Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Le storie di ieri e oggi secondo gli autori

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Zironi
Gran Mogol
PolliceSu   (2)

  • ***
  • Post: 636
  • Nuovo utente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
    Martedì 1 Gen 2008, 23:15:23
    Prima di inserire il mio post in questo tread ho riflettuto un bel po'.
    Il pensiero che sto per esporre mi è stato indotto dalla lettura integrale delle storie pubblicate sul 2718, ma riguarda Topolino nel suo insieme e, più in generale, l'attuale "sostanza" della testata e lo spirito che - a mio parere - prevale tra chi la fa.

    Per questo ho deciso di postare il mio intervento nel tread che ha per oggetto il restyling di Topolino e di dargli quasi un tono da Lettera Aperta.

    Il numero 2717 mi è piaciuto, belle storie e bei redazionali, grafica attuale e sufficientemente plasmabile.
    Il 2718 non è da meno, ma le storie nel loro complesso esprimono una sola tragica idea: il mondo fa schifo, non serve opporvisi, siamo noi che lo facciamo così ed è quello il nostro destino.

    Una preoccupante avvisaglia si era già avuta due o tre numeri fa, con la storia in cui Babbo Natale e Paperone speculano sui giocattoli prodotti in eccesso.
    La meschinità del Babbo non veniva messa in discussione. Il diritto di Paperone a speculare sul natale era dato per scontato. I nipotini avevano il compito di salvare il poco di buono che era rimasto, di raccogliere i cocci. All'orizzonte nessuna speranza di cambiamento. Il deserto emotivo era il semplice pretesto per un'avventura nemmeno troppo avvincente.

    Le storie pubblicate sul 2718  definiscono e confermano con impressionante univocità la medesima percezione della realtà.

    I fatti:

    Che aria tira... descrive una coppia in crisi e afflitta dalle festività, concepite unicamente come strumento per meschine vessazioni e non come occasione per rinsaldare i legami affettivi. L'accenno all'assenza di testimoni sottolinea il rabbioso rammarico per un'unione fallita.

    Zio Paperone e il Compromesso Musicale espone una società schiava dell'immagine e del capitale, governata da vecchi imbecilli e nostalgici. Le star sono alla frutta, creatività zero e compromessi a milioni. I giovani sono come struzzi, stanno al gioco e si battono solamente per le effimere ed inutili concessioni che sin dall'inizio sanno di poter ottenere. Paperetta Ye Ye non è stata scomodata a caso: dritta dai tempi in cui si chiedeva la Fantasia al potere è giunta ai giorni nostri senza fiato, persino ingrassata, dipendente dal web, sottomessa ai capricci del "grandi", senza più ambizioni se non quella di avere un blog tutto suo. Una sciacquetta come la Cabello le strappa la scena senza nessuna fatica e ho detto tutto.

    Universi Paperalleri è il film dal quale è tratta, The Cube: i rapporti umani sono fuffa e sempre intrisi di risentimento. La realtà è un inferno privo di senso che tutti noi continuiamo pigramente a consolidare fingendo che non esistano alternative.

    Il Circo degli Orrori descrive una piccola società basata sullo sfruttamento dei diversi (i mostri, inesorabilmente condannati alla berlina) nella quale a comandare sono sempre gli stessi individui, avidi e/o complici. Rubi e sei disonesto? Non importa, il tuo posto è alla cassa.

    Zio Paperone e gli Imprevisti… descrive una classe dirigente involuta e inaridita, schiava di futili ma spietati giochi di potere.

    Paperino Collezionista a Tempo racconta la superficialità dei rapporti personali, l'importanza dell'apparire, la dipendenza dal mezzo televisivo, la noncuranza per ogni altro valore che non sia il possesso.

    Inventa Premi e Cotillons chiude il numero sulla medesima rotta delle storie precedenti. Apparire, esaltare l'autostima e affogare nel narcisismo sono le principali occupazioni dei cittadini. Il loro disappunto si manifesta quando si chiarisce l'insignificanza del premio, che per presunzione volevano importantissimo e unico. Brigitta e Filo chiosano con "l'impossibilità" dei loro concittadini, denunciando un chiaro ed inguaribile disprezzo per la dignità del genere umano.
    Fatti non foste per viver come bruti, scrisse il Poeta, ma erano altri tempi.

    Ecco finita la carrellata.
    Storie assolutamente leggibili, ma il cui filo conduttore, così coerente e chiaro, non può non preoccupare.
    Se la realtà è descritta come orribile, gli autori si astengono comunque da ogni critica, anche garbata, manifestando piuttosto una strisciante simpatia per le brutture elencate.
    I responsabili delle storie prendono atto, non propongono e non interpretano, al massimo suggeriscono scappatoie per il ripristino dello status quo. Non vedono più lontano degli altri, sono prigionieri della stessa melassa sociale, non si offrono di guidare nessuno.
    In quattro parole, rinunciano ad essere Artisti.

    Cosa sia successo in questi anni perché si arrivasse a questo, francamente, non lo so.
    Certamente l'indigenza tipica dell'autore ha parte della colpa e con essa chi ha contribuito a renderla eterna. Ma l'indigenza da sola non basta, a volte, adirittura, come altre situazioni estreme, aiuta l'autore/artista a definire il suo personale sguardo sul mondo.

    Forse la spiegazione è che i miei amici e colleghi sono persone come le altre (e come me), travolte dallo spirito del tempo, smarrite e confuse, a volte incapaci di sfruttare quello straordinario privilegio che è la pubblicazione delle loro storie.
    La mia riflessione si sta trasformando in un appello.

    Eccolo:
    i guai che sta attraversando Topolino non hanno moltissimo a che fare con la grafica e in gran parte nemmeno con la famigerata crisi del fumetto.
    Il vero problema va cercato tra i pensieri più intimi (ma non per questo personali) di redattori e autori.
    La descrizione di ciò che è già sotto gli occhi di tutti annoia il pubblico, addirittura lo esaspera.
    Il lettore desidera invece dormire e sognare ed essere guidato nel sogno sino al luogo dei suoi desideri.
    L'Autore è il nostro scout e non deve smarrirsi, le sue paure lo spronano a scrivere e ci aiutano a dimenticare le nostre.
    Soltanto l'Autore sa interpretare la realtà, coglierne le storture, ripiegarle secondo la sua volontà e costringere il lettore alla scoperta di sfumature altrimenti inafferrabili.  
    Soltanto l'Autore sa creare un universo inaspettato e divertente che non sia la riproposizione buffa o sarcastica o farsesca di ciò che già vedono tutti gli altri.
    Questo è il dovere degli artisti, in tutti i campi ed in ogni tempo: cogliere le emozioni, filtrarle e sublimarle.

    Il compito di Topolino è senz'altro quello di intrattenere, ma la sua sostanza e fatta di storie e queste sono pur sempre una forma d'arte, minuscola  finché si vuole, se confrontara con altre, ma pur sempre Arte. In questo senso mi permetto di scrivere che gli Autori devono essere più Artisti, coerentemente con le potenzialità del mezzo a loro disposizione.

    Fine del mio post, indubbiamente provocatorio ma, spero, non offensivo.
    Vorrei tanto che qualcuno mi rispondesse dicendomi che sbaglio e che lo facesse con la stessa maniacale pignoleria che credo di avere usato io.
    Auguro anche buon 2008 a tutti voi del forum, ma in particolare a tutti i miei colleghi e anche a coloro che si fanno il mazzo in redazione (contro un nemico soverchiante).






    « Ultima modifica: Venerdì 16 Ott 2009, 15:32:08 da pacuvio »

      Re: Autori e Artisti
      Risposta #1: Mercoledì 2 Gen 2008, 13:16:53
      Indipendentemente dal fatto che abbia ragione o meno (dopotutto fare della satira significa riflettere in maniera ridicola e a volte esasperata i difetti umani e sociali) la lettera di Zironi e' molto interessante e molto bene argomentata, con un'analisi meticolosa (da tenere pero' presente che io non ho ancora visto il Topolino in questione).

      Sarebbe bello potere discutere su questo argomento, senza inserire toni drammatici tipo, "ne va della soppravvivenza della rivista," e senza accusare individui o gruppi di cecita' o incapacita'.

      Sarebbe bello poterne discutere per analizzare la natura della satira, il modo piu' educativo di presentare certe problematiche e in generale la natura del fumetto.

      In caso ci fosse una partecipazione generale, questa sarebbe una bella occasione per risanare certi malintesi, sempre che si riesca a discutere (da ambedue le parti) con toni pacati e costruttivi.
      « Ultima modifica: Mercoledì 2 Gen 2008, 19:18:17 da Paolo »

      *

      Brigitta MacBridge
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4733
      • Paperonuuuuccciooooo....
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Autori e Artisti
        Risposta #2: Mercoledì 2 Gen 2008, 14:45:01
        Beh, io non ho letto il Topolino sotto accusa, però devo dire che una delle cose che ho sempre apprezzato nel mondo Disney era una certa "eticità" delle storie, che non impediva loro di essere divertenti ed anche scanzonate. Insomma, va benissimo la storia che ti fa ridere e non ci pensi più, ma quella che ti resta impressa per i decenni a venire è quella dove si parla della tentazione del potere (Paperino e il cimiero vichingo), della vittoria dei buoni sentimenti sull'avarizia (il ventino fatale), dell'importanza di andare all'altro capo del mondo per recuperare una amicizia infranta da un malinteso (l'uomo di Ula-Ula). E sicuramente preferisco un Topolino in cui si trasmettono, possibilmente in maniera sentita, messaggi del tipo "non contano le apparenze" "il denaro non è tutto" "l'onestà è un valore positivo" che non uno che, magari anche solo implicitamente, avalli la superficialità, il materialismo, la disonestà.

        Tutto questo detto "a sentimento", non avendo letto le storie del Topo in questione e non potendo giudicare quindi se effettivamente esse rappresentino lo sfacelo morale e sociale descritto da Zironi. Certo che se veramente le cose stessero così mi sentirei di unirmi al suo appello: Topolino non è certo né vogliamo che diventi un Catechismo a fumetti, ma che non si abbassi agli infimi livelli morali di certa società odierna (non a caso Zironi ha usato la locuzione "melassa sociale" che ricorda la "società mucillagine" citata in un recente rapporto ISTAT), magari quello ce lo augureremmo.
        « Ultima modifica: Mercoledì 2 Gen 2008, 19:17:39 da Paolo »
        I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

        "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

        *

        Dippy Dawg
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3881
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Autori e Artisti
          Risposta #3: Mercoledì 2 Gen 2008, 15:10:49
          In linea di massima, sono d'accordo con Zironi; però, non mi piace estremizzare questi discorsi: cercare troppe chiavi di lettura nelle avventure di Topolino, significa, in un certo senso, dare ragione ai "censori", e questo non mi va...
          Questa analisi, per esempio:
          Che aria tira... descrive una coppia in crisi e afflitta dalle festività, concepite unicamente come strumento per meschine vessazioni e non come occasione per rinsaldare i legami affettivi. L'accenno all'assenza di testimoni sottolinea il rabbioso rammarico per un'unione fallita.
          mi sembra, francamente, esagerata! Non si può dare una simile interpretazione ad una singola vignetta, che dovrebbe avere l'unico scopo di far fare due risate a chi la guarda, senza farsi troppi problemi...

          Sono, comunque, d'accordo sul fatto che bisogna sempre cercare di migliorare la qualità delle storie, sotto tutti i punti di vista...
          Il compito di Topolino è senz'altro quello di intrattenere, ma la sua sostanza e fatta di storie e queste sono pur sempre una forma d'arte, minuscola  finché si vuole, se confrontara con altre, ma pur sempre Arte. In questo senso mi permetto di scrivere che gli Autori devono essere più Artisti, coerentemente con le potenzialità del mezzo a loro disposizione.
          « Ultima modifica: Mercoledì 2 Gen 2008, 19:17:49 da Paolo »
          Io son nomato Pippo e son poeta
          Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
          Verso un'oscura e dolorosa meta

          *

          Schroeder
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 363
          • Uomo di Scienza, Uomo di Fede
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Autori e Artisti
            Risposta #4: Mercoledì 2 Gen 2008, 18:06:35
            Ho letto la tua analisi, ma non sono affatto d'accordo con te.
            Innanzitutto mi viene in mente che la maggior parte dei tuoi post sono intrisi di pessimismo e amarezza, anche su questioni triviali o banali, e quindi, forse, il problema non stà tanto nel fumetto, quanto in chi lo legge, cioè tu. Ti assicuro che prendendo un libro a caso nella mia libreria (di qualcunque periodo, autore o argomento) e leggendone un capitolo qualunque, sarei in grado di trovare situazioni, eventi e personaggi che in qualche modo sono lo specchio della nostra società, perchè, dopotutto, sempre di uomini si parla. Mi vengono in mente le recensioni cinematografiche, in cui sembra che ogni film di un certo spessore critichi in qualche modo il mondo e i suoi problemi (per qualcuno, l'Impero in Star Wars sarebbe l'America di Bush, e ho detto tutto; sarebbe come dire che in "Topolino e la neve spazzastoria", Doppioscherzo rappresenti l'egemonia culturale di sinistra nella nostra società e il fatto che la storia che studiamo a scuola sia in realtà riscritta e ripulita).
            Ora, secondo me, pur considerando il fatto che l'Artista vive e pensa come un uomo del suo tempo (e quindi è inevitabilmente influenzato, nella sua attività creativa, dalla società in cui vive), le tue sono per lo più di forzature, che esprimono lo stato d'animo del destinatario, più che del mittente.
            Detto questo, è pur vero che Topolino ha sempre ironizzato e tenuto conto di certi problemi italiani (mi vengono in mente le storie sugli aumenti di prezzi, sugli affitti, ecc.), ma dando sempre la priorità all'intrattenimento, quindi imputare la crisi a fumetti troppo adesi alla bruttezza del mondo in cui viviamo mi pare proprio un'esagerazione.
            Ancora un paio di considerazioni: in ogni epoca troviamo qualcuno che la definisce peggiore di quella precedente, quindi io non drammatizzerei; inoltre, cosa dovrebbero fare gli "Artisti" di Topolino? Dici
            Citazione
            Se la realtà è descritta come orribile, gli autori si astengono comunque da ogni critica, anche garbata, manifestando piuttosto una strisciante simpatia per le brutture elencate.
            Citazione
            Soltanto l'Autore sa creare un universo inaspettato e divertente che non sia la riproposizione buffa o sarcastica o farsesca di ciò che già vedono tutti gli altri
            Non riesco a capire; prima discuti il simpatizzare e non criticare degli artisti, poi dici che non dovrebbero ironizzare e fare del sarcasmo su ciò che vedono anche "tutti gli altri" (che mi pare il miglior strumento per guardare con distacco la realtà, a voler ben vedere).
            La mia proposta? Libertà. Agli artisti, che dovrebbero essere più liberi dalle pressioni della redazione (che secondo me non sa bene ciò che piace al pubblico) e dal politically correct, per far emergere il loro talento (altrimenti, non si spiegherebbe perchè certi sceneggiatori sembrino peggiorati nel tempo: vogliamo davvero incolpare un'ipotetica involuzione della nostra società e del modo degli Artisti di Topolino di confrontarsi con essa?).
            « Ultima modifica: Mercoledì 2 Gen 2008, 19:18:05 da Paolo »
            È così che muore la libertà, sotto scroscianti applausi.

            *

            Zironi
            Gran Mogol
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 636
            • Nuovo utente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Autori e Artisti
              Risposta #5: Mercoledì 2 Gen 2008, 19:11:45
              Per cortesia, moderatori!
              Uno si sforza di buttare giù due righe scritte decentemente e voi gliele mettete in un tread chiamato "Moralità in ribasso dalle parti di via Sandri"?!?

              Autori e Artisti
              Significato delle storie
              Storie a fumetti e società
              Psicopatologia e fumetti
              Zironi delira

              Quello che volete, ma non quello che avete messo (che nemmeno è esatto)!
              Grazie!

              G

              « Ultima modifica: Mercoledì 2 Gen 2008, 19:18:29 da Paolo »

              *

              Guiderdone
              Ombronauta
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 799
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Autori e Artisti
                Risposta #6: Mercoledì 2 Gen 2008, 19:29:44
                Come Dippy Dawg, anch'io condivido in linea generale il pensiero di Zironi, ma trovo esagerato il suo messaggio per vari motivi.
                - Presentare le storie di un solo numero come argomentazioni è poco. Un'analisi che prendesse ad esempio un periodo più ampio sarebbe stata preferibile.
                - Anche a me pare che Zironi si sforzi di leggere le storie in modo di adattarle alla sua visione del mondo e della Disney attuale. Così facendo a volte forza un po' l'analisi (vignetta della Ziche; storia di Filo e Brigitta, che invece a me sembra che ironizzi eccome su certi comportamenti).
                - Sono cose dette e ridette, ma in passato si è visto anche di peggio: un nome a caso è quello del mostro sacro, maestro e professor Martina, che di certo non era un mediocre.
                - In fin dei conti, su Topolino secondo me non è che devono esserci per forza storie con chissà quali messaggi. Semplicemente, dovrebbero esserci storie belle di autori bravi e bravissimi, senza autori bravini o mediocri. E gli autori bravi (o bravissimi o addirittura grandi, quando capitano) nelle loro storie sono capaci di inserire con naturalezza quei messaggi e quei sottintesi che tramutano una storia a fumetti in una piccola opera d’arte.
                « Ultima modifica: Giovedì 3 Gen 2008, 19:07:15 da Guiderdone »

                *

                Samuele
                Pifferosauro Uranifago
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 370
                • Cappello di Paglia
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Autori e Artisti
                  Risposta #7: Mercoledì 2 Gen 2008, 19:37:28
                  Zironi: non so se preoccuparmi o far finta di nulla.
                  Cioè, cose interessanti le tue.
                  Ma la mia mente (malata, perché clinicamente è malata) mi ha fatto pensare alla torre di PK che viene vista come un lungo fallo, Lyla Lay che ha le tette grosse in bikini e che è un nome molto simile a quello di una pornostar asiatica.

                  In altre parole non è che ci hai visto delle cose perché volevi vederle?
                  Il lettore medio legge Topolino per staccare la mente dalla vita di tutti giorni e non credo che cada in questi eventuali messaggi.


                  *

                  joe mango
                  Gran Mogol
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 570
                  • un viaggiatore esteta che ha per casa la strada
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Autori e Artisti
                    Risposta #8: Mercoledì 2 Gen 2008, 19:43:31
                    Io avverto meno le sensazioni di Zironi.
                    Semplicemente, non posso che constatare che certe storie si adeguano al trend attuale.
                    E il trend attuale non è "moralmente" certo il massimo; però sinceramente non ci vedo nulla di eccessivamente deplorevole...
                    Rockstar Chef
                                                   <><>Blog-scritti-liriche-ricette

                    *

                    piccolobush
                    Flagello dei mari
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4264
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Autori e Artisti
                      Risposta #9: Giovedì 3 Gen 2008, 10:32:09
                      Zio Paperone e il Compromesso Musicale espone una società schiava dell'immagine e del capitale, governata da vecchi imbecilli e nostalgici. Le star sono alla frutta, creatività zero e compromessi a milioni. I giovani sono come struzzi, stanno al gioco e si battono solamente per le effimere ed inutili concessioni che sin dall'inizio sanno di poter ottenere. Paperetta Ye Ye non è stata scomodata a caso: dritta dai tempi in cui si chiedeva la Fantasia al potere è giunta ai giorni nostri senza fiato, persino ingrassata, dipendente dal web, sottomessa ai capricci del "grandi", senza più ambizioni se non quella di avere un blog tutto suo. Una sciacquetta come la Cabello le strappa la scena senza nessuna fatica e ho detto tutto.

                      Da tempo non leggevo un post così stimolante, premetto che forse il tuo intento è più provocatorio di quanto possa sembrare, nel senso che alcune considerazioni credo volutamente ingrandite ed esagerate (penso a "che aria tira" o a "p e il collezionismo a tempo"). Tuttavia percepisco anch'io che da tempo l'aria è cambiata e voglio prendere come esempio proprio la prima storia del numero (ribadendo che comunque un solo numero anzi una sola storia non è certo indicativa di una tendenza, ma in realtà questo è solo l'ultima delle storie a darmi questa impressione), forse sono solo una conseguenza dei tempi che viviamo nel senso che se in televisione gli ascolti li fanno i reality, se in libreria le vendite le fanno moccia e melissa p., se al cinema il campione di incassi resta de sica probabilmente è giusto aspettarsi che nelle edicole vendano questo tipo di storie. Però credo che compito di un artista sia non solo quello di ritrarre (non assecondare) la società in cui vive ma anche quella di criticarla se necessario. Certamente non è il caso di fare paragoni pesanti e fuori luogo con altre situazioni diverse per drammaticità e conseguenze (mi riferisco all'argentina della dittatura militare) però credo che qualcosa abbia "deragliato" se negli anni '50 barks con "le uova quadre" denunciava (in maniera assolutamente garbata come era nel suo stile, ma comunque evidente) l'idiozia dei suoi contemporanei pronti ad assecondare qualsiasi moda con il cervello spento ed oggi invece lo stesso fenomeno viene quasi esaltato ed anzi legittimato dalla presenza come autrice di una delle personalità più rappresentative del trend in atto
                      « Ultima modifica: Giovedì 3 Gen 2008, 10:33:38 da piccolobush »

                      *

                      Scrooge4
                      Visir di Papatoa
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2089
                      • Barks The Best!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Autori e Artisti
                        Risposta #10: Sabato 5 Gen 2008, 16:29:29
                        Le riflessioni di Zironi sono assolutamente legittime e, almeno personalmente, condivisibili.

                        E' vero, spesso ci troviamo di fronte storie gradevoli e legibilissime. Ma ormai il piattume regna sovrano.
                        Essere al passo con i tempi e rispecchiare la società in cui si vive è un ottimo punto di partenza per scrivere storie. Ma non deve essere l'unico ed il solo. La fantasia latita, è inutile girarci attorno.

                        Quello che manca è il partire da idee semplici e quotidiane, per poi fantasticarci intorno per creare mondi possibili e, soprattutto, avventure. Questo si chiedeva una volta al "giornalino a fumetti": raccontarci "avventure".

                        Orsù, cari autori, regalateci ancora esaltanti "avventure".
                        Marco Travaglini


                        *

                        Zimm
                        Sceriffo di Valmitraglia
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 280
                        • Nuovo utente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Autori e Artisti
                          Risposta #11: Domenica 6 Gen 2008, 14:23:18
                          Quoto Zironi in tutto e per tutto. Anche secondo me Topolino è troppo accondiscente con le brutture prodotte dal villaggio globale, simpatizza troppo per il trash, per i reality, per i falsi miti dello spettacolo...
                          Trovo spesso molto difficile leggere per intero le storie, specialmente di questo numero (e Zironi mi ha inconsapevolmente spiegato il motivo) perchè si conformano alla stessa realtà che noi tutti (si spera) rifiutiamo. Oltre a essere NOIOSE! Il ritmo non funziona, gli schemi sono sempre gli stessi!
                          Evviva le storie d'avventura evasive e divertenti. Anche se non la reputo tra le migliori di questo genere, che ce ne siano ancora di storie come Topolino e il tesoro di Temugin!
                          « Ultima modifica: Lunedì 7 Gen 2008, 18:18:55 da Zimm »

                          *

                          Zironi
                          Gran Mogol
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 636
                          • Nuovo utente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Autori e Artisti
                            Risposta #12: Lunedì 7 Gen 2008, 11:42:46
                            Sarebbe interessante sentire qualche autore.
                            Chi è il primo?

                              Re: Autori e Artisti
                              Risposta #13: Martedì 8 Gen 2008, 11:56:21
                              Magari Fausto, in segno di tregua.  ;)

                              *

                              Zironi
                              Gran Mogol
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 636
                              • Nuovo utente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Autori e Artisti
                                Risposta #14: Mercoledì 9 Gen 2008, 09:41:11
                                Magari Fausto, in segno di tregua.  ;)


                                Il problema è che vorrebbero intervenire tutti insieme e non si mettono d'accordo su chi deve farlo per primo. Dei ragazzacci.
                                Vabbé, amen.


                                *

                                Astrus
                                Diabolico Vendicatore
                                PolliceSu

                                • ****
                                • Post: 1617
                                • Affamato di grandi storie
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu
                                  Re: Autori e Artisti
                                  Risposta #15: Giovedì 10 Lug 2008, 10:28:47
                                  Condivido in tutto e per tutto ciò che ha scritto Zironi, nonstante l'estremizzazione del suo post.
                                  Bisogna partire dall'idea che il fumetto è fantasia al 101%.
                                  Ebbene, questa fantasia sembra non esserci più.
                                  Le storie si somigliano un po' tutte (salvo rare eccezioni), trattano, alcune meglio di altre, gli stessi argomenti, ma restando sempre ben ancorate a schemi predefiniti, che, alla fine, annoiano ed esasperano.
                                  Un tempo (neanche troppo lontano), su Topolino si leggevano storie di ogni genere, dall'avventura di Topolino alla giornata-tipo di Paperino, passando per la caccia al tesoro di Paperone e la nuova invenzione di Archimede.
                                  Oggi, invece, il piattume regna sovrano, con storie dimenticabili e prevedibili, di lunghezza più o meno uguale per tutte.
                                  Ma i problemi maggiori avvengono quando si tenta (giustamente, ma nel modo sbagliato) di fare uno strappo alla regola.
                                  Ed ecco che ci troviamo davanti prodotti come Papertotti e il segreto del cucchiaio e Zio Paperone e il compromesso video-musicale, storie che personalmente non sopporto, ma che devono, comunque e giustamente, avere un proprio spazio all'interno del/i giornale/i.
                                  Ma non facciamo che questo strappo diventi la regola stessa.
                                  Non è che ogni volta che serve una storia originale e "speciale" si debba pensare a prodotti del genere, e autori come Casty e Vitaliano (due su tutti) lo hanno ben dimostrato.
                                  Su Topolino deve esserci spazio per tutto ciò, senza, però, lasciarsi trascinare dalla moda del momento.
                                  « Ultima modifica: Giovedì 10 Lug 2008, 10:39:19 da JAMPY318 »

                                  *

                                  MarKeno
                                  Cugino di Alf
                                  PolliceSu

                                  • ****
                                  • Post: 1387
                                  • "C'è sempre un altro arcobaleno"
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu
                                    Re: Autori e Artisti
                                    Risposta #16: Martedì 19 Ago 2008, 10:50:25
                                    prendo un topolino a caso dalla mia libreria, un po' indietro rispetto all'oggi: è il numero 2437, del 13 agosto 2002. Sono 6 anni. Non una bazzecola, non un'eternità. Ne sfoglio velocemente le storie, senza soffermarmi tanto su di esse:

                                    Topet il commissario - il caso della folla scomparsa: Macchetto in forma smagliante dà vita a una delle sue splendide rivisitazioni del detective sbadato. Deliziosa, nonostante l'apporto non eccelso, a mio vedere, di Ferraris.

                                    Paperinik e l'estate a Villa Lalla: Dalla mente del grande Fabio MIchelini, un'avventura per PK, disegnata da un Gervasio "cavazzaneggiante", ma molto ben riuscito. Rivalità con gastone, citazioni rivolte alla vecchia Villa Rosa,finale riscossa del coraggioso Paperino-Paperinik in una storia dal sapore delle vecchie avventure di Paperinik.

                                    Minni, Clarabella e la crociera da favola: Marco Bosco ci propone una storiella breve, infarcita di didascalie sul tema delle vacanze pasticcione. Ne ha fatte tante così, con la Uggetti (come questa) o Colantuono. Un riempitivo più che altro, ma un riempitivo non banale.

                                    Paperino e Paperoga guardiani del faro: Rodolfo Cimino ci porta in uno dei suoi viaggi meno avventurosi e più brevi, assieme ai classici cugini pasticcioni, che combinano la frittata per scappare poi sulle montagne.

                                    Zio Paperone e lo svincolo agrostradale: Guerrini realizza una storia intelligente e ben pensata da un Giorgio Martignoni in ottimo spolvero. La fattoria della nonna è minacciata dalle autostrade, ma la questione si risolverà in modo atipico, divertente, ma soprattutto, ecologico.

                                    Paperino Paperotto e l'isola che sbuffa: Bruno Enna, sostenuto da un Antonello Dalena al suo meglio, fa vivere a PP8 un'avventura spassosa, intelligente e godibile in ogni sua vignetta. PP8 crede che l'isola del fiume non sia altro che una vecchia balena addormentata, minacciata da ipotetici folletti. Risolverà la situazione a suo modo, ovvero spalleggiato dagli amici e temutissimo dagli adulti.

                                    Ora, come detto l'analisi delle storie è sommaria. Volutamente. Ma come potete vedere, in questo Topo, ribadisco, pescato A CASO dalla libreria, c'è di tutto. Topi e paperi, impegnati in storie brevi e lunghe. Avventure e comicità, storie d'investigazione, supereroi e paperotti. Ci sono episodi carichi di morale e gag buffe, fini sola a divertire. Ci sono i disegni classici e quelli più innovativi, gli autori storici e quelli più giovani. Ci sono 3 strip e le solite rubriche. Insomma... è un ottimo Topo, vario, ben fatto, intelligente, appassionante. Per chiunque. Grandi, piccini, fan sfegatati, neo-disneyani che passavano dall'edicola per caso, e così via.

                                    Provate a fare questo esperimento con un Topolino di oggi. O di ieri. O anche dell'altro ieri. Provate. Che ne viene fuori?

