Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari

2932 · 258820

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
    Risposta #480: Domenica 1 Feb 2009, 15:07:00

    Questo che posto ora è l'elenco delle frasi non censurate sul GC numero 28, le pagine sono uguali a quelle dei GC numero 267, però con i testi originali (non so se mi sono fatto spiegare).

    pag 7: "Yiup!"
    pag 8 terza vignetta: "Yiuk! Yiuk!"
    pag 9 terza vignetta (la quarta non è censurata) (fumetto di pippo): "Gawrsh!"
    pag 10 terza (questa era sfuggita a Maniac) e quarta vignetta: rispettivamente: "Gawrsh!" e  "Yiu.."
    pag 13 quarta vignetta: "Yiup!"
    pag 13 quinta vignetta: "Uhmm... Non ci sarà pericolo che peschiamo il... corpo?"
    pag 14 seconda vignetta: "Gawrsh! Lì c'è un pesce grosso come un braccio, a bocca spalancata, come aspettando l'esca, e tu.. "
    pag 15 la didascalia della seconda vignetta: ..."dinanzi"...
    pag 15 terza vignetta: "... dinanzi agli..."
    pag 15 quarta vignetta: "Yiup!"
    pag 17 ultima vignetta: "Tutto comincia a farsi chiaro!"
    pag 18 seconda vignetta: "Gawrsh!"
    pag 22 quarta vignetta: "Yiup!" di Pippo.
    pag 23 quinta vignetta: "Muoio dalla fame!".
    pag 24 seconda vignetta: "Gawrsh!"
    pag 25 quarta vignetta: "Hrunf!" di Pippo.
    pag 28 quarta vignetta: "Finalmente, vi"...
    pag 32 terza vignetta: "Yiup!" di Pippo.
    pag 32 quinta vignetta: "Boh!"
    pag 34 prima e seconda vignetta: rispettivamente "Gawrsh" Mi sbagliavo!"... e "Hrunf! Oggi ti"...
    pag 35 quarta vignetta: "Per che farne?"
    pag 37 prima vignetta: "Yiup!" di Pippo.
    pag 37: "Yiuk! Yiuk! Fantasie!"
    « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:08:59 da Duck_Fener »

      Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
      Risposta #481: Domenica 1 Feb 2009, 15:08:45
      [
      Citazione
      quote author=ash link=topic=3872/480#487 date=1233496787Ho tralasciato addirittura altre modifiche che voi riterreste non importanti, ma in realtà lo sono, eccome.
      Il semplice fatto che sostituiscano lo "Yiup!" di Pippo con "Okay" significa svuotare il personaggio, renderlo più banale nel linguaggio e soprattutto VANIFICARE lo sforzo di uno sceneggiatore (in questo caso Martina) di rendere interessante il personaggio di Pippo con mille e mille particolari, che in censure e modifiche si perdono, facendo sembrare la storia solo una delle tante che escono ai giorni nostri sul settimanale.
      [/quote]

      Mi autocito: con questa frase mi pare di avere pienamente espresso la mia opinione.
      Io non pretendo di fare cambiare idea a nessuno.
      Dico solo che quello che ho sottolineato delle modifiche è vero (queste modifiche lo sono, come mi confermerà chiunque abbia la versione originale della storia), e che, se qualcuno ha da obiettare, vuol dire che non gli interessa che l'operato di un Autore rimanga intatto e venga tramandato senza modifiche o censure di sorta.
      Se qualcuno pensa che non sia importante, non posso mica fargli cambiare idea, ma in ogni caso E' GIUSTO che l'operato di un Autore non vega in alcun modo manomesso: questi sono PRINCIPI DI GIUSTIZIA MORALE.

      « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:11:03 da ash »
      GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

      *

      Malachia
      Uomo Nuvola
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 6148
      • "It was all started by a mouse"
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
        Risposta #482: Domenica 1 Feb 2009, 15:16:33
        a Malachia e F.V.: secondo voi allora non è importante che una storia sia pubblicata come nell'originale, anche con lo "Yiup!" dell'esordio?
        a Malachia: tu quoti sempre a priori
        @ maniac cop: Mi hai fatto andare in cantina a tirare fuori i vecchi fumetti. La versione dei Grandi Classici in edicola è la stessa di quella proposta su Topomistery del '91.
        Perchè? Ti cito un parere esperto: "Non tutte le storie che da tempo non rispondono all'appello (o le loro versioni originali) possono essere facilmente ristampate. Alcune necessitano grosse opere di restauro, altre devono essere ricavate dagli stampati, che non sempre sono stati di qualità eccelsa.
        Fortunatamente, il Photoshop consente il recupero di quello che per anni è rimasto impubblicabile, ma resta il fatto che serve un lavoro spesso lungo per poter rendere leggibile e godibile quello che "le ingiurie degli anni" hanno messo a dura prova".
        @maniac cop: a me se nell'originale c'è "yup" e nalla ristampa c'è "yuk" non me ne frega niente. Le censure sono altre (tipo quelle riguardanti il fumo o la caccia)
        @mania cop: ognuno è libero civilmente di dire la propria e di quotare chi vuole.

