Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Floyd Gottfredson

0 Utenti e 10 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

alec
Dittatore di Saturno
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 3883
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Floyd Gottfredson
    Risposta #225: Martedì 6 Apr 2010, 20:29:26
    Mi e' capitato, ieri sera, di leggere una delle prime avventure di Gottfredson, Topolino Pompiere, del 1931.  E' una storia breve, che oggi chiameremo riempitivo, semplice e simpatica. Mickey, che calza le grosse scarpe viste in Steamboat Willie, vive ancora in un sobborgo rurale, dove il vecchio Pop Weezil fa il capostazione, il tranviere, il postino, il pompiere ed il giudice di pace. Il Topo e' allegro e sbarazzino, e gioca a fare il cupido per incoraggiare Orazio a dichiararsi a Clarabella. Dopo quasi ottant' anni e' ancora una commediola simpatica e piacevole. Il tratto del Gott e' ancora acerbo, ma anticipa di ben quattro anni lo short animato che ripropone, in parte, alcune situazioni. No, queste piccole grandi opere non perdono mai lo smalto. Viva la Disney e tutto cio' che rappresenta. ;)
    PS Ma il TuttoGott dovevano proprio farlo cominciare col 1937?

    *

    Special Mongo
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1839
    • Sapiente Martiniano
      • Offline
      • Mostra profilo
      • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
    PolliceSu
      Re: Floyd Gottfredson
      Risposta #226: Sabato 24 Lug 2010, 00:48:56
      Segnalo un bell'articolo - molto veritiero e che non mette mai farina del suo sacco - in cui vengono citate diverse storie gottfredsoniane.

      http://www.edicolaweb.net/ufost09v.htm

      Nel sito sono presenti svariati altri articoli, tutti collegati tra loro, che raccolgono le testimonianze dei giornalisti che sul finire degli anni '90 si videro arrivare, da parte di un anonimo, i famosi X-files del Ventennio, che per essere originali lo sono.
      Comunque, nell'articolo viene citata anche un'opera di Franco Fossati.
      In particolare, i riferimenti disneyani sono ai paragrafi "La Disney Connection" e "Propaganda nascosta".

      Ah, e viene anche citata quella questione recente sulla ristampa "Topolino giornale" dell'Uomo Nuvola.
      « Ultima modifica: Sabato 24 Lug 2010, 00:55:38 da Sam_Spade »
      Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


      *

      conker
      Visir di Papatoa
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2314
      • Listen to many, speak to a few.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Floyd Gottfredson
        Risposta #227: Lunedì 26 Lug 2010, 07:51:08
        "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

        *

        FL0YD
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3160
        • non sono uomini che muoiono, ma mondi
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Floyd Gottfredson
          Risposta #228: Lunedì 26 Lug 2010, 08:07:08
          Floy Gottfredson Library negli USA!
          Se ne parlava già qui, ma mi sembra giusto dare la massima visibilità all'evento!
          (Anche perché ci sarà chi, come me, che dovrà iniziare a far legna da ardere di alcuni suoi mobili, se vorrà dare spazio anche a questa iniziativa! :))
          « Ultima modifica: Lunedì 26 Lug 2010, 08:07:50 da Floyd75 »
          --- Andrea

          *

          Simone Cavazzuti
          Cugino di Alf
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1049
          • Eco del Mondo
            • Offline
            • Mostra profilo
            • Eco del Mondo
          PolliceSu
            Re: Floyd Gottfredson
            Risposta #229: Lunedì 26 Lug 2010, 08:18:06
            Segnalo un bell'articolo - molto veritiero e che non mette mai farina del suo sacco - in cui vengono citate diverse storie gottfredsoniane.

            http://www.edicolaweb.net/ufost09v.htm

            Nel sito sono presenti svariati altri articoli, tutti collegati tra loro, che raccolgono le testimonianze dei giornalisti che sul finire degli anni '90 si videro arrivare, da parte di un anonimo, i famosi X-files del Ventennio, che per essere originali lo sono.
            Comunque, nell'articolo viene citata anche un'opera di Franco Fossati.
            In particolare, i riferimenti disneyani sono ai paragrafi "La Disney Connection" e "Propaganda nascosta".
            L'articolo è interessante e molto suggestivo, ma, trovo che, la parte riguardante il Mondo Disney sia, a dir poco, azzardata...
            « Ultima modifica: Lunedì 26 Lug 2010, 08:18:25 da simonis_mc_duck »

            *

            Andrea87
            Uomo Nuvola
            PolliceSu   (1)

            • ******
            • Post: 6566
            • Il terrore di Malachia!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Floyd Gottfredson
              Risposta #230: Lunedì 26 Lug 2010, 11:17:30
              Segnalo un bell'articolo - molto veritiero e che non mette mai farina del suo sacco - in cui vengono citate diverse storie gottfredsoniane.

              http://www.edicolaweb.net/ufost09v.htm

              Nel sito sono presenti svariati altri articoli, tutti collegati tra loro, che raccolgono le testimonianze dei giornalisti che sul finire degli anni '90 si videro arrivare, da parte di un anonimo, i famosi X-files del Ventennio, che per essere originali lo sono.
              Comunque, nell'articolo viene citata anche un'opera di Franco Fossati.
              In particolare, i riferimenti disneyani sono ai paragrafi "La Disney Connection" e "Propaganda nascosta".

