Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Floyd Gottfredson

0 Utenti e 7 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

V
Flagello dei mari
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 4125
  • Torino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:Floyd Gottfredson
    Risposta #330: Martedì 6 Lug 2021, 15:24:15
    Il disney compendium si amplia ancora con Gottfredson: http://www.ilsollazzo.com/c/disney/lista/fumetti-gottfredson

    Seguite il topic del compendium per restare aggiornati sulle prossime schede che usciranno: https://www.papersera.net/forum/index.php/topic,2305.msg588867.html#new

    *

    Paolo
    Flagello dei mari
    Moderatore
    PolliceSu   (5)

    • *****
    • Post: 4787
    • musrus adroc
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (5)
      Re:Floyd Gottfredson
      Risposta #331: Sabato 12 Mar 2022, 17:21:37
      Interessante estratto dell'intervista a Gottfredson di Jim Korkis:

      https://www.mouseplanet.com/12795/Talking_With_Floyd_Gottfredson

        -Paolo

      *

      Cornelius
      Imperatore della Calidornia
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 13267
      • Mais dire Mais
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Floyd Gottfredson
        Risposta #332: Venerdì 20 Dic 2024, 11:31:15
        Da una pagina fb di Quadrinhos Disney scopro questa sconosciuta sorella maggiore di Topolino chiamata Amelia o Felicity Fieldmouse. La roditrice sarebbe stata disegnata (e, credo, inserita in qualche sua striscia) addirittura da Floyd Gottfredson che in questa foto è sotto due sue gigantografie (sempre che non sia una fotomontaggio).

        Personalmente non l'ho mai vista né sentita e immagino che, nel caso, sarà comparsa in qualche striscia autoconclusiva dei tardi '60 se non '70. Vedendola in un pagina fb brasiliana ho pensato che, come molti altri personaggi, fosse stata concepita da autori brasiliani e magari ripresa dallo stesso Floyd. Ma non mi pare sia così (e la pagina in questione è volata via, come da un po' si usa fare su Facebook)   :innocent:

        « Ultima modifica: Venerdì 20 Dic 2024, 11:32:48 da Cornelius »

        *

        Euri
        Gran Mogol
        PolliceSu   (1)

        • ***
        • Post: 532
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Floyd Gottfredson
          Risposta #333: Venerdì 20 Dic 2024, 11:36:39
          il personaggio qui è disegnato da Francisco Rodriguez Peinado e i pannelli provengono dalla serie danese Riverside Rovers



          c'è anche un'altra storia danese in cui appare con Topolino


          Ho trovato anche questo disegno, che credo sia anch'esso di Rodriguez
          « Ultima modifica: Venerdì 20 Dic 2024, 14:07:10 da Eurasia »

          *

          Samu
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu   (1)

          • *****
          • Post: 3296
          • La piuma è più forte della spada.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:Floyd Gottfredson
            Risposta #334: Venerdì 20 Dic 2024, 16:37:54
            Da una pagina fb di Quadrinhos Disney scopro questa sconosciuta sorella maggiore di Topolino chiamata Amelia o Felicity Fieldmouse. La roditrice sarebbe stata disegnata (e, credo, inserita in qualche sua striscia) addirittura da Floyd Gottfredson che in questa foto è sotto due sue gigantografie (sempre che non sia una fotomontaggio).

            Personalmente non l'ho mai vista né sentita e immagino che, nel caso, sarà comparsa in qualche striscia autoconclusiva dei tardi '60 se non '70. Vedendola in un pagina fb brasiliana ho pensato che, come molti altri personaggi, fosse stata concepita da autori brasiliani e magari ripresa dallo stesso Floyd. Ma non mi pare sia così (e la pagina in questione è volata via, come da un po' si usa fare su Facebook)   :innocent:
            Ricordo che nel corso di una recente intervista Alessandro Sisti citò il personaggio di Amelia Fieldmouse.
            Rammento inoltre del suo interesse riguardo ad un possibile futuro per cui gli piacerebbe approfondirlo giocando sul fatto che mentre Qui, Quo e Qua sono stabilmente residenti a casa dello zio Paperino, Tip e Tap non vivono sempre a casa di Topolino.
            Perciò, evidentemente, quando non soggiornano dallo zio, dovrebbero abitare nella propria casa.

