Salve a tutti!
E' da qualche tempo che mi sto (re)interessando alla Disney fumettistica. Alla fine, dopo aver comprato lo già storico numero 3000, ho deciso di iniziare a recuperare "qualcosa".
A parte esser stato abbonato al Topo per due/tre anni (una decade fa, credo), in seguito del mondo Disney ho letto e conservato solo il volume contenente le saghe "Il papero del mistero/Topokolossal", il volume su Paperinik dei classici di Repubblica e infine "PK - Il Mito" (PKNA e PK2, il Frittole l'ho saltato senza problemi).
Mi sono un po' informato e ho cercato nel vasto campo di internet e alla fine ho fatto una lista di pubblicazioni che mi interessano:
-La grande dinastia dei paperi (il tutto Carl Barks, 48 volumi)
-Gli anni d'oro di Topolino (il tutto Floyd Gottfredson, 38 volumi)
-I classici della letteratura Disney (40 volumi)
-il volume "Disney d'autore" dedicato a Silvia Ziche (ne ho visto anche uno su Giorgio Cavazzano, ce ne sono altri?)
-la serie MMMM
Più qualche volume come La saga di Paperon de' Paperoni, Historia Papera, DoubleDuck, La vera storia di Novecento, i due volumi di Tops Stories, Topolino e la guerra dei mondi, Paperodissea e Sandopaper e altre avventure (anche se questi ultimi tre mi sembrano che siano contenuti nei classici della letteratura Disney, mi confermate? Nel caso, quale differenza ci sono fra le varie edizioni?).
Ora sorgono le domande: oltre quelli elencati, c'è altro che dovrei recuperare? E fra quelli che ho elencato, c'è qualcosa che invece si potrebbe depennare - o a cui dare meno priorità?
Inoltre cercavo qualcosa su Don Rosa, Scarpa, Taliaferro, De vita, Martina e Carpi (e qualche altro mostro sacro che posso aver saltato), ma immagino che non ci siano delle raccolte come quelle di Barks e Gottfredson. Qualche volume che raccoglie le loro storie migliori, magari?
Ultima domanda e poi non scoccio più: conviene un abbonamento al Topo e a Paperinik AppGrade?
Grazie per l'attenzione
