Appunto, quindi pronunciando pichers, diventa quello che...piccheggia? 
Praticamente si.
Quoto quanto detto da Seya, alla fine il senso è quello...si parte dalla parola che è inventata e non corrisponde a nessuna lingua, cioè PK, e ci si mette il suffisso -
er per dargli il significato di "colui che..."
Il vantaggio dell'inglese è appunto quello di poter creare parole brevi e soprattutto UNICHE che danno esattamente il senso di quello che si vuole dire, e che in italiano sarebbe ben più complesso e necessiterebbe di frasi intere per essere spiegato.
In italiano è ben più difficile farlo...diciamo che la traduzione sarebbe "Appassionati di Pikappa" o "Nerd che adorano PKNA e hanno PRDQP" o qualcosa del genere...un po' troppo complicato

Un po' come quando usano il termine "
truthers" che non ha un corrispettivo esatto ma di fatto in italiano sarebbe "complottisti paranoici alla ricerca di improbabili verità alternative"

...in inglese basta una parola.
O il termine
beliebers che da noi vorrebbe dire "mocciose infoiate in delirio per un cantante di dubbio gusto"

Personalmente quindi la questione della pronuncia la vedo così, la parola si leggerebbe "Picappa" ma avendo voluto anglicizzarlo per poter creare il termine unico, la pronuncia diventa "Pi-chei" e quindi l'aggettivo che qualifica i fan di PK diventa "PKers" con pronuncia "Pi-ch
ers"
Non so, "Picapers" mi sembra un po' una via di mezzo...allora volendo rispettare la pronuncia italiana dovrebbe essere "pica
ppers"