luigi Olmeda. Se si guarda solo al guadagno e non al recupero culturale, allora non se ne farà mai nulla.   Ci sono sempre le mostre tipo Reggio dove queste pubblicazioni sono agevolmente reperibili.
    « Ultima modifica: Giovedì 30 Apr 2009, 01:12:35 da alec »

    *

    Quaquarone93
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1749
    • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Floyd Gottfredson
      Risposta #166: Venerdì 1 Mag 2009, 17:10:36
      E però non tutti possono andare alle varie mostre in giro per l'Italia o magari solo in maniera saltuaria e quindi affidandosi solo alla fortuna di trovare qualcosa. Ecco che allora la questione del Tutto Gottfredson assume un carattere di necessarietà. Comunque sul fronte economico sono d'accordo: non son quanto effettivamente frutterebbe tale operazione.
      "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

      *

      Duck Fener
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3573
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Floyd Gottfredson
        Risposta #167: Giovedì 18 Giu 2009, 20:53:13
        Mi spiegate una cosa? Che differenza c'è tra questa http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+003 e questa http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+004 storia, visto che hanno lo stesso titolo?
        Magari se mi fareste anche un riassuntino non sarebbe male...
        « Ultima modifica: Giovedì 18 Giu 2009, 22:03:07 da Duck_Fener »

        *

        Duck Fener
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3573
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Floyd Gottfredson
          Risposta #168: Giovedì 18 Giu 2009, 22:03:21
          So che questo forum non è una chat ma... possibile che nessuno sappia niente? :(
          Rinnovo la domanda includendo anche questa http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+006 e questa http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+007, queste due http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+008 http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+009 e infine http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+011 e http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+012.
          Purtroppo non le ho mai lette e l'unico modo per recuperarle è avere un po' le idee chiare.

          *

          alec
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3883
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Floyd Gottfredson
            Risposta #169: Giovedì 18 Giu 2009, 22:14:13
            So che questo forum non è una chat ma... possibile che nessuno sappia niente? :(
            Rinnovo la domanda includendo anche questa http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+006 e questa http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+007, queste due http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+008 http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+009 e infine http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+011 e http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+012.
            Purtroppo non le ho mai lette e l'unico modo per recuperarle è avere un po' le idee chiare.
            Procurati la prima serie del "Topolino d'oro": non costa molto e la trovi abbastanza facilmente, anche nelle fumetterie. Buona lettura!
            PS: questi albi pubblicavano le strisce nell'originale bianco e nero.
            « Ultima modifica: Giovedì 18 Giu 2009, 22:16:20 da alec »

            *

            Paolo
            Flagello dei mari
            Moderatore
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4787
            • musrus adroc
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Floyd Gottfredson
              Risposta #170: Giovedì 18 Giu 2009, 22:36:39
              possibile che nessuno sappia niente? :(

              Purtroppo la situazione delle storie di Gottfredson e' un po' incasinata, in quanto, spesso, nelle ristampe si sono fuse o spezzettte storie diverse, presentando sotto lo stesso titolo due continuity, o spezzandone una con due titoli diversi....

              Comunque, cercando di mettere un po' di ordine:

              http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+006

              Si tratta di "Boxing Champion", nota in Italia come "Topolino vince Spaccafuoco", avventura dove Topolino si trova a dover sostituire, suo malgrado, un pavido cugino di Minni fuggito alla vigilia di un incontro di boxe contro il feroce Spaccafuoco.

              http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+007

              High Society e' tradotta in Italia come "Topolino nell'alta società", ma spesso e' stata presentata in coda alla precedente (e quindi col titolo "Topolino vince Spaccafuoco") o anche fusa con la seguente (col titolo "Topolino dall'alta società a domatore e saltimbanco"). La trama vede Topolino e Butch alle prese con l'alta borghesia di Topolinia, con una serie di gag basate principalmente sul comportamento "rude" di Butch.

              http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+008

              E' "Circus Roustabout", ovvero "Topolino domatore e saltimbanco", dove Topolino e Butch vengono assunti in un circo, ultima apparizione di Butch.

              http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+009

              La storia precedente si conclude con Topolino che lascia il circo, e un randagio lo segue: e' l'esordio di Pluto, storia quasi mai proposta da sola, ma quasi sempre in coda alla precedente.

              http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+011
              Topolino Pompiere vede Mickey collaborare col suo amico Pop Weezil come pompiere, durante l'incendio della casa di Clarabella, parte la continuity successiva

              http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+012
              Persa la sua casa, Clarabella ne prende una nuova e ne fa una pensione, dando luogo a divertenti gag con improbabili ospiti. Durante questa continuity, Topolino fa anche da "cupido" tra Clarabella e Orazio, da cui anche il titolo "Topolino arciere".

              Spero di esserti stato di aiuto,

                - Paolo

              *

              Duck Fener
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 3573
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Floyd Gottfredson
                Risposta #171: Giovedì 18 Giu 2009, 23:02:54
                Grazie Paolo, mi sei stato molto d'aiuto ed ora ho le idee molto più chiare. Mi sono trascritto in una lista che sto facendo queste informazioni. :)
                Riguardo a queste due: http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+003&search=, http://coa.inducks.org/story.php?c=YM+004 che mi dici?
                Grazie ancora!

