Ho provato un po' a ricostruire la cronologia di eventi riguardo alla scrittura delle storie del
Ciclo di Atlantide, usando come fonti alcune interviste rilasciate da Casty. Tra queste ho ritrovato l'intervista dove si parlava della prima bocciatura del ciclo con conseguente riduzione delle pagine de Le Miniere di Fantametallo. Dunque:
Nel
2005, visto il successo delle prime due storie di Eurasia, viene chiesto a Casty di rendere maggiormente ricorrente il personaggio. Il nostro, supportato da Ezio Sisto, scrive 5/6 storie con i tre eroi coinvolti in una serie di avventure legate ad Atlantide in giro per il mondo e grazie a vari indizi sparsi nei luoghi visitati alla fine riusciranno ad arrivare al continente perduto. Esce dunque
Il Colosso di Rodi e in base al gradimento dei lettori si deciderà se andare avanti o no.
Sembra che l'idea inizialmente venga ancora supportata e, infatti, Casty nel
2007 è già a buon punto con
Le Miniere di Fantametallo , ma qui succede l'imprevedibile: avviene il cambio di direzione e contemporaneamente Sisto lascia la redazione in seguito a un incidente. Il ciclo, così, non viene più appoggiato e verrà chiesto a Casty di condensare la vicenda del Fantametallo in un'unica storia il più possibile autoconclusiva. Sembra, dunque, che tutto sia definitivamente archiviato e anche Casty stesso afferma che se in futuro dovesse esserci la possibilità di riprendere in mano il ciclo probabilmente non lo farebbe più, anche perché alcune idee erano confluite in altre storie.
Senonché, nel
2016 avviene un clamoroso cambio di rotta: il ciclo riparte con
Il Raggio di Atlantide, clamorosamente proprio durante la stessa direzione che lo aveva precedentemente bloccato. Rimane sempre però dell'incertezza sul proseguio, Casty non parla più di un numero preciso di storie che mancano alla chiusura del ciclo ma fa intendere che dipende in buona parte anche dal successo di questo. Sembrava comunque concreta la possibilità di darne in qualche modo una chiusura coerente con l'idea originale.
Dopo di che, nuovamente il nulla. Sappiamo che nel
2018 c'è stato un nuovo cambio di direzione e che ancora una volta è stata data in questi primi anni priorità ad altri progetti così come avvenne nel 2007.
Direi proprio che la sciagura che accompagna questo ciclo sia unica nel suo genere, in pratica, non appena viene approvato, entro due anni puntualmente cambia la direzione e tutto si stoppa

Le fonti:
https://it.paperblog.com/un-altro-mickey-mouse-e-possibile-intervista-a-casty-648709/http://www.ilsollazzo.com/interviste/botta-e-risposta/topolino-e-il-raggio-di-atlantide/