        I GC non sono un'ottima pubblicazione: lo sarebbero, lo dovrebbero essere, ma non lo sono.
        I Grandi Classici sono un'ottima pubblicazione. Pocket Love no.


        « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:55:03 da iuventuri »

          Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
          Risposta #483: Domenica 1 Feb 2009, 15:18:04
          Benissimo! Almeno vedo che in Spagna (o di che nazionalità sia questa tavola, non lo so: portoghese?) hanno mantenuto il "Gawrsh!", a differenza delle ristampe su TOPOMISTERY in cui, regolarmente, viene ogni volta eliminato.
          GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

            Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
            Risposta #484: Domenica 1 Feb 2009, 15:25:53
            Citazione
            E' GIUSTO che l'operato di un Autore non vega in alcun modo manomesso: questi sono PRINCIPI DI GIUSTIZIA MORALE.

            Lavoro da tanto tempo nel fumetto, oltre che nell'editoria (periodica e libraria) e nel teatro. In passato ho lavorato in radio e televisione. Perciò, ti posso dare un punto di vista che, se vuoi, puoi considerare abbastanza fondato e credibile. Può servirti a farti un'idea più ragionata.
            Ciò che tu chiami "manomissione", nel 99 per cento dei casi si tratta invece del legittimo intervento di un editore o di una redazione. Quando un autore vende la propria opera, a meno che non venga stipulato un contratto che lo preveda esplicitamente, non si aspetta che l'acquirente (che può essere un editore o, poniamo, una casa cinematografica) compri quell'opera a scatola chiusa, senza apportare la benché minima modifica. Bisogna essere atterrati da Saturno per credere il contrario e ritenere che un editore faccia da passacarte.
            Non succede così nel fumetto, così come non succede così nella letteratura, nel cinema, nella musica, nella televisione.
            Certo, a volte si tratta di vera e propria censura. Come nei casi dell'Ultimo tango di Bertolucci o dei film di Ciprì e Maresco (i primi che mi vengono in mente). Altre volte (ripeto: nella stragrande maggioaranza dei casi) si tratta degli interventi legittimi e a volte doverosi di un editore.
            Gli autori che pretendono di vedersi preservata la purezza della propria opera appartengono a due categorie: gli sprovveduti che si sopravvalutano e quelli che possono permetterselo, vale a dire quel genere di artisti di così chiara fama e talento che possono dettare le condizioni. Ne esistono pochi e sono veramente grandi artisti. Quelli sì.
            « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:28:18 da FV »

              Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
              Risposta #485: Domenica 1 Feb 2009, 15:27:01
              a Malachia: i tuoi discorsi sono senza fondamento: io non voglio stancare nessuno.

              Sulla collana CAPOLAVORI DISNEY recuperano le tavole originali di 50 anni fa, non vedo perché non dovrebbero farlo i GC? Non hanno il budget necessario? Bene, allora la Disney Italia dovrebbe spendere meno soldi in iniziative inutili, che ci vengono propinate a quintalate.
              In questa maniera i GC sarebbero VERAMENTE una pubblicazione PERFETTA, a differenza di come lo sono adesso.

              Non ti interessa ripristinare lo "Yiup" iniziale? Queste sono opinioni esclusivamente tue e di chi la pensa come te: rispettare filologicamente una storia è una cosa che va fatta A PRIORI.
              Poi dico, se nel tempo hanno impiegato giorni interi per fare 70 modifiche e tagli a una storia come TOPOLINO E I SEGRETI DI CASA DIAVOLO, cosa costerebbe riscrivere magari con le proprie mani i dialoghi originali? "Non sia mai!", direbbero quelli della redazione.

              Poi io, tra un misero scanner di una tavola originale e la tavola stessa in una edzione de luxe, ma censurata, preferisco il misero scanner: almeno non ha la fattezza di "Presa per i fondelli".