                *

                Gongoro
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2226
                • 0-0
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Floyd Gottfredson
                  Risposta #172: Domenica 28 Giu 2009, 12:47:38
                  Segnalo questa pagina che sintetizza l'evoluzione dello stile di Gottfredson, purtroppo fermandosi solo al 1955, saltando così 20 anni di strisce autoconclusive:
                  http://stp.ling.uu.se/~starback/dcml/creators/floyd-gottfredson.html

                  *

                  alec
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3883
                  • Novellino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Floyd Gottfredson
                    Risposta #173: Domenica 28 Giu 2009, 14:15:09
                    Il primissimo stile altri non era se non una riproposizione del Topo di Iwerks. Praticamente indistinguibile dalle prime tavole di Win Smith. E' vero, mancano le strips del periodo 1955-1975.  Anche se le trame, trattandosi di storielle autoconclusive, sono semplici gags, l'evoluzione del disegno continua, divenendo sempre più stilizzato ed angoloso, in linea con la produzione cartoonistica del tempo.  E' forse il Floyd migliore. Peccato non abbia prodotto, nella fase finale della sua carriera, storie avventurose. Pare che il syndacate non le volesse più, temendo la concorrenza della televisione (ma tu guarda che fantasia!). >:( >:(

                      Re: Floyd Gottfredson
                      Risposta #174: Domenica 28 Giu 2009, 14:30:17
                      A me personalmente l'evoluzione stilizzata  e angolosa non piace molto e ho sempre preferito il MM classico della seconda metà degli anni '30.
                      Comunque in effetti il Syndicate stabilì ufficialmente che solo i fumetti con personaggi umani potessero avere storie di lungo respiro, mentre i cartoons di animali dovevano avere solo strips e tavole autoconclusive.
                      Fu  il colpo di grazia per un Mickey Mouse già in crisi, almeno imho
                      « Ultima modifica: Domenica 28 Giu 2009, 14:32:23 da ZioPaperone »

                        Re: Floyd Gottfredson
                        Risposta #175: Domenica 28 Giu 2009, 14:32:26
                        Ho le traveggole. Dall'INDUCKS risulta che TOPOLINO E LA VALLE INFERNALE non è stata disegnata da Smith, Gottfredson e Iwerks (come ho sempre saputo), ma da Smith, Gottfredson e... Jack King! Può essere mai? :o
                        Errore dell'INDUCKS?
                        « Ultima modifica: Domenica 28 Giu 2009, 14:33:56 da Flo »

                          Re: Floyd Gottfredson
                          Risposta #176: Domenica 28 Giu 2009, 14:46:43
                          Non credo.
                          Ub Iwerks sciolse la sua società coi fratelli Disney il 25 gennaio del 1930.
                          Se ricordo bene - dovrei inducksare - la valle infernale inizia a venir pubblicata in aprile del '30 e dunque... ;)


                          confermo: il Topolino d'Oro riporta che la valle infernale iniziò a essere pubblicata il 31 marzo del 1930, non poteva essere disegnata da Iwerks
                          « Ultima modifica: Domenica 28 Giu 2009, 14:54:16 da ZioPaperone »

                          *

                          alec
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3883
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Floyd Gottfredson
                            Risposta #177: Domenica 28 Giu 2009, 18:17:35
                            Non credo.
                            Ub Iwerks sciolse la sua società coi fratelli Disney il 25 gennaio del 1930.
                            Se ricordo bene - dovrei inducksare - la valle infernale inizia a venir pubblicata in aprile del '30 e dunque... ;)


                            confermo: il Topolino d'Oro riporta che la valle infernale iniziò a essere pubblicata il 31 marzo del 1930, non poteva essere disegnata da Iwerks
                            Io ho sempre saputo che le prime strisce furono disegnate da Win Smith! :o (tra l'altro Floyd, animatore, avrebbe dovuto occuparsi dei fumetti per qualche settimana, e lo fece dietro insistenza di Walt. Vi rimarrà per ben 46 anni!)

                            *

                            Gongoro
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2226
                            • 0-0
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Floyd Gottfredson
                              Risposta #178: Domenica 28 Giu 2009, 18:32:18
                              Io ho sempre saputo che le prime strisce furono disegnate da Win Smith! :o (tra l'altro Floyd, animatore, avrebbe dovuto occuparsi dei fumetti per qualche settimana, e lo fece dietro insistenza di Walt. Vi rimarrà per ben 46 anni!)

                              Secondo Fantastico Walt all'inizio le strisce erano disegnate da Iwerks con chine da Smith, poi anche matitista a partire dalla diciottesima striscia.

                              *

                              Doctor Einmug
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2784
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Floyd Gottfredson
                                Risposta #179: Domenica 28 Giu 2009, 18:33:52
                                Secondo Fantastico Walt all'inizio le strisce erano disegnate da Iwerks con chine da Smith, poi anche matitista a partire dalla diciottesima striscia.
                                Forse ti riferisci a Le audaci imprese di Topolino nell'isola misteriosa?
                                W la Disney e Dumas!
                                EFFEGGI

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)