              Ah, e viene anche citata quella questione recente sulla ristampa "Topolino giornale" dell'Uomo Nuvola.

              bah, per me è tutta opera di fantasia. Sarebbe come dire che Superman è nato perchè i creatori sapevano che c'erano alieni sulla terra... o che Tiziano Sclavi conosceva un indagatore dell'incubo che aveva per padre un uomo che faceva resuscitare i morti :P

              di sicuro qualche notizia della nuova energia atomica si sentiva dire e da lì la fervida immaginazione di Gottfredson ha creato il dottor Enigm. Allo stesso modo si sfaterebbe anche la profezia della versione italiana: se questa energia è davvero così potente, non ci meraviglierebbe che venisse usata per scopi bellici.

              tutto qui! :)
              Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

              *

              Special Mongo
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1839
              • Sapiente Martiniano
                • Offline
                • Mostra profilo
                • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
              PolliceSu
                Re: Floyd Gottfredson
                Risposta #231: Lunedì 26 Lug 2010, 13:21:07

                bah, per me è tutta opera di fantasia. Sarebbe come dire che Superman è nato perchè i creatori sapevano che c'erano alieni sulla terra... o che Tiziano Sclavi conosceva un indagatore dell'incubo che aveva per padre un uomo che faceva resuscitare i morti :P

                di sicuro qualche notizia della nuova energia atomica si sentiva dire e da lì la fervida immaginazione di Gottfredson ha creato il dottor Enigm. Allo stesso modo si sfaterebbe anche la profezia della versione italiana: se questa energia è davvero così potente, non ci meraviglierebbe che venisse usata per scopi bellici.

                tutto qui! :)

                Penso sia così, ma in generale non sono d'accordo sul considerare il Fumetto Disney sempre come una materia pura e aliena (!) da situazioni sociali di tal genere.
                Per esempio, come si vede dai volumi GLI ANNI D'ORO dedicati agli anni '40, è palese come, anche contro il volere di Gottfredson stesso, magari, ci fosse un giocoso invito alle armi e all'arruolamento, con valore propagandistico.
                E quello che è detto nell'articolo sopra, anzi è una cosa meno "grave" e molto naturale. Non alludo agli extraterrestri, ma al fatto che, essendo Walt Disney una persona molto potente, riceveva informazioni sulle assurdità e manie naziste (a partire dagli anni '40 neanche tanto segrete) tanto da spingere a demonizzarle (la splendida Topolino e l'Uomo Nuvola) o a metterle in burletta (Topolino nella Seconda Guerra Mondiale). Poi si affaccerà la Russia (il disco volante dell'Uomo delle Rime in Topolino e la Spia Poeta) e la stessa America (Moook trasformato in arma segreta dai servizi militari americani). Insomma, è il classico esoterismo delle varie nazioni che cercano una sorta di potere soprannaturale per rendere ancora più consistente il proprio potere concreto.
                Non era un mistero ciò di cui andò alla ricerca Hitler (le fondamenta del popolo germanico, Agartha...) e venne preso in giro anche nella serie di Indiana Jones.
                Effettivamente, l'articolo di Fossati in tal senso è veritiero, anzi può darsi che nella collezione di mio padre ci sia questo numero di Storia Illustrata, andrò a controllare...
                « Ultima modifica: Lunedì 26 Lug 2010, 13:23:31 da Sam_Spade »
                Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                *

                Gongoro
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2226
                • 0-0
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Floyd Gottfredson
                  Risposta #232: Lunedì 27 Set 2010, 20:25:02
                  Sperando che non sia già stato fatto, segnalo questa pagina, opera di David Gerstein e risalente al 1999, che ripercorre l'evoluzione dello stile di Gottfredson, purtroppo solo fino al 1955:
                  http://stp.lingfil.uu.se/~starback/dcml/creators/floyd-gottfredson.html

                  *

                  alec
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3883
                  • Novellino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Floyd Gottfredson
                    Risposta #233: Lunedì 27 Set 2010, 20:43:50
                    Molti non considerano le autoconclusive, ed è un gran peccato.  Per fortuna, NOI abbiamo il TuttoGott! ;)

                    *

                    Special Mongo
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1839
                    • Sapiente Martiniano
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                      • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                    PolliceSu
                      Re: Floyd Gottfredson
                      Risposta #234: Lunedì 27 Set 2010, 22:16:52
                      Comunque non è detto che escludano le autoconclusive dalla cronologica americana. In fondo la Phantagraphics è specializzata proprio nel recupero delle strisce (Peanuts).
                      Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                      *

                      Paolo
                      Flagello dei mari
                      Moderatore
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 4787
                      • musrus adroc
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Floyd Gottfredson
                        Risposta #235: Mercoledì 23 Mar 2011, 00:42:01
                        Ho visto solo i primi due minuti, sembra abbastanza interessante (e poi l'ha condiviso su FB David Gerstein, grande esperto e appassionato di Floyd, quindi dovrebbe essere una garanzia!), mo' me ne vado a dormire, ma lo "piazzo" qui per ricordarmi di vederlo domani e -ovviamente- per condividerlo con voi.

