Non vuol dire niente, è la Disney che da gli impianti di stampa al Corriere della Sera, loro non devono fare altro che accettare, se poi gli danno quelli censurati (come io credo che sia questa storia), loro non possono farci niente. Non è detto però che gli abbiano dato la versione censurata per non far "scandalizzare" i lettori, ma solo per comodità, perchè era la prima versione che avevano sottomano.
E poi, se proprio questa pensate non sia censurata, ce ne sono altre come Paperino Missione Bob Fingher, Paperino e il colosso del Nilo e Topolino e il pupo rapito. Guardateci e poi dite.
Concordo.
Non ho capito il post di Einmug, pensavo intendesse che ha controllato nei TL originali. Se invece si riferisce ai Classici seconda serie, è già stato purtroppo dimostrato che erano già colpiti dalla mannaia.
Mi pare anzi che per una storia (quale?

/) le censure risalissero addrittura al 1972!
Quanto al Corsera, purtroppo Topolino Story non ce l'ho qui, ma a quanto ricordo era censurata come tutto il resto... (però con lo svitatorum non si sa mai :

)
Che abbiano pubblicizzato la ristampa integrale e originale... ah beh quello lo fanno sempre.
Nel lontano 1970 (circa) ci fu un gran battage pubblicitario per il TdO che restituiva le storie integrali bla bla bla. Ce l'hanno scritto anche in copertina.
In realtà, tranne l'integrazione di alcune strisce tagliate nel Regno di Topolino, il resto non solo non reintegrava le strisce originali che non erano state tradotte a suo tempo, ma tagliava i dialoghi (l'ho già fatto vedere in un altro topic) per farli entrare nelle pagine più piccole!
Per cui facendo il bilancio il TdO è addirittura più tagliato delle GS!
Tornando al caso di TS, se per molte storie quelle matrici risalgono agli anni '70, non vanno certo a ricuperare le originali, che forse nemmeno esistono più.
PS Scusate, ma prima di far arrabbiare il povero Pacuvio... questa discussione non andrebbe in "censure nei fumetti Disney"?