            *

            Paperdano
            Papero del Mistero
            PolliceSu   (1)

            • **
            • Post: 257
            • Ridateci il Club dei Supereroi!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Floyd Gottfredson
              Risposta #335: Venerdì 20 Dic 2024, 19:42:40
              Il personaggio Amelia/Felicity è una specie di "evoluzione" della madre di Tip e Tap, la signora Fieldmouse (https://inducks.org/character.php?c=Mrs.+Fieldmouse) usata da Gottfredson solo nella striscia d'esordio dei nipotini, e poi ripresa agli inizi degli anni 2000 in Danimarca per la serie Riverside Rovers e altre storie, qui la signora Fieldmouse è ringiovanita, con un taglio di capelli nuovo e con il corpo più snello, in più qui si ha la conferma del fatto che sia la sorella di Topolino.
              P.S, le gigantografie con Gottfredson sono sicuramente dei fotomontaggi.

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 13267
              • Mais dire Mais
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Floyd Gottfredson
                Risposta #336: Venerdì 20 Dic 2024, 19:55:30
                In Inducks Amelia/Felicity sarebbe dunque la signora Fieldmouse che in origine aveva un aspetto sicuramente più 'maturo'. Nella striscia del 1932 dove si presenta a casa di Topolino per lasciargli momentaneamente Tip e Tap (non specificando se siano suoi figli o nipoti o altro) la signora viene chiamata Radicampo dal traduttore dell'epoca. Col passare degli anni si è ipotizzato che questa signora fosse in realtà la sorella di Topolino e dunque che i due nipotini fossero davvero tali.

                A livello di plot, di storie da raccontare, sarebbe simpatico e interessante affiancare a Topolino una sorella che potrebbe diventare un 'punto fermo' della esistenza di Mickey, come lo sono da tempo Pippo e Minni, Orazio e Clarabella. Stesso discorso per Paperino e Della, al di là del rapporto madre-figli che si avrebbe con QQQ, sicuramente più 'complicato' da spiegare anche ai lettori rispetto a Tip e Tap che sono sempre stati meno presenti nella vita dello zio Mickey al punto da giustificare senza troppi problemi la presenza di una madre per loro e di una sorella per Topolino.

                Noto che in altri paesi certe 'antiche' parentele vengono trattate con una certa disinvoltura: Donald e Della fratellini nelle one page olandesi; Della Duck adulta e volitiva madre di QQQ nelle DuckTales americane; Felicity Fieldmouse giovane ed energica madre di Tip e Tap nei fumetti danesi. Speriamo che anche da noi alcuni autori prendano spunto da questi 'input' stranieri, magari riprendendo anche il primo amore cinematografico di Paperino che ad oggi non mi pare sia stato più raccontato dai tempi delle strisce di Taliaferro: la messicana e caliente Donna Duck   :-0
                « Ultima modifica: Venerdì 20 Dic 2024, 20:07:05 da Cornelius »

                *

                Claudia8
                Sceriffo di Valmitraglia
                PolliceSu   (1)

                • ***
                • Post: 285
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Floyd Gottfredson
                  Risposta #337: Venerdì 20 Dic 2024, 19:58:46
                  magari riprendendo anche il primo amore cinematografico di Paperino che ad oggi non mi pare sia stato più raccontato dai tempi delle strisce di Taliaferro: la messicana e caliente Donna Duck   :-0
                  Donna Duck è comparsa in questa tavola autoconclusiva danese, di recente pubblicata sull'Almanacco Topolino: https://inducks.org/story.php?c=H+2019-063

                  Per il resto concordo con Paperdano, Amelia/Felicity viene catalogata su Inducks come signora Fieldmouse. E penso proprio che la foto con Gottfredson sia un fotomontaggio (guardate anche il bordo che separa le due gigantografie, non è molto naturale; inoltre quei disegni dovrebbero risalire agli anni 2000, mentre Gottfredson è morto negli anni '80).
                  « Ultima modifica: Venerdì 20 Dic 2024, 20:03:02 da Claudia8 »

                  *

                  Cornelius
                  Imperatore della Calidornia
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 13267
                  • Mais dire Mais
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Floyd Gottfredson
                    Risposta #338: Venerdì 20 Dic 2024, 20:15:18
                    La one page olandese con Donna però si rifà al cartone del '37 e credo sia un omaggio a quella animazione. Dunque nessuna vera 'visita a sorpresa' della papera messicana a Paperopoli per incontrare di nuovo quel (relativamente) 'vecchio amore'. Solo Taliaferro ha utilizzato Donna in strip urbane e quotidiane dove interagiva addirittura con Paperina proprio nel giardino del 'papero conteso'.