                                    Sono nuovo del forum, ma le parole di Zironi, per quanto zuppe di amarezza e intrise di pessimismo, mi fanno riflettere.
                                    Dov'è finito il Topolino che si è fatto amare per generazioni? Meglio, dove l'hanno fatto finire? Quanto dovremo aspettare per averne uno che VALGA LA PENA COMPRARE, non solo per una storia, massimo due quando va di lusso? Uno che si possa acquistare senza scrutare tutti i nomi di sceneggiatori e disegnatori alla ricerca di quei nomi rari, che sappiamo essere indice di qualità? Uno che si compri solo perchè "è uscito topolino!" come si diceva puntualmente e con trepidazione 10 anni fa?
                                    E se non quanto, COSA dobbiamo aspettarci?
                                    "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

                                    *

                                    alex_96
                                    Gran Mogol
                                    PolliceSu

                                    • ***
                                    • Post: 537
                                    • ?
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu
                                      Re: Autori e Artisti
                                      Risposta #17: Martedì 19 Ago 2008, 15:02:47

                                      Sono nuovo del forum, ma le parole di Zironi, per quanto zuppe di amarezza e intrise di pessimismo, mi fanno riflettere.
                                      Dov'è finito il Topolino che si è fatto amare per generazioni? Meglio, dove l'hanno fatto finire? Quanto dovremo aspettare per averne uno che VALGA LA PENA COMPRARE, non solo per una storia, massimo due quando va di lusso? Uno che si possa acquistare senza scrutare tutti i nomi di sceneggiatori e disegnatori alla ricerca di quei nomi rari, che sappiamo essere indice di qualità? Uno che si compri solo perchè "è uscito topolino!" come si diceva puntualmente e con trepidazione 10 anni fa?
                                      E se non quanto, COSA dobbiamo aspettarci?
                                      Purtroppo questa verità mi fa piangere dentro. :'( Io compro Disney Big e i Grandi classici ogni tanto. Leggo le storie di Martina, dei Barosso, di Scarpa e gli altri grandi di allora e mi emoziono e rido come non mai . Leggendo il topo di oggi vengo soddisfatto come quelle storie forse solo per le battutine messe ogni tanto per delle storie troppo semplici. Ma io penso si possano migliorare le storie anche rispettando il target di oggi. Sono sicuro che prima o poi qualcuno ci riuscirà!
                                      Io sono un peccatore... Ma intorno a me non vedo santi!;-)

                                      *

                                      Astrus
                                      Diabolico Vendicatore
                                      PolliceSu

                                      • ****
                                      • Post: 1617
                                      • Affamato di grandi storie
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu
                                        Re: Autori e Artisti
                                        Risposta #18: Domenica 24 Ago 2008, 23:01:35
                                        Sono sempre stato un acceso oppositore delle scelte editoriali attuate dalla Disneynegli ultimi anni, ma nell'ultimo periodo ho avuto modo di rileggere molti albi degli "anni d'oro" e sono dovuto tornare (per gran parte) sui miei passi.
                                        E' vero, oggi abbiamo le storielle sceme di 10 o 15 tavole, molto probabilmente ce ne sono di più rispetto al passato, ma, di sicuro, la qualità media di ogni numero di Topolino è, nella maggior parte dei casi, allo stesso livello di quella degli altri 2700.
                                        Dagli anni '50 agli anni '70 c'erano le storie americane di Strobl, Wright (Kay), Manning e Alvarado, spesso di infima qualità, negli anni'80 e '90, invece, il giornale era invaso dalle (per la maggior parte) pessime storielle di Miyaura, Fukue e compagnia bella.
                                        Da quindici anni a questa parte, quindi, abbiamo iniziato a produrcele da soli, fornendo a Topolino (e non solo) tutte le storie-riempitivo che servivano.
                                        E' vero, ad un certo punto quest'ultima tipologia di avventure stava rischiando di far estinguere quella delle saghe e delle grandi avventure, ma proprio negli ultimi anni vi è stata una doverosa e caldeggiata ripresa, seppur le storielle sceme e noiose non si siano estinte e, molto probabilmente, non si estingueranno mai.

                                        Citazione
                                        Purtroppo questa verità mi fa piangere dentro.  Io compro Disney Big e i Grandi classici ogni tanto. Leggo le storie di Martina, dei Barosso, di Scarpa e gli altri grandi di allora e mi emoziono e rido come non mai . Leggendo il topo di oggi vengo soddisfatto come quelle storie forse solo per le battutine messe ogni tanto per delle storie troppo semplici. Ma io penso si possano migliorare le storie anche rispettando il target di oggi. Sono sicuro che prima o poi qualcuno ci riuscirà!
                                        Rispetto a quarant'anni fa la società è molto cambiata (se in peggio o in meglio non ve lo so e non ve lo posso dire), e con essa anche la comicità, i costumi, la mentalità e, di conseguenza, anche i fumetti.
                                        Quarant'anni fa si parlava di brogli elettorali, truffe, razzismo.
                                        Oggi si parla delle Olimpiadi, di elezioni e di scienza.
                                        La qualità di un fumetto non si misura certo da quante volte compare la parola morte, o da quante armi vengono mostrate.
                                        Certo, non vi devono essere eccessive restrizioni per gli autori, ma come tanti sceneggiatori e disegnatori presenti nel forum hanno affermato, queste sono quasi inesistenti, soprattutto negli ultimi anni.
                                        Quattro decadi fa i bambini andavano letteralmente matti per i soldatini, oggi, invece, stravedono per i Pokemon.
                                        Ditemi voi cosa è meglio.
                                        Se il mondo intero cambia, ditemi perchè i fumetti non dovrebbero.
                                        « Ultima modifica: Domenica 24 Ago 2008, 23:04:55 da JAMPY318 »

                                        *

                                        Sprea
                                        Dittatore di Saturno
                                        PolliceSu

                                        • *****
                                        • Post: 2921
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu
                                          Re: Autori e Artisti
                                          Risposta #19: Domenica 24 Ago 2008, 23:41:29
                                          Quindi se il mondo cambia in peggio dobbiamo essere contenti che anche i fumetti lo fanno?  8-)

                                          Non te la prendere, sto scherzando... ma hai scoperto un po' l'acqua calda qui dicendo che anche una volta era pieno di porcherie... ne siamo tutti ben consapevoli! Solo che una volta c'erano anche molte più storie MOLTO belle di quante ce ne siano oggi (è questo che si contesta, non che "una volta qui era tutta campagna" e che "non ci sono più le mezze stagioni") . E sceneggiatori e disegnatori perfettamente in grado di reggere il confronto non mancano di certo.
                                          Sprea
                                          [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                                          "Bah!"

                                          *

                                          dolly paprika
                                          Giovane Marmotta
                                          PolliceSu

                                          • **
                                          • Post: 155
                                          • Errare humanum est, perseverare ovest.
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: Autori e Artisti
                                            Risposta #20: Giovedì 9 Ott 2008, 15:17:22
                                            a me da fastidio che le storie attuali del Topo siano così vicine alla realtà...basti pensare ai già citati reality show, al consumismo sfrenato dei Paperopolesi, a tutt equelle storie sul calcio in cui due squadre si contendono i giocatori...ma basta! ricordiamoci che si tratta sempre di Paperi e Topi! per me le storie dovrebbero essere più...come dire...più fantasioseNon nego che molte storie così ci sono anche oggi, e fa sempre piacere leggerle.

                                            toh, il mio centesimo messaggio [smiley=commosso.gif]

                                            « Ultima modifica: Giovedì 9 Ott 2008, 15:19:15 da dolly_paprika »
                                            La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia. (Arthur Schopenhauer)

                                            *

                                            Mickey_
                                            Bassotto
                                            PolliceSu

                                            • *
                                            • Post: 2
                                            • Novellino
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu
                                              Re: Autori e Artisti
                                              Risposta #21: Venerdì 27 Feb 2009, 19:57:44
                                              sono d'accordo con dolly paprika. :)

                                              *

                                              sgurgle
                                              Bassotto
                                              PolliceSu

                                              • *
                                              • Post: 21
                                              • Novellino
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu
                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                Risposta #22: Martedì 24 Feb 2009, 23:41:59
                                                Amici, paperi e topi.
                                                Sono nuovo di questo forum ma non certo per militanza Disney.
                                                Ho quasi quarant'anni e da quando ne avevo sei leggo Topolino.

                                                Io mi indigno!
                                                Ho ripreso a leggere Topolino (settimanale) per motivi di "amore" (aaaahh, sospirone) dopo un'interruzione di quindici anni circa...e cosa vedo?
                                                Disegni: tutti semi uguali, che tendono alla Cavazzanizzazione del segno, figure e bordi grossi, che riempono tutta la vignetta, molto pupattolosi.
                                                E le storie? Maccheeè! Poco pathos,  poco mordente, tante parodie (tra le quali anche quelle dei film in uscita al cinema!!! )...
                                                Tanto politically correct e poca cattiveria.
                                                Ma qualcuno si ricorda di quando Paperino batteva i nipotini col battipanni? Di quando Gambadilegno usava i revolver, manetta fumava, e Paperone trattava malissimo (da Amnesty International) il povero Paperino?!?!
                                                E i bimbi di allora, cioè io e i miei coetanei, non siamo venuti su nè maniaci nè criminali, ma siamo tutti bravi buoni e belli e ci riappassioneremmo volentieri al mondo Disney...

                                                Ora vedo, purtroppo, storie che rimasticano se stesse...

                                                Quindi, signori, ripeto son nuovo, non so se gli autori di Topolino leggano il forum, ma spero di si.

                                                Proponiamo, facciamo, distruggiamo e ricostruiamo

                                                Dateci qualche ora di svago vero

                                                Grazie

                                                tiuti

                                                ps: entro breve vi distruggerò con una serie di soggetti al "fulmicotone"  (prego notare "fulmicotone" sono o non sono un vecchiaccio?)

                                                belo
                                                Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                *

                                                Pacuvio
                                                Imperatore della Calidornia
                                                Moderatore
                                                PolliceSu

                                                • ******
                                                • Post: 12629
                                                  • Offline
                                                  • Mostra profilo
                                                PolliceSu
                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                  Risposta #23: Martedì 24 Feb 2009, 23:49:56
                                                  E i bimbi di allora, cioè io e i miei coetanei, non siamo venuti su nè maniaci
                                                  Bè, ti potrei fare almeno il nome di un tale che fino a poco fa frequentava questi lidi... ::)
                                                  « Ultima modifica: Martedì 24 Feb 2009, 23:50:20 da pacuvio »

                                                  *

                                                  sgurgle
                                                  Bassotto
                                                  PolliceSu

                                                  • *
                                                  • Post: 21
                                                  • Novellino
                                                    • Offline
                                                    • Mostra profilo
                                                  PolliceSu
                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                    Risposta #24: Mercoledì 25 Feb 2009, 00:15:45
                                                    Bè, ti potrei fare almeno il nome di un tale che fino a poco fa frequentava questi lidi... ::)

                                                    Bè, intanto complimenti perchè "pacuvio" è fantastico.

                                                    Garantisco la mia non-maniacità...la autocertifico
                                                    Quack e sbaraquack! (tiè va che competenza di linguaggio)
                                                    Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                    *

                                                    alex_96
                                                    Gran Mogol
                                                    PolliceSu

                                                    • ***
                                                    • Post: 537
                                                    • ?
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                      Risposta #25: Mercoledì 25 Feb 2009, 11:48:08
                                                      E le storie? Maccheeè! Poco pathos,  poco mordente, tante parodie (tra le quali anche quelle dei film in uscita al cinema!!! )...
                                                      Tanto politically correct e poca cattiveria.
                                                      Beh di autori bravi ce ne sono: Fausto Vitaliano, Casty, Giorgio Salati, Maria Muzzolini, Rodolfo Cimino, Tito Faraci, ecc. Solo per citarne alcuni. :)  Poi però ci sono altri che scrivono solo per riportare a casa la pagnotta >:(...
                                                      Io sono un peccatore... Ma intorno a me non vedo santi!;-)

                                                      *

                                                      Donnie_Barko
                                                      Pifferosauro Uranifago
                                                      PolliceSu

                                                      • ***
                                                      • Post: 493
                                                      • Paperi di poca fede!
                                                        • Offline
                                                        • Mostra profilo
                                                      PolliceSu
                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                        Risposta #26: Mercoledì 25 Feb 2009, 11:59:23
                                                        Se volessimo portare a casa la pagnotta E BASTA, credimi, faremmo TUTTI altri lavori. Tutti più remunerativi, più facili, più sicuri e meno soggetti a un certo tipo di commenti.

                                                        Fausto, mi unisco ufficialmente al gruppo degli autori sfanculabili. Quando ce vo'...

                                                        *

                                                        alex_96
                                                        Gran Mogol
                                                        PolliceSu

                                                        • ***
                                                        • Post: 537
                                                        • ?
                                                          • Offline
                                                          • Mostra profilo
                                                        PolliceSu
                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                          Risposta #27: Mercoledì 25 Feb 2009, 12:03:03
                                                          Se volessimo portare a casa la pagnotta E BASTA, credimi, faremmo TUTTI altri lavori. Tutti più remunerativi, più facili, più sicuri e meno soggetti a un certo tipo di commenti.

                                                          Fausto, mi unisco ufficialmente al gruppo degli autori sfanculabili. Quando ce vo'...
                                                          Credimi, tu (posso darti del tu?) non sei tra quegli autori che definisco tali.
                                                          Io sono un peccatore... Ma intorno a me non vedo santi!;-)

                                                          *

                                                          Brigitta MacBridge
                                                          Flagello dei mari
                                                          PolliceSu

                                                          • *****
                                                          • Post: 4733
                                                          • Paperonuuuuccciooooo....
                                                            • Offline
                                                            • Mostra profilo
                                                          PolliceSu
                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                            Risposta #28: Mercoledì 25 Feb 2009, 12:07:47
                                                            Credimi, tu (posso darti del tu?) non sei tra quegli autori che definisco tali.
                                                            Beh, ma hai detto che ce ne sono. Donnie afferma che non è così, perché quello del fumettista non è un mestiere da "pagnottari"; il tuo annoverarlo o meno fra i presunti "pagnottari" non inficia la sua obiezione.
                                                            I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                                            "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                              Risposta #29: Mercoledì 25 Feb 2009, 12:12:05
                                                              Fausto, mi unisco ufficialmente al gruppo degli autori sfanculabili. Quando ce vo'...

                                                              Benvenuto nel club, fratello Gagnor!
                                                              Controlla subito il tuo database sull'INDUCKS. Forse qualcuno ti ha già inviato qualche simpatico messaggio di incoraggiamento tipo "impiccati" oppure "libera Topolino dalla tua nefasta presenza".

                                                              *

                                                              alex_96
                                                              Gran Mogol
                                                              PolliceSu

                                                              • ***
                                                              • Post: 537
                                                              • ?
                                                                • Offline
                                                                • Mostra profilo
                                                              PolliceSu
                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                Risposta #30: Mercoledì 25 Feb 2009, 12:16:15
                                                                Beh, ma hai detto che ce ne sono. Donnie afferma che non è così, perché quello del fumettista non è un mestiere da "pagnottari"; il tuo annoverarlo o meno fra i presunti "pagnottari" non inficia la sua obiezione.
                                                                Beh, forse ho esagerato dicendo "pagnottari", diciamo che intendevo "meno bravi" di altri.
                                                                Mi scuso con tutti se non mi sono espresso bene. :-[
                                                                Io sono un peccatore... Ma intorno a me non vedo santi!;-)

                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                  Risposta #31: Mercoledì 25 Feb 2009, 12:31:46
                                                                  Comunque, non c'è niente di male nel lavorare per portare a casa la pagnotta. Lo facciamo tutti, no? Perfino l'amministratore delegato della Lehman Brothers, in fondo, lavorava per la pagnotta. Certo, la sua pagnotta valeva 500 strillioni, ma sempre di pagnotta si tratta.

                                                                  Quello che Roberto intendeva dire (e scusate se mi permetto di spiegare le parole di Gagnor; la cosa, del resto, mi capita molto spesso, data la sua scarsa dimestichezza con la lingua italiana. Se non ci fossi io ad accompagnarlo passo dopo passo e stare attento alle fregnacce che dice ai passanti, a quest'ora il bravo Gagnor sarebbe già in galera. Vabbè, questo è un altro discorso), quello che intendeva dire, dicevo, è che nel fumetto non è che puoi barare più di tanto. Se non hai niente da dire, se le storie  che scrivi sono scialbe, trite e ritrite, o non fanno ridere, o sono piene zeppe di clichés visti e stravisti, i lettori se ne accorgono subito.
                                                                  Il nostro amico Tito Faraci parla, a questo proposito, di "onestà intrinseca" del fumetto. Se scrivi una storia bella, quella storia rimane bella. Se scrivi una storia scadente, anche se strilli ai quattro venti che hai scritto un capolavoro, il pubblico la giudicherà una storia scadente.
                                                                  Devi aver qualcosa da dire, non solo ambire alla pagnotta.

                                                                  È questo che volevi dire, Gagnor? Ascolta, però non è che io posso ogni volta rispiegare in italiano quello che tu dici nella tua linguaccia valsusina che vi capite solo tra voi montanari NO-TAV. Comprati un dizionarietto tascabile e arrangiati.
                                                                  Ti ricordi quando hai dato un'indicazione stradale a quei due tizi che volevano andare a Pisa e per colpa tua sono arrivati in una discarica a Nairobi?
                                                                  Un dizionarietto, su.
                                                                  Che ti costa?
                                                                  Di quelli turistici.
                                                                  Con il glossario e tutto.
                                                                  Non è difficile, dai.
                                                                  Si trovano anche dalle tue parti.
                                                                  Forse.

                                                                  *

                                                                  Grrodon
                                                                  Flagello dei mari
                                                                  PolliceSu

                                                                  • *****
                                                                  • Post: 4074
                                                                  • Potere e Potenza!
                                                                    • Offline
                                                                    • Mostra profilo
                                                                  PolliceSu
                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                    Risposta #32: Mercoledì 25 Feb 2009, 12:45:07
                                                                    Bé ma nel fumetto Disney barare si può eccome, perchè con la scusa dei bambini lo si può riempire di banalità, cliché e roba sbadigliante. E infatti i lettori se ne accorgono spesso. E, no, non penso proprio che ci sia sempre l'onesta intellettuale e la buona fede dello scrivente, perchè quando una cosa è comoda è comoda. Almeno imho.

                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                      Risposta #33: Mercoledì 25 Feb 2009, 12:50:05
                                                                      Barare è possibile praticamente in tutti i campi, dall'alta finanza all'amore mercenario. Non è che nel fumetto non puoi barare in assoluto. Ho scritto, infatti, che non puoi barare più di tanto.
                                                                      Certo, se uno ha l'istinto del baro, continuerà a barare finché lo beccano. Ecco: diciamo che nel fumetto (Disney o non Disney, poco conta) prima o poi ti beccano sempre.

                                                                      *

                                                                      sgurgle
                                                                      Bassotto
                                                                      PolliceSu

                                                                      • *
                                                                      • Post: 21
                                                                      • Novellino
                                                                        • Offline
                                                                        • Mostra profilo
                                                                      PolliceSu
                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                        Risposta #34: Mercoledì 25 Feb 2009, 15:15:14
                                                                        Non :D è questione di autori più o meno bravi, cioè non solo di quello.

                                                                        Le storie attuali appaiono a volte (o spesso?) un po' piatte a causa  forse di una autometabolizzazione delle stesse storie passate.

                                                                        Guido Martina aveva un background forse non-disney.
                                                                        Quindi il suo incedere scrittorio (che non so se si dice ma si capisce, spero) dipendeva dalla sua storia culturale personale.
                                                                        Oggi molti autori scimmottiano, citano, rimasticano le storie Disney del passato, senza la necessaria verve e "cattiveria".

                                                                        Ma son sicuro che miglioreranno
                                                                        Altrimenti non compriamo più Topolino
                                                                        Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                                        *

                                                                        Marci
                                                                        Cugino di Alf
                                                                        PolliceSu

                                                                        • ****
                                                                        • Post: 1105
                                                                          • Offline
                                                                          • Mostra profilo
                                                                        PolliceSu
                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                          Risposta #35: Mercoledì 25 Feb 2009, 18:34:24
                                                                          nel fumetto non è che puoi barare più di tanto. Se non hai niente da dire, se le storie  che scrivi sono scialbe, trite e ritrite, o non fanno ridere, o sono piene zeppe di clichés visti e stravisti, i lettori se ne accorgono subito.

                                                                          I lettori si, ma l redazione? Probabilmente anche lei, ma spesso può decidere di non curarsene. Storia con le caratteristiche che hai elencato hanno affolato le pagine del topo per lungo tempo, perchè la redazione le pubblicava. Io mi rifersico alla gestione Muci, e ai rimasugli non ancora esauriti di questo periodo. La De Poli ha detto che le cose cambieranno e le storie da pubblicare verrano scelte con più cura, se davvero sarà così (ci spero e ci credo) veramente no si potrà più barare. Quello che volevo dire è che nei fumetti barare si può... fintanto che chi sta sopra a colui che scrive lo permette.
                                                                          Poi a scrivere per portarsi a casa la pagnota non c'è nulla di male. Però c'è chi scrivendo cerca di mettere dei valori aggiuntivi alle sue storie e chi (almeno a volte) non lo fa.
                                                                          « Ultima modifica: Giovedì 26 Feb 2009, 14:13:01 da Marci »

                                                                          *

                                                                          Donnie_Barko
                                                                          Pifferosauro Uranifago
                                                                          PolliceSu

                                                                          • ***
                                                                          • Post: 493
                                                                          • Paperi di poca fede!
                                                                            • Offline
                                                                            • Mostra profilo
                                                                          PolliceSu
                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                            Risposta #36: Mercoledì 25 Feb 2009, 18:58:13
                                                                            Allora, preciso dopo lunga e faticosa traduzione dal valsusino all'italiano (ringraziando il Vitaliano che mi ha regalato l'apposito vocabolario, illustrato dai locali pastori): intendevo quello che dicono lui e Tito, sì, ma non solo.

                                                                            Volevo anche puntualizzare che scrivere fumetti non garantisce un favoloso tenore di vita, anzi. Ma chi sceglie di fare questo lavoro lo fa in primo luogo per PASSIONE. Sinceramente, se non amassi moltissimo scrivere per il fumetto, la TV o la radio, non lo farei. Non ho mai considerato questo lavoro come un lavoro e basta, bensì come una passione che diventa un lavoro. E da quel poco che so dei miei colleghi, mi sembra di capire che anche per loro è così. Molti fanno un lavoro che "paga la pagnotta" e trovano inevitabilmente noioso, e poi corrono a casa a scrivere, perchè è la loro passione. Altri scrivono per vivere, e sicuramente qualche compromesso bisogna farlo. A volte, soprattutto lavorando per media che fagocitano contenuti molto in fretta come la radio o la TV, subentrano stanchezza, disillusione, voglia di prendere scorciatoie, fregarsene, eccetera.

                                                                            Ma poi c'è sempre la passione: quella che ti fa restare quell'ora (ore!) in più, che ti fa resistere a litigate, sfighe, auditel e irritazioni di ogni genere. Per cui, sentirsi dire, come categoria, che "si guadagna la pagnotta e basta", soprattutto in un settore come il fumetto, dove girano MOLTI meno soldi rispetto ad altri media (un autore medio di un programma Mediaset di lungo corso e di consolidato successo - quindi NON il mio SNL - guadagna in una settimana il DOPPIO di quanto guadagna un autore medio Disney), è decisamente irritante.

                                                                            Trovo fastidioso vedere che in questo forum si diano per scontate alcune cose: i Maestri sono intoccabili; i giovani fanno solo schifezze; l'autore di fumetti pensa solo ai soldi; Vitaliano s'infuria. Ah, no, scusate, l'ultima è vera.  ;)

                                                                            *

                                                                            Grrodon
                                                                            Flagello dei mari
                                                                            PolliceSu

                                                                            • *****
                                                                            • Post: 4074
                                                                            • Potere e Potenza!
                                                                              • Offline
                                                                              • Mostra profilo
                                                                            PolliceSu
                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                              Risposta #37: Mercoledì 25 Feb 2009, 19:13:41
                                                                              No, mi spiace Gagnor, ma così non è. Bensì:
                                                                              I Maestri (quelli veri) sono intoccabili, gli autori moderni o scelgono di tenere un profilo che li rende apprezzabili da un pubblico anche adulto e allora sono bravi (e diventano intoccabili pure loro, dopo un tot), o scelgono di fregarsene e sfornare storielline insipide per un pubblico infantilmente caduco. Poi ci sono i casi intermedi ovviamente, tipo l'autore cane a cui esce qualcosa di buono ogni tanto, o l'autore gatto che magari è bravo ma poi si impigrisce e si lascia un po' andare. Ma sono casistiche da affrontare una per una, non esistono le generalizzazioni che gli addetti ai lavori spesso vedono sui forum. Qui ognuno parla per sé e spesso e volentieri non siamo d'accordo neanche tra di noi. Se poi ogni tanto scattano i plebisciti su questo o quell'argomento allora potrebbe essere il caso che chi li fa scattare inizi a porsi qualche domanda. Sempre che gli importi della voce del web, ovviamente.
                                                                              « Ultima modifica: Mercoledì 25 Feb 2009, 19:14:45 da Grrodon »

                                                                              *

                                                                              Donnie_Barko
                                                                              Pifferosauro Uranifago
                                                                              PolliceSu

                                                                              • ***
                                                                              • Post: 493
                                                                              • Paperi di poca fede!
                                                                                • Offline
                                                                                • Mostra profilo
                                                                              PolliceSu
                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                Risposta #38: Giovedì 26 Feb 2009, 11:19:47
                                                                                Perchè i Maestri dovrebbero essere intoccabili, qualunque cosa facciano? A tutti capita la giornata storta (o il mese, o l'anno). In più, la maggior parte dei cambiamenti, nelle varie forme artistiche, sono iniziati proprio demolendo i mostri sacri.

                                                                                Quanto agli autori moderni che se ne fregano: di solito non sopravvivono, perchè spesso sono il mercato o la professione a incaricarsi di toglierli di mezzo.

                                                                                Quanto ai "plebisciti", invece, bisognerebbe ricordare anche che i fan sul web sono una PARTE del pubblico. Sicuramente importante, sicuramente più ferrata ed esperta, certamente da rispettare e tenere in conto: ma una parte. Scrivere SOLO per loro sarebbe un torto a tutto il resto del nostro pubblico, no?

                                                                                *

                                                                                sgurgle
                                                                                Bassotto
                                                                                PolliceSu

                                                                                • *
                                                                                • Post: 21
                                                                                • Novellino
                                                                                  • Offline
                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                PolliceSu
                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                  Risposta #39: Giovedì 26 Feb 2009, 11:44:59
                                                                                    Quanto agli autori moderni che se ne fregano: di solito non sopravvivono, perchè spesso sono il mercato o la professione a incaricarsi di toglierli di mezzo.
                                                                                   

                                                                                  C'è anche da dire il mercato Disney in italia è stato creato dagli autori "classici".
                                                                                  Tornando a quanto detto più sopra da me, trovo, ad esempio, che "parodie" tipo Doctor Mouse sono molto carine (Pippo black è splendido!!!) mentre "marchette"   :)  tipo la storia degli "Ex" con Trudy e Minnie è proprio da dimenticare...

                                                                                  Coraggio giovani autori, fate pazzie, innovate, genializzate!!!

                                                                                  Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                                                  *

                                                                                  Grrodon
                                                                                  Flagello dei mari
                                                                                  PolliceSu

                                                                                  • *****
                                                                                  • Post: 4074
                                                                                  • Potere e Potenza!
                                                                                    • Offline
                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                  PolliceSu
                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                    Risposta #40: Giovedì 26 Feb 2009, 12:00:28
                                                                                    Perchè i Maestri dovrebbero essere intoccabili, qualunque cosa facciano? A tutti capita la giornata storta (o il mese, o l'anno). In più, la maggior parte dei cambiamenti, nelle varie forme artistiche, sono iniziati proprio demolendo i mostri sacri.

                                                                                    Ma c'è poco da demolire quando si parla di gente che raramente ha sbagliato un colpo, che ha confezionato storie interessanti e che ha creato il mondo Disney come lo conosciamo noi. Senza per questo rinunciare ad innovare. Qui la maggior parte della gente apprezzò Pk (leggi il mio stesso nick), ad esempio. Ma ricorda che l'essere un "maestro intoccabile" non è mai un punto di partenza ma un punto di arrivo di una carriera sgombra da macchie. E poi dai, anche volendo, cosa c'è da demolire in Gottfredson, Barks o Scarpa?

                                                                                    Citazione
                                                                                    Quanto agli autori moderni che se ne fregano: di solito non sopravvivono, perchè spesso sono il mercato o la professione a incaricarsi di toglierli di mezzo.

                                                                                    Non esattamente, dal momento che tu stesso dici che non è il lettore adulto e esigente a fare il mercato. Se si sceglie - ipoteticamente eh, non voglio far scoppiare l'ennesima polemica - di rivolgersi solo ad un pubblico di bimbiminkia lo si può fare benissimo, e il mercato anzi ti premierà, come dimostra la maggior parte delle cagatine che passano in tv il pomeriggio. La cagata sopravvive benissimo al mercato e alla professione, è in ambito artistico o intenzionale che viene smutandata subito.

                                                                                    Citazione
                                                                                    Quanto ai "plebisciti", invece, bisognerebbe ricordare anche che i fan sul web sono una PARTE del pubblico. Sicuramente importante, sicuramente più ferrata ed esperta, certamente da rispettare e tenere in conto: ma una parte. Scrivere SOLO per loro sarebbe un torto a tutto il resto del nostro pubblico, no?

                                                                                    Altro argomento piuttosto spinoso. Finora si è applicata anche solo per comodità l'uguaglianza "pubblico forumistico" = "prototipo del pubblico adulto", forse anche generalizzando. E' innegabile però che questo forum esprima la voce di chi Topolino lo legge e ha una certa età. E quindi si pone il solitissimo quesito su a chi sia opportuno rivolgersi, chi debba essere il target generico di Topolino.
                                                                                    Essendo Topolino la voce italiana del fumetto Disney, ed essendo Disney un qualcosa creato per essere apprezzato a più livelli da un target universale (vedasi l'animazione), secondo me è un errore decidere di creare spazi che puntino ad una sola fascia di pubblico, è un tradire lo spirito stesso di questo grande concetto chiamato Disney.
                                                                                    Va anche detto che ormai il giocattolo funziona così e non c'è tempo/voglia/congiuntura storica per una bella rivoluzioncina nel mondo Disney, cosa che secondo me sarebbe necessaria dopo un secolo di storie.

                                                                                    *

                                                                                    New_AMZ
                                                                                    Sapiente Ciminiano
                                                                                    PolliceSu

                                                                                    • ******
                                                                                    • Post: 8082
                                                                                    • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                                                                                      • Offline
                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                    PolliceSu
                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                      Risposta #41: Giovedì 26 Feb 2009, 14:07:37
                                                                                      Scrivere SOLO per loro sarebbe un torto a tutto il resto del nostro pubblico, no?

                                                                                      Nessuno chiede questo, Donnie, anzi!
                                                                                      Ben vengano tutte le storie, l'importante che non siano una presa in giro anche del lettore bambino.
                                                                                      Per esempio, dall'ultimo numero di Topolino (2779) ho apprezzato di più le storie di Marconi (Cella dolce cella..), di Macchetto (Dal Dentista) e di Panaro (Giardino delle mille ricchezze) rispetto a quella di Casty che, seppur sempre a livelli ottimi, ha confezionato una storia un po' macchinosa (ma questo potrebbe esser dato dall'intervento "divino" di De Vita) e dalla totale assurdità (verso cui  sono sempre prevenuto, è un problema mio probabilmente!).
                                                                                      Insomma, io sono dell'idea che se chi scrive pensasse a non prendere in giro il lettore con altisonanti parole ma tuttosommato idiote (Papergreci, amuletofonino, Paperpovia) e con soggetti che promettono, promettono e non mantengono, saremmo già a metà strada verso un Topolino perfetto.

                                                                                      P.S: Paperpovia l'ho scritto perchè fa parte delle parole idiote (senza il suffisso Paper-) che si sentono ultimamente. Se dovessi trovare un numero con quel Paper- mi convincerò d'aver sbagliato tutto. E arriverei a soluzioni drastiche ;)

                                                                                      Ciao.




