Se è per questo anche i wizards of mickey hanno avuto i loro bei cartonati o mr vertigo. 
Che infatti hanno sempre detto aver avuto successo. Ogni volta che tornavano scrivevano "a grande richiesta". Se non lo erano, perché riproporli ciclicamente?
non ci capiamo molto. il succo è che la pubblicazione non centra con il livello qualitativo dell autore, ne con 'a grande richiesta'. pubblicano di ogni. (thriller collection inclusa). la tesi che il direttore vorrebbe casty ma un oscuro motivo impedisce all autore di sceneggiare ma non di disegnare mi pare tutto fuorché certa.
Qui non c'entra troppo la qualità. Casty è di qualità, Wizard of Mickey non molto. Ma hanno in comune entrambi che vendono. Non esistono volumi su volumi di autori come (nomi un po' a caso) Migheli, Ferraris, Picone, Gottardo. Ma ne esistono in quantità di autori come Sisti, Artibani, Chendi, Ziche, Faccini... e guardacaso Casty. E se escono volumi dedicatigli significa che vende, e vende perché piace, altrimenti non ne farebbero, o ne farebbero tanto quanto ogni altro autore, ma non è così. Sono pochi quelli che vendono stampati di continuo in testate dedicate ad autori specifici, e Casty è tra questi, tanto durante l'era De Poli che questa Bertaniana (proprio come quelli relativi a serie specifiche vedono tornare i WoM ogni tre per due). Sul Topolino pubblicano di ogni, è ovvio, gli autori sono tanti. E anche sulle altre pubblicazioni, ma non tutti gli autori hanno il privilegio di avere volumi a loro dedicati (alle volte addirittura cartonati).
La teoria che Bertani non lo voglia avrebbe senso nel momento il cui potesse fare quello che vuole (e io sono il primo ad avere sempre affermato che ha spesso fatto scrivere storie come piacevano a lui o con personaggi che voleva lui, ma che per sua fortuna poi abbiano pure avuto successo), ma il suo compito principale è quello che il settimanale non chiuda i battenti, e se Casty non lo voleva, non gli avrebbe nemmeno pubblicato queste one page recenti, non gli avrebbe fatto scrivere la nuova storia di Doppioscherzo (che sono il primo a credere gli "servisse" per vendere il classico dedicato, ma capirai, si trattava di vendere un numero singolo, tra l'altro criticato perchè monco, mica una testata intera) o disegnare le storie di Macchia Nera. Pur fissato con l'idea di continuity dove forse Casty non trova spazio, non avrebbe senso non pubblicargli nemmeno una storia una tantum, visto la miriade di storie che continuano a non far parte di questa benedetta continuity, e dulcis in fundo, mi pare che Casty resti sul topo (ok, deve pur guadagnare, ma con una one page a settimana non credo possa fare molto), segno che le cose per lui non vadano troppo male (autori come Pezzin o Artibani non ci hanno pensato due volte prima di andarsene nell'era Muci non andandoci daccordo).