              Vedo ora il post di Vitaliano: sì, ma in questo caso non si tratta di censure fatte nella prima edizione, ma di modifiche a bella posta in una ristampa

              « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:29:29 da ash »
              GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

              *

              Malachia
              Uomo Nuvola
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 6148
              • "It was all started by a mouse"
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                Risposta #486: Domenica 1 Feb 2009, 15:27:58
                Benissimo! Almeno vedo che in Spagna (o di che nazionalità sia questa tavola, non lo so: portoghese?) hanno mantenuto il "Gawrsh!", a differenza delle ristampe su TOPOMISTERY in cui, regolarmente, viene ogni volta eliminato.
                E' tratta dallo spagnolo Don Miki (1982), settimanale in cui si importava pedissequamente il Topolino italiano. Non puoi paragonare Topomistery a Topolino. Tutte le ristampe estere recenti, infatti, sono prese da Topomistery, non da Topolino.

                a Malachia: i tuoi discorsi sono senza fondamento
                Da che pulpito...   ::)
                non avere la presunzione di possedere la verità assoluta su qualunque argomento, ma piuttosto divulgare le proprie conoscenze agli altri in maniera che chiunque legga non si senta un emerito deficiente

                (Adesso non perdo più tempo a controbatterti, non hai una mente "flessibile", aperta al dialogo costruttivo. Un po' in ritardo, ma l'ho capito.
                Tolgo il disturbo...)
                « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:42:22 da iuventuri »

                *

                Paperinika
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 10529
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                  Risposta #487: Domenica 1 Feb 2009, 15:32:51
                  a Malachia: i tuoi discorsi sono senza fondamento: io non voglio stancare nessuno.
                  Sarà... ::)

                  Non ti interessa ripristinare lo "Yiup" iniziale? Queste sono opinioni esclusivamente tue e di chi la pensa come te: rispettare filologicamente una storia è una cosa che va fatta A PRIORI.
                  Ti rigiro la stessa frase: Ti interessa ripristinare lo "Yiup" iniziale? Queste sono opinioni esclusivamente tue e di chi la pensa come te.

                  Tra "Yiup" e "Yuk", effettivamente tutta la trama ne esce stravolta, eh si...

                  Poi io, tra un misero scanner di una tavola originale e la tavola stessa in una edzione de luxe, ma censurata, preferisco il misero scanner: almeno non ha la fattezza di "Presa per i fondelli".
                  Cos'è, torniamo indietro sugli stessi discorsi di qualche settimana fa?
                  « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:34:02 da Paperinika »

                    Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                    Risposta #488: Domenica 1 Feb 2009, 15:37:49

                    Ti rigiro la stessa frase: Ti interessa ripristinare lo "Yiup" iniziale? Queste sono opinioni esclusivamente tue e di chi la pensa come te.

                    Tra "Yiup" e "Yuk", effettivamente tutta la trama ne esce stravolta, eh si...

                    Per me ne esce stravolta.
                    Allora vuol dire che siete d'accordo con queste modifiche? Non le obiettate? Per fortuna c'è chi la pensa diversamente.



                    Citazione
                    [quote author Paperinika link=topic= 3872/495#498]
                    Cos'è torniamo indietro sugli stessi discorsi di qualche settimana fa?
                    [/quote]

                    Ah per me andrebbe benissimo ;D




                    a Malachia: quello che TU dici di ME l'avevo pensato IO di TE.



                    « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:38:26 da ash »
                    GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

                      Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                      Risposta #489: Domenica 1 Feb 2009, 15:41:08
                      Ragazzi, ormai si sa il suo pensiero, è inutile continuare a ribattere... è più duro di un macigno. Maniac Cop, anche a me non va bene che censurino, però non faccio un caso nazionale se modificano "Yiuk!" con "Yuk!". Nessuno ti vieta di pensare tutto ciò, basta che tu ti contanga, ti è già stato detto più e più volte.
                      « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:42:44 da Duck_Fener »

                      *

                      Paperinika
                      Imperatore della Calidornia
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 10529
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                        Risposta #490: Domenica 1 Feb 2009, 15:44:51
                        Per me ne esce stravolta.
                        Allora vuol dire che siete d'accordo con queste modifiche? Non le obiettate? Per fortuna c'è chi la pensa diversamente.
                        Stravolta? La trama è stravolta? Dimmi un po', giusto per farmi un'idea, che ne pensi di questa (e della seguente) tavola? Il testo è mantenuto integro, dopotutto. Dove sta la censura, nello yuk o in questo?

