A distanza di neanche cinque anni dal suo esordio come disegnatore su Topolino, Bigarella ha acquisito incarichi sempre più importanti in ambito disneyano, di pari passo con l'evoluzione e la crescita straordinarie del suo tratto e della sua esperienza.
Nonostante non abbia illustrato fin qui un gran numero di storie, quelle cui ha preso parte si distinguono per la loro lunghezza e per progetti cui la redazione ha creduto e crede molto come "Il Viaggio del Pippon-Tiki" (la sua prima storia a puntate, introdotta inoltre dalla sua prima cover per il Topo), cui è seguito il racconto di debutto della serie di "Cornelius" di Alessandro Sisti e, ultimo in ordine di tempo, il ciclo "Circus".
Oltre ad essere copertinista ufficiale del mensile "Paperinik" dal Dicembre 2022, ha illustrato cover per diverse testate come "Disney De Luxe", gli Special Books, "Topolino Gold" e le "Serie Imperdibili" introducendo, nelle loro rinnovate ristampe, storie che hanno fatto la Storia del libretto come "I Miserabili", "I Racconti attorno al Fuoco", "Il Vento del Sud", "Guerra e Pace"... realizzate da narratori e artisti memorabili.
Copertinista in pianta stabile del settimanale dal Gennaio 2022, ha avuto l'onore di realizzare la storica variant del numero 3500 e la meravigliosa doppia natalizia di quest'anno, nonchè la variant natalizia del numero 3552 del 2023.
Quindi, a conti fatti, Bigarella propone delle illustrazioni natalizie (o celebrative, nel caso del 2022) da tre anni consecutivi a questa parte.
Sintomo evidente di quanto la redazione abbia fiducia e stima nelle sue strabilianti capacità di disegnatore, vero e proprio fiore all'occhiello della scuola moderna del Disney "Made in Italy", il quale è stato scelto, inoltre, come copertinista ufficiale della nuova serie a fumetti di "DuckTales" varata lo scorso anno negli Stati Uniti da parte della casa editrice americana "Dynamite Entertainment".
Un artista prezioso che ha mostrato tutta la sua bravura e la sua professionalità fino a qui e che, grazie al suo tratto elegante, espressivo, dinamico e pregno di vita, potrà donare ancora tantissime soddisfazioni agli appassionati disneyani negli anni a venire.