                    Riguardo Floyd, in effetti credo che l'unico collegamento che si possa fare tra lui e la 'signora Fieldmouse' è proprio quella storica striscia del 1932. Dopodiché non l'ha più ripresa, tanto meno nella 'nuova versione' creata probabilmente quando il Maestro dello Utah era già scomparso da tempo. Probabile che nei Quadrinhos abbiano voluto accostare la sua figura (che in effetti ha creato l'embrione del personaggio) a quella del 'suo' character 'riveduto e corretto'. Per quanto sembri una mossa 'azzardata', in effetti un collegamento c'è.
                    « Ultima modifica: Venerdì 20 Dic 2024, 20:30:52 da Cornelius »

                    *

                    Ilja Topovic
                    Gran Mogol
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 727
                    • Alea iacta est
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                      • Patemi
                    PolliceSu
                      Re:Floyd Gottfredson
                      Risposta #339: Sabato 21 Dic 2024, 13:14:29
                      Nella traduzione italiana delle storie di Riverside Rovers la madre dei due gemelli è stata prontamente sostituita con una generica zia Nellie, annullando la "rivelazione" che gli autori Egmont avevano proposto. Un paio di mesi fa avevo recuperato il Mega con le sue apparizioni, proprio per verificare come gli editor italiani dell'epoca avessero gestito la questione.

                      *

                      Cornelius
                      Imperatore della Calidornia
                      PolliceSu   (1)

                      • ******
                      • Post: 13267
                      • Mais dire Mais
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Floyd Gottfredson
                        Risposta #340: Sabato 21 Dic 2024, 14:56:52
                        Nella traduzione italiana delle storie di Riverside Rovers la madre dei due gemelli è stata prontamente sostituita con una generica zia Nellie, annullando la "rivelazione" che gli autori Egmont avevano proposto. Un paio di mesi fa avevo recuperato il Mega con le sue apparizioni, proprio per verificare come gli editor italiani dell'epoca avessero gestito la questione.
                        L'hanno gestita male, come se certi equilibri familiari, per quanto 'alternativi' visto che si tratta di zii e nipoti, non dovessero essere ulteriormente modificati. Credo dipenda proprio da una mentalità nazionale che vede nella famiglia qualcosa di sacro, indissolubile, intoccabile, sebbene non 'perfetto' come potrebbe essere quella di zii e nipoti rispetto a quella più tradizionale di genitori e figli.

                        Una volta trovata una sorta di 'equilibrio' e accettata la famiglia 'allargata' disneyana, ecco che eventuali sorelle (alias madri 'snaturate') come Della e Felicity, introdotte in altri ambiti mediatici, vengono ignorate o marginalizzate  e, nel caso del Mega, cambiate di identità. Chissà se la direzione Bertani non si caratterizzerà in futuro anche per lo sdoganamento di queste sorelle che forse hanno anche la sfortuna di esserlo delle due maggiori icone della Disney.
                        « Ultima modifica: Sabato 21 Dic 2024, 16:03:10 da Cornelius »

                        *

                        Maximilian
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4091
                        • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Floyd Gottfredson
                          Risposta #341: Lunedì 23 Dic 2024, 16:18:45
                          La risposta migliore che posso dare è accodarmi a quanto espresso qui: https://www.papersera.net/forum/index.php/topic,3618.msg207721.html#msg207721?

                          Si vuole introdurre una sorella di Topolino (cosa assolutamente legittima)? Benissimo, ma lo si faccia creando un personaggio da 0. anzichè riscrivere le parentele di uno esistente.
                          Proprio tu, Cornelius, mi stupisci, che ti sei sempre espresso favorevolmente a un minimo di continuità con le storie del passato.
                          Nella striscia del 1932 dove si presenta a casa di Topolino per lasciargli momentaneamente Tip e Tap (non specificando se siano suoi figli o nipoti o altro)
                          Prima di rispondere, ho controllato le parole precise: nella prima vignetta dell'ultima tavola, Topolino dice esplicitamente che è la madre.

                          *

                          Cornelius
                          Imperatore della Calidornia
                          PolliceSu   (2)

                          • ******
                          • Post: 13267
                          • Mais dire Mais
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re:Floyd Gottfredson
                            Risposta #342: Lunedì 23 Dic 2024, 16:50:11
                            Proprio tu, Cornelius, mi stupisci, che ti sei sempre espresso favorevolmente a un minimo di continuità con le storie del passato.
                            Per quanto riguarda Della una certa continuità c'è visto che compare sia nella striscia di Taliaferro che nel cartone animato, oltre che nell'Albero di Don Rosa. Nella striscia viene presentata come cugina e nel cartone come sorella ma poi quest'ultima parentela è quella che prevale.

