Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu

  • ******
  • Post: 13267
  • Mais dire Mais
    • Online
    • Mostra profilo
PolliceSu

    Pacata, rasserenante, grandi occhiali e capelli grigi con una crocchia resa ferma da una matita e alta come gli altri paperi, nella versione Barks-Don Rosa.

    Sempre zitella, pero' piu' alta, capelli biondi e curati; sempre occhialuta pero' con qualche grillo per la testa, nella versione italiana.

    Quest'ultimo modello e' lo stesso che vuole Nonna Papera bionda tinta (alla sua eta' e in fattoria) piuttosto che bianca canuta come in America e nordEuropa.

    Tabu' della vecchiaia che sembra essere accettata almeno esteticamente piu' all'estero che da noi?
    « Ultima modifica: Sabato 30 Lug 2011, 16:39:12 da leo_63 »

    *

    Cornelius
    Imperatore della Calidornia
    PolliceSu   (1)

    • ******
    • Post: 13267
    • Mais dire Mais
      • Online
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
      Risposta #1: Venerdì 29 Lug 2011, 19:35:48

      Miss Paperett ringrazia tutti quelli del forum per l'interesse suscitato e si rintana nel suo ufficio.
      « Ultima modifica: Sabato 30 Lug 2011, 16:41:18 da leo_63 »

      *

      Vito
      Flagello dei mari
      PolliceSu   (2)

      • *****
      • Post: 4912
      • Life is like a hurricane
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
        Risposta #2: Venerdì 29 Lug 2011, 19:44:27
        Lol!

        Apprezzo quella inventata da Barks (poi ripresa da Don Rosa e via dicendo), ma devo dire di trovare assai più credibile la "signorina Silvani" delle storie italiane: se non altro anche per una questione estetica, visto che il modello originale possiede non poche somiglianze con Nonna Papera, e il look italiano la rende una segretaria più azzeccata rispetto a una più anonima "vecchietta".
        « Ultima modifica: Venerdì 29 Lug 2011, 19:46:06 da Dollarone_89 »

        *

        feidhelm
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (3)

        • *****
        • Post: 4777
        • Fizz! Snarl!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (3)
          Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
          Risposta #3: Venerdì 29 Lug 2011, 20:54:13
          Io preferisco la "vecchietta", presente anche nelle storie italiane fino ad un certo periodo.
                   
          In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

            Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
            Risposta #4: Venerdì 29 Lug 2011, 21:05:04
            Anch'io preferisco la vecchietta degli anni 60 e 70, ma la nuova versione non la ricordo bene...
            Non sapevo neppure di Nonna Papera bionda tinta e mi fa orrore il solo pensiero :o: sono felice di continuare a non comprare Topolino...

            Certo, prob. una nonna bionda tinta, magari col face-lift e anche il toy-boy è più realistica e in linea con le nonne dei nostri tempi, ma... non in linea col fare la contadina in una fattoria però.
            Una segretaria tipo sig.na Silvani forse è anche più probabile della classica Miss Paperett, però per me Paperone rimane un personaggio in qualche modo d'altri tempi, non interessato a modernizzarsi o ad "apparire" e una segretaria stile antico la vedo molto più adatta a lui.

            *

            Cubo
            Sceriffo di Valmitraglia
            PolliceSu   (2)

            • ***
            • Post: 290
            • Dotato di plutocratica sicumera
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
              Risposta #5: Venerdì 29 Lug 2011, 21:35:22
              Anche io preferisco la vecchietta, ma dal punto di vista estetico non ho nulla da ridire sulla diversa interpretazione grafica della Miss Paperett recente.

              Ho da ridire invece sui grilli per la testa citati nel post iniziale, perchè sono frutto di quel raschiare il fondo del barile tipica degli ultimi 10-15 anni. Una smania che ha portato autori palesemente a corto di idee a costruire storie su personaggi nati per essere comprimari come Battista o, appunto, Miss Paperett.
              « Ultima modifica: Venerdì 29 Lug 2011, 21:36:07 da Cubo »

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu   (2)

              • ******
              • Post: 13267
              • Mais dire Mais
                • Online
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                Risposta #6: Sabato 30 Lug 2011, 16:34:19

                E' giusto che anche i comprimari, nel tempo, diventino protagonisti, se hanno caratteristiche interessanti da poter sviluppare o trovano autori (vedi Cimino con Battista) che sanno valorizzarli, renderli utili alla trama.

