Intervengo anche io, perchè Gottfredson ha rappresentanto veramente un capitolo fondamentale della mia introduzione alla Disney ormai anni e anni fa, leggendo e rileggendo le avventure su un vecchio volume di
Io Topolino di mio fratello, con una storia a metà mancante!
Secondo me, fondamentali sono
Topolino e il mostro bianco
Topolino e la banda dei piombatori
Toolino e il misterioso "S"
Topolino e la casa dei fantasmi
(tutte e quattro già citate da Dippy)
Topolino e il mistero dell'uomo nuvola
Topolino e il mistero di Macchia Nera
Topolino e i topi d'albergo
(tutte e tre già lette, da quanto ho capito)
A questa selezione già bella robusta aggiungerei:
Topolino e Robinson Crusoe: avventura dinamica e primo cambiamento del look del nostro eroe, che passa ad avere gli occhi come li conosciamo noi oggi.
Topolino e la barriera invisibile: storia piena di gag, divertente, con un ottimo Gambadilegno e il classico mistero in salsa western.
Topolino e la casa misteriosa: questa è interessante ma trovi al lavoro autori diversi che si sono divisi il lavoro sulle tavole. Comunque interessante anche per studiare l'evoluzione dello stile grafico di G. che va sempre più in direzione di un tratto pulito, statico e geometrico.
Topolino e l'isola Neraperla: avventura bella, matura, molto classica.
Topolino e Pippo cervello del secolo: storia in bilico tra azione e sci-fi con un ribaltamento di ruoli divertente.
Devo specificare che non amo affatto il Gottfredson più maturo a livello estetico, per cui anche alle storie mi avvicino con maggiore diffidenza, e che tendenzialmente mi interesso anche assai meno del suo ultimo periodo in quanto più dedito a strisce e pagine autoconclusive che ad avventure vere e proprie. Inoltre la maggior parte di queste ultime viene ambientata nel contesto borghese e suburbano del Topolino
middle-class che trovo veramente noioso, una trasposizione su carta di quelle scipite commedie TV anni '50 che erano ammuffite già decenni fa. Personalmente qualche anno fa ho acquistato in blocco tutta la serie de
Gli anni d'oro di Topolino, ma ad oggi non penso andrei oltre il quindicesimo volume.