                          - Paolo

                        [media]http://www.youtube.com/watch?v=CYmgr8ztyhw[/media]

                        *

                        cianfa88
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu   (2)

                        • ****
                        • Post: 1420
                        • SI...è Siena!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: Floyd Gottfredson
                          Risposta #236: Sabato 23 Nov 2013, 10:37:04
                          Segnalo anche qui quello che ho già scritto sulla discussione dell'Omnia della Fantagraphics, sia perché magari molti non passano da quelle parti sia per riscrivere qualcosa su questa discussione dimenticata da oltre due anni!

                          Insomma, nell'ultimo volume uscito della serie (Mickey Mouse Color Sundays vol.2), sono stati attribuiti a Gottfredson i testi di due storie appartenenti alla serie domenicale Treasury of Classic Tales:
                          - The Seven Dwarfs and the Witch-queen (1958)
                          - Sleeping Beauty (1960)
                          Precedentemente Gottfredson era stato accreditato del solo lettering: ad esempio in Gli anni d'oro di Topolino non sono state ristampate.

                          Inoltre è stato trovato lo zampino del Gott (inchiostrazione) anche in due tavole di Talialiaferro della serie Silly Simphonies con Donald Duck: http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+37-10-03, http://coa.inducks.org/story.php?c=ZS+37-10-10 (pure queste assenti da Gli anni d'oro di Topolino).

                          Mi sembra una scoperta rilevante: il ritorno di Gottfredson ai testi dopo tanto tempo, per di più senza Topolino.

                          *

                          Special Mongo
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu   (3)

                          • ****
                          • Post: 1839
                          • Sapiente Martiniano
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                            • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                          PolliceSu   (3)
                            Re: Floyd Gottfredson
                            Risposta #237: Mercoledì 4 Dic 2013, 16:22:24
                            Un Topolino del 1971 a eterna dimostrazione di quanto il livello dell'arte grafica di Gottfredson si fosse alzato ancora di più.

                            Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                            *

                            Gumi
                            Diabolico Vendicatore
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1553
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Floyd Gottfredson
                              Risposta #238: Lunedì 13 Gen 2014, 16:06:10
                              Sappiamo bene che l'epopea di Topolino su quotidiano può essere divisa in tre parti macroscopiche:
                              La prima in cui i soggetti erano dello stesso Gottfredson, assieme a Ted Osborne e a Merrill DeMaris.
                              Poi il lungo, meraviglioso e prolifico sodalizio tra Floyd e il grandissimo Bill Walsh;
                              Infine le strisce autoconclusive.

                              Voi quale "periodo" preferite?

                              Personalmente, pur riconoscendo la grandezza di Walsh, preferisco il primo periodo, con capolavori assoluti come Topolino giornalista, Topolino poliziotto e Pippo suo aiutante, Topolino e la barriera invisibile, Topolino e il mistero di Macchia Nera, Topolino e il mistero dell'uomo nuvola.
                              Certo il tratto di Gottfredson è ancora un tantinello "acerbo" (per quanto può essere acerbo Gottfredson! XD) e i personaggi sono in divenire, mentre successivamente come già riportato i disegni rasenteranno quasi la perfezione.
                              « Ultima modifica: Lunedì 13 Gen 2014, 16:07:12 da teoo »

                              *

                              Cornelius
                              Imperatore della Calidornia
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 13267
                              • Mais dire Mais
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Floyd Gottfredson
                                Risposta #239: Lunedì 13 Gen 2014, 16:20:52
                                Certo il tratto di Gottfredson è ancora un tantinello "acerbo" (per quanto può essere acerbo Gottfredson! XD) e i personaggi sono in divenire, mentre successivamente come già riportato i disegni rasenteranno quasi la perfezione.

                                Se ti riferisci solo ai primissimi '30 (fino al 1932) sono d'accordo: poi il suo tratto diventa davvero godibile, non considerando il fatto che i personaggi hanno solo iridi e pochi vestiti e il corpo di Topolino è più 'tozzo' del successivo post bellico, più snello e alto anche grazie al vestiario.
                                Le storie dei Trenta hanno un sapore e un'atmosfera particolari e sono il mio periodo preferito, pur riconoscendo qualità e valore anche a quelle successive fino al 1955.
                                « Ultima modifica: Lunedì 13 Gen 2014, 16:21:15 da leo_63 »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)