                Miss Paperett e' funzionale nelle storie di Lara Molinari con Brigitta in cui c'e' una alleanza fra donne; o in un aiuto al principale in casi estremi (sparizione della Numero Uno causa Amelia) dove i nipoti non possono essere sempre disponibili. Meno convincente il trio con Paperina e Chiquita nelle missioni per la P.I.A., anche se e' vero che, per risparmiare, Scrooge coinvolge sempre parenti e affini.

                La popolarita' e il gradimento dei lettori per Miss Paperett e Battista sono confermati dal fatto che sono entrambi presenti in tutte e due le collezioni Disney Parade e Disney Collection.
                « Ultima modifica: Sabato 30 Lug 2011, 16:37:59 da leo_63 »

                  Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                  Risposta #7: Sabato 30 Lug 2011, 22:19:25
                  Nel complesso preferisco quella di Barks/Don Rosa, ma forse perchè sono molto più affezionato a quelle storie: all'interno della Paperopoli italiana, nel complesso più vivace e particolare di quella "americana" (anche se preferisco di gran lunga quest'ultima), trovo perfettamente integrata la Miss Paperett "giovane".
                  « Ultima modifica: Sabato 30 Lug 2011, 22:19:56 da SimoD »

                    Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                    Risposta #8: Sabato 30 Lug 2011, 22:27:08
                    anch'io preferisco quella di barks-don rosa perchè la loro versione è storica e loro sono grandi dei fumetti, con tutto il rispetto per quella italiana....

                      Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                      Risposta #9: Sabato 30 Lug 2011, 23:48:00
                      Io preferisco la Miss Paperett italiana: mi dà la sensazione di un tocco di giovinezza all'interno del deposito.

                      *

                      Cornelius
                      Imperatore della Calidornia
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 13267
                      • Mais dire Mais
                        • Online
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                        Risposta #10: Domenica 31 Lug 2011, 01:53:14
                        Giovinezza relativa, in quanto l'eta' di Miss Paperett e' tra i 40 e i 50, ed il suo look piu' giovane rispetto a quella barksdonrosiana e' comunque quello di una zitella alta e ossuta oltre che occhialuta.

                          Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                          Risposta #11: Domenica 31 Lug 2011, 10:12:10
                          Da notare che la Miss Paperett italiana o almeno un suo modello iniziale è apparsa prima di quella di Barks (questa immagine è del 1957):


                          *

                          Mark
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu   (1)

                          • ****
                          • Post: 1046
                          • Esperto animazione disneyana
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                            Risposta #12: Domenica 31 Lug 2011, 11:45:05
                            Penso che nel momento in cui si decide di dare a Miss Paperett un ruolo attivo all'interno di una storia (senza per questo renderla protagonista), la versione italiana sia quella che più si presta, non tanto per l'età (di poco comunque inferiore alla Miss Paperett americana) quanto per lo spirito e per la personalità.
                            In Italia, prima ancora di scrivere storie (a mio parere molto spesso superflue) appositamente per i comprimari, si era già provveduto, Cimino in primis, a dare a questi personaggi una personalità e a dargli un ruolo importante nello svolgimento delle varie trame. La pecca, probabilmente l'unica, di Barks, è quella di aver trattato alcuni personaggi come il maggiordomo di Paperone e Miss Paperett da semplici comparse senza dargli un minimo di personalità e di caratterizzazione.

                            *

                            Brigitta MacBridge
                            Flagello dei mari
                            PolliceSu   (1)

                            • *****
                            • Post: 4733
                            • Paperonuuuuccciooooo....
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                              Risposta #13: Domenica 31 Lug 2011, 15:17:12
                              Da notare che la Miss Paperett italiana o almeno un suo modello iniziale è apparsa prima di quella di Barks (questa immagine è del 1957):

                              E questa e' la mia miss Paperett preferita! Piu' giovanile, ma non troppo, rispetto a quella donrosiana, meno di quella cavazzaniana.
                              I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                              "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                Risposta #14: Lunedì 1 Ago 2011, 09:20:02
                                meno di quella cavazzaniana.