                                                                                      « Ultima modifica: Giovedì 26 Feb 2009, 14:09:58 da New_AMZ »
                                                                                      "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                                                                                      *

                                                                                      EGO
                                                                                      Pifferosauro Uranifago
                                                                                      PolliceSu

                                                                                      • ***
                                                                                      • Post: 447
                                                                                        • Offline
                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                      PolliceSu
                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                        Risposta #42: Giovedì 26 Feb 2009, 15:09:35
                                                                                        Tornando a quanto detto più sopra da me, trovo, ad esempio, che "parodie" tipo Doctor Mouse sono molto carine (Pippo black è splendido!!!) mentre "marchette"   :)  tipo la storia degli "Ex" con Trudy e Minnie è proprio da dimenticare...
                                                                                        Fossero tutte del livello di quella che per te è da dimenticare, Topolino sarebbe elogiato tutte le settimane ;)


                                                                                        Va anche detto che ormai il giocattolo funziona così e non c'è tempo/voglia/congiuntura storica per una bella rivoluzioncina nel mondo Disney, cosa che secondo me sarebbe necessaria dopo un secolo di storie.
                                                                                        Che cosa vorresti come rivoluzioncina, Grrodon? Concretamente, non a grandi linee. Sono curioso, ma non per sfida, solo perché anche io ritengo che il livello "medio" delle storie attuali sia inferiore a una volta e vorrei capire quali rimedi e soluzioni si potrebbero proporre. Le cause, credo di averle intuite.

                                                                                        Perché la verità è che, in tempi attuali, scrivere una storia a fumetti disneyana memorabile è MOLTO più difficile di quanto lo fosse dieci-quindici anni fa. Io sono convinto che la rivoluzione tecnologica degli ultimi anni abbia creato grossi ostacoli alla realizzazione di trame interessanti, ingegnose e coerenti. Prendi l'ultima storia di Topolino 2779: qualche anno fa, se i paperi si fossero trovati in quella situazione, avrebbero avuto i loro bei problemi a comunicare con Paperopoli per avvertire la polizia. Nella classica trama di Pezzin, sarebbero tornati a casa e sarebbe cominciata la caccia ai Bassotti fuggiti, randello alla mano. Ma oggi c'è la comunicazione world-wide via computer accessibile a tutti, e un simile problema si sbroglia in due paginette. E lo stesso vale per i cellulari.

                                                                                        Quello che voglio dire è che oggi è difficile ideare un escamotage che non sembri fattibile o, peggio, già possibile nella realtà. Il ricorso ad Archimede si è molto ridotto negli ultimi tempi: vogliamo chiederci perché? Sarà mica che le sue invenzioni, nell'anno 2009, non sono più così mirabolanti e fantascientifiche? E' aumentato, invece, il ricorso a Pico: sarà mica perché le leggende e le invenzioni in argomento di Storia & Natura offrono più spunti di immaginazione di quanto possa fare la tecnologia? Le ultime invenzioni di Macchia Nera, Casty a parte (ma Casty ha capito che in quel caso bisogna ispirarsi alla tecnologia già esistente, vedi la macchina per "salvare la posizione" nella realtà), sembrano tutte già viste o troppo inverosimili, e quindi non interessanti? E' difficile stuzzicare la fantasia di chi vive in un mondo dove c'è quasi tutto, e quel che non c'è non è più interessante come una volta. Anche i robottoni e le avventure di Cimino, complici disegnatori non all'altezza di quelli di un tempo, non riescono più a colpire come un tempo, e non perché inflazionati - i ciminiani veraci sanno che la trama di Cimino è sempre diversa pur restando la stessa - ma perché non più incredibili, non più iperbolici, non più così lontani da una realtà che, negli anni Settanta e Ottanta, i Paperi regolarmente scardinavano con le loro peripezie assurde: una realtà logica, costretta da regole di costume e inevitabilmente avida di rifugiarsi nei sogni. Oggi la realtà offre tutto quel che serve, e per il pubblico nato dopo di noi è più interessante e appagante dei sogni. A parte quelli televisivi, naturalmente, e allora ci vogliamo sorprendere di tante storie legate alla TV e all'attualità?

                                                                                        Il problema è che oggi, nel 2009, non puoi più scrivere le storie di Scarpa e Barks, perché ciò che per loro era fantasia è stato abbondantemente superato dalla realtà in un arco di tempo brevissimo. I lunghi viaggi per nave, la ricerca di un telefono, la lontananza da casa, l'invenzione di Archimede, tutto ciò che una volta creava difficoltà tecniche e logistiche e spesso serviva per dare suspense alla storia, oggi non vale più, e vai a trovare dei sostituti validi. Come metti in difficoltà i personaggi, se hanno il telefonino in tasca e i cattivi non possono minacciarli a tiro di pistola? Incredibilmente, oggi tornerebbero valide e attuali le storie di Guido Martina: i presupposti si basavano sempre su trovate didattiche e ancora valide (es: costruiamo una bomba con zolfo, salnitro e una paglia come miccia), era permessa violenza che oggi i bambini troverebbero quotidiana, e ho anche il sospetto che lo Zione martiniano verrebbe più rispettato e apprezzato di quello cuor d'oro di Barks, perché somigliava di più al tipo di magnate che oggi in Italia siede alla presidenza del Consiglio. Però non si può fare (e grazie a Dio, direi, almeno su quest'ultimo punto).

                                                                                        Io non mi sorprendo, dunque, né mi indigno dell'attuale livello delle storie, che si mantiene dignitoso per quello che le possibilità e gli spunti attuali offrono. Certo, molte brevi centrali sono riciclaggio di cose già viste, o sono prevedibili da un chilometro (specie se, nell'ombra, il cattivo che arriva alle spalle è riconoscibilissimo), ma vogliamo abolirle e tornare ai tempi del Topolino con tre storie e il resto occupato da articoli sui cavalli e pubblicità di giocattoli?
                                                                                        L'unico problema che ho sono i tempi delle sceneggiature, spesso affrettati, quasi mancassero vignette; oppure esageratamente dilatati, con tre vignette necessarie al personaggio per la deduzione che poteva fare in una vignetta sola (non me ne voglia Carlo Panaro, ma questa cosa, in una sua storia recente con Paperino esattore, proprio non mi è piaciuta). Io punterei molto su questo, perché un buon ritmo fa spesso la differenza tra una storia riuscita e una dimenticabile. Un tempo, le storie non avevano MAI fretta, e probabilmente questo ci aiutava a leggerle e assimilarle meglio. Se la storia galoppa troppo, io la leggerò di galoppo, e a fine corsa penserò solo a voltare pagina e a tirare avanti.

                                                                                        Quindi chiedo di nuovo: che tipo di rivoluzioncina si può proporre? Se la realtà non offre più cose da esplorare, è difficile che possa farlo il fumetto, specie se costretto dalle politiche redazionali disneyane, che vengano da Milano o dagli USA. Una volta Topolino non poteva fare alcune cose, ma gliene rimanevano tante altre; oggi, quelle altre si sono ridotte. E' per questo che a noi vecchi piace Casty: perché ci immerge senza problemi nella fantasia, anche sfrenata, potrandoci via gli appigli che ci legano alla realtà. Ma i giovani lettori di oggi vogliono la realtà, siamo noi della vecchia guardia che abbiamo ancora voglia di fuggire :)

                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                          Risposta #43: Giovedì 26 Feb 2009, 15:20:01
                                                                                          Trovo quest'ultimo intervento molto bello e intelligente.
                                                                                          Grazie a EGO.

                                                                                          *

                                                                                          MarKeno
                                                                                          Cugino di Alf
                                                                                          PolliceSu

                                                                                          • ****
                                                                                          • Post: 1387
                                                                                          • "C'è sempre un altro arcobaleno"
                                                                                            • Offline
                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                          PolliceSu
                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                            Risposta #44: Giovedì 26 Feb 2009, 18:35:21
                                                                                            Trovo quest'ultimo intervento molto bello e intelligente.
                                                                                            Grazie a EGO.

                                                                                            Quoto. Un lungo post che ha il potere di dire cose sensate, lasciandosi leggere senza saltare le righe.

                                                                                            E, ahimè, un po' a nudo ci mette.
                                                                                            Ricordo benissimo che quando fu di recente ristampata una storia disegnata da L. Gatto, in cui Paperino veninva spedito dallo zio 40 anni nel futuro (storia degli anni '60), essa fu preceduta da un trafiletto che avvertiva il lettore di tenere conto del fatto che il futuro, appunto, ipotizzato dalla storia fosse, in realtà, il passato della contemporaneità (ci siete??). Era un espediente per rendere godibile e accettabile comunque la storia, perché il lettore non allibisse di fronte ai robot più "moderni" che funzionavano a molla, con la chiavetta dietro da caricare, come i carillon.

                                                                                            Con questo cosa voglio dire?, come dice il mio conterraneo Paolo Cevoli. Che ogni storia è legata al suo tempo, certamente. E che il tempo di oggi è più veloce, scattoso, frammentato. Questo si ripercuote, per forza, sulle storie. Che possono essere belle, bellissime. Ma anche riesntirne.

                                                                                            Personalmente, io ho fiducia nei nuovi autori, di cui il topic porta il nome. Per parlare a, per scrivere per chi nella generazione postmoderna, coi suoi cellulari, computer, playstation e quant'altro, ci sguazza da quando è nato, o da poco prima, servono suoi contemporanei. Giocoforza.
                                                                                            Poi, per carità, ciò non significa che i predecessori verranno relegati al dimenticatoio. Ma che i trafiletti introduttivi, prima delle loro storie, si faranno sempre più necessari.
                                                                                            "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

                                                                                            *

                                                                                            Grrodon
                                                                                            Flagello dei mari
                                                                                            PolliceSu

                                                                                            • *****
                                                                                            • Post: 4074
                                                                                            • Potere e Potenza!
                                                                                              • Offline
                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                            PolliceSu
                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                              Risposta #45: Giovedì 26 Feb 2009, 20:30:57
                                                                                              Dunque, le rivoluzioni. Cerchiamo di sviscerare ciò che intendo.
                                                                                              Innanzitutto bisogna tenere conto Ego, che le difficoltà che investono il fumetto Disney, dovute come dici tu al florilegio di innovazioni tecnologiche che ci hanno reso più facile la vita, investono anche altri media, quindi non è un motivo buono per arrendersi e lasciarsi andare a facilonerie e cliché, ben vengano invece queste limitazioni, che l'autore intelligente saprà invece sfruttare a suo vantaggio (e cito il solito Casty con la storia dei punti di salvataggio e quella della città deserta per colpa di un copincolla buggato).

                                                                                              La rivoluzione svecchiante , se la si vuole attuare (e non sono mica tanto sicuro che la si voglia attuare, tempo fa ho avuto da Tito Faraci segnali positivi in merito, ma penso che per molti altri autori possa essere un po' uno spauracchio) va innanzitutto voluta. Bisogna prendere atto del fatto che ormai sono decenni che i personaggi Disney vivono avventure e che quindi molto è già stato detto, raccontato, molti filoni ormai esauriti. Sclerotizzarsi sulla loro routine è deleterio per i personaggi stessi, visto che poi vengono fuori storie in cui i personaggi si scambiano i ruoli per un giorno etc, segnale di credibilità vicina allo zero.

                                                                                              Qualora si volesse davvero dare una svecchiata al fumetto Disney, bisognerebbe che un gruppetto di autori, d'amore e d'accordo si mettesse al tavolo e provasse un po' a spremere le meningi per capire quale possano essere le zone ancora vergini in cui potersi spostare. Provare a creare nuovi personaggi, ben studiati e ragionati, nuovi nuclei, aggiungere qualche nuovo comprimario che instauri qualche dinamica nuova e interessante, che possa stimolare gli autori in primis. Per far questo è necessario entrare in un'ottica quadridimensionale, pensare ai personaggi come personalità credibili e provare un po' a ragionarci su, porsi domande su di loro, capire di quali altri personaggi possano aver bisogno per esprimere l'inespresso.
                                                                                              Non è impossibile, la storia del fumetto Disney è costellata di casistiche simili, se ci si pensa. Un po' di esempi:

                                                                                              -Paperino stesso nasce come personaggio "spin-off" di Topolino, sorta di figura geometrica che Barks anno dopo anno arricchisce di nuovi vertici. Se ci pensiamo, provando Barks a ragionare un po' su di lui, ha fatto spuntare vertici importantissimi e iconici come Gastone e Zio Paperone. Quest'ultimo poi ha ricevuto da Barks un altro terzetto di vertici, oggi ormai abusati, ma a suo tempo freschi e geniali, come i Bassotti, Cuordipietra/Rockerduck e Amelia. E i Bassotti stessi sono stati arricchiti dalla presenza di un nonno. Se ci si pensa, l'intera Paperopoli è nata così, aggiungendo continuamente nuovi rami e vertici, nati dal ragionamento tridimensionale. E prima che si pensi che sia stato facile solo perchè si lavorava su un terreno vergine, si pensi a Scarpa che ha saputo donare a Paperone il suo ideale quarto vertice, Brigitta, in seguito a sua volta arricchita da Filo Sganga, personaggio che ora come ora sembra così normale e ovvio avere nel cast fisso.

                                                                                              -Pippo. Per potergli dare un'individualità si è molto penato dal momento che era sempre stato una spalla sia nei cartoni che nei fumetti. C'erano stati gli How To, che però non permettevano storie ad ampio respiro. Se oggi abbiamo un valido film come A Goofy Movie, è perchè si è imparato a ragionare tridimensionalmente sul personaggio, ripescando l'idea del figlio, che gli era stato affibbiato in una delle tante serie televisive, e provando ad adattarla al Pippo classico, con gusto e intelligenza. Il tutto concepito provando un po' a capire come si sarebbe potuto mettere Pippo a confronto con un degno contraltare. Il risultato? Una coppia Disney che si completa a vicenda e che è un peccato che nei fumetti non si sia mai vista, preferendo l'insulso Gilberto. Un'altra contraltare di Pippo invece è stata a lungo Nocciola, e lì la genialata di Bottaro sta nel fatto di aver fatto incontrare due personaggi nati per scopi diversissimi (Nocciola era un perosnaggio di Paperopoli!), e la cosa ha funzionato per anni.

                                                                                              -Topolino. Bé qui a farla da padrone è Tito Faraci che ha fatto sua questa "rivoluzione 3d". Il suo indagare nel dietro le quinte del personaggio, del suo rapporto con la giustizia, o con Pietro, ha prodotto capolavori come Anderville, o Il Fiume del Tempo. Porsi domande, chiedersi perché il determinato personaggio agisca così ha portato l'autore a misurarsi con la filologia stessa. E prima che si possa anche solo considerare tutto questo uno sfizio virtuosistico, ricordiamo che con la creazione del vertice Rock Sassi si è completato il quadretto del commissariato giungendo ad uno status quo che fa gola a parecchi altri autori (il personaggio è ormai utilizzato comunemente) e da cui sembrerebbe molto brutto ora come ora tornare indietro.

                                                                                              -PK/MM. Queste due serie sono poi l'esaltazione stessa dello spin-off e del ragionamento tridimensionale. Lasciando perdere la maggior profondità data dal format stesso (se è così impossibile riaprirle perchè non traslocarle su Topolino lasciandone intatto il registro?) ricordiamo che hanno dato i natali a gruppetti di personaggi che avrebbe moltissimo da dire e dare ancora, e che si potrebbero riutilizzare benissimo (il bar di Little Cesar, Angus Fangus e la redazione del telegiornale).

                                                                                              Ecco, forse mi sarò dilungato un po' troppo, ma accidenti, non sapevo in che altro modo farmi capire. Utilizzare personaggi e strumenti narrativi nello stesso modo e fino alla nausea è come utilizzare sempre la stessa argenteria senza mai lavare i piatti. Si sporca, ogni tanto un piatto si sbecca, un bicchiere cade in terra e si rompe. Un continuo ricambio di idee, di elementi potrebbe invece fare gran bene all'intera baracca. E ovviamente dopo la rivoluzione, una volta messi a nuovo e doverosamente arricchiti, personaggi, situazioni e contesti, una volta che li si sono resi nuovamente pronti per essere riutilizzati, sarebbe da utilizzare in grandi dosi la ricetta di Casty: fantasia, voglia di stupire, di far dire al lettore "apperò!". A volte ci vuole niente.

                                                                                              Ecco, secondo me è di questo che il fumetto Disney attuale avrebbe bisogno.
                                                                                              « Ultima modifica: Giovedì 26 Feb 2009, 20:39:37 da Grrodon »

                                                                                              *

                                                                                              sgurgle
                                                                                              Bassotto
                                                                                              PolliceSu

                                                                                              • *
                                                                                              • Post: 21
                                                                                              • Novellino
                                                                                                • Offline
                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                              PolliceSu
                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                Risposta #46: Giovedì 26 Feb 2009, 21:23:33
                                                                                                Scusate, ma qua siete tutti o quasi tutti autori?
                                                                                                Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                                                                *

                                                                                                EGO
                                                                                                Pifferosauro Uranifago
                                                                                                PolliceSu

                                                                                                • ***
                                                                                                • Post: 447
                                                                                                  • Offline
                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                PolliceSu
                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                  Risposta #47: Giovedì 26 Feb 2009, 22:42:11
                                                                                                  Dici molte cose giuste, Grrodon, e risponderti non è facile. Quello che mi viene in mente di fronte a esempi come il figlio di Pippo e gli spin-off come PK e MM, però, è che se mai diventassero la norma, il pubblico potrebbe percepirli come ciò che comunemente definiamo "frittolate". PK e MM ci hanno abbacinati anche in virtù della consapevolezza che si trattava di altro, di universi paralleli sperimentali con cui esplorare lati nascosti - e indubbiamente più adulti - di personaggi usati, strausati e abusati (vedi il povero Paperinik ecologista di Pezzin, perseguitato da Scassonio e signora, sfigata e pallida ombra del mezzo criminale martiniano). Idem per personaggi più "soft" ma ugualmente riusciti, come Paperino Paperotto: si possono usare ogni tanto, non sempre, e nemmeno di frequente, proprio perché altro rispetto ai canoni consolidati. E' buffo che proprio questi personaggi "alternativi", nel momento in cui si è cercato di riscriverli per fare nuovi esperimenti ed evitarne l'obsolescenza, siano stati all'origine del termine "frittole". Per quanto anche io pensi che sia meglio ponderare la fine di una testata piuttosto che avventurarsi nelle frittole, deludendo i vecchi lettori e non invogliandone di nuovi, con personaggi creati ottant'anni fa non si può fare né l'una né l'altra cosa. Sarebbe come cambiare la giacca e la camicia a Dylan Dog, che pure è molto più giovane.

                                                                                                  Mi ricordi le origini di alcuni personaggi; ma dobbiamo anche ricordare in quale condizione storica sono nati. I personaggi disneyani sono nati come scavezzacollo di campagna, in un'epoca in cui il fumetto era per menti semplici e si faceva bastare personaggi semplici; le borghesi erano le donne, Minni, Paperina. Poi, come sappiamo, il Topolino gottfredsoniano si è imborghesito - ma lo ha fatto perché la società che lo leggeva è cambiata. E lo stesso vale per Paperino. E tutti i nuovi personaggi barksiani sono nati come estremi molto semplici: Gastone nasce come fannullone assoluto, e per giustificare il suo far niente Barks si inventa la fortuna assoluta. Zio Paperone non è ricco: è il più ricco del mondo. I Bassotti sono ladri, figli di ladri, nipoti di ladri, e hanno nipoti ladri e imbroglioni. Anche i personaggi di Scarpa, quelli più duraturi (perché più calati nella realtà sociale dei lettori, vedi il traffichino Filo), sono piuttosto estremi: Brigitta è la tardona irrimediabilmente innamorata di un estremo che la rifiuta; Sganga è eccessivo in tutto (grinta, fissazioni, ambizioni, irruenza, e incapacità) e tutto ciò che ci si è potuto fare è metterlo contro PdP - per venire sconfitto. Atomino era troppo estremo in tutto - e infatti è stato dimenticato, perché non ci si poteva fare granché. Come Zombi, che però era anche arrogante, antipatico e incomprensibile.

                                                                                                  Quel che voglio arrivare a dire è che, oggi come oggi, i personaggi Disney italiani seguono la tradizione di essere attori della realtà quotidiana di chi li legge - a differenza, da quel poco che ho visto, delle storie nordeuropee, che sembrano perennemente immerse in un Calisota astratto oltre i cui confini ci sono avventure in luoghi altrettanto astratti: il modello di Barks, ma fossilizzato ai tempi di Barks. I personaggi Disney sono sempre stati interpreti dei loro tempi: se i nostri tempi sono più limitati, come fantasia e possibilità di vivere avventure, è solo perché lo siamo anche noi. Come biasimare i continui riferimenti a Papernet e Papstation, se è roba che fa parte del nostro quotidiano reale? Se questo quotidiano paperesco e topesco ci annoia, forse è perché ci annoia anche un tantino il tran tran di tutti i giorni.

                                                                                                  Cambiare tutto questo significherebbe stravolgere il carattere di quei personaggi fino a frittolarli. Se dai un figlio fisso a Pippo, è come far sposare Topolino con una strega. E introdurre personaggi nuovi è questione delicata: oggi, per essere interessante, una new entry dev'essere complessa. Ma, come abbiamo visto, i personaggi Disney nascono come tipi - quasi archetipi - molto semplici, il segreto del cui successo è stato l'adattabilità a qualsiasi situazione. In pratica: fatto salvo il loro carattere fondamentale, i personaggi Disney "normali", quelli "standard" dei fumetti, sono ancora i migliori con cui si possa lavorare. Non mi pare che Casty abbia stravolto Topolino, anzi, lo ha riproposto giovane, genuino e scavezzacollo come un tempo (La città taciturna), accanto ad un Pippo stralunato e geniale (La Jellamolecola), con un avversario impossibile come certi gottfredsoniani (Doppioscherzo). Non ha dovuto evolvere o modificare i character fondamentali per dare vita a belle storie. Ma creare personaggi nuovi, capaci di camminare con le proprie gambe, è una cosa enorme: devi dargli qualcosa da fare, un ruolo, e non solo un carattere. E, dopo un po', questo ruolo diventa facilmente invadente, e si rimpiange lo status quo. Rock Sassi funziona perché: 1) è piuttosto semplice, 2) completa Manetta, figura di sfondo, dandogli un senso, e 3) lo si vede complessivamente poco. Ma un nuovo amico, un nuovo nipote, un nuovo zio, nuove fidanzate o pretendenti... è roba da una tantum. Proprio quello che vediamo quasi tutte le settimane. Ripensandoci senza le antipatie immediate, i Duckis in parte funzionavano: li si vedeva una volta ogni tanto, in quanto strategicamente piazzati in campagna (e non come vicini di Gastone, per dire); mettevano i personaggi "soliti" in atteggiamenti diversi; e sono stati protagonisti di un ciclo limitato. Ci si è fatto quel che si poteva, senza troppe pretese.

                                                                                                  Ribadisco: i personaggi Disney sono attori a cui si può far indossare qualsiasi maschera, sebbene mantengano dei caratteri che non possono e non devono mutare. E' probabile che ultimamente quei caratteri siano limitati, anche perché non possono fare proprio tutto quel che potrebbero: Paperino che si incazza e spacca tutto non si può far vedere, Topolino armato appeso a un elicottero nemmeno. Secondo me, gli sceneggiatori stanno facendo un lavoro dignitoso con la libertà che è loro concessa, tra alti e bassi. Il lavoro di "esprimere l'inespresso", ironicamente, lo si sta facendo con i personaggi che teoricamente avrebbero meno da esprimere: Ciccio, per esempio. No, nemmeno io penso che Ciccio dovrebbe essere un personaggio di punta, per vari motivi: ma, indubbiamente, lo si è tolto dall'ombra del melo e lo si è mandato in giro per il mondo. Se poi esprime sempre le stesse cose, be', è perché Ciccio è fatto così, come Pippo è fatto pomì e Paperino è fatto cosà. Poi bisognerebbe avere il coraggio, se non si è in grado di sfruttare un comprimario, di lasciarlo da parte: Indiana Pipps può fare grandi cose (se solo riusciamo a sbarazzarci dei raduni con Oklahoma Joe e Pennsylvania Bob), ma se c'è Kranz di mezzo, chiaramente, no: Kranz andava mollato tempo fa, così come il vero Indiana Jones affronta Bellocq solo per un'avventura (e così come Paperoidi e Ki-Kongi andavano lasciati riposare nella memoria di chi li conobbe per mano di Scarpa e Cimino). Chiaramente, il rispetto forzato di certi cliché finisce per limitare le possibilità di personaggi che potrebbero dare molto di più, e sotto questo aspetto qualche "rivoluzione silenziosa" è più che benvenuta. Far nuotare i pesci fuori dalla loro acqua non fa mai bene: quali Bassotti ci piacevano di più, quelli che inventavano piani demenziali (i dollari pesanti) e finivano randellati a fine storia, o quelli che corteggiano Miss Paperett, vanno in TV e si fanno tiranneggiare da Ottoperotto? La risposta, sono sicuro, è quella che penso io. Ma la stessa acqua può rinnovarsi, e i Bassotti possono ancora essere ladri ingegnosi, se non li si lascia andare verso imprese minori - più facili da scrivere, forse, ma umilianti per loro.

                                                                                                  Da parte mia, riguardo ai trend più recenti, sono favorevole al Paperino liceale alla Happy Days e all'amicizia di gioventù di Topolino e Milly. Criticare le "riscritture" del passato dei personaggi Disney - passato che, tra l'altro, nessuno vuole "ufficializzare", ma solo immaginare - in rispetto di una "vulgata" ufficiale stabilita da Gottfredson e Barks, e poi lamentarsi dell'eccessiva aderenza di Don Rosa ai canoni stabiliti prima di lui, è un controsenso. Non mi riferisco a Grrodon in particolare, ma a vari e sparsi commenti sugli ultimi numeri di Topolino che ho letto qui sul Papersera. Per me, quelle storie sono un modo come un altro di offrire qualcosa di diverso. Sono frittolate fresche, leggere, una botta e via, e perciò indegne del nome stesso di frittolate. Per me, sono qualcosa di nuovo e diverso, ed è già un inizio. Naturalmente ora non voglio un Paperino giovane ogni settimana, ma ogni tanto, far galoppare la fantasia - la nostra e quella dei personaggi stessi - non fa male.


                                                                                                  PS: mi scuso per la mancanza di coerenza e continuità nel discorso, ma l'argomento ha aperto in me cateratte accumulate in anni e anni di letture. Spero di essere rimasto in topic, e comprensibile ;)

                                                                                                  *

                                                                                                  Zironi
                                                                                                  Gran Mogol
                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                  • ***
                                                                                                  • Post: 636
                                                                                                  • Nuovo utente
                                                                                                    • Offline
                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                    Risposta #48: Venerdì 27 Feb 2009, 10:11:06
                                                                                                    Sentite, la faccenda è molto semplice e non servono tante parole per descriverla: se i personaggi non sono gestiti dagli autori si impoveriscono e nessuna decisione "redazionale" li potrà mai salvare.
                                                                                                    Disney si rifiuta ostinatamente di accettare questa elementare realtà, illudendosi (se in buona fede o meno lo faccio dire ad un altro) che un autore valga l'altro e che il cervello del giornale stia ai piani alti. Balle, i fatti lo dimostrano. Nonostante l'evidente buona volontà di Valentina, mi pare che Topolino fatichi a risalire, dopo la tabula rasa inconsultamente compiuta da Claretta Muci. Per dieci anni gli autori sono stati tenuti a bada con la mazza chiodata, ogni loro guizzo estinto, ogni loro pretesa ignorata e derisa. Chi è rimasto ha cercato di sopravvivere e di portare a casa la pagnottina, autori modesti si sono creati una nicchia ecologica al posto d'importanti fuoriusciti. Quelli bravi sono invecchiati tra i borbottii e le recriminazioni, ai giovani è mancato l'esempio. Ma, soprattutto, è crollato l'entusiamo e si è sfatta la fiducia verso l'editore, nessuno riesce più a credere che Topolino esista per davvero e spetti a lui fargli vivere un milione di avventure.
                                                                                                    La situazione è questa e per cambiarla serviranno molti, molti, molti anni.
                                                                                                    « Ultima modifica: Venerdì 27 Feb 2009, 10:12:42 da quiquoqua »

                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                      Risposta #49: Venerdì 27 Feb 2009, 11:44:35
                                                                                                      Quello che mi viene in mente di fronte a esempi come il figlio di Pippo e gli spin-off come PK e MM, però, è che se mai diventassero la norma, il pubblico potrebbe percepirli come ciò che comunemente definiamo "frittolate". PK e MM ci hanno abbacinati anche in virtù della consapevolezza che si trattava di altro, di universi paralleli sperimentali con cui esplorare lati nascosti - e indubbiamente più adulti - di personaggi usati, strausati e abusati (vedi il povero Paperinik ecologista di Pezzin, perseguitato da Scassonio e signora, sfigata e pallida ombra del mezzo criminale martiniano).

                                                                                                      No, Pkna/Pk2 e MMMM non sono universi paralleli né sperimentali, visto che si inseriscono come un'evoluzione di quanto visto nelle pagine del Topo (il Paperinik pknaico è sempre quello nato da Martina e Carpi, ed evolutosi nel tempo con i vari De Vita, Pezzin, Cavazzano, etc; il Topolino che si ritrova ad Anderville è quello troppo abituato ad aiutare la polizia a Topolinia), quindi non vedo come un riutilizzo di personaggi e ambientazioni obiettivamente riusciti possa venir considerato come Frittole.
                                                                                                      E poi nessuno chiede di vedere gli incrociatori evroniani, l'Organizzazione o la Victoria Atlantica sulle pagine del Topo (magari!), ma possibile che non si sia mai pensato di sfruttare le potenzialità, ad esempio, di un personaggio come Angus Fangus? (che per il suo ruolo da giornalista può essere utilizzato anche in storie che non vedono per protagonista Paperinik)

                                                                                                      Sentite, la faccenda è molto semplice e non servono tante parole per descriverla: se i personaggi non sono gestiti dagli autori si impoveriscono e nessuna decisione "redazionale" li potrà mai salvare. [...]
                                                                                                      è crollato l'entusiamo e si è sfatta la fiducia verso l'editore, nessuno riesce più a credere che Topolino esista per davvero e spetti a lui fargli vivere un milione di avventure.

                                                                                                      E a tal proposito non si può che ritornare a quanto detto dal buon Grrodon (del quale tra l'altro, condivido ogni singola parola del suo post): bisognerebbe che si istituisse una sorta di "tavola rotonda" con gli autori più validi e motivati per delineare la direzione da seguire. E' così impensabile come cosa? Eppure avviene in tante realtà, e senza andare a scomodare i soliti Stati Uniti, pensiamo cosa avviene, ad esempio, in casa Bonelli.

                                                                                                      Sulla fiducia verso l'editore, immagino che Zironi si riferisca agli autori, ma è anche vero che questa è venuta meno anche in alcuni lettori (certo non tutti, certo non la maggioranza, certo si tratta di una parte tra quelli che partecipano ai forum...) che erano stati conquistati dal periodo pknaico (che comprende non solo le serie Pkna e MMMM, ma anche la presenza sul Topo di storie di autori come Artibani, Faraci, Enna, ed esperimenti interessanti come Ridi Topolino) e che ora guardano con diffidenza quello che fumettisticamente viene proposto dalla casa del Topo, anche quando ci si trova davanti a delle eccellenze.