                            Per quanto riguarda Felicity (evito di chiamarla Amelia per non fare confusione) è vero che una continuity non c'è, visto che la signora Fieldmouse (che in Inducks accorpa sia il vecchio cameo di Gottfredson che il nuovo personaggio egmontiano) in effetti non ha l'aria e non dice di essere la sorella di Mickey.

                            Però è la madre di Tip e Tap (come specifichi nel tuo post) che, di conseguenza, non sarebbero consanguinei dello zio ma, di fatto, adottati (al contrario di Qui, Quo e Qua). Personalmente una situazione del genere non mi garba tanto (e non perché sia contro le adozioni, ovviamente). Preferirei che Tip e Tap fossero 'veramente' nipoti di Topolino e per avvalere ciò ecco che la loro madre deve per forza di cose 'diventare' sua sorella.

                            A questo punto non si può certo 'resuscitare' la vecchia signora Fielmouse che di Topolino sembra più che altro la nonna. Occorre 'rivedere e correggere' questa mamma che avrà delle sembianze più giovanili, per quanto resti una sorella più grande, anche se di poco (diciamo sui 35 anni). Anche l'altezza, tipo Eurasia, dovrebbe in un certo senso simboleggiare la sua maggiore età rispetto al fratello.

                            Per quanto ami la continuity e la sua coerenza nel tempo, in certi casi mi rendo conto che delle 'piccole modifiche' bisogna comunque farle per rendere più realistica una nuova situazione familiare che si sta delinenando. Situazione neanche così astrusa visto che Tip e Tap non stanno sempre con lo zio (anzi), per cui nei lunghi periodi di lontananza qualcuno che vegli su di loro dovrà pur esserci. E chi meglio di una madre che, per il fatto di essere 'anche' sorella di Mickey, svilupperebbe nuovi plot sicuramente interessanti oltre che molto realistici?

                            Non sarebbe la prima volta che vado contro una continuity 'storicizzata' (per quanto in una singola striscia dove questo personaggio femminile non solo non è stato più ripreso ma direi quasi 'cancellato'). Anche riguardo la Paperopoli di Don Rosa, non ho mai accettato la sua visione di essere stata 'quattro case in croce', poco meno di un villaggio ai primi del '900 quando vi arrivano Paperone e le sorelle.

                            Per quanto l'episodio sia all'interno della Saga e, dunque, 'storicizzato' (questo veramente, altro che la 'comparsata' della signora Fieldmouse) dal mio punto di vista la Paperopoli del 1900 era già una grande città, frutto di due corse all'oro (California e Klondike) svoltesi rispettivamente mezzo secolo prima e pochi anni prima. Oltretutto la visione donrosiana delle 'quattro case' screditerebbe la figura di Cornelius Coot che in tutto l'800 sembra aver fatto poco o nulla per lo sviluppo della città da lui fondata. Per fortuna Kari Khoronen, nei suoi Diari, si avvicina più al mio punto di vista che a quello di Don Rosa   :innocent:
                            « Ultima modifica: Martedì 24 Dic 2024, 01:40:54 da Cornelius »

                            *

                            Maximilian
                            Flagello dei mari
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 4091
                            • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Floyd Gottfredson
                              Risposta #343: Lunedì 23 Dic 2024, 21:46:49
                              Preferirei che Tip e Tap fossero 'veramente' nipoti di Topolino
                              Se non lo fossero, cambierebbe qualcosa nel rapporto tra questi personaggi?
                              Comunque, se proprio si volesse adottare questa visione, basterebbe dire che il padre dei due è fratello o cugino di Topolino. Una soluzione del genere potrebbe starci e forse accontenterebbe tutti.

                              *

                              Grilletto Grifi
                              Giovane Marmotta
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 139
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Floyd Gottfredson
                                Risposta #344: Lunedì 23 Dic 2024, 22:50:23
                                Preferirei che Tip e Tap fossero 'veramente' nipoti di Topolino
                                Se non lo fossero, cambierebbe qualcosa nel rapporto tra questi personaggi?
                                Comunque, se proprio si volesse adottare questa visione, basterebbe dire che il padre dei due è fratello o cugino di Topolino. Una soluzione del genere potrebbe starci e forse accontenterebbe tutti.
                                Per questo Natale, dopo quasi 15 anni, sono finalmente riuscito a completare (con il 4,5,6 e 8) la serie di volumi de "Gli anni d'oro di Topolino" che volevo leggere (36, 37, 1-8, 10-15)... Da un grande amante e conoscitore di Gottfredson e Walsh come te, mi piacerebbe sapere, se possibile, quali sono le storie che ritieni qualitativamente migliori.
                                grande ammiratore della trinità Gottfredson-Scarpa-Casty

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)