Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

prezzo

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

tang laoya
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1440
  • Mano rampante in campo altrui
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:prezzo
    Risposta #60: Venerdì 14 Feb 2025, 07:54:57
    Pure nella versione ebook sullo store di Amazon l'Almanacco è passato da 2,99 a 3,49 euro. Temo sia forte il rischio di disincentivare i già pochi lettori di questo formato.
    Anche se io resto assolutamente a favore dell'iniziativa in generale: sto leggendo ottimi albi che non avevo potuto acquistare in edicola al tempo della loro uscita.
    « Ultima modifica: Venerdì 14 Feb 2025, 07:59:34 da tang laoya »
    Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

    *

    fab4mas
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 916
    • Swim-Bike-Run-Disney
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:prezzo
      Risposta #61: Venerdì 14 Feb 2025, 08:17:50
      Forse non mi sono spiegata bene , intendevo dire per chi investe denaro per fare pubblicità nei giornali.Chi compra le pagine sulle riviste.
      Ah ok. Avevo inteso male la domanda. Credo che oggi convenga più spendere per una pubblicità su youtube che per una su una rivista.
      In ogni caso ho anche avuto la percezione che le pubblicità di giocattoli siano completamente scoparse da tutti i canali, perfino sotto Natale. Quando ero bambino non solo erano su Topolino ma per TV c'era un vero e proprio bombardamento.
      Forse perché ormai giocano solo con il cellulare?

      posso dire che, per quel poco che vedo, si sono decisamente spostate su canali tematici:

      su sky la fascia di canali per piccini ad esempio sotto natale è bella piena delle pubblicità che ai miei tempi vedevo su italia 1 e rete 4. Parlo dei vari boomerang , cartoon network ...(credo siano questi i nomi) ma mi pare il target sia quello infantile.
      Dall altra parte, i miei due figli 10 e 14 anni, guardano solo roba in streaming che io ho con piani senza pubblicità e parlando di aumenti quelli dello streaming sono peggio di quelli della carta a mio parere

      D'altronde sappiamo bene che una pubblicità su youtube&soci ha il 'pregio' di essere mirata, di essere contestualizzata con i gusti dell utente a differenza di quella generica di un giornale o un canale come sky.
      Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

      *

      Garalla
      --
      PolliceSu

      PolliceSu
        Re:prezzo
        Risposta #62: Venerdì 14 Feb 2025, 09:20:56
        Pure nella versione ebook sullo store di Amazon l'Almanacco è passato da 2,99 a 3,49 euro. Temo sia forte il rischio di disincentivare i già pochi lettori di questo formato.
        Anche se io resto assolutamente a favore dell'iniziativa in generale: sto leggendo ottimi albi che non avevo potuto acquistare in edicola al tempo della loro uscita.

        In realtà credo che il prezzo digitale sia proporzionati al prezzo del cartaceo. Quindi quei 50 cent in più sono legati all'aumento del prezzo dell'Almanacco cartaceo.

        *

        rebusX
        Evroniano
        PolliceSu

        • **
        • Post: 81
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:prezzo
          Risposta #63: Venerdì 14 Feb 2025, 09:46:13
          Però ci sono vari studi dai quali risulta che la pubblicità sulla stampa cartacea è più efficace e redditizia sia nel medio che nel lungo periodo... speriamo che gli sponsor nostrani se ne rendano conto e aumentino i loro investimenti nelle riviste

          *

          tang laoya
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1440
          • Mano rampante in campo altrui
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:prezzo
            Risposta #64: Venerdì 14 Feb 2025, 09:57:05
            Pure nella versione ebook sullo store di Amazon l'Almanacco è passato da 2,99 a 3,49 euro. Temo sia forte il rischio di disincentivare i già pochi lettori di questo formato.
            Anche se io resto assolutamente a favore dell'iniziativa in generale: sto leggendo ottimi albi che non avevo potuto acquistare in edicola al tempo della loro uscita.

            In realtà credo che il prezzo digitale sia proporzionati al prezzo del cartaceo. Quindi quei 50 cent in più sono legati all'aumento del prezzo dell'Almanacco cartaceo.
            Potresti avere ragione, non ho fatto un raffronto con i prezzi da edicola dei singoli numeri, anche perché sono usciti ormai parecchi anni fa. A occhio mi pare al momento solo l’Almanacco versione digitale abbia un prezzo diverso dalle prime uscite, mentre Tesori, PK, Economia, Saghe hanno ancora lo stesso prezzo. Il quarto dei Mercoledì di Pippo costa di più ma ha anche due storie in più rispetto agli altri. In effetti questo sembrerebbe confermare la tua tesi.
            Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

            *

            fab4mas
            Ombronauta
            PolliceSu   (2)

            • ****
            • Post: 916
            • Swim-Bike-Run-Disney
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re:prezzo
              Risposta #65: Venerdì 14 Feb 2025, 10:43:33
              Però ci sono vari studi dai quali risulta che la pubblicità sulla stampa cartacea è più efficace e redditizia sia nel medio che nel lungo periodo... speriamo che gli sponsor nostrani se ne rendano conto e aumentino i loro investimenti nelle riviste

              Sarai curioso di capirne le motivazioni se è vero. da una parte leggo di crisi dell editoria, lettori che fuggono e dall altra servizi come netflix che pur combattendo contro pirateria/condivisioni abbonamenti etc  hanno ricavi sempre maggiori anche grazie a nuove forme di abbonamento più economiche ma con pubblicità