                                                                                                      *

                                                                                                      Melus
                                                                                                      Ombronauta
                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                      • ****
                                                                                                      • Post: 740
                                                                                                      • Ehilà, parentame! Come butta?
                                                                                                        • Offline
                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                        Risposta #50: Venerdì 27 Feb 2009, 11:54:36
                                                                                                        Provare a creare nuovi personaggi, ben studiati e ragionati, nuovi nuclei, aggiungere qualche nuovo comprimario che instauri qualche dinamica nuova e interessante, che possa stimolare gli autori in primis. Per far questo è necessario entrare in un'ottica quadridimensionale, pensare ai personaggi come personalità credibili e provare un po' a ragionarci su, porsi domande su di loro, capire di quali altri personaggi possano aver bisogno per esprimere l'inespresso.
                                                                                                        Ecco, su questo punto sono molto molto d'accordo.Creare qualche nuovo character e poi farlo interagire con gli altri personaggi è a mio parere un'ottima idea per provare a generare nuovi filoni e cicli di storie. Ma poi riflettendoci non c'è ne manco bisogno: che senso ha creare character nuovi di zecca quando si possono recuperare quelli già esistenti ma sottoutilizzati? E personaggi da ripescare ce ne sarebbero tanti...Sgrizzo, Gedeone de Paperoni, Gancio, Ok Quack, Atomino...Inoltre perchè non provare a creare storie nuove, particolari, magari facendo interagire personaggi che mai o raramente si sono visti assieme? Per creare in tal modo situazioni nuove e originali, che sorprendano il lettore.. una storia comica nella quale  Dinamite Bla incontra  Bum Bum o Timoteo Piccione, tanto per fare un esempio. Questa sarebbe una mossa geniale secondo me. ;)
                                                                                                        « Ultima modifica: Venerdì 27 Feb 2009, 12:32:18 da Melus »

                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                          Risposta #51: Sabato 28 Feb 2009, 09:06:17
                                                                                                          Il ragionamento di EGO è corretto e soprattutto è di buon senso. Grrodon alterna, secondo me, buone intuizioni all’andar per campi, ma le intuizioni sono come sempre ottime. Ziro va al punto e mi pare che ci prenda abbastanza.
                                                                                                          L’aspetto migliore dei vostri interventi è quando parlate del personaggio. Dite che è da lì che bisogna partire, ed è assolutamente vero. Le storie - in questo caso, almeno - devono seguire la storia dei personaggi. Se volessimo fare un po’ i maestrini saccenti, potremmo dire che occorre lavorare sulle storie orizzontali, affinché quelle verticali siano efficaci.
                                                                                                          Occorre, insomma, un ragionamento complessivo, e da autori, su paperi&topi e fargli fare un passo in avanti. Su questo non c’è dubbio.
                                                                                                          Ma, indovinate un po’, questa cosa la si sta già facendo. Da dove credete che arrivino (al di là del giudizio estetico che si può dare su ciascuna “impresa”) DoubleDuck, gli Ultraheroes e i nuovi scenari che  vedranno protagonisti Topolino da una parte e Paperino dall’altra (e dei quali non vi dirò niente nemmeno sotto tortura)? Arrivano da ragionamenti collettivi, tra autori riuniti intorno a un tavolo a spremersi le meningi, con una figura di riferimento e coordinamento all’interno della redazione e da un successivo scambio di idee e opinioni.
                                                                                                          Questo già succede, quindi non è una questione di auspicare, ma di fare in modo che questo meccanismo funzioni sempre meglio, che diventi la norma.
                                                                                                          Io al lavoro di équipe credo molto, anche perché tutte le cose extra-Topo che ho fatto erano lavori di gruppo. Senza una linea condivisa non si va da nessuna parte. Voglio dire (e questa è solo la mia opinione, intendiamoci) che forse non è più tempo di “Grandi Autori” e di “Grandi Maestri”. L’epica fatta di “C’è un solo uomo al comando” non esiste più, ammesso che sia mai esistita. Le buone idee vengono dalla condivisione e dall’umile constatazione che tutti possono dare un utile contributo. E, ripeto, occorre partire dai personaggi e non dalle singole storie.
                                                                                                          Per meglio dire: vedere normalmente (e non solo sporadicamente) sul Topo storie belle e memorabili sarà diretta conseguenza di un lavoro fatto a monte sui personaggi, sul loro sviluppo (o, se volete, sul loro “svecchiamento”, anche se secondo me quest’ultimo è un ragionamento un po’ stupidotto).
                                                                                                          Sarà un lavoro non immediato - anche se non ci vorranno anni, come paventa Ziro - e abbastanza complesso. Ma la buona notizia è che (almeno per quanto mi consta) è già cominciato.
                                                                                                          Un’ultima cosa, poi mi metto  a lavorare: su questo forum, e non solo qui, si parla sempre dell’offerta (autori, redazione, linea editoriale, storie), e mai della domanda. Prima di dire: Ah, signora mia, storie come quelle di una volta non se ne scrivono più, forse è il caso di pensare che la gran parte delle storie come quelle di una volta, oggi non sarebbero pubblicabili. A parità di “capolavoro” offerto, la domanda è totalmente cambiata. Nell’epoca delle macchine fotografiche digitali, la Polaroid ha chiuso.

                                                                                                          *

                                                                                                          Doctor Einmug
                                                                                                          Visir di Papatoa
                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                          • *****
                                                                                                          • Post: 2784
                                                                                                            • Offline
                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                            Risposta #52: Sabato 28 Feb 2009, 14:51:17
                                                                                                            Senza  Voglio dire (e questa è solo la mia opinione, intendiamoci) che forse non è più tempo di “Grandi Autori” e di “Grandi Maestri”. L’epica fatta di “C’è un solo uomo al comando” non esiste più, ammesso che sia mai esistita.
                                                                                                            Scusa :-?? Cosa intendi dire con questo?
                                                                                                            Citazione
                                                                                                            Prima di dire: Ah, signora mia, storie come quelle di una volta non se ne scrivono più, forse è il caso di pensare che la gran parte delle storie come quelle di una volta, oggi non sarebbero pubblicabili. A parità di “capolavoro” offerto, la domanda è totalmente cambiata. Nell’epoca delle macchine fotografiche digitali, la Polaroid ha chiuso.
                                                                                                            Certo. Topolino e l'unghia di Kalì o Zio Paperone e la stella del Polo non piacerebbero a nessuno. Sono storie legate al loro tempo. Dopo un po' le gag, il messaggio e l'intreccio perdono tutto il loro valore e significato ::)
                                                                                                            W la Disney e Dumas!
                                                                                                            EFFEGGI

                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                              Risposta #53: Sabato 28 Feb 2009, 15:58:50

                                                                                                              Intendo dire (e mi posso sbagliare, ma questa è la mia opinione) che oggi è molto difficile pensare a un autore del calibro di Scarpa che, da solo o quasi, regge l'universo narrativo Disney.

                                                                                                              Mentre io non ho capito se quando scrivi

                                                                                                              Citazione
                                                                                                              Certo. Topolino e l'unghia di Kalì o Zio Paperone e la stella del Polo non piacerebbero a nessuno. Sono storie legate al loro tempo. Dopo un po' le gag, il messaggio e l'intreccio perdono tutto il loro valore e significato

                                                                                                              sei ironico o no.
                                                                                                              Nel caso (probabile) non lo fossi, devo dire che sono un po' stufo di sentir parlare sempre di quelle cinque-dieci-quindici storie (capolavori assoluti, intendiamoci) scritte 30 o 40 anni fa, come se dopo di allora non fosse accaduto nulla o quasi. Liberi di crederci, ovviamente.

                                                                                                              Dopodiché, a costo di rischiare di ritrovare una truppa di forumisti sotto casa che mi urlano "Esci, ti vogliamo impiccare", sono assolutamente convinto che perfino L'unghia di Kalì oggi avrebbe bisogno di una serie di correzioni per essere apprezzata dal pubblico. E badate bene che sto dicendo una roba di un'ovvietà elementare. Come affermare che a Ferragosto fa più caldo che a Capodanno.


                                                                                                              *

                                                                                                              Doctor Einmug
                                                                                                              Visir di Papatoa
                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                              • *****
                                                                                                              • Post: 2784
                                                                                                                • Offline
                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                Risposta #54: Sabato 28 Feb 2009, 16:06:33
                                                                                                                Intendo dire (e mi posso sbagliare, ma questa è la mia opinione) che oggi è molto difficile pensare a un autore del calibro di Scarpa che, da solo o quasi, regge l'universo narrativo Disney.

                                                                                                                Mentre io non ho capito se quando scrivi


                                                                                                                sei ironico o no.
                                                                                                                Nel caso (probabile) non lo fossi, devo dire che sono un po' stufo di sentir parlare sempre di quelle cinque-dieci-quindici storie (capolavori assoluti, intendiamoci) scritte 30 o 40 anni fa, come se dopo di allora non fosse accaduto nulla o quasi. Liberi di crederci, ovviamente.

                                                                                                                Dopodiché, a costo di rischiare di ritrovare una truppa di forumisti sotto casa che mi urlano "Esci, ti vogliamo impiccare", sono assolutamente convinto che perfino L'unghia di Kalì oggi avrebbe bisogno di una serie di correzioni per essere apprezzata dal pubblico. E badate bene che sto dicendo una roba di un'ovvietà elementare. Come affermare che a Ferragosto fa più caldo che a Capodanno.
                                                                                                                Si. Sono ironico.

                                                                                                                Secondo me è accaduto molto dopo quel centinaio di capolavori. Secondo me non è accaduto più niente dal '94 a un paio di anni fa.

                                                                                                                E secondo te quali sarebbero le 'correzioni' da fare a Topolino e l'unghia di Kalì?
                                                                                                                W la Disney e Dumas!
                                                                                                                EFFEGGI

                                                                                                                *

                                                                                                                Malachia
                                                                                                                Uomo Nuvola
                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                • ******
                                                                                                                • Post: 6148
                                                                                                                • "It was all started by a mouse"
                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                  Risposta #55: Sabato 28 Feb 2009, 16:13:20
                                                                                                                  Secondo me non è accaduto più niente dal '94 a un paio di anni fa.
                                                                                                                  Sei un po' troppo drastico... mi sembra di sentire M. C. (ops... mi ero promesso di non nominarlo più...   ::))

                                                                                                                  E secondo te quali sarebbero le 'correzioni' da fare a Topolino e l'unghia di Kalì?
                                                                                                                  Secondo me funziona così com'è... gli LP stanno tornando di moda...   ;)

                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                    Risposta #56: Sabato 28 Feb 2009, 16:17:51
                                                                                                                    Ma, indovinate un po’, questa cosa la si sta già facendo. Da dove credete che arrivino (al di là del giudizio estetico che si può dare su ciascuna “impresa”) DoubleDuck, gli Ultraheroes e i nuovi scenari che  vedranno protagonisti Topolino da una parte e Paperino dall’altra (e dei quali non vi dirò niente nemmeno sotto tortura)? Arrivano da ragionamenti collettivi, tra autori riuniti intorno a un tavolo a spremersi le meningi, con una figura di riferimento e coordinamento all’interno della redazione e da un successivo scambio di idee e opinioni.
                                                                                                                    Questo già succede, quindi non è una questione di auspicare, ma di fare in modo che questo meccanismo funzioni sempre meglio, che diventi la norma.

                                                                                                                    Ecco, che l'approccio utilizzato per Double Duck e Ultraheroes non sia stata una cosa sporadica ma che anzi stia diventando un modo di lavorare sul quale puntare, è sicuramente un fatto positivo al quale guardare con fiducia, così come il fatto che, e mi pare di capire che non riguardi solo Fausto, si voglia lavorare partendo dai personaggi.

                                                                                                                    Questo approccio lavorativo però secondo il mio modesto parere potrebbe anche essere utilizzato oltre il contesto delle saghe e delle mini-serie (alle quali io guardo con favore anche perché li vedo un po' come un voler riprendere quel discorso iniziato con Pkna e MMMM, bruscamente interrotto), ma per delineare una sorta di canovaccio, una linea comune da seguire per le storie, indipendentemente da quelli che saranno i singoli soggetti.
                                                                                                                    Quel che intendo è un gruppo eterogeneo di autori volenterosi e motivati che lavorino in sintonia con la redazione per delineare la direzione da imprimere in generale a tutte le storie in un periodo medio-lungo (1-2 anni).

                                                                                                                    Un’ultima cosa, poi mi metto  a lavorare: su questo forum, e non solo qui, si parla sempre dell’offerta (autori, redazione, linea editoriale, storie), e mai della domanda. Prima di dire: Ah, signora mia, storie come quelle di una volta non se ne scrivono più, forse è il caso di pensare che la gran parte delle storie come quelle di una volta, oggi non sarebbero pubblicabili. A parità di “capolavoro” offerto, la domanda è totalmente cambiata.

                                                                                                                    Guarda, ho proprio letto oggi per la prima volta L'Unghia di Kalì, e ora capisco perché sia dai più considerata una grande storia; però non posso fare a meno di pensare che proposta oggi sul Topo quella storia non verrebbe apprezzata totalmente se non in possesso del giusto imprinting e di una buona conoscenza del fumetto Disney.
                                                                                                                    La domanda è: ma c'è veramente qualcuno che desidera che vengano realizzate storie come le si faceva 30/40 anni fa?
                                                                                                                    O forse quello che si vuole è che da quelle storie che giustamente osanniamo come capolavori vengano colti lo spirito e l'approccio ai personaggi, per poi poter proporre delle nuove storie con un linguaggio fumettistico moderno e attuale?

                                                                                                                    (e facendo un refresh della discussione prima di postare, noto che nel frattempo Fausto ha scritto praticamente la stessa cosa)

                                                                                                                    Nell’epoca delle macchine fotografiche digitali, la Polaroid ha chiuso.

                                                                                                                    E qui, permettimi, ma ti sbagli Fausto:

                                                                                                                    http://punto-informatico.it/2190973/PI/News/polaroid-reinventa-la-polaroid.aspx

                                                                                                                     :P
                                                                                                                    (e tra l'altro, questo potrebbe anche essere letto come una metafora su quello del quale si sta parlando, no?)


                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                      Risposta #57: Sabato 28 Feb 2009, 16:26:53
                                                                                                                      @Doctor Einmug
                                                                                                                      Amico, se ti va di discutere, sono molto contento di farlo.
                                                                                                                      Ti prego, però (visti anche i recenti accadimenti) di evitare certi atteggiamenti un po' sfottenti che mi pare traspaiano da - per esempio - l'uso delle virgolette.

                                                                                                                      Non sto dicendo - così siamo tutti tranquilli - che le storie o quella storia di Scarpa (visto che parliamo di lui) andrebbe riscritta o che io la riscriverei meglio. Quella era ed è una delle migliori storie mai pubblicate nel mondo, e non solo in ambito Disney.
                                                                                                                      Fin qui ci siamo?
                                                                                                                      Detto ciò, alcuni passaggi di quella storia andrebbero adattati al gusto attuale del pubblico, semplicemente perché all'epoca di Scarpa era possibile che taluni snodi narrativi venissero risolti senza dare troppe spiegazioni (la signora Purcell che "attacca" il regalo di Minni dietro il camino, per esempio; o la spiega finale in flashback che lascia qualche punto interrogativo) mentre oggi una detection va costruita senza possibilità di "buco", con passaggi e motivazioni più possibile solidi.
                                                                                                                      E non sto dicendo che quella storia diventerebbe migliore, ma semplicemente che oggi è così che funziona. Può essere che sia sbagliato rincorrere sempre e comunque la plausibilità (nelle storie gialle, almeno) ma questo è quanto.

                                                                                                                      Con ciò, la storia rimane stupenda e (giusto per sgombrare ulteriormente il campo da fastidiosi equivoci) io non sarei capace di scrivere una storia del genere eppure sotto ecstasy.
                                                                                                                      Spero di essermi spiegato.
                                                                                                                      « Ultima modifica: Sabato 28 Feb 2009, 16:27:53 da FV »

                                                                                                                      *

                                                                                                                      sgurgle
                                                                                                                      Bassotto
                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                      • *
                                                                                                                      • Post: 21
                                                                                                                      • Novellino
                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                        Risposta #58: Domenica 1 Mar 2009, 18:37:56
                                                                                                                        Il   la gran parte delle storie come quelle di una volta, oggi non sarebbero pubblicabili. A parità di “capolavoro” offerto, la domanda è totalmente cambiata. Nell’epoca delle macchine fotografiche digitali, la Polaroid ha chiuso.
                                                                                                                        E allora perchè è tutto un proliferar di ristampe, non solo Disney, ma anche, nel recente passato, Mondadori, Corriere della Sera, la Repubblica?
                                                                                                                        Proprio ieri mi son letto lo "Zio Paperone", monografico allegato al corriere della sera... c'era un antico Romano Scarpa con zio Paperone  e la Fondazione de Paperoni che era una storia che non avvo mai letto, e, oltre ad essere molto carina, aveva anche tanti spunti intelligenti ed interessanti (le serrature "atomiche": fantastico)....pur essendo roba di quaranta e passa anni fa.

                                                                                                                        Evviva
                                                                                                                        Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                                                                                        *

                                                                                                                        Pietro B. Zemelo
                                                                                                                        Papero del Mistero
                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                        • **
                                                                                                                        • Post: 231
                                                                                                                        • Fumettista
                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                          Risposta #59: Domenica 1 Mar 2009, 23:39:35
                                                                                                                          E infatti puoi apprezzare quel genere di storie proprio perchè hai la coscienza che si tratta di opere vecchie di decenni!

                                                                                                                          Io sono d'accordo dall'inizio alla fine con Fausto! Perfino quando dice che anche quelli che sono considerati capolavori oggi non sarebbero del tutto pubblicabili! Finalmente qualcuno che lo dice!!

                                                                                                                          *

                                                                                                                          sgurgle
                                                                                                                          Bassotto
                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                          • *
                                                                                                                          • Post: 21
                                                                                                                          • Novellino
                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                            Risposta #60: Domenica 1 Mar 2009, 23:44:42
                                                                                                                            E infatti puoi apprezzare quel genere di storie proprio perchè hai la coscienza che si tratta di opere vecchie di decenni!

                                                                                                                            Io sono d'accordo dall'inizio alla fine con Fausto! Perfino quando dice che anche quelli che sono considerati capolavori oggi non sarebbero del tutto pubblicabili! Finalmente qualcuno che lo dice!!

                                                                                                                            Veramente io apprezzo quelle storie in quanto sono belle e basta, a prescindere dalla data di pubblicazione.
                                                                                                                            Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                                                                                            *

                                                                                                                            Pietro B. Zemelo
                                                                                                                            Papero del Mistero
                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                            • **
                                                                                                                            • Post: 231
                                                                                                                            • Fumettista
                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                              Risposta #61: Lunedì 2 Mar 2009, 02:30:25
                                                                                                                              Il fatto che siano belle non è messo in dubbio. Il punto è che se oggi venissero pubblicate storie così non sarebbero apprezzate in egual misura, vuoi per l'evoluzione nel modo di raccontare, vuoi per le diversità che ormai ritroviamo nello stile, vuoi per i diversi ritmi narrativi e le "regole" che oggi una buona storia ci si aspetta che abbia... ma è vero che tutte queste diversità/arretratezze sono belle e perdonabili nel momento in cui si è a conoscenza dell'età della storia!

                                                                                                                              Spero di non ritrovarmi troppi in disaccordo ma penso che se oggi venisse pubblicata per la prima volta "l'unghia di kalì" risulterebbe sicuramente una gran bella storia ma forse riuscita non dico a metà ma al di sotto delle possibilità odierne. Si capisce?
                                                                                                                              Il soggetto è intoccabile ma la narrazione può essere migliorata. Penso che Fausto intendesse questo.

                                                                                                                              *

                                                                                                                              sgurgle
                                                                                                                              Bassotto
                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                              • *
                                                                                                                              • Post: 21
                                                                                                                              • Novellino
                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                Risposta #62: Lunedì 2 Mar 2009, 12:32:48
                                                                                                                                Ok, però rimango dell'idea che una storia bella è bella e basta; sicuramente è cambiato lo story-telling, ma non è quello il punto.
                                                                                                                                Il racconto deve, appunto, raccontare qualche cosa, a prescindere dalla forma.
                                                                                                                                Nelle storie attuali (che diligentemente la mia lei mi sottopone) non rilevo quei guizzi e quei lampi di genio tipici di quelle più antiche.
                                                                                                                                E trattandosi di animali umanizzati, uno si aspetterebbere qualche follia in più. Non so se cioò non avvenga a causa di direttive redazionali o perchè gli autori di una volta partivano un po' da zero...fatto sta che mi piacerebbe leggere ancora trovate tipo mettere il sale in zucca ai Ki-Kongi per farli diventare buoni. (avevo riso tanto e rido anche adesso).

                                                                                                                                Noto anche che nelle storie attuali ci sono poche "parole difficili".
                                                                                                                                In quelle vecchie infatti, spesso venivano inserite parole non proprio usuali, sicuramente per creare un effetto divertente, (es. quando Paperone dice "valsente" o anche solo "tapino") ma per me servirono da stimolo per ricercarne il significato.

                                                                                                                                Avendo rilevato, leggendo il forum, che ci sono diversi autori qui che scrivo, li esorto quindi a scriver storie belle piene di genialità, di pazzie e di trovate....
                                                                                                                                Coraggio orsù

                                                                                                                                Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                                                                                                *

                                                                                                                                Pietro B. Zemelo
                                                                                                                                Papero del Mistero
                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                • **
                                                                                                                                • Post: 231
                                                                                                                                • Fumettista
                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                  Risposta #63: Lunedì 2 Mar 2009, 13:00:48
                                                                                                                                  Ok, però rimango dell'idea che una storia bella è bella e basta; sicuramente è cambiato lo story-telling, ma non è quello il punto.
                                                                                                                                  Il racconto deve, appunto, raccontare qualche cosa, a prescindere dalla forma.
                                                                                                                                  No. Mi spiace ma non sono d'accordo... c'è modo e modo di raccontare una storia. è una cosa molto importante!

                                                                                                                                  Noto anche che nelle storie attuali ci sono poche "parole difficili".
                                                                                                                                  In quelle vecchie infatti, spesso venivano inserite parole non proprio usuali, sicuramente per creare un effetto divertente, (es. quando Paperone dice "valsente" o anche solo "tapino") ma per me servirono da stimolo per ricercarne il significato.
                                                                                                                                  Questo è proprio vero!! Anch'io lo notavo e mi dispiace un po'... se ho sempre avuto un buon lessico e a scuola ero bravo nei temi lo devo a Topolino! :)

                                                                                                                                  « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 13:01:45 da Zemo »

                                                                                                                                  *

                                                                                                                                  sgurgle
                                                                                                                                  Bassotto
                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                  • *
                                                                                                                                  • Post: 21
                                                                                                                                  • Novellino
                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                    Risposta #64: Lunedì 2 Mar 2009, 14:53:32
                                                                                                                                    No. Mi spiace ma non sono d'accordo... c'è modo e modo di raccontare una storia. è una cosa molto importante!


                                                                                                                                    Si è una cosa molto importante, ma poi se dentro alla storia non ci sono idee uno la può raccontare anche benissimo, ma rimane una storia vuota!!! o no?
                                                                                                                                    Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                      Risposta #65: Lunedì 2 Mar 2009, 15:10:28
                                                                                                                                      Nelle storie attuali (che diligentemente la mia lei mi sottopone) non rilevo quei guizzi e quei lampi di genio tipici di quelle più antiche.
                                                                                                                                      E trattandosi di animali umanizzati, uno si aspetterebbere qualche follia in più. Non so se cioò non avvenga a causa di direttive redazionali o perchè gli autori di una volta partivano un po' da zero...fatto sta che mi piacerebbe leggere ancora trovate tipo mettere il sale in zucca ai Ki-Kongi per farli diventare buoni. (avevo riso tanto e rido anche adesso).

                                                                                                                                      Noto anche che nelle storie attuali ci sono poche "parole difficili".
                                                                                                                                      In quelle vecchie infatti, spesso venivano inserite parole non proprio usuali, sicuramente per creare un effetto divertente, (es. quando Paperone dice "valsente" o anche solo "tapino") ma per me servirono da stimolo per ricercarne il significato.

                                                                                                                                      Quoto entrambe le cose: il sale nella zucca dei Ki-kongi e il lessico.
                                                                                                                                      Oggi, anche se leggo da anni poche storie, alemno su TL, mi pare tutto più... scontato.
                                                                                                                                      Scontate le trovate e scontato il linguaggio.
                                                                                                                                      Invece di imparare parole ricercate e buffe, sono inorridito leggendo in una storia del Dr Mouse, "redarre"! :o
                                                                                                                                      Redarre è un verbo che non esiste, il verbo vero è redigere.
                                                                                                                                      Redarre è stato inventato per sbaglio, credo da qualche giornalista ignorante, sul calco del participio passato redatto.
                                                                                                                                      Ora, mi auguro che da parte dell'autore sia stata solo una svista, e non sarebbe niente di tragico, le sviste capitano, ma... la redazione?
                                                                                                                                      Nessuno se ne è accorto e ha corretto?
                                                                                                                                      Si accorgono solo di "dannazione" che va sostituito con "Perbaccolina"?

                                                                                                                                      La differenza è anche questa: un tempo i bambini leggendo Topolino imparavano parole come tapino, derelitto, sicumera.
                                                                                                                                      Oggi imparano a dire "redarre" e a credere che i pinguini stiano al Polo Nord! :'(
                                                                                                                                      « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 15:12:08 da ZioPaperone »

                                                                                                                                      *

                                                                                                                                      FV
                                                                                                                                      --
                                                                                                                                      PolliceSu   (1)

                                                                                                                                      PolliceSu   (1)
                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                        Risposta #66: Lunedì 2 Mar 2009, 15:26:05
                                                                                                                                        L'errore è mio e me ne assumo l'intera responsabilità.
                                                                                                                                        Può capitare (anche se non dovrebbe) e in effetti capita. Molto raramente, ma capita. Così come capita anche che, raramente, caschi un aereo.
                                                                                                                                        Non per cercare scusanti, ma tenete presente che una sceneggiatura come quella di Dr. Mouse è lunga circa 120.000 battute. Sono più di 65 cartelle giornalistiche. Ogni storia, è un piccolo romanzino. O un racconto lungo, se preferite.
                                                                                                                                        Credo, tra l'altro, che questo sia il primo errore grammaticale (e brutto, per di più) che mi capita di fare.
                                                                                                                                        Mi spiace particolarmente perché anch'io, come voi tutti, amo la mia lingua e mi piace che sia trattata bene. E mi spiace anche perché sono consapevole della responsabilità che Topolino ha avuto, ha e avrà nell'aiutare i suoi lettori a imparare a parlare e scrivere bene.
                                                                                                                                        Prossimanente, starò ancora più attento.
                                                                                                                                        « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 15:27:48 da FV »

                                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                          Risposta #67: Lunedì 2 Mar 2009, 15:36:47
                                                                                                                                          L'errore è mio e me ne assumo l'intera responsabilità.
                                                                                                                                          Può capitare (anche se non dovrebbe) e in effetti capita. Molto raramente, ma capita. Così come capita anche che, raramente, caschi un aereo.
                                                                                                                                          Non per cercare scusanti, ma tenete presente che una sceneggiatura come quella di Dr. Mouse è lunga circa 120.000 battute. Sono più di 65 cartelle giornalistiche. Ogni storia, è un piccolo romanzino. O un racconto lungo, se preferite.
                                                                                                                                          Credo, tra l'altro, che questo sia il primo errore grammaticale (e brutto, per di più) che mi capita di fare.
                                                                                                                                          Mi spiace particolarmente perché anch'io, come voi tutti, amo la mia lingua e mi piace che sia trattata bene. E mi spiace anche perché sono consapevole della responsabilità che Topolino ha avuto, ha e avrà nell'aiutare i suoi lettori a parlare e scrivere bene.
                                                                                                                                          Prossimanente, starò ancora più attento.

                                                                                                                                          So che ami la nostra lingua, l'ho notato anche da alcune cose sul Forum.
                                                                                                                                          Infatti ho detto subito che sarà stata una svista.
                                                                                                                                          E' onorevole che te ne assumi l'intera responsabilità, ma io - che sono ovviamente in posizione diversa - ripeto che la redazione avrebbe dovuto accorgersene. Farebbe parte suo lavoro.
                                                                                                                                          Certo, può essere un'altra svista... E anche al lettering non l'hanno notato.
                                                                                                                                          Purtroppo la mia impressione è che non si presti più attenzione a queste cose.
                                                                                                                                          Quand'ero piccolo errori di grammatica non c'erano. Non so, ma non credo che gli autori non avessero mai una svista. Penso che la redazione controllasse.

                                                                                                                                          *

                                                                                                                                          Malachia
                                                                                                                                          Uomo Nuvola
                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                          • ******
                                                                                                                                          • Post: 6148
                                                                                                                                          • "It was all started by a mouse"
                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                            Risposta #68: Lunedì 2 Mar 2009, 15:42:04
                                                                                                                                            Quand'ero piccolo errori di grammatica non c'erano. Non so, ma non credo che gli autori non avessero mai una svista. Penso che la redazione controllasse.
                                                                                                                                            Forse no, non saprei. Ma errori nel lettering sicuramente c'erano (lettere al posto di altre, o lettere mancanti, per esempio) e nelle ristampe, alcune delle correzioni e modifiche editoriali (di cui tanto si parlò) sono dovute proprio a questo.
                                                                                                                                            « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 15:43:41 da iuventuri »

                                                                                                                                            *

                                                                                                                                            Brigitta MacBridge
                                                                                                                                            Flagello dei mari
                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                            • *****
                                                                                                                                            • Post: 4733
                                                                                                                                            • Paperonuuuuccciooooo....
                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                              Risposta #69: Lunedì 2 Mar 2009, 15:47:58
                                                                                                                                              Ad onor del vero, il Garzanti attesta "redarre" come buono: lo rimanda a "redigere", per l'appunto

                                                                                                                                              Forse no, non saprei. Ma errori nel lettering sicuramente c'erano (lettere al posto di altre, o lettere mancanti, per esempio) e nelle ristampe, alcune delle correzioni e modifiche editoriali (di cui tanto si parlò) sono dovute proprio a questo.
                                                                                                                                              Infatti, stavo per dirlo io...
                                                                                                                                              I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                                                                                                                              "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                                                                                                                              *

                                                                                                                                              FV
                                                                                                                                              --
                                                                                                                                              PolliceSu   (1)

                                                                                                                                              PolliceSu   (1)
                                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                Risposta #70: Lunedì 2 Mar 2009, 15:53:04

                                                                                                                                                Quando scrivo che è colpa mia, lo penso veramente. Sarebbe molto comodo scaricare la colpa sulle spalle altrui, ma, diobuono, ogni tanto prendersi le proprie responsabilità non fa male. Soprattutto in un Paese come il nostro in cui tutti si proclamano vittime innocenti dei loro stessi sbagli.
                                                                                                                                                Ricordo una meravigliosa vignetta di Altan in cui uno dei suoi personaggi esclamava: "Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!"

                                                                                                                                                Detto ciò, non so, ziopaperone, se effettivamente in passato non si commettevano errori. E sarebbe ingiusto da parte mia affermare il contrario. Tuttavia, come certamente sai, le leggi dei grandi numeri, così come la termodinamica, cospirano da sempre contro gli esseri umani.
                                                                                                                                                Perciò, possiamo dire che è probabile che anche in passato qualche (piccolo piccolo piccolo) sfondone lo si sia preso. Ciò non toglie che "redarre" faccia accapponare la pelle, me ne rendo conto.