                                non l'aveva inventata Perego? :-?
                                Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                                  Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                  Risposta #15: Lunedì 1 Ago 2011, 09:40:32
                                  non l'aveva inventata Perego? :-?

                                  Non saprei. E comunque, piu' che chi la ha inventata, in questo caso penso a chi la ha portata "alla ribalta". La Miss Paperett "giovanilista", con i riccioli biondi sciolti, decisamente piu' alta di Paperone, (tipo questa) io la ho sempre  associata a Cavazzano "recente" (dagli anni '80 in poi, per me e' tutto "moderno"). Quella di Perego la ricordo esattamente come quella della immagine postata da gongoro, capelli raccolti, look piu' dimesso, decisamente prossima agli anni della pensione, ma un po' piu' giovane della Paperett americana/danese.
                                  « Ultima modifica: Lunedì 1 Ago 2011, 09:41:44 da Brigitta_McBridge »
                                  I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                  "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                    Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                    Risposta #16: Lunedì 1 Ago 2011, 09:59:16
                                    sì infatti, volevo dire "creata artisticamente"

                                    comunque boh, avevo letto tempo fa (forse sulla grande dinastia dei paperi?) che a darle il look italiano fosse stato proprio perego ed in effetti ha la faccia "pereghiana" un pò deforme, sicuramente lontana dai canoni classici di Cavazzano

                                    cfr.



                                    poi, lol!, nella galleria dell'inducks esce anche una Miss Paperett di Scala giovanissima! ;D
                                    Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                                      Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                      Risposta #17: Lunedì 1 Ago 2011, 10:44:44
                                      La popolarita' e il gradimento dei lettori per Miss Paperett e Battista sono confermati dal fatto che sono entrambi presenti in tutte e due le collezioni Disney Parade e Disney Collection.
                                      E' un'asserzione che mi sembra molto discutibile. Al massimo, credo che la loro presenza in queste collezioni testimoni la canonicita' dei personaggi, parte essenziale del mondo paperopolese.
                                      Non sono in grado di giudicare la popolarita' dei due. Posso pero' dire che per quel che mi riguarda mi infastidisce molto veder loro dato un ruolo che non gli compete, come avvenuto spesso in anni recenti (soprattutto con Miss Paperett).

                                      Circa l'osservazione su Nonna Papera "bionda tinta": preferisco pensare che le piume del suo capo siano ingiallite/sbiancate con l'eta' - dopo tutto, in gioventu' erano nere.

                                        Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                        Risposta #18: Martedì 2 Ago 2011, 03:08:49
                                        Ecco altre due Paperett "intermedie" tra la vecchia e la nuova versione:

                                        Strobl (1970)


                                        Cavazzano (1972)
                                                 
                                        In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                                        *

                                        Tacitus I
                                        Dittatore di Saturno
                                        PolliceSu

                                        • *****
                                        • Post: 3416
                                        • Castiano al 100%
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu
                                          Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                          Risposta #19: Venerdì 5 Ago 2011, 19:58:25
                                          io preferisco quella italiana recente(non quella dell'antirodidollaro ma questa

                                          Nella cultura esiste sempre un futuro

                                          *

                                          Cornelius
                                          Imperatore della Calidornia
                                          PolliceSu

                                          • ******
                                          • Post: 13267
                                          • Mais dire Mais
                                            • Online
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                            Risposta #20: Venerdì 5 Ago 2011, 20:22:39
                                            Ecco altre due Paperett "intermedie" tra la vecchia e la nuova versione:

                                            Strobl (1970)


                                            Cavazzano (1972)

                                            Veramente la seconda (di Cavazzano) assomiglia più a Miss
                                             Acydula della 'Norma delle regole'.

                                              Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                              Risposta #21: Lunedì 8 Ago 2011, 02:19:54
                                              Veramente la seconda (di Cavazzano) assomiglia più a Miss
                                               Acydula della 'Norma delle regole'.

                                              Vero, ma l'Inducks mi dà presente miss Paperett in quella storia.
                                                       
                                              In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                                              *

                                              Tacitus I
                                              Dittatore di Saturno
                                              PolliceSu

                                              • *****
                                              • Post: 3416
                                              • Castiano al 100%
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu
                                                Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                Risposta #22: Lunedì 8 Ago 2011, 17:48:44
                                                questa è ancora più strana

                                                Nella cultura esiste sempre un futuro

                                                  Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                  Risposta #23: Lunedì 8 Ago 2011, 17:53:02
                                                  questa è ancora più strana
                                                  ma questa è ancora più strana... paperone sospetta....