              Personalmente se adesso mi dessero dei soldi per farmi citare una pubblcità che ho visto sul topo letto ieri farei fatica e mi giocherei un 'nintendo' solo perchè so che di solito c'è.
              Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

              *

              Anapisa
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2045
                • Online
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:prezzo
                Risposta #66: Venerdì 14 Feb 2025, 23:33:05
                Però ci sono vari studi dai quali risulta che la pubblicità sulla stampa cartacea è più efficace e redditizia sia nel medio che nel lungo periodo... speriamo che gli sponsor nostrani se ne rendano conto e aumentino i loro investimenti nelle riviste

                Sarai curioso di capirne le motivazioni se è vero. da una parte leggo di crisi dell editoria, lettori che fuggono e dall altra servizi come netflix che pur combattendo contro pirateria/condivisioni abbonamenti etc  hanno ricavi sempre maggiori anche grazie a nuove forme di abbonamento più economiche ma con pubblicità

                Personalmente se adesso mi dessero dei soldi per farmi citare una pubblcità che ho visto sul topo letto ieri farei fatica e mi giocherei un 'nintendo' solo perchè so che di solito c'è.
                A me capita che prendendo vecchi numeri e rivedendo le inserzioni mi torni in mente la pubblicità che ovviamente avevo dimenticato, certe hanno il"dono" di farmi tornare indietro nel tempo ed associarla a dei ricordi di tempi passati..A me un pochino piace anche rivederle queste pagine di storia.

                *

                Anapisa
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2045
                  • Online
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:prezzo
                  Risposta #67: Venerdì 14 Feb 2025, 23:37:00
                  Però ci sono vari studi dai quali risulta che la pubblicità sulla stampa cartacea è più efficace e redditizia sia nel medio che nel lungo periodo... speriamo che gli sponsor nostrani se ne rendano conto e aumentino i loro investimenti nelle riviste
                  Secondo me è vero, è più incisiva..la guardi un attimo se non ne hai voglia, giri immediatamente la pagina oppure ti ci soffermi se ti interessa.Solo che ora si è abituati tutti a correre . è sempre un mordi e fuggi sotto tanti aspetti.. probabilmente chi decide di investire segue la moda..bisogna però vedere se è la strada giusta

                  *

                  AzureBlue
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 737
                  • Martiniano estremista.
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:prezzo
                    Risposta #68: Sabato 15 Feb 2025, 11:15:18
                    Il punto è che pubblicità per bambini ci sono eccome, in quanto il bambino è consumatore indiretto e quindi perfetto. I canali tematici sono riempiti e vi basta aprire YouTube Kids per vedere la stessa cosa.
                    Il punto è che evidentemente si sono resi conto che non è più una pubblicazione direzionata nella maggior parte ai bambini, e infatti la Nintendo fa ancora pubblicità sulla testata, spingendo una consolle da 300.
                    Sull'aumento del prezzo della versione digitale non mi esprimo neanche, una pagliacciata.
                    Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                    *

                    Paper Bat 82
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 438
                    • il "PIMPA" l'uomo che sussurrava ai cammelli"
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                      • La regina della notte del cielo stellato
                    PolliceSu
                      Re:prezzo
                      Risposta #69: Domenica 16 Feb 2025, 17:23:14
                      Pubblicità diretta o indiretta, il paradosso è che nei paesi ricchi non si fanno più figli e c'è poco da reclamare.
                      La vita è un gioco di energia in cui Tu non partecipi, ma devi lasciarti partecipare...

                      Vivi ogni momento come se fosse l'ultimo, muori e rinasci ad ogni istante, non pentirti di nulla, non sentirti in colpa per nulla, vivi totalmente senza guardare giù, senza guardarti in dietro.

                      *

                      paolobar
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 2958
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:prezzo
                        Risposta #70: Martedì 18 Feb 2025, 22:20:11
                        finché non pubblicheranno i dati di vendita di tutte le testate (hanno fatto cartello per tenerli nascosti, altrimenti ci sarebbe da prendere paura) tutti gli editori hanno torto marcio.
                        Eppoi non ho ancora capito perché mettono i codici a barre e poi i giornali non passano allo scanner, per cui i dati di vendita devono 'calcolarli' per differenza 'a mano'... nell'era dell'intelligenza artificiale e delle colonie sulla luna

                        *

                        AzureBlue
                        Ombronauta
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 737
                        • Martiniano estremista.
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:prezzo
                          Risposta #71: Giovedì 20 Feb 2025, 16:51:37
                          Pubblicità diretta o indiretta, il paradosso è che nei paesi ricchi non si fanno più figli e c'è poco da reclamare.

                          "Consumatore indiretto" è il termine tecnico con cui si intende il potenziale consumatore che desidera ma non spende soldi suoi. Noi adulti siamo consumatori diretti, per cui desideriamo un oggetto e lo paghiamo, essendo consapevoli della spesa e di quanto pesi sulle nostre finanze. Il bambino ovviamente non ne ha idea, per cui è "indiretto"  ed è perfetto, in quanto non ha idealmente limiti.
                          La mancanza di pubblicità su un giornale idealmente dedicato ai bambini è estremamente significativa.
                          Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                           

                          Dati personali, cookies e GDPR

                          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)