                                                                                                                                                PS
                                                                                                                                                Appena resomi conto dell'errore, ho interrogato i miei figli, la sera stessa. Ho domandato loro a bruciapelo quale fosse l'infinito del verbo il cui participio passato è "redatto".
                                                                                                                                                Quanto avrei voluto che mi rispondessero "redarre", così da emendarmi almeno un po' di colpa…
                                                                                                                                                Niente.
                                                                                                                                                I due vigliacchi hanno risposto subito "redigere". E io ho terminato la cena e poi lavato i piatti senza più dire una parola.

                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                Doctor Einmug
                                                                                                                                                Visir di Papatoa
                                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                                • *****
                                                                                                                                                • Post: 2784
                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                  Risposta #71: Lunedì 2 Mar 2009, 15:59:12
                                                                                                                                                  Fausto, non so se ciò ti possa fare sentire meglio (spero di sì), ma secondo il mio vocabolario esiste sia redarre che redigere :-/.
                                                                                                                                                  « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 16:00:43 da pacuvio »
                                                                                                                                                  W la Disney e Dumas!
                                                                                                                                                  EFFEGGI

                                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                    Risposta #72: Lunedì 2 Mar 2009, 16:06:06
                                                                                                                                                    Fausto, non so se ciò ti possa fare sentire meglio (spero di sì), ma secondo il mio vocabolario esiste sia redarre che redigere :-/.

                                                                                                                                                    Ti ringrazio, Doc, ma è proprio sbagliato. Ho consultato diverse fonti e tutte dicono più o meno la stessa cosa, ossia che scrivere  "redarre" è una castroneria.
                                                                                                                                                    Aggiungo che è anche sciatto. Un errore dovuto alla pigrizia. La peggiore fattispecie di errore.

                                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                      Risposta #73: Lunedì 2 Mar 2009, 16:06:36
                                                                                                                                                      Quando scrivo che è colpa mia, lo penso veramente. Sarebbe molto comodo scaricare la colpa sulle spalle altrui, ma, diobuono, ogni tanto prendersi le proprie responsabilità non fa male. Soprattutto in un Paese come il nostro in cui tutti si proclamano vittime innocenti dei loro stessi sbagli.
                                                                                                                                                      Ricordo una meravigliosa vignetta di Altan in cui uno dei suoi personaggi esclamava: "Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!"

                                                                                                                                                      Detto ciò, non so, ziopaperone, se effettivamente in passato non si commettevano errori. E sarebbe ingiusto da parte mia affermare il contrario. Tuttavia, come certamente sai, le leggi dei grandi numeri, così come la termodinamica, cospirano da sempre contro gli esseri umani.
                                                                                                                                                      Perciò, possiamo dire che è probabile che anche in passato qualche (piccolo piccolo piccolo) sfondone lo si sia preso. Ciò non toglie che "redarre" faccia accapponare la pelle, me ne rendo conto.

                                                                                                                                                      PS
                                                                                                                                                      Appena resomi conto dell'errore, ho interrogato i miei figli, la sera stessa. Ho domandato loro a bruciapelo quale fosse l'infinito del verbo il cui participio passato è "redatto".
                                                                                                                                                      Quanto avrei voluto che mi rispondessero "redarre", così da emendarmi almeno un po' di colpa…
                                                                                                                                                      Niente.
                                                                                                                                                      I due vigliacchi hanno risposto subito "redigere". E io ho terminato la cena e poi lavato i piatti senza più dire una parola.

                                                                                                                                                      Molto divertente davvero! ;D
                                                                                                                                                      E vorrei che molti reagissero come te dopo aver fatto uno strafalcione!
                                                                                                                                                      Comunque quando ho detto che era onorevole prenderti la responsabilità non intendevo affatto che tu non fossi sincero. Al contrario.
                                                                                                                                                      Dico solo però che le redazioni esistono apposta.

                                                                                                                                                      Non so di che classe sei tu, ma ricordo che le storie italiane di quando ero piccolo, non avevano mai errori. Anzi, erano fin troppo precise nel rispetto "toscano" della lingua.
                                                                                                                                                      Se uno controlla gli originali vedrà che seguivano la regola (ormai non più vincolante, anzi direi abbandonata) dei dittonghi tonici, per cui si scriveva "io suono", ma "io sonai" (e non suonai) oppure "ho sonato" e non suonato.
                                                                                                                                                      Ora sono disposto a credere che Martina con la sua padronanza eccezionale della lingua, da bravo "professore" non sbagliasse mai.
                                                                                                                                                      Ma tutti gli altri? Immagino ci fosse un'attenta supervisione.

                                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                        Risposta #74: Lunedì 2 Mar 2009, 16:08:26
                                                                                                                                                        Fausto, non so se ciò ti possa fare sentire meglio (spero di sì), ma secondo il mio vocabolario esiste sia redarre che redigere :-/.

                                                                                                                                                        Che schifezza di vocabolario è?
                                                                                                                                                        (Tanto per non rischiare di comprarlo)

                                                                                                                                                        Sullo Zingarelli, la forma è riportata, ma con il prefisso evit., che intende "forma evitata da chi parla correttamente"

                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                        Doctor Einmug
                                                                                                                                                        Visir di Papatoa
                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                        • *****
                                                                                                                                                        • Post: 2784
                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                          Risposta #75: Lunedì 2 Mar 2009, 16:24:13

                                                                                                                                                          Che schifezza di vocabolario è?
                                                                                                                                                          (Tanto per non rischiare di comprarlo)

                                                                                                                                                          Sullo Zingarelli, la forma è riportata, ma con il prefisso evit., che intende "forma evitata da chi parla correttamente"
                                                                                                                                                          In realtà io ho consultato quello che avevo più a portata di mano, e non ho controllato se vicino c'è un prefisso, ma sono i volumi usciti un po' di tempo fa con La Repubblica.
                                                                                                                                                          W la Disney e Dumas!
                                                                                                                                                          EFFEGGI

                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                          piccolobush
                                                                                                                                                          Flagello dei mari
                                                                                                                                                          Moderatore
                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                          • *****
                                                                                                                                                          • Post: 4264
                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                            Risposta #76: Lunedì 2 Mar 2009, 16:29:45
                                                                                                                                                            E io ho terminato la cena e poi lavato i piatti senza più dire una parola.
                                                                                                                                                            Fausto non so se ciò ti possa far sentire meglio ma anche io devo lavare i piatti la sera ;D
                                                                                                                                                            E' molto corretto da parte tua prenderti la colpa, anche se la sua parte di colpa la redazione ce l'ha eccome. E' anche vero che gli errori ci sono sempre stati (non tantissimi però che io mi ricordi) e alla fin fine sono inevitabili: per quante precauzioni si possano prendere, un errore ci può comunque scappare, non necessariamente per ignoranza, anche per stanchezza o per fretta, pensare di eliminarli totalmente è utopistico. Mi chiedo perchè invece non si pensi ogni tanto (e non mi riferisco solo alla disney ma in generale) ad un'errata corrige almeno per i casi più eclatanti: il "millenio" di qualche numero fa anche un bambino di tre anni capirebbe che è un errore, "redarre" (e altri simili, non voglio infierire soltanto su fausto!) è molto più subdolo perchè non solo "plausibile" ma spesso anche usato dai professionisti (lo incontro più volte sui quotidiani). in questo caso un "errata corrige" appunto nel numero successivo anche tipo rubrichina fissa, metterebbe voi in una luce diversa e farebbe anche un servizio utile per i lettori
                                                                                                                                                            e' una stupidata o pensi che si possa fare?
                                                                                                                                                            « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 18:18:06 da piccolobush »

                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                            Pacuvio
                                                                                                                                                            Imperatore della Calidornia
                                                                                                                                                            Moderatore
                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                            • ******
                                                                                                                                                            • Post: 12629
                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                              Risposta #77: Lunedì 2 Mar 2009, 16:37:37
                                                                                                                                                              Mi chiedo perchè invece non si pensi ogni tanto (e non mi riferisco solo alla disney ma in generale) ad un'errata corrige almeno per i casi più eclatanti: il "millenio" di qualche numero fa anche un bambino di tre anni capirebbe che è un errore,
                                                                                                                                                              E infatti proprio in quel caso nel numero successivo l'errore venne fatto notare nell'editoriale delle De Poli.

                                                                                                                                                              Siamo oltremodo OT. Ma ci deve essere da qualche parte un topic adeguato...
                                                                                                                                                              « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 16:39:21 da pacuvio »

                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                              MarKeno
                                                                                                                                                              Cugino di Alf
                                                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                                                              • ****
                                                                                                                                                              • Post: 1387
                                                                                                                                                              • "C'è sempre un altro arcobaleno"
                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                Risposta #78: Lunedì 2 Mar 2009, 17:39:51
                                                                                                                                                                Mi chiedo perchè invece non si pensi ogni tanto (e non mi riferisco solo alla disney ma in generale) ad un'errata corrige almeno per i casi più eclatanti. (...) in questo caso un "errata corrige" appunto nel numero successivo anche tipo rubrichina fissa, metterebbe voi in una luce diversa e farebbe anche un servizio utile per i lettori
                                                                                                                                                                e' una stupidata o pensi che si possa fare?

                                                                                                                                                                Guarda, a questo proposito c'è già stata una meravigliosa invenzione-rivoluzione: la posta di PK. Lì erano i lettori stessi a "mettere in croce" gli autori, facendo notare ogni genere di errore: dalle sviste grammaticali ai particolari più minuscoli. Si sa, anche il dettaglio meglio nascosto non sfugge ai fan, e così le sviste degli autori erano parte fondamentale di quella rubrica, tanto che spesso erano gli stessi incriminati a difendersi in piccoli riquadri, nei numeri successivi.

                                                                                                                                                                L'intelligenza esponenziale fu, in quel caso, proprio quella di pubblicarle, le critiche! Perché è facile fare i finti tonti; e invece no, la si buttava sul ridere, ma ci si assumeva la responsabilità di dire: "è vero, abbiamo fatto una pataccata, ma suvvia, voi potevate anche non accorgervene, no?"

                                                                                                                                                                Ricordo, a tale proposito, una gaffe clamorosa di Faraci. Il dialogo è tra due alieni, A che è grosso e stupido, e vuole picchiare B che, di contro, è minuto ma intelligente e sarcastico nei confronti del suo aggressore:

                                                                                                                                                                A: "LO SPACCO!"
                                                                                                                                                                B: "Soggetto e verbo. Facciamo progressi!"

                                                                                                                                                                Dove "lo" è ovviamente complemento oggetto, e non soggetto!

                                                                                                                                                                Il Sommo Corrispondente della Posta Pkappica si salvò in corner, spiegando che nella grammatica aliena che B conosce a menadito, diversamente da quella italica, "lo" è soggetto. Poi ricordò al lettore che aveva scovato l'errore di andare giù a giocare... :)
                                                                                                                                                                « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 17:40:27 da Marco.313 »
                                                                                                                                                                "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

                                                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                  Risposta #79: Lunedì 2 Mar 2009, 18:15:16
                                                                                                                                                                  Forse no, non saprei. Ma errori nel lettering sicuramente c'erano (lettere al posto di altre, o lettere mancanti, per esempio) e nelle ristampe, alcune delle correzioni e modifiche editoriali (di cui tanto si parlò) sono dovute proprio a questo.

                                                                                                                                                                  Sì, è vero, ma quelli sono refusi, è come battere male sulla tastiera. Sono pressoché inevitabili e si correggono nelle ristampe.
                                                                                                                                                                  Gli errori di grammatica sono tutt'altra cosa.

                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                  piccolobush
                                                                                                                                                                  Flagello dei mari
                                                                                                                                                                  Moderatore
                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                  • *****
                                                                                                                                                                  • Post: 4264
                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                    Risposta #80: Lunedì 2 Mar 2009, 18:17:07

                                                                                                                                                                    Guarda, a questo proposito c'è già stata una meravigliosa invenzione-rivoluzione: la posta di PK. Lì erano i lettori stessi a "mettere in croce" gli autori, facendo notare ogni genere di errore: dalle sviste grammaticali ai particolari più minuscoli. Si sa, anche il dettaglio meglio nascosto non sfugge ai fan, e così le sviste degli autori erano parte fondamentale di quella rubrica, tanto che spesso erano gli stessi incriminati a difendersi in piccoli riquadri, nei numeri successivi.

                                                                                                                                                                    L'intelligenza esponenziale fu, in quel caso, proprio quella di pubblicarle, le critiche! Perché è facile fare i finti tonti; e invece no, la si buttava sul ridere, ma ci si assumeva la responsabilità di dire: "è vero, abbiamo fatto una pataccata, ma suvvia, voi potevate anche non accorgervene, no?"
                                                                                                                                                                    Non ho letto pk & company e non potevo sapere di questo ma lo trovo davvero geniale. Certo non so se potrebbe essere ripetuto su topolino nella stessa maniera (pk credo fosse diverso anche nella "filosofia"), però una soluzione magari diversa nella forma ma simile nella sostanza potrebbe andare
                                                                                                                                                                    « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 18:19:49 da piccolobush »

                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                    MarKeno
                                                                                                                                                                    Cugino di Alf
                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                    • ****
                                                                                                                                                                    • Post: 1387
                                                                                                                                                                    • "C'è sempre un altro arcobaleno"
                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                      Risposta #81: Lunedì 2 Mar 2009, 19:09:30
                                                                                                                                                                      Non ho letto pk & company e non potevo sapere di questo ma lo trovo davvero geniale. Certo non so se potrebbe essere ripetuto su topolino nella stessa maniera (pk credo fosse diverso anche nella "filosofia"), però una soluzione magari diversa nella forma ma simile nella sostanza potrebbe andare

                                                                                                                                                                      E perché no!?

                                                                                                                                                                      Quando parli di "filosofia" pkappica hai perfettamente colto nel senso. Ci si sentiva davvero una "comunità", un gruppo bello coeso anche se incredibilmente numeroso. Tanto è vero che per la Pkard c'era chi avrebbe impegnato il fratellino! E un punto nodale dello spirito comunitario era proprio la posta: non esisteva lettore di PK che, finita la storia, saltasse la posta. Giammai! Un numero non era completo senza.

                                                                                                                                                                      Se sul Topo prendesse piede un'iniziativa analoga, con tutte le differenze del caso, credo sarebbe apprezzata. Dai lettori, ma anche dai Nuovi autori italiani.... (parvenza illusoria di IT....)
                                                                                                                                                                      "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                      Duck Fener
                                                                                                                                                                      Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                      • *****
                                                                                                                                                                      • Post: 3573
                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                        Risposta #82: Lunedì 2 Mar 2009, 20:25:44
                                                                                                                                                                        Uao! Da quel che racconti, Marco, doveva essere davvero bello leggerlo all'epoca della sua uscita in edicola. E come se fosse stato questo forum, per l'amicizia che correva tra i lettori e la posta, davvero bello.
                                                                                                                                                                        Sta quasi per scapparmi una lacrimuccia di essermelo lasciato scappare all'epoca... doveva essere davvero fantastico...  :'(

                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                        Pidipì
                                                                                                                                                                        Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                        • ****
                                                                                                                                                                        • Post: 1909
                                                                                                                                                                        • Il Dottore Dimezzato
                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                          Risposta #83: Lunedì 2 Mar 2009, 20:31:41
                                                                                                                                                                          non esisteva lettore di PK che, finita la storia, saltasse la posta.

                                                                                                                                                                          Guarda, io la leggevo anche prima della storia, ma anche nella terza serie, ricordo ancora oggi la posta evroniana, oppure il dibattito Pk vs. Witch.

                                                                                                                                                                          E poi alla fine c'era l'eco della macchinetta, anche questo davvero divertente.

                                                                                                                                                                          Hai ragione quando parli di una posta fatta così anche su Topolino (invece di A che vuole B mentre c'è C che è voluto da D senza sapere che E complotta assieme ad F e G per far mettere insieme H con I) :P
                                                                                                                                                                          « Ultima modifica: Lunedì 2 Mar 2009, 20:32:17 da Filippo »
                                                                                                                                                                          Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                          Quaquarone93
                                                                                                                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                          • ****
                                                                                                                                                                          • Post: 1749
                                                                                                                                                                          • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                            Risposta #84: Lunedì 2 Mar 2009, 22:54:29

                                                                                                                                                                            Guarda, io la leggevo anche prima della storia, ma anche nella terza serie, ricordo ancora oggi la posta evroniana, oppure il dibattito Pk vs. Witch.

                                                                                                                                                                            E poi alla fine c'era l'eco della macchinetta, anche questo davvero divertente.

                                                                                                                                                                            Hai ragione quando parli di una posta fatta così anche su Topolino (invece di A che vuole B mentre c'è C che è voluto da D senza sapere che E complotta assieme ad F e G per far mettere insieme H con I) :P
                                                                                                                                                                            Sì, sì quella era posta, ti piegava in due dalle risate. La posta delle terza serie poi era da matti, certe volte era anche meglio delle storie (spesso...). Ci sono volte in cui riapro i vecchi albi solo per rileggere la posta e rido come una volta. Ah che ricordi... La posta del topo invece è davvero da piangere, non credo siano in molti a leggerla...
                                                                                                                                                                            "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                            EGO
                                                                                                                                                                            Pifferosauro Uranifago
                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                            • ***
                                                                                                                                                                            • Post: 447
                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                              Risposta #85: Martedì 3 Mar 2009, 00:44:28
                                                                                                                                                                              Pkna/Pk2 e MMMM non sono universi paralleli né sperimentali, visto che si inseriscono come un'evoluzione di quanto visto nelle pagine del Topo (il Paperinik pknaico è sempre quello nato da Martina e Carpi, ed evolutosi nel tempo con i vari De Vita, Pezzin, Cavazzano, etc; il Topolino che si ritrova ad Anderville è quello troppo abituato ad aiutare la polizia a Topolinia), quindi non vedo come un riutilizzo di personaggi e ambientazioni obiettivamente riusciti possa venir considerato come Frittole.
                                                                                                                                                                              PKNA, è vero, prende inizio col Paperinik dagli stivaletti a molla e la 313 knock-out. Ma una Paperopoli-Duckburg megalopolica in stile Gotham City, un radicale cambio d'automobile, nuove armi e gadget completamente diversi, e un Paperino che vive la sua vita quotidiana con una partecipazione di Paperone, Paperina, nipotini, Gastone e Archimede praticamente pari a zero, personalmente, è un setting che mi sento di considerare alla stregua di un universo parallelo. Stessa cosa vale per un Topolino sbattuto in una Anderville dove non c'è nessuno dei suoi amici di tutti i giorni e dove tentano di fargli la pelle (sul serio) ogni tre per due. Ma queste sono precisazioni: so che avevi capito il mio discorso, come io capisco la tua risposta.


                                                                                                                                                                              Sentite, la faccenda è molto semplice e non servono tante parole per descriverla: se i personaggi non sono gestiti dagli autori si impoveriscono e nessuna decisione "redazionale" li potrà mai salvare.
                                                                                                                                                                              Disney si rifiuta ostinatamente di accettare questa elementare realtà, illudendosi (se in buona fede o meno lo faccio dire ad un altro) che un autore valga l'altro e che il cervello del giornale stia ai piani alti. Balle, i fatti lo dimostrano. Nonostante l'evidente buona volontà di Valentina, mi pare che Topolino fatichi a risalire, dopo la tabula rasa inconsultamente compiuta da Claretta Muci. Per dieci anni gli autori sono stati tenuti a bada con la mazza chiodata, ogni loro guizzo estinto, ogni loro pretesa ignorata e derisa. Chi è rimasto ha cercato di sopravvivere e di portare a casa la pagnottina, autori modesti si sono creati una nicchia ecologica al posto d'importanti fuoriusciti. Quelli bravi sono invecchiati tra i borbottii e le recriminazioni, ai giovani è mancato l'esempio. Ma, soprattutto, è crollato l'entusiamo e si è sfatta la fiducia verso l'editore, nessuno riesce più a credere che Topolino esista per davvero e spetti a lui fargli vivere un milione di avventure.
                                                                                                                                                                              La situazione è questa e per cambiarla serviranno molti, molti, molti anni.
                                                                                                                                                                              Non so se queste cose siano state già discusse sul forum, e se sì, in quanto dettaglio. Conosco la storia del "Come va?" "In che senso?", ma non so molto del resto. E' possibile saperne di più rispetto a questi importanti, ma generici, accenni? O sarebbe compromettente? Per intuire intuisco, ma amerei conoscere qualcosa di più.

                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                              feidhelm
                                                                                                                                                                              Flagello dei mari
                                                                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                                                                              • *****
                                                                                                                                                                              • Post: 4777
                                                                                                                                                                              • Fizz! Snarl!
                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                Risposta #86: Martedì 3 Mar 2009, 00:56:32
                                                                                                                                                                                Sì, sì quella era posta, ti piegava in due dalle risate. La posta delle terza serie poi era da matti, certe volte era anche meglio delle storie (spesso...). Ci sono volte in cui riapro i vecchi albi solo per rileggere la posta e rido come una volta. Ah che ricordi... La posta del topo invece è davvero da piangere, non credo siano in molti a leggerla...

                                                                                                                                                                                io ho letto solo le prime due serie, ma pure lì a volte trovavo la posta più divertente anche delle storie (e le storie erano bellissime!) ;D

                                                                                                                                                                                ma... sono l'unica che legge la posta del topo attuale con piacere? e che trova fantastici gli strip/commenti di Soffritti? ::)
                                                                                                                                                                                         
                                                                                                                                                                                In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                                                                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                  Risposta #87: Martedì 3 Mar 2009, 09:19:44
                                                                                                                                                                                  Ma una Paperopoli-Duckburg megalopolica in stile Gotham City, un radicale cambio d'automobile, nuove armi e gadget completamente diversi, e un Paperino che vive la sua vita quotidiana con una partecipazione di Paperone, Paperina, nipotini, Gastone e Archimede praticamente pari a zero, personalmente, è un setting che mi sento di considerare alla stregua di un universo parallelo. Stessa cosa vale per un Topolino sbattuto in una Anderville dove non c'è nessuno dei suoi amici di tutti i giorni e dove tentano di fargli la pelle (sul serio) ogni tre per due.

                                                                                                                                                                                  Bah, se non si ragiona alla Don Rosa, una Paperopoli di fine XX° secolo cresciuta ed evoluta rispetto a quella barksiana con una sua parte "storica" e una più "moderna" e "tecnologica" ci sta benissimo. Riguardo ai personaggi è vero che comparivano poco: Paperone compra la Ducklair Tower e se non fosse per lui Paperino non avrebbe mai conosciuto Uno; i nipotini fanno qualche comparsata, una delle quali si ricollega addirittura alla megastoria di Sisti pubblica sul mensile GM - Giovani Marmotte; in una storia Pk si congeda da Archimede, e in un'altra si trova a che fare con le conseguenze che le novità nella sua attività da supereroe portano nella sua vita sentimentale...
                                                                                                                                                                                  Discorso analogo per Mickey: si ritrova in una città sconosciuta, ma con il pensiero fisso per Minni, Pippo e la sua città.

                                                                                                                                                                                  Citazione
                                                                                                                                                                                  Ma queste sono precisazioni: so che avevi capito il mio discorso, come io capisco la tua risposta

                                                                                                                                                                                  Si, anche le mie lo sono. :)
                                                                                                                                                                                  ("per la precisione Massimo Alfredo...")

                                                                                                                                                                                  Comunque tra questo e la PkMail con le segnalazioni di errore dei lettori (e Fausto dovrebbe conoscere bene l'argomento) sia finiti leggermente off topic e forse conviene ritornare in carreggiata...
                                                                                                                                                                                  « Ultima modifica: Martedì 3 Mar 2009, 09:29:12 da Tyrrel »

                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                  sgurgle
                                                                                                                                                                                  Bassotto
                                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                                  • *
                                                                                                                                                                                  • Post: 21
                                                                                                                                                                                  • Novellino
                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                    Risposta #88: Martedì 3 Mar 2009, 15:19:00
                                                                                                                                                                                    Ehi!!!
                                                                                                                                                                                    Su Topolino datato 3 marzo, la prima storia a firma  Casty - Massimo DeVita è carina!
                                                                                                                                                                                    Quasi "a livello"
                                                                                                                                                                                    Il De Vita diventando "senior" si è leggermente sgangherato un po' come fu il padre...
                                                                                                                                                                                    Casty (maschio o femmina che sia) mi pare bravo...bene bene

                                                                                                                                                                                    Continuate così

                                                                                                                                                                                    Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                    Vito
                                                                                                                                                                                    Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                                    • *****
                                                                                                                                                                                    • Post: 4912
                                                                                                                                                                                    • Life is like a hurricane
                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                      Risposta #89: Martedì 3 Mar 2009, 15:22:31
                                                                                                                                                                                      Casty (maschio o femmina che sia) mi pare bravo...bene bene
                                                                                                                                                                                      Gira voce che in realtà sia una specie di castoro del Mississippi dal sesso non ancora definito (o che addirittura potrebbe non averlo, d'altronde il nome Casty non è scelto a caso).
                                                                                                                                                                                      « Ultima modifica: Martedì 3 Mar 2009, 15:24:35 da Dollarone_89 »

                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                      Duck Fener
                                                                                                                                                                                      Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                                      • *****
                                                                                                                                                                                      • Post: 3573
                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                        Risposta #90: Martedì 3 Mar 2009, 16:10:47


                                                                                                                                                                                        ma... sono l'unica che legge la posta del topo attuale con piacere? e che trova fantastici gli strip/commenti di Soffritti? ::)

                                                                                                                                                                                        No, non sei l'unica a leggere quella "magnifica" posta... ma io lo faccio solo per amor di completezza!;D
                                                                                                                                                                                        « Ultima modifica: Martedì 3 Mar 2009, 16:36:09 da Duck_Fener »

                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                        MarKeno
                                                                                                                                                                                        Cugino di Alf
                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                        • ****
                                                                                                                                                                                        • Post: 1387
                                                                                                                                                                                        • "C'è sempre un altro arcobaleno"
                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                          Risposta #91: Martedì 3 Mar 2009, 16:15:37
                                                                                                                                                                                          Gira voce che in realtà sia una specie di castoro del Mississippi dal sesso non ancora definito (o che addirittura potrebbe non averlo, d'altronde il nome Casty non è scelto a caso).

                                                                                                                                                                                           :D

                                                                                                                                                                                          Vito, con queste battute casty sempre a fagiolo!!
                                                                                                                                                                                          [size=9]
                                                                                                                                                                                          (dici che la signora Cosimina me lo ritira il pallone? Perchè sento un irresistibile impulso a scendere giù a giocare...)[/size]
                                                                                                                                                                                          « Ultima modifica: Martedì 3 Mar 2009, 16:15:58 da Marco.313 »
                                                                                                                                                                                          "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                          Pidipì
                                                                                                                                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                                          • ****
                                                                                                                                                                                          • Post: 1909
                                                                                                                                                                                          • Il Dottore Dimezzato
                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                            Risposta #92: Martedì 3 Mar 2009, 16:16:14

                                                                                                                                                                                            No, non sei l'unica a leggere quella "magnifica" posta... ma io lo faccio solo per amor di completezza! ;D

                                                                                                                                                                                            Io al contrario tuo, leggo solo le storie e le tavole autoconclusive, e salto tutto il resto (anche l'editoriale) tranne il che aria tira..., le strip di soffritti (che le considero alla stregua delle autoconclusive) e la preview.

                                                                                                                                                                                            P.S. quando utilizzi una faccina non dare il doppio spazio, guarda il tuo messaggio quotato qua sopra, ho eliminato uno spazio, così l'emoticon viene visualizzata tranquillamente.
                                                                                                                                                                                            « Ultima modifica: Martedì 3 Mar 2009, 16:21:59 da Filippo »
                                                                                                                                                                                            Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                            Doctor Einmug
                                                                                                                                                                                            Visir di Papatoa
                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                            • *****
                                                                                                                                                                                            • Post: 2784
                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                              Risposta #93: Giovedì 5 Mar 2009, 17:58:33
                                                                                                                                                                                              Io al contrario tuo, leggo solo le storie e le tavole autoconclusive, e salto tutto il resto (anche l'editoriale) tranne il che aria tira..., le strip di soffritti (che le considero alla stregua delle autoconclusive) e la preview.
                                                                                                                                                                                              Io invece leggo solo le storie che mi paiono più interessanti, per cui la maggior parte dei topolini (che mi arrivano per posta) non li leggo proprio :P
                                                                                                                                                                                              W la Disney e Dumas!
                                                                                                                                                                                              EFFEGGI

                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                              Quaquarone93
                                                                                                                                                                                              Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                                                                                              • ****
                                                                                                                                                                                              • Post: 1749
                                                                                                                                                                                              • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                Risposta #94: Giovedì 5 Mar 2009, 21:54:34
                                                                                                                                                                                                Io invece leggo solo le storie che mi paiono più interessanti, per cui la maggior parte dei topolini (che mi arrivano per posta) non li leggo proprio :P
                                                                                                                                                                                                So che sono in molti a fare così però secondo me è un ragionamento non buono. Magari una storia che sembra all'apparenza una storia senza valore può essere un'ottima storia e se anche si dimostra essere una ciofeca almeno ne abbiamo avuto la conferma e ci siamo fatti un giudizio personale completo, grazie ad una attività critica :)
                                                                                                                                                                                                "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                                                                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                                                                Grrodon
                                                                                                                                                                                                Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                                                                                • *****
                                                                                                                                                                                                • Post: 4074
                                                                                                                                                                                                • Potere e Potenza!
                                                                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                  Risposta #95: Venerdì 6 Mar 2009, 01:58:34
                                                                                                                                                                                                  E il disagio nel leggerla dove lo metti?
                                                                                                                                                                                                  In questo campo io difendo il pregiudizio, visto che a chi legge Disney da decenni normalmente basta una letta ai nomi degli autori e una sfogliata veloce per avere un'idea di che roba ha davanti.
                                                                                                                                                                                                  Certo il rischio di perdersi qualche storia decente ci sarà, ma nella vita esistono altri miliardi di storie/fumetti/svaghi in cui si può andare più a colpo sicuro senza dover per forza rischiare di aver perso dieci minuti della propria vita sbadigliando. Topolino dev'essere un piacere, non una tortura, è per questo che ritengo che sgrassare l'inutile, per un palato smaliziato sia necessario.

                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                  alex_96
                                                                                                                                                                                                  Gran Mogol
                                                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                                                  • ***
                                                                                                                                                                                                  • Post: 537
                                                                                                                                                                                                  • ?
                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                    Risposta #96: Venerdì 6 Mar 2009, 10:12:05
                                                                                                                                                                                                    Quoto Quaquarone. Ogni storia, bella o brutta che sia, merita di essere letta. :) Dopotutto uno non paga 2,20 euro per leggerne 1,10. O perlomeno questo è il mio parere. :-/
                                                                                                                                                                                                    Io sono un peccatore... Ma intorno a me non vedo santi!;-)

                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                    Brigitta MacBridge
                                                                                                                                                                                                    Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                                                    • *****
                                                                                                                                                                                                    • Post: 4733
                                                                                                                                                                                                    • Paperonuuuuccciooooo....
                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                      Risposta #97: Venerdì 6 Mar 2009, 10:23:28
                                                                                                                                                                                                      Quoto Quaquarone.
                                                                                                                                                                                                      Io invece quoto Grrodon...
                                                                                                                                                                                                      Una volta la pensavo come te, in linea di massima.
                                                                                                                                                                                                      Ma poi, con il passare degli anni (e l'orologio biologico ticchetta ;)) ci si rende conto che con tutto il materiale che c'è al mondo, è materialmente impossibile leggere tutto quello che meriterebbe di essere letto. E allora sprecare tempo su qualcosa che non lo merita sembra davvero un crimine :-/
                                                                                                                                                                                                      Così, in bilico fra le due posizioni, io leggo tutte le storie, ma quelle che non mi ispirano le "tiro via" in fretta e furia, e mi gusto con calma solo quelle che mi sembrano buone. E salto quasi tutti i redazionali, posta eccetera.