                                                  P.S: ma questa miss paperett è italiana o no?
                                                  « Ultima modifica: Lunedì 8 Ago 2011, 17:53:54 da Dialga »

                                                    Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                    Risposta #24: Lunedì 8 Ago 2011, 18:00:29
                                                    Sì, è di Silvia Ziche.
                                                             
                                                    In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                                                    *

                                                    Cornelius
                                                    Imperatore della Calidornia
                                                    PolliceSu

                                                    • ******
                                                    • Post: 13267
                                                    • Mais dire Mais
                                                      • Online
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                      Risposta #25: Lunedì 8 Ago 2011, 20:23:10

                                                      Ci sono troppe Miss Paperett in giro!
                                                      A meno che nelle storie in questione non vengano esplicitamente chiamate così (e questo sarebbe per pigrizia degli autori che non avevano la fantasia e la voglia di trovare un altro nome) direi che queste segretarie sono 'altre', momentanee supplenti della più famosa collega.
                                                      In Italia, la vera Miss Paperett è quella alta e segaligna, un tempo più dimessa ed oggi (come tante signore della sua età) più cotonata e 'in tiro'.

                                                      *

                                                      Kim Don-Ling
                                                      Diabolico Vendicatore
                                                      Moderatore
                                                      PolliceSu   (4)

                                                      • ****
                                                      • Post: 1582
                                                        • Offline
                                                        • Mostra profilo
                                                      PolliceSu   (4)
                                                        Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                        Risposta #26: Lunedì 8 Ago 2011, 21:49:37
                                                        Ci sono troppe Miss Paperett in giro!
                                                        A meno che nelle storie in questione non vengano esplicitamente chiamate così (e questo sarebbe per pigrizia degli autori che non avevano la fantasia e la voglia di trovare un altro nome) direi che queste segretarie sono 'altre', momentanee supplenti della più famosa collega.
                                                        In Italia, la vera Miss Paperett è quella alta e segaligna, un tempo più dimessa ed oggi (come tante signore della sua età) più cotonata e 'in tiro'.

                                                        Ok, ho cercato di resistere fino adesso ma questo intervento mi fa scrivere automaticamente queste parole.
                                                        Io, non mi sono mai posto il problema. Una miss Paperett di Barks/Rosa e una italiana? Troppe miss Paperett?
                                                        Miss Paperett è una: la segretaria di Zio Paperone. Non esistono "vere" interpreti o sostitute: è sempre la stessa, sia che abbia l'aspetto d'epoca, sia quello più moderno.

                                                        Per quanto riguarda il topic, capisco che una discussione dove indicare se si preferisce un look o l'altro: ma non mettiamoci a stabilire una miss Paperett ufficiale.
                                                        "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

                                                        *

                                                        Cornelius
                                                        Imperatore della Calidornia
                                                        PolliceSu   (1)

                                                        • ******
                                                        • Post: 13267
                                                        • Mais dire Mais
                                                          • Online
                                                          • Mostra profilo
                                                        PolliceSu   (1)
                                                          Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                          Risposta #27: Martedì 9 Ago 2011, 02:00:40

                                                          Ok, ho cercato di resistere fino adesso ma questo intervento mi fa scrivere automaticamente queste parole.
                                                          Io, non mi sono mai posto il problema. Una miss Paperett di Barks/Rosa e una italiana? Troppe miss Paperett?
                                                          Miss Paperett è una: la segretaria di Zio Paperone. Non esistono "vere" interpreti o sostitute: è sempre la stessa, sia che abbia l'aspetto d'epoca, sia quello più moderno.

                                                          Per quanto riguarda il topic, capisco che una discussione dove indicare se si preferisce un look o l'altro: ma non mettiamoci a stabilire una miss Paperett ufficiale.


