Piccolobush, come sai su questo argomento (in particolare sulla Muci) ci troviamo in sintonia... 
Cmq al primo posto fra i direttori di Topolino metterei Gentilini (come sì può non metterlo) e il grande Gaudenzio Capelli!
Poi Cavaglione ed infine la Muci.
Sembra quasi che abbia seguito un ordine cronologico... Sarà un caso? 
Preciso! Ribadisco che non ce l'ho con la muci, nè con nessun altro in particolare perchè non saprei con chi prendermela, però il prodotto finale è quello che è. Senza tirare in ballo le storie faccio l'esempio delle rubriche, con due topolini che ho qui.
topolino 1111, marzo 1977
- se lo sai rispondi, con domande di cultura generale serie;
- qui paperino quack, forse un pò sdolcinata, ma con risposte articolate, che danno almeno soddisfazione a chi ha scritto;
- i grandi amici di topolino (nella fattispecie enrico maria salerno): piccola biografia anche con commenti critici su note personalità;
- dimmi come: rubrica di grafologia;
- la tua casa: rubrica di arredamento rivolta per lo più agli spazi dei ragazzi;
- magia verde: rubrica di botanica;
- vi parla nicolò carosio: domande e curiosità sul mondo dello sport (avete presente la rubrica analoga del supplemento "gazzetta"?);
Quelle specifiche sono tutte firmate da professionisti del proprio settore.
topolino 2529, maggio 2004:
- agendario: per personalizzare la proprioa copia!
- technoplanet: rubrica di film e trucchi per videogiochi;
- top show: intervista standard (sempre le stesse domande :() a personaggi famosi, in questo numero tocca a tiziano ferro;
- disney news: aggiornamenti dal disney channel;
- vietato ai minori (con tanto di test demenziale): lasciamo perdere!
- oroscopo;
- la postilla: rubrica sui livelli della posta dei mitici albi corno: "e' più forte hulk o la cosa?"
Tutte non richiedono più di 30 secondi ciascuna per leggerle!
Giudicate voi le differenze, ammetto di essere stato un pò tendenzioso nel presentarle, ma....