                        Ah per me andrebbe benissimo ;D
                        Dubito che vada bene agli altri, invece. ::)

                          Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                          Risposta #491: Domenica 1 Feb 2009, 15:50:09
                          Stravolta? La trama è stravolta? Dimmi un po', giusto per farmi un'idea, che ne pensi di questa (e della seguente) tavola? Il testo è mantenuto integro, dopotutto. Dove sta la censura, nello yuk o in questo?

                          La censura sta nel becco di Paperone nell'ultima vignetta che qualcuno si é divertito ad allungare ;)

                            Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                            Risposta #492: Domenica 1 Feb 2009, 15:55:33
                            però non faccio un caso nazionale se modificano "Yiuk!" con "Yuk!". Nessuno ti vieta di pensare tutto ciò, basta che tu ti contanga, ti è già stato detto più e più volte.


                            Non sono esperto di tanga    ;D    , comunque....beh... qui si parlava di INTERI "Gawrsh" modificati in "Okay"
                            « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:56:45 da ash »
                            GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

                              Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                              Risposta #493: Domenica 1 Feb 2009, 15:56:39

                              Lavoro da tanto tempo nel fumetto, oltre che nell'editoria (periodica e libraria) e nel teatro. In passato ho lavorato in radio e televisione. Perciò, ti posso dare un punto di vista che, se vuoi, puoi considerare abbastanza fondato e credibile. Può servirti a farti un'idea più ragionata.
                              Ciò che tu chiami "manomissione", nel 99 per cento dei casi si tratta invece del legittimo intervento di un editore o di una redazione. Quando un autore vende la propria opera, a meno che non venga stipulato un contratto che lo preveda esplicitamente, non si aspetta che l'acquirente (che può essere un editore o, poniamo, una casa cinematografica) compri quell'opera a scatola chiusa, senza apportare la benché minima modifica. Bisogna essere atterrati da Saturno per credere il contrario e ritenere che un editore faccia da passacarte.
                              Non succede così nel fumetto, così come non succede così nella letteratura, nel cinema, nella musica, nella televisione.
                              Certo, a volte si tratta di vera e propria censura. Come nei casi dell'Ultimo tango di Bertolucci o dei film di Ciprì e Maresco (i primi che mi vengono in mente). Altre volte (ripeto: nella stragrande maggioaranza dei casi) si tratta degli interventi legittimi e a volte doverosi di un editore.
                              Gli autori che pretendono di vedersi preservata la purezza della propria opera appartengono a due categorie: gli sprovveduti che si sopravvalutano e quelli che possono permetterselo, vale a dire quel genere di artisti di così chiara fama e talento che possono dettare le condizioni. Ne esistono pochi e sono veramente grandi artisti. Quelli sì.

                              Concordo pienamente con i due casi espressi da Fausto Vitaliano ma ho dei dubbi sul terzo caso, che a suo modo (non voglio difenderlo) viene posto all'attenzione da Maniac Cop: un'opera frutto dell'ingegno di uno o più artisti, in questo caso un fumetto ma lo stesso discorso si potrebbe fare per un testo letterario o un film, viene diffusa (con o senza censure da parte di editori etc) e assume una forma ben precisa(chiamiamola "canone", non mi viene in mente un termine più appropriato) che viene così fruita dal pubblico. E' accettabile che una sua riedizione venga riproposta con nuove manipolazioni? Io personalmente penso di no, a meno che non ci sia il consenso da parte dell'autore (per esempio i famosi director's cut cinematografici): naturalmente la maggior parte degli utenti di questo forum (se non tutti) concorderanno sul criticare le manipolazioni "sostanziali" all'opera e non solo "formali" (una cosa è togliere una scena di caccia o modificare i disegni, un altra è togliere lo yuk a Pippo) però ritengo che in alcuni casi il limite può essere molto labile e prestarsi a opinioni anche opposte.
                              « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:57:25 da Alessandro »

                              *

                              Paperinika
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 10529
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Politically correct, censure e rimaneggiamenti vari
                                Risposta #494: Domenica 1 Feb 2009, 15:57:33

                                La censura sta nel becco di Paperone nell'ultima vignetta che qualcuno si é divertito ad allungare ;)
                                Solo il becco? Ma hai visto la penultima vignetta? Cosa c'è al posto della pistola? ::)
                                « Ultima modifica: Domenica 1 Feb 2009, 15:58:52 da Paperinika »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)