                                                          E' vero, Miss Paperett è una: la segretaria di Zio Paperone. Ma quante segretarie ha Zio Paperone? E non tutte devono necessariamente chiamarsi Miss Paperett. Ad esempio, nella già citata 'Norma delle regole' c'era una segretaria talmente 'acida' che non a caso si chiamava Miss Acydula.
                                                          Miss Paperett è diventata negli ultimi anni un personaggio di un certo rilievo assumendo un look definitivo. Tu non vedrai mai Brigitta una volta magra e l'altra grassa, bionda o mora, alta o bassa. E questo vale per tutti i personaggi che, pur evolvendo nel tempo, hanno oggi sembianze certe.
                                                          Se un disegnatore vorrà delineare una segretaria bassa e grassa, la chiamasse Miss Piggy e non Paperett.
                                                          Questo discorso non può farsi per i paesi nordici essendo la Egmont una casa editrice indipendente dalla Disney Italia e fedele allo stile barksiano.
                                                          « Ultima modifica: Mercoledì 10 Ago 2011, 12:20:17 da leo_63 »

                                                            Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                            Risposta #28: Mercoledì 10 Ago 2011, 11:23:22

                                                            E' vero, Miss Paperett è una: la segretaria di Zio Paperone. Ma quante segretarie ha Zio Paperone?


                                                            Guardando sull'Inducks ad esempio si può vedere che a volte nella produzione per i quotidiani compaiono segretarie di tutt'altro tipo e almeno in questa occasione il comportamento di Paperone è per lui insolito ;):
                                                             
                                                             
                                                            « Ultima modifica: Mercoledì 10 Ago 2011, 11:33:29 da gongoro »

                                                              Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                              Risposta #29: Venerdì 6 Gen 2012, 15:35:00
                                                              Ma che disegnatore è? O_O

                                                              Tra segretaria umana e Paperone che sembra Pico...

                                                              *

                                                              dr. Paperus
                                                              Diabolico Vendicatore
                                                              PolliceSu

                                                              • ****
                                                              • Post: 1977
                                                              • working on siero di lunga pace and Immergrün
                                                                • Offline
                                                                • Mostra profilo
                                                              PolliceSu
                                                                Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                Risposta #30: Venerdì 6 Gen 2012, 16:07:32
                                                                Ma che disegnatore è? O_O

                                                                Tra segretaria umana e Paperone che sembra Pico...

                                                                Aahahahah!!! ;D ;D ;D Penso che sia stata scritta nei primissimi anni '50... comunque: chi è che ha inventato il nome "Paperett"??? E il nome Emily Quackfaster era già presente in Paperone e la fattucchiera? :-?
                                                                « Ultima modifica: Venerdì 6 Gen 2012, 16:08:06 da Gabriele_Iurato »
                                                                ex Paperinik il Templare e Volkabug, inventore dell'Immergrün; prima niubbo, poi lurkatore, adesso utente affezionato; secondo la monetazione antica TEMPLI*PAPERINICUS*E*PAPERIBUS*MIRUM

                                                                  Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                  Risposta #31: Venerdì 6 Gen 2012, 17:11:14
                                                                  Ma che disegnatore è? O_O

                                                                  Tra segretaria umana e Paperone che sembra Pico...

                                                                  Il disegnatore è Frank Grundeen, l'immediato successore di Al Taliaferro nella produzione per i quotidiani, e questa tavola risale al 1972.

                                                                  *

                                                                  dr. Paperus
                                                                  Diabolico Vendicatore
                                                                  PolliceSu

                                                                  • ****
                                                                  • Post: 1977
                                                                  • working on siero di lunga pace and Immergrün
                                                                    • Offline
                                                                    • Mostra profilo
                                                                  PolliceSu
                                                                    Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                    Risposta #32: Venerdì 6 Gen 2012, 21:57:29
                                                                     e questa tavola risale al 1972.

                                                                    ...come non detto!!! ;D
                                                                    ex Paperinik il Templare e Volkabug, inventore dell'Immergrün; prima niubbo, poi lurkatore, adesso utente affezionato; secondo la monetazione antica TEMPLI*PAPERINICUS*E*PAPERIBUS*MIRUM

                                                                    *

                                                                    TopoRezza
                                                                    Sceriffo di Valmitraglia
                                                                    PolliceSu   (1)

                                                                    • ***
                                                                    • Post: 359
                                                                    • Sia lodato Guido!
                                                                      • Offline
                                                                      • Mostra profilo
                                                                    PolliceSu   (1)
                                                                      Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                      Risposta #33: Sabato 7 Gen 2012, 01:41:55
                                                                      Preferisco di gran lunga quella italiana perché è un vero e proprio personaggio mentre quella di Barks interpretava semplici ruoli da comparsa di cui ci si scorda facilmente.
                                                                      "Ricordati ragazzo, se qualcuno ti dice che il tuo aereo è OK, magari lo è. Ma non fidarti mai prima di averlo provato tu stesso."
                                                                      Musone

                                                                      Grazie Floyd...