                                                                                                                                                                                                      E pazienza se mi perdo qualcosa di bello, dopotutto nel caso ci siete voi a farmelo notare ;)
                                                                                                                                                                                                      I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                                                                                                                                                                                      "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                                      EGO
                                                                                                                                                                                                      Pifferosauro Uranifago
                                                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                                                      • ***
                                                                                                                                                                                                      • Post: 447
                                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                        Risposta #98: Venerdì 6 Mar 2009, 15:20:22
                                                                                                                                                                                                        Visto che pago per l'abbonamento a Topolino, farò meglio a leggere tutte le storie. Il pregiudizio, in campo di arte e intrattenimento, è indifendibile: che lo vogliamo o no, che sappiamo ammetterlo o no, un creatore seriale di prodotti dimenticabili è sempre in grado di produrre qualcosa di buono. Posso sapere che cosa aspettarmi a grandi linee, ma mai la qualità del prodotto finito. Per sgrassare l'inutile ci va la prova che sia inutile, e non sarà il pregiudizio a fornire quella prova. Per dire, se leggo che una storia di Dylan Dog è di Paola Barbato, posso aspettarmi un certo stile dei dialoghi e una certa struttura narrativa; ma per sapere se la storia mi piace o no, non posso evitare di leggerla tutta.

                                                                                                                                                                                                        Arrivati a metà o giù di lì, è legittimo interrompere una lettura, una visione o una ludicità che non ci sta coinvolgendo. Ma decidere che non è coinvolgente solo dal nome dell'autore è un atteggiamento scorretto e porterà inevitabilmente a degli errori. Mi chiedo quanta gente, come me, si sia collassata dal sonno a vedere il film d'animazione Metropolis e abbia deciso che qualsiasi cosa con sopra il nome Osamu Tezuka non ha senso di stare al mondo. Al di là del fatto che il film in questione non è strettamente opera o volontà di Tezuka, il pregiudizio che ne può scaturire porterebbe a un'ignoranza delle opere di un ottimo autore.

                                                                                                                                                                                                        Poi dai, qui c'è qualcuno che ha continuato (e forse continua tuttora) a leggere Witch nonostante abbia deciso da tempo che non ne vale più la pena ;)

                                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                                        Grrodon
                                                                                                                                                                                                        Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                                        • *****
                                                                                                                                                                                                        • Post: 4074
                                                                                                                                                                                                        • Potere e Potenza!
                                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                          Risposta #99: Venerdì 6 Mar 2009, 15:36:23
                                                                                                                                                                                                          Lol? Ma sei Artibani?

                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                          Pacuvio
                                                                                                                                                                                                          Imperatore della Calidornia
                                                                                                                                                                                                          Moderatore
                                                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                                                          • ******
                                                                                                                                                                                                          • Post: 12629
                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                            Risposta #100: Venerdì 6 Mar 2009, 15:45:34
                                                                                                                                                                                                            Poi dai, qui c'è qualcuno che ha continuato (e forse continua tuttora) a leggere Witch nonostante abbia deciso da tempo che non ne vale più la pena ;)
                                                                                                                                                                                                            Lol? Ma sei Artibani?


                                                                                                                                                                                                            Uhm... ripensandoci, non credo sia lui.
                                                                                                                                                                                                            « Ultima modifica: Venerdì 6 Mar 2009, 16:02:25 da pacuvio »

                                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                                            Quaquarone93
                                                                                                                                                                                                            Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                                            • ****
                                                                                                                                                                                                            • Post: 1749
                                                                                                                                                                                                            • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                              Risposta #101: Venerdì 6 Mar 2009, 22:08:15
                                                                                                                                                                                                              Probabilmente Grrodon possiede una sua parte di verità sull'argomento. Forse molti più anni di letture Disney alle spalle rendono il lettore molto più smaliziato tanto da potersi permettere di saltare storie solo sulla base del pregiudizio. Tuttavia il mio pensiero generale non cambia e il posto di EGO è stato abbastanza esplicativo a riguardo: il pregiudizio non è mai una buona cosa. Forse un giorno cambierò idea ma per ora resto di questo parere.
                                                                                                                                                                                                              « Ultima modifica: Venerdì 6 Mar 2009, 22:08:45 da Quaquarone93 »
                                                                                                                                                                                                              "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                                              Cold
                                                                                                                                                                                                              Evroniano
                                                                                                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                                                                                                              • **
                                                                                                                                                                                                              • Post: 127
                                                                                                                                                                                                              • It's me, Cold!
                                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                Risposta #102: Venerdì 13 Mar 2009, 10:18:51
                                                                                                                                                                                                                Citazione
                                                                                                                                                                                                                Barare è possibile praticamente in tutti i campi, dall'alta finanza all'amore mercenario.


                                                                                                                                                                                                                Stavo rileggendo un po' di cose nel forum compresi i post di fausto (si, faccio "cerca" e me li rileggo, lo so sono terribile) e devo dire che questa frase mi ha particolarmente colpito. Credo che ne faro' la firma dei miei post nel forum, se solo riesco a capire come si fa. E spero che possa presto apparire in qualche storia come "morale della favola", anche perche' sarebbe un grandissimo insegnamento da dare ai nostri figli, di non fidarsi in questi tempi piu' di nulla e che dalla finanza all'amore si prendono fottiture colossali a piene mani.


                                                                                                                                                                                                                Ah, io pure sapevo che si poteva dire "Redarre" e non "redigere" o_O


                                                                                                                                                                                                                Ah, gia' che ci sono: colui o coloro che hanno insultato Fausto inzozzando il inducks si devono vergognare. Un conto e' la critica e persino lo sfotto' simpatico, un altro conto e' insultare rovinando un lavoro come l'inducks. Prendersela con un autore che da' la sua disponibilita' e parte del suo tempo per dialogare con i lettori e' veramente roba da ricovero coatto.
                                                                                                                                                                                                                « Ultima modifica: Venerdì 13 Mar 2009, 10:27:49 da Cold »

                                                                                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                                                                                Doctor Einmug
                                                                                                                                                                                                                Visir di Papatoa
                                                                                                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                • *****
                                                                                                                                                                                                                • Post: 2784
                                                                                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                  Risposta #103: Venerdì 13 Mar 2009, 14:21:54
                                                                                                                                                                                                                  colui o coloro che hanno insultato Fausto inzozzando il inducks si devono vergognare. Un conto e' la critica e persino lo sfotto' simpatico, un altro conto e' insultare rovinando un lavoro come l'inducks. Prendersela con un autore che da' la sua disponibilita' e parte del suo tempo per dialogare con i lettori e' veramente roba da ricovero coatto.
                                                                                                                                                                                                                  Sono d'accordo, ma ritengo comunque che sia stato sbagliato cancellare i voti di maniac cop. Anche se dovuta ad altre cose, era pur sempre una preferenza, e neanche del tutto campata in aria.
                                                                                                                                                                                                                  FINE OT
                                                                                                                                                                                                                  W la Disney e Dumas!
                                                                                                                                                                                                                  EFFEGGI

                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                  Vito
                                                                                                                                                                                                                  Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                  • *****
                                                                                                                                                                                                                  • Post: 4912
                                                                                                                                                                                                                  • Life is like a hurricane
                                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                    Risposta #104: Venerdì 13 Mar 2009, 14:33:43
                                                                                                                                                                                                                    era pur sempre una preferenza
                                                                                                                                                                                                                    Non era una preferenza, era un voto dato per boicottaggio e senza motivazione alcuna. Senza aver letto. Io senza leggere non posso avere preferenze né il diritto al voto, basandomi su di un pregiudizio campato in aria (lo era). E oltretutto i voti erano accompagnati da calunnia. Assolutamente inconsiderabili, anzi da cancellare immediatamente.
                                                                                                                                                                                                                    E basta, che non si torni più a parlare della questione tra queste pagine, per piacere.
                                                                                                                                                                                                                    « Ultima modifica: Venerdì 13 Mar 2009, 14:34:46 da Dollarone_89 »

                                                                                                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                      Risposta #105: Venerdì 13 Mar 2009, 15:32:09
                                                                                                                                                                                                                      Lol? Ma sei Artibani?

                                                                                                                                                                                                                      Scusate l'intrusione ma mi intrometto solo per rispondere alla curiosità di Grrodon e chiarire che Artibani (che sarei io) ed Ego non sono la stessa persona. Non ho un'ego particolarmente spropositato ma sicuramente ce l'ho quanto basta per firmarmi con il mio nome qui come sulla Tana del Sollazzo, dove di tanto in tanto dialoghiamo.
                                                                                                                                                                                                                      Un saluto!  :)

                                                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                                                      FL0YD
                                                                                                                                                                                                                      Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                      • *****
                                                                                                                                                                                                                      • Post: 3160
                                                                                                                                                                                                                      • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                                                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                        Risposta #106: Venerdì 13 Mar 2009, 15:35:05
                                                                                                                                                                                                                        E basta, che non si torni più a parlare della questione tra queste pagine, per piacere.
                                                                                                                                                                                                                        Sono convinto che se per istrada incontraste codesti personaggi, non dedichereste neanche un secondo a discutere certe tesi, improponibili o deliranti... perché qua sì?
                                                                                                                                                                                                                        e lasciatele cadere nel vuoto senza neanche dire "basta dire queste cose", su! ::)
                                                                                                                                                                                                                        --- Andrea

                                                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                                                        Pacuvio
                                                                                                                                                                                                                        Imperatore della Calidornia
                                                                                                                                                                                                                        Moderatore
                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                        • ******
                                                                                                                                                                                                                        • Post: 12629
                                                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                          Risposta #107: Venerdì 13 Mar 2009, 15:42:36
                                                                                                                                                                                                                          e lasciatele cadere nel vuoto senza neanche dire "basta dire queste cose", su! ::)
                                                                                                                                                                                                                          Per lasciare come sempre l'ultima parola (contenente un concetto sbagliatissimo) ad Einmug? ::)

                                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                                          FL0YD
                                                                                                                                                                                                                          Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                          • *****
                                                                                                                                                                                                                          • Post: 3160
                                                                                                                                                                                                                          • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                            Risposta #108: Venerdì 13 Mar 2009, 16:05:56
                                                                                                                                                                                                                            Per lasciare come sempre l'ultima parola (contenente un concetto sbagliatissimo) ad Einmug? ::)
                                                                                                                                                                                                                            Einmug non è certo a quei livelli, ma s'è visto cosa ha portato voler sempre avere l'ultima parola con cert'altra gente... ma contenti voi!
                                                                                                                                                                                                                             :P
                                                                                                                                                                                                                            « Ultima modifica: Venerdì 13 Mar 2009, 16:06:21 da Floyd75 »
                                                                                                                                                                                                                            --- Andrea

                                                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                                                            Grrodon
                                                                                                                                                                                                                            Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                            • *****
                                                                                                                                                                                                                            • Post: 4074
                                                                                                                                                                                                                            • Potere e Potenza!
                                                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                              Risposta #109: Venerdì 13 Mar 2009, 16:13:40

                                                                                                                                                                                                                              Scusate l'intrusione ma mi intrometto solo per rispondere alla curiosità di Grrodon e chiarire che Artibani (che sarei io) ed Ego non sono la stessa persona. Non ho un'ego particolarmente spropositato ma sicuramente ce l'ho quanto basta per firmarmi con il mio nome qui come sulla Tana del Sollazzo, dove di tanto in tanto dialoghiamo.
                                                                                                                                                                                                                              Un saluto!  :)

                                                                                                                                                                                                                              Lol, ciao Francesco, scusa la paranoia, ma c'erano un po' di cose che coincidevano, poi Ego non rispose e sorsero i sospetti e via dicendo. In fin dei conti pure qua dentro di autori in incognito se ne sono visti una mezza dozzina quindi non sarebbe stata una cosa troppo clamorosa.
                                                                                                                                                                                                                               :)

                                                                                                                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                Risposta #110: Venerdì 13 Mar 2009, 16:17:48

                                                                                                                                                                                                                                Lol, ciao Francesco, scusa la paranoia, ma c'erano un po' di cose che coincidevano, poi Ego non rispose e sorsero i sospetti e via dicendo. In fin dei conti pure qua dentro di autori in incognito se ne sono visti una mezza dozzina quindi non sarebbe stata una cosa troppo clamorosa.
                                                                                                                                                                                                                                 :)

                                                                                                                                                                                                                                Ci mancherebbe! E poi non è che mi metto a tartassarti su Witch ovunque tu vada!  :)

                                                                                                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                                                                                                alec
                                                                                                                                                                                                                                Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                • *****
                                                                                                                                                                                                                                • Post: 3883
                                                                                                                                                                                                                                • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                  Risposta #111: Domenica 5 Apr 2009, 00:22:53
                                                                                                                                                                                                                                  Vorrei riprendere una questione sollevata un po' di tempo fa: gli autori nostrani oggi si rifanno apertamente a Cavazzano, senza raggiungere quel livello, ed inoltre (ma non è una novità) ci sono troppi riferimenti a personaggi e situazioni italiane: così si finisce per fare come alcuni danesi (vedi collezione di ZP) che fanno festeggiare San Nicola a Paperopoli, con tanto di vegliardo in abiti vescovili e  bastone pastorale!
                                                                                                                                                                                                                                  « Ultima modifica: Domenica 5 Apr 2009, 00:29:39 da alec »

                                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                                  ML-IHJCM
                                                                                                                                                                                                                                  Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                  • ****
                                                                                                                                                                                                                                  • Post: 1916
                                                                                                                                                                                                                                  • Nuovo utente
                                                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                    Risposta #112: Domenica 5 Apr 2009, 11:55:51
                                                                                                                                                                                                                                    Citazione
                                                                                                                                                                                                                                    ci sono troppi riferimenti a personaggi e situazioni italiane: così si finisce per fare come alcuni danesi (vedi collezione di ZP) che fanno festeggiare San Nicola a Paperopoli, con tanto di vegliardo in abiti vescovili e  bastone pastorale!

                                                                                                                                                                                                                                    Personalmente sono infastidito dai troppi riferimenti all'italianita' da pettegolezzo televisivo; non dal veder trapiantate abitudini e tradizioni nostrane a Topolinia o Paperopoli. Allo stesso modo, il San Nicola a Paperopoli visto su ZP mi aveva fatto l'effetto di un simpatica curiosita', senza disturbarmi. Mi infastidisce molto di piu' la totale rinuncia alla nostra cultura che trovo ad esempio su molti giornali (tipo quelli che chiamano "magazine" le riviste); e gradirei che "Topolino" evitasse di abbassarsi a questi livelli.

                                                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                                                    Gongoro
                                                                                                                                                                                                                                    Visir di Papatoa
                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                    • *****
                                                                                                                                                                                                                                    • Post: 2226
                                                                                                                                                                                                                                    • 0-0
                                                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                      Risposta #113: Domenica 5 Apr 2009, 12:21:04
                                                                                                                                                                                                                                      Vorrei riprendere una questione sollevata un po' di tempo fa: gli autori nostrani oggi si rifanno apertamente a Cavazzano, senza raggiungere quel livello, ed inoltre (ma non è una novità) ci sono troppi riferimenti a personaggi e situazioni italiane: così si finisce per fare come alcuni danesi (vedi collezione di ZP) che fanno festeggiare San Nicola a Paperopoli, con tanto di vegliardo in abiti vescovili e  bastone pastorale!

                                                                                                                                                                                                                                      In realtà le storie con San Nicola sono olandesi, anche perchè le storie "danesi" (Egmont) vengono pubblicate contemporaneamente in diversi paesi del Nord e Centro Europa e quindi non possono essere troppo specifiche riguardo alle usanze dei singoli paesi, oltre ad essere realizzate da autori provenienti da diverse parti del mondo.
                                                                                                                                                                                                                                      In generale anche a me disturba un eccessivo riferimento a situazioni "troppo" italiane, specie quando si tratta di pseudo-vip, ma probabilmente queste cose hanno un senso dal punto di vista commerciale, anche se raramente verranno ricordate per la loro qualità.
                                                                                                                                                                                                                                      Probabilmente ci sono dei cloni malriusciti di Cavazzano, ma anche diversi disegnatori con uno stile personale e di qualità, anche tra chi è partito imitando Cavazzano (es. Vian).

                                                                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                                                                      alec
                                                                                                                                                                                                                                      Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                      • *****
                                                                                                                                                                                                                                      • Post: 3883
                                                                                                                                                                                                                                      • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                        Risposta #114: Lunedì 6 Apr 2009, 00:26:22
                                                                                                                                                                                                                                        Addirittura Paperica è un grosso papero-parodia del giornalista Vincenzo Mollica... e che dire delle storie con Agnelli, Nichetti, Salvi,etc. I "Grandi" autori Disney ameicani hanno quasi sempre evitato riferimenti espliciti a personaggi di casa, che risulterebbero incomprensibili ad un pubblico straniero. Il recentissimo "Dottor Mouse" è carino (oltretutto è anche "esportabile") ma sembra che a Topolinia si viva solo di TV...
                                                                                                                                                                                                                                        « Ultima modifica: Lunedì 6 Apr 2009, 02:49:06 da alec »

                                                                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                                                                        Quaquarone93
                                                                                                                                                                                                                                        Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                        • ****
                                                                                                                                                                                                                                        • Post: 1749
                                                                                                                                                                                                                                        • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                                                                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                          Risposta #115: Lunedì 6 Apr 2009, 22:15:54
                                                                                                                                                                                                                                          Il recentissimo "Dottor Mouse" è carino (oltretutto è anche "esportabile") ma sembra che a Topolinia si viva solo di TV...
                                                                                                                                                                                                                                          Quello direi che è un caso a parte. Dr. Mouse è stato ideato come una sorta di sit-com in cui prevale per forz di cose una erta situazione, quella di stare davanti alla TV, altrimenti a Topolinia chi la guardarebbe la serie. Oltretutto, e credo che anche tu sarai d'accordo, non si dovrebbe giudicare una storia in base all'esportabilità (e ciò non significa che io apprezzi i vari papervip). Se una storia va bene per un pubblico squisitamente italiano, pazienza: all'estero ne faranno a meno. Tanto per fare un esempio, il tanto desiderato Mondo Proverbiale pare non possa essere pubblicato per la forte presenza di proverbi italiani, anche intraducibili. E per una scusa tanto stupida, anche noi poveri italiani non possiamo leggere questa avventura?
                                                                                                                                                                                                                                          "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                                                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                                                          Astrus
                                                                                                                                                                                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                          • ****
                                                                                                                                                                                                                                          • Post: 1617
                                                                                                                                                                                                                                          • Affamato di grandi storie
                                                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                            Risposta #116: Mercoledì 8 Apr 2009, 00:14:10
                                                                                                                                                                                                                                            non si dovrebbe giudicare una storia in base all'esportabilità. Se una storia va bene per un pubblico squisitamente italiano, pazienza: all'estero ne faranno a meno. Tanto per fare un esempio, il tanto desiderato Mondo Proverbiale pare non possa essere pubblicato per la forte presenza di proverbi italiani, anche intraducibili. E per una scusa tanto stupida, anche noi poveri italiani non possiamo leggere questa avventura?
                                                                                                                                                                                                                                            Non conosco tutti i retroscena della vicenda, ma certo è che la linea editoriale della Disney non è così "inspiegabile".
                                                                                                                                                                                                                                            E' naturale che la Disney Italia (in quanto azienda) abbia interesse nel pubblicare storie facilmente esportabili e non geograficamente vincolanti.
                                                                                                                                                                                                                                            Naturalmente scelte del genere non devono assolutamente impedire agli autori di realizzare e pubblicare (come nel suddetto caso)  avventure "diverse".
                                                                                                                                                                                                                                            Sperando sempre di rivedere, a breve, sulle pagine del Topo il nostro coniglio pazzo preferito.

                                                                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                                                                            Duck Fener
                                                                                                                                                                                                                                            Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                            • *****
                                                                                                                                                                                                                                            • Post: 3573
                                                                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                              Risposta #117: Mercoledì 8 Apr 2009, 14:32:52
                                                                                                                                                                                                                                              Non conosco tutti i retroscena della vicenda, ma certo è che la linea editoriale della Disney non è così "inspiegabile".
                                                                                                                                                                                                                                              E' naturale che la Disney Italia (in quanto azienda) abbia interesse nel pubblicare storie facilmente esportabili e non geograficamente vincolanti.

                                                                                                                                                                                                                                              Certo, hai ragione, ma se una piccola parte di storie fosse non facilmente esportabile non credo che la Disney Italia ne risentirebbe molto... insomma, un conto è fare tutte le storie con proverbi, comportamenti e azioni tipicamente italiani, e un conto è farne una minima parte.
                                                                                                                                                                                                                                              E poi credo che l'incredibile naniversario sarebbe anche pubblicabile, ma per questioni di tempo/voglia/ricerca negli archivi non viene pubblicato...

                                                                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                                                                              Pacuvio
                                                                                                                                                                                                                                              Imperatore della Calidornia
                                                                                                                                                                                                                                              Moderatore
                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                              • ******
                                                                                                                                                                                                                                              • Post: 12629
                                                                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                Risposta #118: Mercoledì 29 Apr 2009, 15:23:35
                                                                                                                                                                                                                                                Non conosco tutti i retroscena della vicenda, ma certo è che la linea editoriale della Disney non è così "inspiegabile".
                                                                                                                                                                                                                                                Lo è eccome, se incoerentemente poi la Disney punta alla grande su storie che vedono fra i protagonisti personaggi legati all'attualità, come PaperTotti (che si è meritato addirittura l'onore del titolo) e compagnia, non ti sembra?

                                                                                                                                                                                                                                                E, nella maggioranza dei casi, penso che a nulla serva stravolgerne la traduzione... sostituire Totti con un altro giocatore, ad esempio, non avrebbe alcun senso. Al contrario di Paperica, che in fondo all'estero potrebbe essere identificato come un giornalista qualunque.

                                                                                                                                                                                                                                                Chiosa finale: prossimamente avremo i Bastard in salsa papera e l'ennesima storia (non che me ne dispiaccia, anzi... attendo curioso, visto che sarà by Marconi) sul nostrano Giro d'Italia... ecco, siamo sicuri che all'estero (tipo la Francia) abbiano tutto questo interesse a pubblicare una storia sulla corsa rosa? ::)
                                                                                                                                                                                                                                                « Ultima modifica: Mercoledì 29 Apr 2009, 15:25:29 da pacuvio »

                                                                                                                                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                  Risposta #119: Mercoledì 29 Apr 2009, 17:45:15
                                                                                                                                                                                                                                                  Lo è eccome, se incoerentemente poi la Disney punta alla grande su storie che vedono fra i protagonisti personaggi legati all'attualità, come PaperTotti (che si è meritato addirittura l'onore del titolo) e compagnia, non ti sembra?

                                                                                                                                                                                                                                                  Una certa coerenza la si può trovare anche con le storie vip: anche se sono poco o per nulla esportabili, puntano a massimizzare il guadagno (sia in termini economici come vendite che di immagine come pubblicità) sul suolo italiano. Quelle esportabili massimizzano il guadagno nel momento in cui vengono diffuse il più più possibile e, in questo aspetto, essere slegate da regionalismi troppo particolari è di aiuto.
                                                                                                                                                                                                                                                  « Ultima modifica: Mercoledì 29 Apr 2009, 17:45:57 da Altro »

                                                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                                                  alec
                                                                                                                                                                                                                                                  Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                  • *****
                                                                                                                                                                                                                                                  • Post: 3883
                                                                                                                                                                                                                                                  • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                    Risposta #120: Domenica 10 Mag 2009, 22:25:43
                                                                                                                                                                                                                                                    Comunque le storie tipo PaperTotti et similia, oltre a dare(come gli episodi olandesi per i Paesi Bassi) un'immagine "provinciale" della Disney Italia, personalmente non mi piacciono affatto e le salto a piè pari.  E'possibile che molti la pensino come me, specie se hanno un approccio al fumetto minimamente filologico.

                                                                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                                                                    Astrus
                                                                                                                                                                                                                                                    Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                    • ****
                                                                                                                                                                                                                                                    • Post: 1617
                                                                                                                                                                                                                                                    • Affamato di grandi storie
                                                                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                      Risposta #121: Lunedì 11 Mag 2009, 21:26:52
                                                                                                                                                                                                                                                      Comunque le storie tipo PaperTotti et similia, oltre a dare(come gli episodi olandesi per i Paesi Bassi) un'immagine "provinciale" della Disney Italia
                                                                                                                                                                                                                                                      Vabbe', ora non esageriamo.
                                                                                                                                                                                                                                                      Leggendo queste storie può risultare evidente il tentativo della Disney Italia di accrescere il numero di lettori, soprattutto occasionali, ma parlare di una vera e propria visione provinciale dell'Italia mi pare esagerato.
                                                                                                                                                                                                                                                      In fondo, anche Barks ha scritto storie che rispecchiavano aspetti tipici della società americana degli anni '40 e '50 che, però, non avevano assolutamente riscontro in quella italiana.
                                                                                                                                                                                                                                                      Eppure non abbiamo assolutamente una visione negativa di queste opere.
                                                                                                                                                                                                                                                      Alla fine, anche se vi sono dei canoni "geografici" e sociali da rispettare, ogni nazione ha prodotto fumetti Disney "a propria immagine e somiglianza" mettendoci del suo.

                                                                                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                                                                                      Vito
                                                                                                                                                                                                                                                      Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                      • *****
                                                                                                                                                                                                                                                      • Post: 4912
                                                                                                                                                                                                                                                      • Life is like a hurricane
                                                                                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                        Risposta #122: Lunedì 11 Mag 2009, 21:51:58
                                                                                                                                                                                                                                                        In fondo, anche Barks ha scritto storie che rispecchiavano aspetti tipici della società americana degli anni '40 e '50 che, però, non avevano assolutamente riscontro in quella italiana.
                                                                                                                                                                                                                                                        Eppure non abbiamo assolutamente una visione negativa di queste opere.
                                                                                                                                                                                                                                                        ...

                                                                                                                                                                                                                                                        E ci mancherebbe che l'avessimo pure, una visione negativa!
                                                                                                                                                                                                                                                        I personaggi Disney *SONO* americani.
                                                                                                                                                                                                                                                        « Ultima modifica: Lunedì 11 Mag 2009, 21:52:57 da Dollarone_89 »

                                                                                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                                                                                        Quaquarone93
                                                                                                                                                                                                                                                        Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                        • ****
                                                                                                                                                                                                                                                        • Post: 1749
                                                                                                                                                                                                                                                        • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                                                                                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                          Risposta #123: Lunedì 11 Mag 2009, 21:57:07
                                                                                                                                                                                                                                                          Ma io credo che la questione sia diversa. Non mi pare di avere mai visto in Barks la "parodizzazione" di personaggio noti, almeno nella società americana, quanto più che altro l'inserire, come diceva giustamente Jampy, elementi della cultura americana. E per questo mi sembra che il paragone con i vari Papertotti sia ben poco azzeccato.
                                                                                                                                                                                                                                                          "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                                                                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                                                                          Astrus
                                                                                                                                                                                                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                          • ****
                                                                                                                                                                                                                                                          • Post: 1617
                                                                                                                                                                                                                                                          • Affamato di grandi storie
                                                                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                            Risposta #124: Lunedì 11 Mag 2009, 22:09:17
                                                                                                                                                                                                                                                            E ci mancherebbe che l'avessimo pure, una visione negativa!
                                                                                                                                                                                                                                                            I personaggi Disney *SONO* americani.
                                                                                                                                                                                                                                                            Non fraintendetemi.
                                                                                                                                                                                                                                                            Non voglio assolutamente dire che i fumetti Disney debbano essere svuotati della loro "americanità".
                                                                                                                                                                                                                                                            Semplicemente, seguendo il ragionamento di alec, come le storie italiane con Papertotti & Co., trattando di personaggi e situazioni tipicamente nostrani (e, quindi, difficilmente "comprensibili" per i lettori stranieri), donerebbero alla Disney Italia un aspetto provinciale, così lo stesso ragionamento potrebbe essere applicato alle opere di Barks.

                                                                                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                                                                                            Vito
                                                                                                                                                                                                                                                            Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                            • *****
                                                                                                                                                                                                                                                            • Post: 4912
                                                                                                                                                                                                                                                            • Life is like a hurricane
                                                                                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                              Risposta #125: Lunedì 11 Mag 2009, 22:16:50
                                                                                                                                                                                                                                                              In Barks sarebbe giusto perché rimangono in patria ed è giusto che sia, come è giusto che Lupo Alberto si lamenti ogni settimana della Tv italiana su Sorrisi.
                                                                                                                                                                                                                                                              Non mi sembra così giusto che però in Duckburg debba passeggiare Totti o Fiorello.

                                                                                                                                                                                                                                                              E comunque non mi sembra di aver visto mediocre vippume in Barks.

                                                                                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                                                                                              Melus
                                                                                                                                                                                                                                                              Ombronauta
                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                              • ****
                                                                                                                                                                                                                                                              • Post: 740
                                                                                                                                                                                                                                                              • Ehilà, parentame! Come butta?
                                                                                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                Risposta #126: Lunedì 11 Mag 2009, 22:21:52
                                                                                                                                                                                                                                                                .
                                                                                                                                                                                                                                                                Non mi sembra così giusto che però in Duckburg debba passeggiare Totti o Fiorello.
                                                                                                                                                                                                                                                                Dovrebbero vietare di scrivere storie coi vip...

                                                                                                                                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                                                                                                                                Vito
                                                                                                                                                                                                                                                                Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                • Post: 4912
                                                                                                                                                                                                                                                                • Life is like a hurricane
                                                                                                                                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                  Risposta #127: Lunedì 11 Mag 2009, 22:24:25
                                                                                                                                                                                                                                                                  Mai finché $erviranno, comunque... ;)

                                                                                                                                                                                                                                                                  L'importante è avere altro...

                                                                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                                                                  Pacuvio
                                                                                                                                                                                                                                                                  Imperatore della Calidornia
                                                                                                                                                                                                                                                                  Moderatore
                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                  • ******
                                                                                                                                                                                                                                                                  • Post: 12629
                                                                                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                    Risposta #128: Lunedì 11 Mag 2009, 22:24:39
                                                                                                                                                                                                                                                                    Dovrebbero vietare di scrivere storie coi vip...
                                                                                                                                                                                                                                                                    In pratica tu chiedi la chiusura di Topolino... ::) :(

                                                                                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                                                                                    Melus
                                                                                                                                                                                                                                                                    Ombronauta
                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                    • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                    • Post: 740
                                                                                                                                                                                                                                                                    • Ehilà, parentame! Come butta?
                                                                                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                      Risposta #129: Lunedì 11 Mag 2009, 22:27:49
                                                                                                                                                                                                                                                                      Mai finché $erviranno, comunque... ;)

                                                                                                                                                                                                                                                                      L'importante è avere altro...
                                                                                                                                                                                                                                                                      Questo mi dona speranza. :)

                                                                                                                                                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                        Risposta #130: Martedì 12 Mag 2009, 13:35:07
                                                                                                                                                                                                                                                                        [...]le storie italiane con Papertotti & Co., trattando di personaggi e situazioni tipicamente nostrani (e, quindi, difficilmente "comprensibili" per i lettori stranieri)[...]

