Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Le storie di ieri e oggi secondo gli autori

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
    Risposta #180: Mercoledì 30 Ott 2013, 23:33:27
    La qualità media del Topolino di oggi è molto, molto alta, specie degli ultimi numeri; ma temo che si sia perso un po' quel patrimonio di esperienza, parecchi autori se ne sono andati, alcuni li ha recuperati la De Poli; certi che ci sono ancora producono meno, o vengono approvate loro meno storie. Gli sceneggiatori "nuovi" (Cirillo, Pesce, al non me ne vengono altri) non mi convincono granché. Quello di  oggi, può essere uno dei periodi migliori del libretto, ma ci sono molti alti e bassi, e si è sprecato tanto di ciò che si era costruito. Voglio dire che il Topolino potrebbe essere persino migliore, e di molto.

    condivido a pieno. e trovando le stesse caratteristiche anche in altri ambiti ,mi verrebbe di azzardare che è anche il periodo storico che tende alla produzione di un certo tipo. voglio dire, la tecnica è eccelsa e la struttura ottima, ma il contenuto,per quanto buono, è semplice contenuto.
    anche per quanto riguarda gli sceneggiatori,neanche a me convincono moltissimo ma rimane il fatto che una grande sceneggiatura non significa necessariamente una grande storia. è meglio una pessima sceneggiatura con un grande "regista" che viceversa.

    quindi se mi concedete una licenza poetica direi che ora manca la magia,la sfumatura in piu.

    *

    Astrus
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1617
    • Affamato di grandi storie
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Le storie di ieri e oggi secondo gli autori
      Risposta #181: Sabato 6 Gen 2018, 00:24:33
      Non partecipo alle discussioni del forum da un bel po', ma continuo ad essere un gran lurkatore di tanto in tanto.
      Complici le festività, ho avuto più tempo da dedicare sia al recupero di letture fumettistiche, sia di quelle forumistiche. E, leggendo qua e là, mi è capitato, ben più di una volta, di imbattermi in discussioni, flame e quant'altro che vertevano sull'annosa questione "Topolino di ieri vs Topolino di oggi".
      Non è mia intenzione scatenare inutili e ulteriori polemiche, ma, reduce da una full-immersion di materiale sia recente che datato, sarei curioso di sapere, a detta degli utenti che parteggiano per una parte o per l'altra, per quali ragioni, strutturali o narrative, le storie del passato funzionavano meglio di quelle attuali o viceversa, senza tirare in ballo questioni del tipo "Prima c'era Scarpa, adesso abbiamo Ambrosio", ma cercando di spiegare perché una storia di Barks funziona mentre una di Artibani no, partendo dal presupposto, appurato in quasi ogni discussione sull'argomento, che ogni epoca ha prodotto capolavori e ciofeche, maestri e autori mediocri.
      Per fare un esempio, trovo che le avventure più recenti di indiana Pipps (diciamo quelle degli ultimi vent'anni), anche quelle realizzate dallo stesso Sarda, siano generalmente inferiori rispetto alle precedenti ed uno dei motivi credo sia l'eccessiva compressione narrativa, specialmente delle sequenze di viaggio. Storie come Indiana Pipps e il Trono Magico o Indiana Pipps e la Fonte della Bellezza si articolavano in lunghe spedizioni che portavano su carta lo spirito e il respiro dei film d'avventura dell'epoca, laddove, invece, oggi si preferisce sorvolare, cercando di trasmettere più l'idea del viaggio piuttosto che mostrarne la narrazione.
      Spero di essere riuscito a far capire ciò che intendo :)

       

      Dati personali, cookies e GDPR

      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)