                                                                      *

                                                                      Pothole McDuck
                                                                      Giovane Marmotta
                                                                      PolliceSu

                                                                      • **
                                                                      • Post: 149
                                                                      • Sì! Il fiume era così fangoso che...
                                                                        • Offline
                                                                        • Mostra profilo
                                                                      PolliceSu
                                                                        Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                        Risposta #34: Domenica 8 Gen 2012, 10:34:12
                                                                        Decisamente meglio la Miss Paperett di Barks, ripresa poi dagli autori Egmont di quella attuale italiana... Non so, la vedo più adatta a un tipo come Paperone, anche se forse in un contesto moderno stona un po'...

                                                                        Di Battista invece ho un ottimo ricordo legato alle storie di Cimino, nelle quali aveva un suo ruolo senza essere invadente.

                                                                          Re: Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                          Risposta #35: Mercoledì 11 Gen 2012, 00:45:30
                                                                          Decisamente meglio la Miss Paperett di Barks, ripresa poi dagli autori Egmont di quella attuale italiana... Non so, la vedo più adatta a un tipo come Paperone, anche se forse in un contesto moderno stona un po'...

                                                                          Di Battista invece ho un ottimo ricordo legato alle storie di Cimino, nelle quali aveva un suo ruolo senza essere invadente.
                                                                          Quoto, riguardo alla Paperett barksiana: da sempre piuttosto anziana ed immutabile, ben si confà allo spirito rètro di $crooge. Quella cavazzaniana la vedrei meglio al servizio di Rockerduck, il "pivello"!!

                                                                          *

                                                                          dr. Paperus
                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                          PolliceSu

                                                                          • ****
                                                                          • Post: 1977
                                                                          • working on siero di lunga pace and Immergrün
                                                                            • Offline
                                                                            • Mostra profilo
                                                                          PolliceSu
                                                                            Re:Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                            Risposta #36: Venerdì 2 Ago 2019, 11:44:17
                                                                            Avrei una domanda, chi ha inventato il look giovanile e in particolare l'alta statura della moderna Miss Paperett? Se non erro in questa storia compare già in una versione pressocché definitiva, mentre in questa storia di 8 anni prima c'è già una versione alta ma con i capelli lisci e il becco corto... visto che è lo stesso disegnatore in entrambi i casi, il "padre" della moderna Miss Paperett è dunque Sandro Del Conte?
                                                                            ex Paperinik il Templare e Volkabug, inventore dell'Immergrün; prima niubbo, poi lurkatore, adesso utente affezionato; secondo la monetazione antica TEMPLI*PAPERINICUS*E*PAPERIBUS*MIRUM

                                                                              Re:Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                              Risposta #37: Venerdì 2 Ago 2019, 12:53:41
                                                                              Non ne sono affatto sicuro e potrei sbagliarmi di grosso, ma mi sembra che una segretaria (non sono sicuro se chiamata Miss Paperett, altro o anonima) col fisico moderno (in particolare la statura) fosse apparsa gia' nel 1967 per mano di Perego. Chi puo' controlli.

                                                                              *

                                                                              Cornelius
                                                                              Imperatore della Calidornia
                                                                              PolliceSu   (1)

                                                                              • ******
                                                                              • Post: 13267
                                                                              • Mais dire Mais
                                                                                • Online
                                                                                • Mostra profilo
                                                                              PolliceSu   (1)
                                                                                Re:Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                                Risposta #38: Martedì 6 Ago 2019, 14:44:01
                                                                                Non ne sono affatto sicuro e potrei sbagliarmi di grosso, ma mi sembra che una segretaria (non sono sicuro se chiamata Miss Paperett, altro o anonima) col fisico moderno (in particolare la statura) fosse apparsa gia' nel 1967 per mano di Perego. Chi puo' controlli.