                                                                                                                                                                                                                                                                        A volte anche per i lettori italiani.

                                                                                                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                                                                                                        alec
                                                                                                                                                                                                                                                                        Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                        • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                        • Post: 3883
                                                                                                                                                                                                                                                                        • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                          Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                          Risposta #131: Martedì 12 Mag 2009, 13:39:45
                                                                                                                                                                                                                                                                          Non posso che quotarti a mille...se fossi Cavazzano, Scarpa o Carpi non accetterei di disegnare quelle storie. Tuttalpiù, le lascerei alle "seconde linee"...tanto personalmente non le leggo (mi infastidiscono assai), e cadono presto nel dimenticatoio anche per gli altri "aficionados" Disney.  Chi ha detto inprecedenza che tali trovate hanno lo scopo di catturare il lettore occasionale ha centrato perfettamente la questione.
                                                                                                                                                                                                                                                                          « Ultima modifica: Martedì 12 Mag 2009, 13:54:35 da alec »

                                                                                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                                                                                          Juro
                                                                                                                                                                                                                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                          • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                          • Post: 1491
                                                                                                                                                                                                                                                                          • Gradite del tè?
                                                                                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                            Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                            Risposta #132: Venerdì 22 Mag 2009, 20:04:31
                                                                                                                                                                                                                                                                            Scusatemi ragazzi,non so se questa domanda è OT o può stare qui,ma non riesco a trovare un topic specifico e non mi sembra il caso che ne apra uno solo per togliermi un dubbio piccolo(e probabilmente inconsistente...).Ma,per quello che sapete,la Disney ormai prende disegnatori nuovi solo dall'Accademia Disney(col risultato che copiano tutti il povero Cavazzano) o è ancora possibile che arrivino autori autonomi? :-?

                                                                                                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                                                                                                            taliaferro
                                                                                                                                                                                                                                                                            Ombronauta
                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                            • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                            • Post: 745
                                                                                                                                                                                                                                                                            • Squack!
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                              Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                              Risposta #133: Domenica 24 Mag 2009, 12:18:05
                                                                                                                                                                                                                                                                              Non posso che quotarti a mille...se fossi Cavazzano, Scarpa o Carpi non accetterei di disegnare quelle storie. Tuttalpiù, le lascerei alle "seconde linee"...tanto personalmente non le leggo (mi infastidiscono assai), e cadono presto nel dimenticatoio anche per gli altri "aficionados" Disney.  Chi ha detto inprecedenza che tali trovate hanno lo scopo di catturare il lettore occasionale ha centrato perfettamente la questione.

                                                                                                                                                                                                                                                                              Ma Carpi e Scarpa hanno mai disegnato quel tipo di storie nella loro vita?
                                                                                                                                                                                                                                                                              Di rovente aspirazione ed ambizione.

                                                                                                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                                                                                                              Gongoro
                                                                                                                                                                                                                                                                              Visir di Papatoa
                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                              • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                              • Post: 2226
                                                                                                                                                                                                                                                                              • 0-0
                                                                                                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                                Risposta #134: Domenica 24 Mag 2009, 12:55:23

                                                                                                                                                                                                                                                                                Ma Carpi e Scarpa hanno mai disegnato quel tipo di storie nella loro vita?

                                                                                                                                                                                                                                                                                Sicuramente hanno disegnato storie "promozionali" in senso lato, legate a eventi come Olimpiadi, Mondiali di Calcio, Zecchino d'oro, mostre, anniversari, apertura di Eurodisney...
                                                                                                                                                                                                                                                                                Carpi addirittura una storia per lanciare la 850, su testi di Cimino e una su testi di Marconi in cui compaiono Agnelli e Berlusconi.
                                                                                                                                                                                                                                                                                Storie in cui direttamente glorificano Vip o presunti tali forse no, ma non ne sono sicuro.

                                                                                                                                                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                                                                                                                                                Pacuvio
                                                                                                                                                                                                                                                                                Imperatore della Calidornia
                                                                                                                                                                                                                                                                                Moderatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                • ******
                                                                                                                                                                                                                                                                                • Post: 12629
                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                  Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                                  Risposta #135: Domenica 24 Mag 2009, 13:04:33
                                                                                                                                                                                                                                                                                  e una su testi di Marconi in cui compaiono Agnelli e Berlusconi.
                                                                                                                                                                                                                                                                                  Storie in cui direttamente glorificano Vip o presunti tali forse no, ma non ne sono sicuro.
                                                                                                                                                                                                                                                                                  Forse intendi Zio Paperone e il centenario (più uno) bullonario? Se sì, era di Concina, e direi che potrebbe considerarsi una storia basata sui vip, in fondo, anche se il tema principale era un altro.

                                                                                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                                                                                  Gongoro
                                                                                                                                                                                                                                                                                  Visir di Papatoa
                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                  • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Post: 2226
                                                                                                                                                                                                                                                                                  • 0-0
                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                    Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                                    Risposta #136: Domenica 24 Mag 2009, 13:38:14
                                                                                                                                                                                                                                                                                    Forse intendi Zio Paperone e il centenario (più uno) bullonario? Se sì, era di Concina, e direi che potrebbe considerarsi una storia basata sui vip, in fondo, anche se il tema principale era un altro.

                                                                                                                                                                                                                                                                                    Sì hai ragione, Concina, ed è vero che i vip non erano il tema principale della storia.
                                                                                                                                                                                                                                                                                    Certamente il disegnatore più utilizzato in questa tipologia di storie è Cavazzano ed è un segno dell'importanza data ad esse dalla redazione che siano spesso affidate al disegnatore forse più bravo e sicuramente più celebrato.

                                                                                                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                                                                                                    ML-IHJCM
                                                                                                                                                                                                                                                                                    Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu   (1)

                                                                                                                                                                                                                                                                                    • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Post: 1916
                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Nuovo utente
                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu   (1)
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Risposta #137: Domenica 24 Mag 2009, 13:56:09
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Citazione
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Zio Paperone e il centenario (più uno) bullonario? Se sì, era di Concina, e direi che potrebbe considerarsi una storia basata sui vip, in fondo

                                                                                                                                                                                                                                                                                      Molto in fondo. Erano comparse, non protagonisti. Ed erano trattati in modo tutt'altro che adulatorio.

                                                                                                                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                                                                                                                      taliaferro
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Ombronauta
                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                      • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Post: 745
                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Squack!
                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Re: Nuovi autori italiani
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Risposta #138: Domenica 24 Mag 2009, 13:56:22
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Capito, comunque voglio precisare che mi riferivo ai vip come tema principale ;)
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Di rovente aspirazione ed ambizione.

                                                                                                                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                                                                                                                        Taxidriver
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Sceriffo di Valmitraglia
                                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                        • ***
                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Post: 320
                                                                                                                                                                                                                                                                                        • W questo FORUM!!!
                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Risposta #139: Martedì 17 Mar 2009, 19:06:47
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Ho fatto un giro nella Tana del Sollazzo e ad un certo punto l'ormai ex utente FV parlava del come una storia di una volta non funzionerebbe ai nostri giorni. Accennava a modi diversi di concepire una sceneggiatura, una storia, accennava a nuove regole e stilemi. Mi piacerebbe saperne di più. Cosa significano queste nuove regole? Chi potrà rispondere? FV ormai se ne è andato ma c'è qualcun altro che potrebbe illuminarmi?
                                                                                                                                                                                                                                                                                          - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                                                                                                                                                                                                                                                                                          - "Bello! Musica divina!"

                                                                                                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                                                                                                          Pacuvio
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Imperatore della Calidornia
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Moderatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                          • ******
                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Post: 12629
                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                            Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                            Risposta #140: Martedì 17 Mar 2009, 19:12:27
                                                                                                                                                                                                                                                                                            Qui si è accennato all'argomento, con diversi interventi dello stesso FV.


                                                                                                                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                                                                                                                            Taxidriver
                                                                                                                                                                                                                                                                                            Sceriffo di Valmitraglia
                                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                            • ***
                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Post: 320
                                                                                                                                                                                                                                                                                            • W questo FORUM!!!
                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                              Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                              Risposta #141: Martedì 17 Mar 2009, 20:44:50
                                                                                                                                                                                                                                                                                              Ok, grazie per la segnalazione, ho letto il thread e mi piacerebbe continuare la discussione su quell'argomento specifico (anche perchè poi in quel thread ci sono varie divagazioni). Ma a questo punto, continuare di qua o di la'?.
                                                                                                                                                                                                                                                                                              EGO propone come una delle motivazioni la rivoluzione tecnologica degli ultimi anni ma devo dire che questa teoria non mi convince molto. Ci sono sicuramente molte storie vecchie in cui le difficoltà incontrate dai protagonisti sono dovute alla mancanza di tecnologia, ma ci sono molte e molte e molte altre buone storie in cui che ci sia o no tecnologia è irrilevante.
                                                                                                                                                                                                                                                                                              Una storia come quella disegnata da Perego dove zio Paperone aveva un computer che si innamorava di lui ed era poi geloso di Brigitta (se non ricordo male) forse era già un po' ridicola allora, certamente adesso non sarebbe più proponibile (non in maniera così infantile, almeno). Ma una storia come quella di Barks (oh, non mi ricordo mai i titoli), dove i nipotini sono tutti presi dalla fantascienza e Paperino decide di spaventarli con un apparecchio trasmetti-materia, non la vedo così improponibile. E sì che di storie di teletrasporti, noi pubblico del 2009, ne abbiamo ormai viste a iosa. Ma la storia è bella perchè ci sono cose sbaccananti come, ad esempio, il fatto che l'apparecchio venga spacciato da Paperino come "incubatrice per pulci": Solo il pensiero di una incubatrice per pulci è esilarante. La parola in sè fa ridere. Di recente ho letto "Paperino e i Dormiti" che ho trovato buona. dal momento che io praticamente a stento so cosa siano i Gormiti, penso sia una storia che può essere letta anche tra parecchi anni e che non soffra del legame con un prodotto di questi tempi. Mi ha fatto ridere la frenesia di Paperino e in particolare la battuta che dice quando va al negozio di giocattoli a mezzanotte e lo trova chiuso: "Ma non sanno che a questo gioco si gioca a tutte le ore?".

                                                                                                                                                                                                                                                                                              Viene poi portato l'esempio dell'Unghia di Kali' e della sua spiegazione finale non proprio convincente. Su questo sono d'accordo, l'unghia di Kali' ha qualche buco di trama, ma 1) anche oggigiorno quanti sono i film che hanno spiegazioni a dir poco discutibili nonchè inverosimili ? (parlo di film per portare a esempio un moderno story telling). Forse ben più che non una volta vista la sempre crescente complessità delle trame. 2) l'unghia è bella nonostante le spiegazioni discutibili. Penso che siano i vari elementi, al di là della trama, che rendano bella una storia.

                                                                                                                                                                                                                                                                                              Poi sarebbe interessante far leggere a un bambino di oggi una vecchia storia e vedere cosa ne pensa.
                                                                                                                                                                                                                                                                                              « Ultima modifica: Martedì 17 Mar 2009, 20:52:58 da Taxidriver »
                                                                                                                                                                                                                                                                                              - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                                                                                                                                                                                                                                                                                              - "Bello! Musica divina!"

                                                                                                                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                                                                                                                              Brigitta MacBridge
                                                                                                                                                                                                                                                                                              Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                              • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Post: 4733
                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Paperonuuuuccciooooo....
                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                                Risposta #142: Mercoledì 18 Mar 2009, 16:43:28
                                                                                                                                                                                                                                                                                                Citazione da: Taxidriver link=1237313208/0#2 date=1237319090
                                                                                                                                                                                                                                                                                                Poi sarebbe interessante far leggere a un bambino di oggi una vecchia storia e vedere cosa ne pensa.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                È un esperimento che porto avanti da un paio di anni, con mia figlia e mio nipote. Piacciono, piacciono.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                                                                                                                                                                                                                                                                                "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                                                                                                                                                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                alec
                                                                                                                                                                                                                                                                                                Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Post: 3883
                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Risposta #143: Lunedì 6 Apr 2009, 01:21:21
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Confermo: io, che ero piccolo negli anni 70, stravedevo per le storie barksiane di vent'anni prima, e non le trovavo affatto vecchie.  Quanto ai cartoni di Paperino, poi, magari avevano trent'anni e credevo fossero appena sfornati.  L'arte non invecchia, ed i bambini, anche quelli degli anni 2000, lo sentono quasi istintivamente.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  « Ultima modifica: Lunedì 6 Apr 2009, 02:11:49 da alec »

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Quaquarone93
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Post: 1749
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Risposta #144: Lunedì 6 Apr 2009, 22:51:37
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Credo che il modo di concepire le storie cambi in funzione del cambiamento della società, come anche dell'evoluzione della letteratura. E' una riflessione che facevo con un mio amico qualche giorno fa riguardo alla musica classica, paragonando genii del passato (es. Chopin, Mozart etc.) con artisti contemporanei di indubbia fama e talento come Allevi o Einaudi. Il contesto genera l'arte , che deriva poi dall'influenza ha esso sull'interprete dell'arte. Tuttavia non ci sono discriminanti: la Polacca di Chopin è bella quanto Le onde di Einaudi e Vento d'Europa di Allevi, solo in modo diverso.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Andrea87
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Uomo Nuvola
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • ******
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Post: 6566
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Il terrore di Malachia!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Risposta #145: Martedì 7 Apr 2009, 03:30:19
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Citazione da: Quaquarone93 link=1237313208/0#5 date=1239051097
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Credo che il modo di concepire le storie cambi in funzione del cambiamento della società, come anche dell'evoluzione della letteratura. E' una riflessione che facevo con un mio amico qualche giorno fa riguardo alla musica classica, paragonando genii del passato (es. Chopin, Mozart etc.) con artisti contemporanei di indubbia fama e talento come Allevi o Einaudi. Il contesto genera l'arte , che deriva poi dall'influenza ha esso sull'interprete dell'arte. Tuttavia non ci sono discriminanti: la Polacca di Chopin è bella quanto Le onde di Einaudi e Vento d'Europa di Allevi, solo in modo diverso.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                      in pratica mi stai dicendo che Marx aveva ragione con le sue teorie su strutture e sovrastrutture?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                      ah, se ti sentisse lo zione... andrebbe a nascondere i suoi dindini prima che arrivino i bolscevichi a divederli coi "compagni"!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Quaquarone93
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu   (1)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Post: 1749
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu   (1)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Risposta #146: Martedì 7 Apr 2009, 22:03:01
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Citazione da: andrea87 link=1237313208/0#6 date=1239067819

                                                                                                                                                                                                                                                                                                        in pratica mi stai dicendo che Marx aveva ragione con le sue teorie su strutture e sovrastrutture?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                        ah, se ti sentisse lo zione... andrebbe a nascondere i suoi dindini prima che arrivino i bolscevichi a divederli coi "compagni"!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Se è una battuta non l'ho capita. Il mio senso dell'umorismo vacilla a volte ;D. Ti spieghi meglio?
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                                                                                                                                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Giubizza
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Brutopiano
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • *
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Post: 27
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Storie di oggi e storie di ieri
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Risposta #147: Giovedì 30 Apr 2009, 16:50:14
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Che ne pensate dello sviluppo delle storie apparse su Topolino negli anni?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Forse mi sbaglierò ma io ho notato che le storie di una volta erano di qualità media superiori e soprattutto più lunghe e intrigate.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Una storia che oggi appare in puntate corrisponde a una storia a unica puntata di una volta.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Mi sbaglio o è così?
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          La parola "utopia" è come il riso: abbonda sulla bocca degli stolti

                                                                                                                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                          EGO
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Pifferosauro Uranifago
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu   (3)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • ***
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Post: 447
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu   (3)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Risposta #148: Mercoledì 23 Dic 2009, 01:00:48
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            EGO propone come una delle motivazioni la rivoluzione tecnologica degli ultimi anni ma devo dire che questa teoria non mi convince molto. Ci sono sicuramente molte storie vecchie in cui le difficoltà incontrate dai protagonisti sono dovute alla mancanza di tecnologia, ma ci sono molte e molte e molte altre buone storie in cui che ci sia o no tecnologia è irrilevante.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Una storia come quella disegnata da Perego dove zio Paperone aveva un computer che si innamorava di lui ed era poi geloso di Brigitta (se non ricordo male) forse era già un po' ridicola allora, certamente adesso non sarebbe più proponibile (non in maniera così infantile, almeno). Ma una storia come quella di Barks (oh, non mi ricordo mai i titoli), dove i nipotini sono tutti presi dalla fantascienza e Paperino decide di spaventarli con un apparecchio trasmetti-materia, non la vedo così improponibile. E sì che di storie di teletrasporti, noi pubblico del 2009, ne abbiamo ormai viste a iosa. Ma la storia è bella perchè ci sono cose sbaccananti come, ad esempio, il fatto che l'apparecchio venga spacciato da Paperino come "incubatrice per pulci": Solo il pensiero di una incubatrice per pulci è esilarante.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            In ogni caso ogni elemento di quella storia è radicato negli anni Sessanta ed oggi nessuno riuscirebbe neppure a concepire una trama simile. D'altra parte, quella storia continua ad essere bellissima e godibilissima dopo quaranta e passa anni perché è deliziosa, geniale e solida come una roccia, con la preziosità aggiunta del "guarda com'erano le cose a quei tempi!". Quando l'ho letta per la prima volta quella storia mi ha fatto cappottare dal ridere, e ogni volta che rivedo le facce terrorizzate dei nipotini quando Paperino emerge dall'"incubatrice" non trattengo le risate. E sono nato negli anni Ottanta. E' grave, dottore? No, è che Barks era un genio e certe espressioni del genio non vengono intaccate dal tempo e dai costumi.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Quello che intendevo dire nell'altra discussione è che una buona parte delle grandi storie di un tempo erano grandi perché parlavano di possibilità. Quando i computer non erano ancora in ogni casa e la comunicazione come sta avvenendo qui tra di noi non era nemmeno un sogno lontano, era possibile ideare qualsiasi trama intorno ai cervelli elettronici (pensate all'Uomo di Ula-Ula, per fare un esempio illustre ma forse non il più bello). Addirittura alcune storie anticipavano un futuro poi realizzatosi, problemi compresi: vedi storie di Giorgio Pezzin. Oggi nessuno riesce a guardare così lontano, perché in fondo il "futuro" si realizza ogni anno, se non due o tre volte l'anno.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Inoltre, un tempo ci si poteva concedere il lusso, enorme e forse mai troppo apprezzato, di far passare per possibile l'impossibile: vedi sempre Pezzin, che in una sola storia, grazie a del sapone, permetteva a un'isola di slittare liberamente e al petrolio di sbiancarsi.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Oggi moltissime trame sono, oltre che povere già nello spunto, molto, troppo ancorate al "qui e ora". E non parlo solo delle storie VIP. E questo, almeno in parte, avviene perché poco è rimasto che sembri impossibile, e molto spesso ciò che è palesemente impossibile viene considerato una scemenza: c'è una brama sanguinaria di realismo, anche il fumetto dev'essere enciclopedico, tutto ciò che scriverai verrà confrontato con Wikipedia e, se non troverà riscontro, sarà usato contro di te. Pochi, dunque, hanno ancora tanta voglia di pensare "e se...?" basandosi su ciò che offre la realtà. Ecco perché, allora, è tanto più geniale l'idea di Casty, per esempio, di far costruire a Macchia Nera una macchina che "salva la sua posizione" e gli permette di ritentare il passato finché non gli va tutto bene: perché Casty ha preso qualcosa che esiste, l'ha esasperato in chiave pezziniana, ma così facendo l'ha reso qualcosa di "impossibilmente possibile", qualcosa che sai che non si può fare ma, in qualche modo, non ti pare neanche tanto impossibile. In una società che, bene o male, potrebbe quasi dire di aver visto tutto, si tratta di un risultato eccezionale.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Ma anche volendo eliminare il fattore "possibilità" e la sua componente tecnologica, rimane il fatto ineluttabile che molte sceneggiature oggi non hanno più la completezza, la solidità, la coerenza, i dialoghi e quel pizzico di originalità che si trovava qualche tempo fa. E questo, che a FV piaccia o no, non ha nulla a che fare con "una storia di Atomino ogni settimana". Ha a che fare con le differenze tra le prime e le ultime avventure di Indiana Pipps, ha a che fare con le differenze tra le storie di Qui Quo Qua scritte da Marconi e i blog e le galassie di Ambrosio, ha a che fare con le differenze tra i tridentauri di Cimino e le avventurette attuali di Paperone, il cui esito è prevedibile dalla decima di trenta tavole. Qui non è nostalgia, è il fatto che la produzione media italiana di certi periodi passati di Topolino era ampiamente superiore a quella attuale. L'evoluzione si è interrotta intorno a metà anni Novanta, e da allora c'è stato solo il declino, e il riciclaggio. Scusatemi, ma dopo ormai quasi quindici anni dall'avvento del primo PK, qualcuno vorrebbe ancora farmi ridere con battute che puntualmente si rifanno a questi due modelli:

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            1) "Bella cravatta! Ti vesti al buio o hai perso una scommessa?"
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            2) "Poche ragazze da quelle parti, eh?"

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            E non solo su Topolino, ma anche altrove. Ed è dura ricordare, o far scoprire ai neofiti, che l'inflazionatissima battuta numero 1 viene da una delle storie Disney più belle che si siano mai lette. Eppure siamo arenati lì, e per di più quelle battute vengono riutilizzate in ambiti lontanissimi da PK, che le calzava a perfezione.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Il declino grafico è, per quanto visibile e importante, secondario, e forse inevitabile: la costellazione di Artisti che si è incontrata a cavallo dei Settanta e degli Ottanta non può ripetersi ogni decennio, e neanche ogni due. Del resto, negli anni Sessanta su Topolino ci fu un periodo di sceneggiature eccellenti rappresentate da disegni anche pessimi, e in generale spesso grotteschi rispetto a quanto abbiamo avuto in seguito e abbiamo tuttora (con eccezioni). Di certo l'eccellenza di certi periodi fu proprio dovuta al connubio tra grandi trame e disegnatori che sapevano inscenarle in modo semplicemente perfetto.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            alec
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Post: 3883
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Risposta #149: Domenica 25 Lug 2010, 20:23:45

                                                                                                                                                                                                                                                                                                              in pratica mi stai dicendo che Marx aveva ragione con le sue teorie su strutture e sovrastrutture?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                              ah, se ti sentisse lo zione... andrebbe a nascondere i suoi dindini prima che arrivino i bolscevichi a divederli coi "compagni"!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              La concezione marxista della storia, che si basa solo su cause e concause di natura economica, è da tempo sorpassata, per fortuna! Non credo che Quaquarone volesse esprimersi in tal senso! Io ho capito che un'opera debba essere contestualizzata per essere capita ed apprezzata.  ;) Mi pare un concetto semplice.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              « Ultima modifica: Domenica 25 Lug 2010, 20:27:11 da alec »

                                                                                                                                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Special Mongo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu   (1)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Post: 1839
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Sapiente Martiniano
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu   (1)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Re: Modalità vecchie e nuove di scrivere storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Risposta #150: Domenica 25 Lug 2010, 20:39:39

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                in pratica mi stai dicendo che Marx aveva ragione con le sue teorie su strutture e sovrastrutture?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                ah, se ti sentisse lo zione... andrebbe a nascondere i suoi dindini prima che arrivino i bolscevichi a divederli coi "compagni"!

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Ragazzi, ma che stiamo dicendo? L'introspezione sociale di un grande filosofo come Marx sarebbe "superata"?? :o :o
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 E a sorprendersi è un non-comunista, d'altra parte.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Alla luce di tutto ciò che sta accadendo oggi, non vedo come Marx abbia torto, dato che fondamentalmente il progresso di una società è stato permesso proprio "grazie" ai fattori enunciati da Marx. Tutte quelle forme di progresso che non sono legate all'aspetto economico, vengono osteggiate dai famosi complottisti, come le forme di energia che escluderebbero l'uso del petrolio.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                E poi, "economico" ha un significato più vasto di quello che noi gli attribuiamo comunemente.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                La società non deve basarsi sull'economia, tuttavia una società che non lo fa è utopica.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Quanto a Zio Paperone, che Andrea87 ha giustamente tirato in causa, Zio Paperone è un personaggio fittizio, insesistente, non possiamo usarlo come termine di paragone (ben conscio che l'hai tirato in ballo per scherzare ;) )
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                « Ultima modifica: Domenica 25 Lug 2010, 20:41:03 da Sam_Spade »
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                alec
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Post: 3883
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Risposta #151: Domenica 25 Lug 2010, 22:39:29
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Non dico che i fattori economici non siano fondamentali nello sviluppo storico, ma Socrate o S.Agostino, secondo Marx,  non avrebbero avuto influenza alcuna:  non hanno guadagnato un cent di copyright! Diciamo che il filosofo tedesco ha dimenticato che alcuni fenomeni storici sono avvenuti in assenza di motivazioni economiche. Naturalmente, il mio esempio semplifica un po' il concetto, forse troppo!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  « Ultima modifica: Domenica 25 Lug 2010, 22:49:07 da alec »

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  OkQuack
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Visir di Papatoa
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu   (1)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Post: 2399
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu   (1)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Chissà se gli autori...
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Risposta #152: Sabato 31 Lug 2010, 19:09:14
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Apro questo topic perchè,da profondo estimatore di questo forum e da appassionato di fumetto Disney (anche se ultimamente non leggo tantissimo ma amo molto collezionare),sono giunto ad una riflessione.Mi domando se proprio gli autori,che concorrono a scrivere e disegnare le storie che periodicamente ci appassionano da una vita,tengono conto di tutto quel retroscena culturale che fa da contorno proprio al fumetto Disney di cui essi stessi sono gli artefici.Insomma anche un profano che casualmente darebbe un'occhiata alle discussioni presenti nelle varie sezioni di questo forum noterebbe come attorno al fumetto Disney vi è un mondo meravigliosamente vario e complesso,dove da anni si sono succeduti nomi importanti,dove ogni personaggio ha una propria caratterizzazione quasi come un essere in carne ed ossa,dove le trame delle storie vengono vissune a volte con un entusiasmo degno del miglior film,dove ogni numero ha una propria recensione accurata ecc...
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Dunque gli autori sono,secondo voi,consapevoli di tutta questa immensa cultura o si limitano semplicemente a fare il loro "freddo" lavoro giusto per portare il pane a casa??Sono coscienti del fatto che il fumetto Disney è seguitissimo soprattutto da un pubblico adulto esigente e critico??Sono concordi nel valorizzare sempre più il fumetto Disney per venire costantemente incontro alle esigenze del lettore??

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    alec
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Post: 3883
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Risposta #153: Domenica 15 Ago 2010, 23:54:30
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Sono ottimista: direi che sì, gli autori più bravi conoscono a fondo l'universo Disney ed i loro colleghi "storici".
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      La generazione degli Scarpa e dei Bottaro guardava direttamente alle meraviglie di Barks e Gottfredson; Don Rosa ha fatto del Maestro dell'Oregon un punto fermo su cui basare la sua produzione. Per quanto riguarda i più giovani, spicca Casty per bravura e "citazioni" scarpian-gottfredsoniane. ;) ;).  Forse i redazionali del dopoguerra coi loro bizzarri ricalchi svolgevano il loro lavoro con poca conoscenza e scarsa "coscienza Disney", ma bisogna anche considerare che, allora, avevano  che fare con personaggi relativamente "nuovi", e che la guerra aveva rallentato la diffusione dei prodotti oltreoceano: vediamo così, nei primi numeri di TL, disinvolte quanto involontarie commistioni del Topo anni 30 con realizzazioni grafiche più recenti. Oggi, se si vuole rifare il Mickey del primo Gott, si opera in clima di estrema filologia! ;)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      « Ultima modifica: Domenica 15 Ago 2010, 23:55:12 da alec »


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      cream
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Bassotto
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • *
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Post: 13
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        le storie di topolino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Risposta #155: Mercoledì 10 Nov 2010, 16:08:58
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Salve,volevo permettermi di fare una breve critica sulle ultime storie presenti su topolino negli ultimi 2-3 anni.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        ormai è noto che ogni settimana,la grande storia è la prima(di solito una saga  a puntate)e le 4-5 rimanenti sono solo riempitive come le solite aggiustiamo con orazio eccetera.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Volevo chiedervi se anche voi condividete il mio parere ovvero che topolino negli ultimi 2-3 anni ha subito un calo di qualità nelle storie(ma anche nelle rubriche) visto che primka di 6-7 storie ce ne erano almeno 5 di "impegnative" se è questo il termine giusto
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        cosa ne pensate?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        hendrik
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Post: 3539
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • W Carlo Barx!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Re: le storie di topolino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Risposta #156: Mercoledì 10 Nov 2010, 16:17:45
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Citazione da: cream link=1289401738/0#0 date=1289401738
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          visto che primka di 6-7 storie ce ne erano almeno 5 di "impegnative" se è questo il termine giusto
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          cosa ne pensate?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Che definire impegnative le storie (se ti riferisci al periodo Muci dove le storie erano appunto sei o sette) mi sembra quantomeno azzardato... ::)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Son d'accordo col dire che la qualita' non e' altissima, fatte le solite, debite eccezioni.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          « Ultima modifica: Mercoledì 10 Nov 2010, 16:18:23 da hendrik »
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          ... non ferma a Verkuragon!

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          piccolobush
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Moderatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Post: 4264
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Re: le storie di topolino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Risposta #157: Giovedì 11 Nov 2010, 08:52:56
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            primka di 6-7 storie ce ne erano almeno 5 di "impegnative" se è questo il termine giusto
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            cosa ne pensate?
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Se mi trovi un topolino che, con 6-7 storie, ne ha 5 "impegnative" ti regalo 10 euro! Ammesso che tu per "impegnative" intenda storie del livello di quella che apre (o chiude) l'albo :-?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Risposta #158: Giovedì 11 Nov 2010, 15:04:10
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              sicuramente nell'era muci le storie erano nettamente migliori.Siccome i disegnatori e i collaboratori sono circa gli stessi spero che il calo di qualità non sia dovuto alla mancanza di idee.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              ML-IHJCM
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu   (3)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Post: 1916
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Nuovo utente
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu   (3)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Risposta #159: Venerdì 12 Nov 2010, 08:06:32
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Personalmente ricordo l'era Muci come quella in cui la massima ambizione degli autori sembrava l'utilizzo dell'eroe Ciccio. So che ci sono state anche molte ottime storie pubblicate in quegli anni, ma la linea editoriale generale sembrava quella di scendere al livello dei lettori piu' infantili. Per le storie la mia impressione e' che negli ultimi tre o quattro anni ci sia stato in generale un miglioramento, magari non costante e non senza momenti bassi, ma comunque un miglioramento.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Anche quanto alle rubriche (che comunque osservo con meno attenzione e su cui mi troverei in difficolta' a fare citazioni) mi sembrerebbe ci sia stata una qualche ripresa dopo il livello infimo cui erano scese nei primi anni del millennio. Sono perfino riuscito ad apprezzare alcune di quelle uscite negli ultimi mesi (ad esempio, l'idea di un'intervista alla Hack mi sembra meritoria).

