Di testate in corso ti consiglierei di seguire "I Grandi Classici", che non sempre ha storie lunghe, ma sicuramente è una
summa molto valida della produzione disneyana italiana e internazionale di vecchia data.
Ti consiglierei poi di continuare con le Definitve collection, che hanno saghe a puntate fra le più valide uscite recentemente.
Se vuoi recuperare materiale vecchio, indipendentemente dal prezzo o dalla facilità, credo che siano imprescindibili:
- "La grande dinastia dei paperi" per Carl Barks (alcuni numeri sono usciti di recente per Giunti);
- "Gli anni d'oro di Topolino" per Floyd Gottfredson, a cui vennero abbinate le ristampe dei primi 38 numeri di "Topolino" in formato libretto;
- "Le grandi storie Disney" per Romano Scarpa.
In sostituzione della Grande dinastia di Barks, ti suggerirei più numeri possibile di "Zio Paperone"(la vecchia edizione, non quella attuale, magari controllando su
INDUCKS gli indici) che contenevano opere di altri grandissimi Autori tra i quali Don Rosa, Murry, Strobl, Hubbard, Rota, Scarpa, ecc. E "I maestri Disney", più numeri possibile (scegli in base agli autori che preferisci, perché erano prevalentemente volumi monografici).
Ti consiglierei poi anche un paio di serie uscite in spillato: "Paperinik New Adventures" (PKNA) e "PK²", ristampate di recente sulla testata PK Giant, e sicuramente "Mickey Mouse Mystery Magazine" (MMMM), ristampate qualche anno fa in due
omnibus.
Poi naturalmente tutto dipende dai tuoi gusti. Anche proseguire con "I classici della letteratura" è un buon nuovo inizio. Stesso discorso per la "Don Rosa library".
Benvenuto e buon divertimento.