                                                                                La storia che ricordi è "Zio Paperone e il segreto della segretaria" (immagino la prima che ricolleghi un titolo al personaggio, non a caso in un gioco di parole tipico dell'epoca, in questo caso di Pavese) e Miss Paperett è disegnata da Perego alta e magra, come nella successiva storia del 1968 dove, nella tavola di apertura, ha un ironico e breve dialogo con Filo Sganga.

                                                                                https://inducks.org/story.php?c=I+TL++584-B
                                                                                https://inducks.org/story.php?c=I+TL++675-C

                                                                                Avrei una domanda, chi ha inventato il look giovanile e in particolare l'alta statura della moderna Miss Paperett? Se non erro in questa storia compare già in una versione pressocché definitiva, mentre in questa storia di 8 anni prima c'è già una versione alta ma con i capelli lisci e il becco corto... visto che è lo stesso disegnatore in entrambi i casi, il "padre" della moderna Miss Paperett è dunque Sandro Del Conte?

                                                                                Sull''alta statura direi Giuseppe Perego, come da link precedenti. Riguardo il look 'giovanile' (più che altro rispetto alla Quackfaster barksiana che personalmente considero la zia di quella attuale) potrei confermare il 'disegnatore dei Prologhi', vista questa storia del '57 dove la segretaria (non ancora chiamata Miss Paperett) ha una coda di cavallo e non la solita crocchia (Almanacco Topolino di settembre).

                                                                                https://inducks.org/story.php?c=I+AT++++9-A

                                                                                L'Inducks data 1963 la prima storia della Miss Paperett (così chiamata) italiana: 'ZP e l'autografo vincente', autori i Barosso (ma non so come Cherchini la disegnò) sebbene PaperPedia indichi la storia di Barks degli Indiani Paperuti (uscita nell'Almanacco di settembre 1962) come la prima in cui fu chiamata esattamente così nel nostro paese.

                                                                                https://inducks.org/character.php?c=QF&view=3
                                                                                https://paperpedia.fandom.com/it/wiki/Miss_Paperett

                                                                                https://inducks.org/story.php?c=W+US+++39-02
                                                                                https://inducks.org/story.php?c=I+TL++416-B
                                                                                « Ultima modifica: Martedì 6 Ago 2019, 16:08:57 da Cornelius Coot »

                                                                                  Re:Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                                  Risposta #39: Mercoledì 21 Ago 2019, 07:50:13
                                                                                  Vado a memoria ma mi pare che fino a fine anni settanta come cambiano i nomi cambiano tantissimo anche le sembianze delle segretarie, pur già ricorrendo miss Paperett più  frequentemente ma senza un look fisso.
                                                                                  « Ultima modifica: Mercoledì 21 Ago 2019, 07:53:28 da Paperotto il mozzo »
                                                                                  'Specchio magico, specchio rotondo, sono il piu' stupido di tutto il mondo?'
                                                                                  'No Paperotto, tu sei intelligente come tanta altra gente'

                                                                                  *

                                                                                  dr. Paperus
                                                                                  Diabolico Vendicatore
                                                                                  PolliceSu

                                                                                  • ****
                                                                                  • Post: 1977
                                                                                  • working on siero di lunga pace and Immergrün
                                                                                    • Offline
                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                  PolliceSu
                                                                                    Re:Miss Paperett: meglio quella di Barks/DonRosa o l'italiana?
                                                                                    Risposta #40: Mercoledì 10 Giu 2020, 10:56:44
                                                                                    Il look definitivo della Miss Paperett italiana viene creato da Cavazzano nella storia Zio Paperone e l’operazione singhiozzo. Ora è alta circa il doppio dei paperi, ha i capelli cotonati e il becco rotondo (mentre prima era stato talvolta a punta come quello di Gastone)
                                                                                    ex Paperinik il Templare e Volkabug, inventore dell'Immergrün; prima niubbo, poi lurkatore, adesso utente affezionato; secondo la monetazione antica TEMPLI*PAPERINICUS*E*PAPERIBUS*MIRUM

                                                                                     

                                                                                    Dati personali, cookies e GDPR

                                                                                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                                                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                                                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                                                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)