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                piccolobush
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Flagello dei mari
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Moderatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu   (2)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Post: 4264
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu   (2)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Risposta #160: Venerdì 12 Nov 2010, 10:04:58

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Dippy Dawg
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu   (3)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Post: 3881
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu   (3)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Risposta #161: Venerdì 12 Nov 2010, 11:28:14
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Personalmente ricordo l'era Muci come quella in cui la massima ambizione degli autori sembrava l'utilizzo dell'eroe Ciccio. So che ci sono state anche molte ottime storie pubblicate in quegli anni, ma la linea editoriale generale sembrava quella di scendere al livello dei lettori piu' infantili. Per le storie la mia impressione e' che negli ultimi tre o quattro anni ci sia stato in generale un miglioramento, magari non costante e non senza momenti bassi, ma comunque un miglioramento.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Sono d'accordo; senza contare che alcune (molte?) riempitive pubblicate oggi sono ancora provenienti dal "magazzino", quindi risalenti alla gestione precedente...

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Anche quanto alle rubriche (...) mi sembrerebbe ci sia stata una qualche ripresa dopo il livello infimo cui erano scese nei primi anni del millennio. Sono perfino riuscito ad apprezzare alcune di quelle uscite negli ultimi mesi (ad esempio, l'idea di un'intervista alla Hack mi sembra meritoria).
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Infatti, le rubriche di quell'epoca non erano "per bambini", erano "per idioti" (o, se preferite, "per bambini-che-in-quanto-tali-devono-essere-trattati-da-idioti" :( )! Non c'è paragone con quelle attuali...
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Inoltre, trovo che quella del fumetto-intervista sia veramente un'idea molto carina!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Io son nomato Pippo e son poeta
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Verso un'oscura e dolorosa meta

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    collectionetor
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Pifferosauro Uranifago
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu   (1)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • ***
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Post: 468
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • potere e potenza.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu   (1)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Re: Topolino 2868
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Risposta #162: Sabato 13 Nov 2010, 18:54:32
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Bé, sì effettivamente le rubriche sono inutili.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Le lettere che scrivono i ragazzi sono inutili e le risposte ancora più inutili (cit.).
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Ma si può caspiterina sapere perché i lettori scrivono solo lettere su come fidanzarsi, come lasciarsi, come comprarsi il cellulare... ma lo capiscono sì o no che Topolino è un fumetto e non una clinica psichiatrica?
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Solo l'ennesima prova che si legge  Topolino senza neanche sapere cos'è...
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      che tristezza. E pensare che io ho cominciato a seguire il Topo dal 2008, non oso immaginarmi il periodo Muci.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Potessimo tornare ai tempi dei direttori Mario Gentilini e Gaudenzio Capelli...
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Quelle si che erano delle belle rubriche,semplici e divertenti,quello era il Topolino tradizionale,oggi le rubriche di Topolino paiono facebook...
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Ma anche le storie erano di una qualità maggiore...
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Allora si che i lettori sapevano cos' era Topolino!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Speriamo che qualcuno ci salvi!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      « Ultima modifica: Sabato 13 Nov 2010, 18:57:10 da paprika »
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      "A volte può bastare... essere un piccolo,fragile papero."
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      PKNA #10 "TRAUMA".
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      La mia umile collezione: http://coa.inducks.org/browsecollec.php?sortbycode=1


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Mickey Mouse
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Sceriffo di Valmitraglia
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • ***
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Post: 332
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Gottfredson e Walsh = Epopea
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Re: Topolino 2868
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Risposta #163: Sabato 13 Nov 2010, 21:27:58
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Bé, non ci resta che confidare in un nuovo, strepitoso Direttore che saprà sistemare gli autori al posto giusto, scoprirne di nuovi e creare vere rubriche (io ho i primi numeri di Topolino e le rubriche sulla scuola mi facevano ridere fino alle lacrime, ma stiamo parlando dell'era Gentilini).
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ma comunque la De Poli sta facendo un ottimo lavoro, eh!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Grazie, Floyd.


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        collectionetor
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Pifferosauro Uranifago
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • ***
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Post: 468
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • potere e potenza.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Re: Topolino 2868
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Risposta #164: Sabato 13 Nov 2010, 22:50:55
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Bé, non ci resta che confidare in un nuovo, strepitoso Direttore che saprà sistemare gli autori al posto giusto, scoprirne di nuovi e creare vere rubriche (io ho i primi numeri di Topolino e le rubriche sulla scuola mi facevano ridere fino alle lacrime, ma stiamo parlando dell'era Gentilini).
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Ma comunque la De Poli sta facendo un ottimo lavoro, eh!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Le ottime rubriche dell' era Gentilini sono indiscutibili,ma avrei qualcosa da ridire su la De Poli...
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Naturalmente hai le ristampe dei primi numeri,vero?
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Comunque dovrebberò mettere il forum del papersera a dirigere il Topolino! :) ;) ;D
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          "A volte può bastare... essere un piccolo,fragile papero."
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PKNA #10 "TRAUMA".
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          La mia umile collezione: http://coa.inducks.org/browsecollec.php?sortbycode=1


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PaperTopo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Ombronauta
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Post: 996
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Spectrus Vs Topolino? Lo spero vivamente
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Risposta #165: Sabato 13 Nov 2010, 22:58:27
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Ultimamente sto notando grossi miglioramenti nella qualità delle storie.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Se mi è permesso dirlo, però, io non riesco a distinguere le storie riempitive dalle altre. Mi sembra che le riempitive siano solo un tentativo di copiare la comicità delle storie brasiliane, senza avere quel fascino. Le storie "impegnate" (se il termine è giusto) mi sembrano leggere, costruite per essere tali, senza quello spessore che avevano fino all'era Muci (esclusa, of course [anche se io quei Topi non li disprezzo del tutto]). Sinceramente, a volte, è difficile capire quali siano storie riempitive e quali no (almeno per me). So che è difficile scrivere storie e so benissimo che ci siano esigenze ben precise ma oggi io non riesco a ritrovare quella magia che tutte le storie una volta creavano. Non è questione che oggi non sono più bambino. se, infatti riprendo un Topo degli anni 80 quella magia si sprigiona ancora come all'ora (così come se prendo un Mega di quegli anni). Con l'attuale Topo ciò non succede. Vero è che c'è sempre una Ziche o un Casty a farmi risvegliare quella magia. Ma è troppo poco!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            « Ultima modifica: Sabato 13 Nov 2010, 22:58:57 da Andrea_Salvador »

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Mickey Mouse
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Sceriffo di Valmitraglia
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • ***
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Post: 332
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Gottfredson e Walsh = Epopea
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Risposta #166: Domenica 14 Nov 2010, 22:11:29
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Le riempitive sono storie brevi e di taglio comico. Hai presente le storie di Gagnor? Ecco, quelle sono riempitive.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Grazie, Floyd.


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              alec
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Dittatore di Saturno
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • *****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Post: 3883
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Risposta #167: Lunedì 15 Nov 2010, 01:38:49
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                A volte, le riempitive non sono inferiori alle storie lunghe e avventurose.  PureBarks faceva le "ten pages" e le tavole autoconclusive, con ottimi risultati. ;)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Risposta #168: Lunedì 15 Nov 2010, 09:42:54
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  poi anche la grafica della pagina principale nn è un granchè... secondo me dovrebbe occupare 2 facciate,forse noi pensiamo che le storie nn sono di alta qualità perchè la pagina principale nn ci stimola a differenza delle grafice precedenti(come quella con lo sfondo arancione o quella dell epoca bruce)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  « Ultima modifica: Lunedì 15 Nov 2010, 15:24:42 da cream »

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PaperTopo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Ombronauta
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Post: 996
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Spectrus Vs Topolino? Lo spero vivamente
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Risposta #169: Lunedì 15 Nov 2010, 09:52:08
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Le riempitive sono storie brevi e di taglio comico. Hai presente le storie di Gagnor? Ecco, quelle sono riempitive.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Certo. Però a me sembra che oggi le riempitive non sino più tali, come tematiche e qualità e che la cosa renda difficile cogliere i reali confini tra riempitive e "storie impegnative". A voltre ho la sensazione che sia stato più difficile scrivere le riempitive rispetto a certe "storie impegnative".

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Andrea87
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Uomo Nuvola
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • ******
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Post: 6566
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Il terrore di Malachia!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Risposta #170: Venerdì 28 Gen 2011, 11:00:48
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Ma qualcuno sa cos'ha in mente la Disney per celebrare i 150 anni della nostra unità nazionale? Qualche bella storia magari?


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      a me è anche venuto in mente un soggetto interessante, anche se sa di già visto... se lo sviluppo ve lo posto ;)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Pacuvio
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Imperatore della Calidornia
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Moderatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • ******
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Post: 12629
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Risposta #171: Venerdì 28 Gen 2011, 14:52:44
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ma qualcuno sa cos'ha in mente la Disney per celebrare i 150 anni della nostra unità nazionale? Qualche bella storia magari?
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Una storia non lo so (anche se immagino di sì), ma di certo c'è un progetto in atto.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        « Ultima modifica: Venerdì 28 Gen 2011, 14:52:59 da pacuvio »

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Risposta #172: Venerdì 28 Gen 2011, 17:10:30
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Una storia non lo so (anche se immagino di sì), ma di certo c'è un progetto in atto.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          be' visto che si festeggia il 17 marzo credo che tra un po' dovrebbero scoprire le carte...io mi immagino una storia celebrativa magari lunghina....chissa' perche' ci vedo un pippo garibaldi :)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Risposta #173: Mercoledì 16 Mar 2011, 04:09:32

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            be' visto che si festeggia il 17 marzo credo che tra un po' dovrebbero scoprire le carte...io mi immagino una storia celebrativa magari lunghina....chissa' perche' ci vedo un pippo garibaldi :)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Pippo Graibaldi no, ma una bella storiona in varie parti con tutta la banda Disney la aspettavo anche io (quelle belle storie corali di un sacco di episodi, di quelle che poi finiscono nei Tesori o raccolte in qualche bel volume). E invece come si è visto.. nada. Una storia bella per metà, a mio avviso, con un bell'incipit, quasi chiuso in fretta con la seconda parte. Bah. Bella la copertina con Toplino e il tricolore.. la preferisco alla prossima, col Topo su l'Italia a braccia aperte e un 150° che balena in alto, un po' banalotta. Magari arriveranno altre storie dedicate?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            dr zantaf
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Brutopiano
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • *
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Post: 52
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Re: Autori e Artisti
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Risposta #174: Giovedì 25 Ago 2011, 22:16:00
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Zironi: non so se preoccuparmi o far finta di nulla.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Cioè, cose interessanti le tue.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Ma la mia mente (malata, perché clinicamente è malata) mi ha fatto pensare alla torre di PK che viene vista come un lungo fallo, Lyla Lay che ha le tette grosse in bikini e che è un nome molto simile a quello di una pornostar asiatica.


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               ;D

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              (Non ho letto tutta la discussione, comunque io dei nuovi Topolini me ne frego, leggo o ri-leggo i vecchi numeri... a volte mi contento anche di guardare le figure. Ci sono dei messaggi nelle storie, ma talmente lievi, e soprattutto basati su princìpi talmente "universali", che - com'è giusto - non si fanno notare più di tanto. Il giorno in cui Topolino dovesse perdere del tutto questa levità e questa universalità avvertitemi che... Anzi no).


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Sergio di Rio
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu   (3)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Post: 1785
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              • Novellino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              PolliceSu   (3)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Risposta #175: Sabato 9 Feb 2013, 20:56:43
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Dunque, mi sono letto tutte le pagine di questo topic e penso sia quello adatto per discutere della qualità generale del giornalino e di come è cambiato negli anni.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Vedo che non è attiva da molto tempo, spero di non dar fastidio risollevandola un attimo, ma ci tengo a dire la mia anche se magari non la legge nessuno...

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Dunque riguardo a tutto quello che si è detto negli anni passati : in generale sono convinto anch'io che Topolino abbia subito un certo calo di qualità da diversi anni a questa parte.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Quali siano le cause, non lo so, posso solo dire le mie impressioni. Innanzitutto, c'è da dire che ci può stare anche "fisiologicamente" per così dire, un calo, visto che, per ragioni anagrafiche, i grandi maestri di un tempo non ci sono più, e non tutte le generazioni di autori necessariamento sono allo stesso livello.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Un' altra cosa che noto, e che personalmente mi da molto fastidio, è il progressivo abbassarsi del target di età a cui sembra rivolto il fumetto. Il cambiamento di linguaggio, le censure, la ricerca ossessiva del politicamente corretto...io sinceramente non lo capisco. Il politcally correct sta avvelenando la società in ogni suo ambito, e in particolare in quello artistico, è quanto mai deleterio, perchè annienta la creatività,  il talento, la libertà di pensiero, financo l'intelligenza.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Vedo con piacere che qualcuno anni fa ha scritto che disprezza le storie con i VIP...io veramente non le sopporto, e dirò di più, le trovo in qualche modo offensive. Cioè, una storia che ha per protagonista "Papertotti" io non vorrei neanche leggerla. Concordo con chi ha detto che il continuo riferimento a situazioni troppo "italiane" non è piacevole.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Ora, è chiaro che bisogna anche adattarlo ad un pubblico locale, ma non credo sia necessario raggiungere certi livelli. Cioè per dire, ci può stare che gli abitanti di Paperopoli siano più appassionati di calcio che di baseball, per esigenze narrative, ma da qui a portare in quella città vip italiani con nomi storpiati, spesso in maniera ridicola, ce ne passa parecchio.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Riguardo poi al lungo discorso sul cambiamento nelle strutture narrative, il discorso indubbiamente ha un suo senso, ma quello che manca, secondo me, sono proprio le idee di base. I lettori di oggi non potrebbero apprezzare storie del passato? E perchè mai?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Io rispetto a molti utenti del forum, mi par di capire, sono abbastanza giovane. Quando ero più piccolo, diciamo a partire dai 7-8 anni, negli anni '90, ho cominciato leggendo I Cartonatoni Disney che avevo a casa, ovvero le storie di Gottfredson e Barks e il Paperinik di Martina, alcune risalenti anche a 60 anni prima. E mi erano piaciute - e mi piacciono ancora tantissimo. Certo poi leggendo i Topi moderni notavo la differenza, soprattutto di linguaggio, ma mi piacevano lo stesso.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Perchè non si potrebbero fare anche oggi storie simili? Certo, sarebbe necessario cambiare un poì la struttura, lo story-telling, ma l'idea di fondo, perchè non dovrebbe andare bene?
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Io penso che anche oggi sarebbe possibile rivedere il Paperinik noir di Martina, al posto di quello da buoni sentimenti felici e contenti che ci sta oggi. O storie come Il Ventino Fatale e Topolino giornalista.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                E sinceramente non credo che sia per colpa degli autori, perchè di veramente bravi ce ne sono eccome...eppure non so, è come se ci fosse qualcosa che impedisce loro di realizzare qualcosa. Non so se siano direttive di redazione, un sentire comune che è inopportuno scrivere certe cose, un auto-censura e una rassegnazione a realizzare cose per ampiare il bacino di lettori...boh.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                So solo che il calo c'è, e a quanto pare lo hanno notato in molti. Certo ogni tanto riescono sempre grandi storie, ma la linea generale sembra chiaramente in decadenza. Mi piacerebbe sapere i motivi veri, e comunque qui, dai post del passato, compresi quelli di alcuni autori, alcune cose si capiscono.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                topet89
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Giovane Marmotta
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • **
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • Post: 157
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Topolino, costume e società
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Risposta #176: Domenica 10 Feb 2013, 13:11:33
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  ....ovvero, come cambiano le storie Disney in relazione alla sensibilità sociale del periodo!!! L'altra sera leggendo "Paperino e l'inverno ai tropici" mi sono chiesto come serebbe finita una storia del genere se fosse stata scritta oggi? Sicuramente non con la costruzione di mega hotel in un'isola incontaminata e abitata da indigeni ancora senza contatti con il mondo esterno; molto probabilmente avremmo visto Paperino e i nipotini criticare aspramente Zio Paperone per il suo progetto e, alla fine, questi si sarebbe ricreduto dando il via a tour ecosostenibili ma, comunque, redditizzi!! Sintomi del tempo che cambia e con esso il fumetto Disney, capace di rinnovarsi e mantenersi attuale pur non snaturando i suoi protagonisti. Avete qualche altro esempio in proposito??
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  « Ultima modifica: Domenica 10 Feb 2013, 13:13:13 da topet89 »

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  alexthereader
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  --
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu   (1)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  PolliceSu   (1)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Risposta #177: Giovedì 16 Mag 2013, 23:29:55
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Riguardo poi al lungo discorso sul cambiamento nelle strutture narrative, il discorso indubbiamente ha un suo senso, ma quello che manca, secondo me, sono proprio le idee di base. I lettori di oggi non potrebbero apprezzare storie del passato? E perchè mai?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Io rispetto a molti utenti del forum, mi par di capire, sono abbastanza giovane. Quando ero più piccolo, diciamo a partire dai 7-8 anni, negli anni '90, ho cominciato leggendo I Cartonatoni Disney che avevo a casa, ovvero le storie di Gottfredson e Barks e il Paperinik di Martina, alcune risalenti anche a 60 anni prima. E mi erano piaciute - e mi piacciono ancora tantissimo. Certo poi leggendo i Topi moderni notavo la differenza, soprattutto di linguaggio, ma mi piacevano lo stesso.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Perchè non si potrebbero fare anche oggi storie simili? Certo, sarebbe necessario cambiare un poì la struttura, lo story-telling, ma l'idea di fondo, perchè non dovrebbe andare bene?
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Io penso che anche oggi sarebbe possibile rivedere il Paperinik noir di Martina, al posto di quello da buoni sentimenti felici e contenti che ci sta oggi. O storie come Il Ventino Fatale e Topolino giornalista.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    E sinceramente non credo che sia per colpa degli autori, perchè di veramente bravi ce ne sono eccome...eppure non so, è come se ci fosse qualcosa che impedisce loro di realizzare qualcosa. Non so se siano direttive di redazione, un sentire comune che è inopportuno scrivere certe cose, un auto-censura e una rassegnazione a realizzare cose per ampiare il bacino di lettori...boh.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Sai, io sono dell'89, quindi se non saremo coetanei, ci mancherà poco. E la penso esattamente come te.


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Che poi, in generale, con la De Poli, nel giro di qualche anno, la qualità è migliorata molto, anzi, penso che forse più che le storie belle, manchino quelle "di medio livello", le riempitive di 15 pagine con Brigitta, Orazio, Archimede, Pico, disegnate da qualche autore poco conosciuto, ma che partano comunque da uno spunto interessante; sul Topo di oggi noto una divisione nettissima tra storie lunghi e brevi, tra belle e brutte, mancano le mezze misure.


                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Però quello che tu dici è giusto, mancano i Capolavori Assoluti, quelle storie che hanno fatto Leggenda, che in una scala da 1 a 10 prendono 15. E penso che forse un pizzico possa essere un problema psicologico da parte degli autori, dopo essere cresciuti leggendo Barks, Scarpa, Gottfredson, le Parodie, Le Lenticchie di Babilonia, La Dimensione Delta e compagnia, non so quanto confidino di poter far meglio. E' come se il "meglio" sia già stato fatto, e sia irripetibile, quindi si possono fare buone storie, ma, sapendo/pensando di non poter superare i maestri, non ci si prova neanche. Ed è un po' una questione se sia nato prima l'uovo o la gallina: dopo 80 anni di storie, ci sono più spunti perchè conosciamo le potenzialità dei personaggi; od in realtà non si può più dire molto di nuovo? Come ha fatto Scarpa a fare quello che ha fatto? Dietro di lui c'era Gottfredson, d'accordo. E le storie di Gottfredson, ho scoperto, raccoglievano suggestioni provenienti dal cinema, dalla letteratura, dalla società, per svilupparle poi in modo originale. Ma saremmo portati a pensare che l'esempio di chi è venuto prima aiuti, e perciò, man mano che si procede, le storie non possano che migliorare. Eppure Scarpa...era comunque uno dei primi a lavorare su Topolino, però ha raggiunto ugualmente delle vette inimmaginabili. Ma dal nulla, davvero. Era tutta bravura sua. Può essere che questo confronto sia un po' limitante, specie per gli autori giovani?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    E poi...potrà c'entrare il fatto che Topolino, per 50 e rotti anni, è stato edito dalla Mondadori? Che ci fosse molta più libertà creativa, perchè era come se si facessero "fumetti CON i personaggi Disney", ma prima di tutto fumetti, e non "fumetti ALLA MANIERA Disney?"

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Gilberto 66
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Gran Mogol
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • ***
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Post: 542
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    • Ahhhh! Sono satollo... groan!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    PolliceSu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Risposta #178: Venerdì 17 Mag 2013, 00:26:34
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Cari Sergio di Rio e Donaldpaperinik, io ho degli anni più di voi (quasi 47) ma mi trovo perfettamente d'accordo su quanto scrivete, sia per esempio quando affermate che c'è quasi paura a scrivere politicamente scorretto e insomma diciamo con più coraggio fors'anche in ottemperanza a indicazioni di redazione, sia riguardo al fatto che sembra esserci quasi la rassegnazione a poter scrivere cose importanti perchè quasi tutto è già stato scritto e realizzato. E quì mi soffermerei perchè a mio avviso questo è il punto più difficile e controverso. Personalmente penso che oggi qualsiasi forma di arte soffra di questo problema così condizionante: è già stato detto tanto, tanto, tanto! Non oso dire tutto perchè ancora di margini restano, ma ogni forma d'arte ha già espresso tantissime manifestazioni e gli spazi si assottigliano sempre più! Es. nella musica non si sà più come accoppiare le note, in pittura se andiamo su Wikipedia come ultimi due movimenti in ordine di tempo troviamo "Transavanguardia" e "Videoarte" (mah, per carità !!!) e restiamo solo su queste due forme d'arte, ma ci fanno capire come anche nel nostro amato mondo del fumetto le risorse e insomma in parole poverissime le novità, siano difficili da reperire ed anche gestire nonostante Topolino abbia sempre pescato a piene mani e con tempismo nella realtà che ci circonda (e meno male vivaddio, meno male)! Ma senza arte la nostra vita sarebbe certamente più povera e non ci resta che incoraggiare quelli che si cimentano in quest'impegnativa sfida e per fortuna noi di Topolino abbiamo a quanto pare una generazione di operatori del settore che sembra promettere bene, molto di più, credetemi, di altri fumetti che pure colleziono e che come ho detto altrove in questo forum, ;) mi sembrano proprio boccheggiare come pesciolini fuori dall'acquario!  ;)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Finalmente due concorrenti degni di rispetto!  Avete notato i due Cucurbitoni di Casimiro?
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Sì...ma questa coppia di Catafurgi di Tamerlano li sovrasta!
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Ah! C'è anche un Decumbalione di Carlotta la Racchia!

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Risposta #179: Sabato 18 Mag 2013, 15:10:19
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Caro Gilberto66, non so di quali altri fumetti tu stia parlando, (perché non avevo voglia di andarmi a cercare i tuoi post nella sezione apposita ;D), ma se, come immagino, ti riferisci alla Bonelli, o ad altri italiani, tipo Diabolik, pur non leggendoli più da un po', son portato a darti ragione. D'altronde fumetti con protagonisti pochi personaggi, dai caratteri molto delineati, per non dire qualche volta tagliati con l'accetta, che si trovano ad agire in una serie molto limitata di situazioni-tipo, è inevitabile che dopo un certo numero di anni tirino un po' la corda. Ed in questo occorrerebbe imparare dal fumetto giapponese, i manga, un mondo che non ho idea se tu conosca o no; comunque un mondo in cui le serie vengono ideate, scritte e disegnate da un singolo autore, coadiuvato da alcuni collaboratori, e dopo una decina d'anni, in media, si concludono, senza lasciare strascichi, e l'autore ne inventa un'altra. Difatti l'esempio è stato ripreso dalla Bonelli con miniserie di 18 numeri, come Brad Barron (dove Faraci si ispira di brutto agli evroniani per i cattivi), o Demian, e probabilmente con altre più recenti.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ma qui stiamo parlando di Disney, e la grande fortuna che abbiamo noi lettori è che i personaggi sono davvero universali, possono vivere avventure di ogni tipo, e quindi c'è spazio per espandere la fantasia, se non proprio all'infinito, ma quasi. Noto che, ultimamente, c'è carenza di Grandi Parodie (il che magari è fisiologico, ne sono state fatte tante), con la significativa eccezione di Dracula, e se non erro, ce ne sarà tra poco una su Moby Dick.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ma soprattutto noto che nel periodo 2000-2005, il tanto vituperato (giustamente) periodo Muci, se ne sono andati dalla Disney Italia, o si sono dedicati ad altro, un mucchio di autori, sia "storici", sia divenuti importanti nel periodo immediatamente precedente. Se ne andò Pezzin, se ne andò Artibani, e molti altri. Sulla politica editoriale si sono sentite le autorevoli voci di Pezzin e del mai abbastanza compianto Concina, e se due indizi fanno una prova...le sensazioni che avevamo avuto da lettori in quel periodo non erano fallaci impressioni, ma fatti.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Personalmente penso (sto rileggendo giusto in questo periodo un mucchio di fumetti Disney vari degli anni 90) che oggi alla Disney Italia non manchino i Grandi Autori, ma gli Artigiani; artigiani di qualità, si intende. Parlo di sceneggiatori come Sarda, Concina, Nino Russo, Giorgio Figus, Carlo Gentina, Fabio Michelini, e se ne dimentico qualcuno mi scuso (Pezzin, ormai va considerato un Grande Autore, e non solo da ora). Gente, cioè, che raramente (con le debite eccezioni, soprattutto Sarda) raggiungeva vette altissime, ma che però aveva molto chiare in testa le caratteristiche fondamentali dei personaggi, se li giostrava agevolmente, ne esplorava lati nascosti, scriveva un gran numero di storie, e, pur rimanendo nei solchi della tradizione, mai banali: andavano a costituire un "corpus" che erano la maggioranza delle storie che leggevamo (parlo degli anni 90). Queste storie avevano generalmente una qualità media molto, molto buona; si facevano leggere facilmente dal lettore occasionale, però spesso strizzavano l'occhio al lettore più esperto, più "interno" al mondo Disney, come se implicitamente dicessero: "avete presente che di solito succede questo? (es. Paperino e i debiti, Paperoga e i disastri, ecc), bene, eccovi una variazione sul tema". Dopodiché, anche allora c'erano i Capolavori, ma di soli Capolavori non si vive, per loro natura sono rari, o non sono più tali; oggi sembra di essere negli anni '60, ci sono o Grandi Storie, o mezze schifezze (ma negli '60 c'erano molti più Capolavori Assoluti), mentre negli anni '90, a mio avviso, i tanti anni di esperienza avevano portato alla capacità di vivere alla giornata, di far bene il quotidiano. Una capacità che si è un po' persa.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        La qualità media del Topolino di oggi è molto, molto alta, specie degli ultimi numeri; ma temo che si sia perso un po' quel patrimonio di esperienza, parecchi autori se ne sono andati, alcuni li ha recuperati la De Poli; certi che ci sono ancora producono meno, o vengono approvate loro meno storie. Gli sceneggiatori "nuovi" (Cirillo, Pesce, al non me ne vengono altri) non mi convincono granché. Quello di  oggi, può essere uno dei periodi migliori del libretto, ma ci sono molti alti e bassi, e si è sprecato tanto di ciò che si era costruito. Voglio dire che il Topolino potrebbe essere persino migliore, e di molto.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Risposta #180: Mercoledì 30 Ott 2013, 23:33:27
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          La qualità media del Topolino di oggi è molto, molto alta, specie degli ultimi numeri; ma temo che si sia perso un po' quel patrimonio di esperienza, parecchi autori se ne sono andati, alcuni li ha recuperati la De Poli; certi che ci sono ancora producono meno, o vengono approvate loro meno storie. Gli sceneggiatori "nuovi" (Cirillo, Pesce, al non me ne vengono altri) non mi convincono granché. Quello di  oggi, può essere uno dei periodi migliori del libretto, ma ci sono molti alti e bassi, e si è sprecato tanto di ciò che si era costruito. Voglio dire che il Topolino potrebbe essere persino migliore, e di molto.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          condivido a pieno. e trovando le stesse caratteristiche anche in altri ambiti ,mi verrebbe di azzardare che è anche il periodo storico che tende alla produzione di un certo tipo. voglio dire, la tecnica è eccelsa e la struttura ottima, ma il contenuto,per quanto buono, è semplice contenuto.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          anche per quanto riguarda gli sceneggiatori,neanche a me convincono moltissimo ma rimane il fatto che una grande sceneggiatura non significa necessariamente una grande storia. è meglio una pessima sceneggiatura con un grande "regista" che viceversa.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          quindi se mi concedete una licenza poetica direi che ora manca la magia,la sfumatura in piu.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          *

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Astrus
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu   (1)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • ****
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Post: 1617
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          • Affamato di grandi storie
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Offline
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          PolliceSu   (1)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Re:Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Risposta #181: Sabato 6 Gen 2018, 00:24:33
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Non partecipo alle discussioni del forum da un bel po', ma continuo ad essere un gran lurkatore di tanto in tanto.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Complici le festività, ho avuto più tempo da dedicare sia al recupero di letture fumettistiche, sia di quelle forumistiche. E, leggendo qua e là, mi è capitato, ben più di una volta, di imbattermi in discussioni, flame e quant'altro che vertevano sull'annosa questione "Topolino di ieri vs Topolino di oggi".
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Non è mia intenzione scatenare inutili e ulteriori polemiche, ma, reduce da una full-immersion di materiale sia recente che datato, sarei curioso di sapere, a detta degli utenti che parteggiano per una parte o per l'altra, per quali ragioni, strutturali o narrative, le storie del passato funzionavano meglio di quelle attuali o viceversa, senza tirare in ballo questioni del tipo "Prima c'era Scarpa, adesso abbiamo Ambrosio", ma cercando di spiegare perché una storia di Barks funziona mentre una di Artibani no, partendo dal presupposto, appurato in quasi ogni discussione sull'argomento, che ogni epoca ha prodotto capolavori e ciofeche, maestri e autori mediocri.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Per fare un esempio, trovo che le avventure più recenti di indiana Pipps (diciamo quelle degli ultimi vent'anni), anche quelle realizzate dallo stesso Sarda, siano generalmente inferiori rispetto alle precedenti ed uno dei motivi credo sia l'eccessiva compressione narrativa, specialmente delle sequenze di viaggio. Storie come Indiana Pipps e il Trono Magico o Indiana Pipps e la Fonte della Bellezza si articolavano in lunghe spedizioni che portavano su carta lo spirito e il respiro dei film d'avventura dell'epoca, laddove, invece, oggi si preferisce sorvolare, cercando di trasmettere più l'idea del viaggio piuttosto che mostrarne la narrazione.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Spero di essere riuscito a far capire ciò che intendo :)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Dati personali, cookies e GDPR

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)